IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Aina - Days of Rising Doom
( 7693 letture )
Un’altra metal opera? Si un’altra, ma che metal opera!!!
Aina è un concepì album con un’ottima storia ( se amate il fantasy ve ne accorgerete!), troppo lunga da raccontare (il booklet è immenso) e la musica, pur se sempre metal, è molto vicina al rock sinfonico, grazie agli ottimi arrangiamenti orchestrali. Tutto è partito grazie all’ingegno del musicista – producer Sascha Paeth (Rhapsody, Angra, Kamelot), che con l’aiuto della singer Amanda Sommerville (autrice dei testi) e di una MAREA di ospiti (Damian Wilson, Glenn Hughes, Tobias Sammet, Candice Night, Sass Jordan, Simone Simmons, Derek Sherinian, Emppu Vourinen, Erik Norlander e Michael Kiske e molti altri altri) ha realizzato un masterpiece degno dei due Avantasia.
L’album parte con “Aina Overture”, che alterna partiture Power metal, con arrangiamenti classici, che già promette bene per il resto dell’opera. “Revelations” inizia acustica, con una buona performance di Kiske, (che qui dimostra di saper fare anche qualcosa di diverso dal solito power), accompagnato da un coro di bambini (proprio così) che cantano nel linguaggio del mondo di Aina (Tolkien docet).
Questo brano ha momenti heavy e melodici, con un bel solo di Jens Johansson e si conclude con una breve apparizione di Damian Wilson. Amanda Sommerville fa la sua ottima figura in “Silver Maiden” un pezzo ai limiti di una colonna sonora disneyana. “The flight of Torek” è una speed metal song che vede duettare Tobias Sammet e sua maestà Glenn Hughes per uno dei pezzi più riusciti dell’album. In “Naschtok is born” il male fa la sua comparsa nella storia e Thomas Rettke ha l’onere di aiutarlo con la sua voce ruvida, mentre Sascha si esibisce in un ottimo guitar solo. “The Beast Within” è un’altra speed song, con un chorus melodico facile da ricordare e da cantare. In “The siege of Aina” fanno la loro comparsa Derek Sherinian (Placet X), con un buon assolo di tastiera e Candice Night in chiusura. “Talon’s last hope” è uan canzone con un mood quasi blues, come sottolineato dal sound di chitarra e dalla voce di Glenn Hughes, qui accompagnato da Andrè Matos. “Rape of Oria” è una meravigliosa canzone, introdotta da dolci note di pianoforte e impreziosita dall’angelica voce di Candice Night. Ottima anche la ballad Serendipity, che ci fa chiedere come mai facciano cantare Kiske solo in speed song!
Grandioso il duello tra Emppu Vuorinen (Nightwish) ed Erik Norlander in “Rebellion” che vede Glenn Hughes in territori piu heavy. Le ultime song sono “Oriana’s wrath” una rock song che vede Sass Jordan e Marko Hietala (Nightwish) alla voce, e “Restoration” ancora con Kiske e la soprano Simone Simmons (Epica) a chiudere la prima parte di quest’opera, davvero maestosa.
E pensare che questo è solo il primo cd! Infatti Aina ne contiene ben tre, con il secondo che racchiude demo version, single version e pezzi strumentali, mentre il terzo è un dvd con interviste e making-of.
Insomma la Transmission ci ha dato davvero un ottimo prodotto, che segnerà il futuro delle metal opera e che sarà ricordato per molto tempo!



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
43.30 su 53 voti [ VOTA]
ayreon8
Venerdì 21 Agosto 2020, 21.55.35
7
CAPOLAVORO e basta
Roccoideo
Domenica 9 Aprile 2017, 15.13.31
6
Opera!
ayreomn8
Mercoledì 18 Gennaio 2017, 22.55.10
5
Jappy ha detto tutto d'accordissimo, se non che a distanza di molti anni....gli darei un bel 98 e' un capolavoro passato e sottovalutato.. sia nei testi, storia, composizione, e artisti super in questo triplo cd. parte orchestrale magistrale, e cantanti super che si superano persino piu' che nei rispettivi gruppi... un urlo magistrale per il cantante dei Heaven's Gate, che da letame a tutti i power di oggi, a parte pochi. ascoltatelo bene almeno 10 volte di fila, e poi vediamo se non vi sembra di essere in una storia fiabesca ,e' come un buon libro. quindi un opera d'arte divina. amanda sommerville(unica donna metal che riesce in questo disco in tutto!) no no, ascoltatelo bene senza giudicare i toni rozzi o la mancanza di Trash/speed/grundge/death ecc.) ascoltatelo con il cuore di un bambino o ragazzino/a, poi mi dite se sbagliavo. in quel caso mi inchino. Unico, uno dei pochi must veri(non plagiati da nomi famosi o mode) degli ultimi 20 anni. a parte i 2 dei blind guardian(immaginations, somewere)
Jappy
Domenica 19 Giugno 2016, 13.42.04
4
Il voto che io darei dopo attenti ascolti spalmati in 12 anni è 90. Ascoltare queste performance dei cantanti dell'ormai lontano 2004 e confrontale con le performance degli ultimi lavori targati 2016 aimè ora come ora ne rimarrebbero decisamente spazzati via. Mamma mia che album, produzione potente e molto minuziosa ogni strumento è ben calibrato e non troppo plasticoso ( basti ascoltare la batteria , decisamente realistica problema da sempre che attanaglia le produzini di fine anni '90 inzio 2000 ). Complimenti a Paet
ermes
Domenica 14 Giugno 2009, 23.22.41
3
non credo che ci serviva questa opera per dimostrare che Kiske ci sa fare anche con progetti non metal ma ora che vedo la data mi rendo conto che il commento è molto vecchio
toxicity
Sabato 18 Febbraio 2006, 17.08.24
2
un vero capolavoro...non bisogna aggiungere altro!
Efr
Venerdì 15 Luglio 2005, 17.22.07
1
scusa ma...il voto??
INFORMAZIONI
2004
Transmission records
Metal Opera
Tracklist
CD 1
1. Aina Overture
2. Revelations
3. Silver Maiden
4. Flight Of Torek
5. Naschtok Is Born
6. The Beast Within
7. The Siege Of Aina
8. Talon's Last Hope
9. Rape Of Oria
10. Son Of Sorvahr
11. Serendipity
12. Lalae Amer
13. Rebellion
14. Oriana's Wrath 15. Restoration

CD 2
1. The Story Of Aina
2. The Beast Within (single version)
3. Ve Toura Sol - Rape Of Oria - (ainae version)
4. Flight Of Torek (single version)
5. Silver Maiden (alternate version)
6. Talon's Last Hope (demo)
7. The Siege Of Aina (single version)
8. The Story Of Aina (instrumental)
9. Oriana's Wrath (bonus track)

The DVD: 1. The Beast Within (Video)
2. The Making Of Aina
3. The Story Of Aina (Moving Story Board)
4. Slide Show
5. Artwork
6. Audio Settings
7. Credits
Line Up
Michael Kiske (Helloween, SupaRed)
Damian Wilson (Threshold, Ayreon)
Tobias Sammet (Edguy, Avantasia)
Glenn Hughes (Deep Purple, Black Sabbath, Gary Moore, Hughes Turner Project)
Thomas Rettke (Heavens Gate)
Olaf Hayer (Luca Turilli)
Rannveig Sif Sigurdardottir (Luca Turilli)
Cinzia Rizzo (Kamelot, Rhapsody)
Candice Night (Blackmore’s Night)
Andre Matos (Angra, Shaman, Virgo)
Marko Hietala (Nightwish)
Sass Jordan - solo
Simone Simons (Epica)
Oliver Hartmann (ex-At Vance)
Herbie Langhans (Seventh Avenue)
Olaf Reitmeier (Epica, Virgo, Hyper Child, Luca Turilli)
Jens Johansson (Stratovarious, Yngwie Malmsteen)
Derek Sherinian (Dream Theater, Alice Cooper, Kiss, Yngwie Malmsteen, Planet X)
T.M. Stevens (Tina Turner, Joe Cocker, Steve Vai, James Brown)
Thomas Youngblood (Kamelot)
Emppu Vuorinen (Nightwish)
Erik Norlander (Lana Lane, Rocket Scientists, Ayreon)
 
RECENSIONI
ARTICOLI
26/11/2022
Live Report
CORELEONI + SERAINA TELLI
Druso, Ranica (BG), 20/11/2022
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]