IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Amoral - Show Your Colors
( 4039 letture )
Facciamo un esperimento: proviamo per un attimo ad immaginare cosa succederebbe se Matteo Becucci (il vincitore dell’ultima edizione di X-Factor, per intenderci) diventasse il cantante per esempio di bands come In Flames o poniamo piuttosto degli Into Eternity. Come minimo ci sarebbe uno stravolgimento totale della musica della band per adattarsi alle caratteristiche del nuovo vocalist. Ebbene, l’esempio è estremo e le caratteristiche delle bands citate sono chiaramente diverse rispetto agli Amoral, ma servono a rendere più o meno l’idea di quello che è successo.

E a volte la realtà supera la fantasia. Gli Amoral si erano, infatti, guadagnati duramente e meritatamente una certa credibilità, abbastanza condivisa anche presso tutta la critica, grazie a tre album come Wound Creations del 2004, Decrowning del 2005 e Reptile Ride del 2007, dove mettevano in mostra un death melodico di un certo spessore, arricchito da virtuosismi ed una perizia tecnica tali da far parlare di melodical tecnical death o di death/prog. In particolare, dopo le ottime prove degli esordi, l’ultimo disco citato veniva considerato unanimemente quello della consacrazione definitiva per una band, che da semplice promessa diveniva un’autentica realtà della scena death.

Ma a quel punto succede l’imprevedibile. Alla ricerca di un nuovo cantante, gli Amoral decidono di mettere su un’autentica operazione commerciale, reclutando alla voce Ari Koivunen, famoso in Finlandia per aver vinto l’edizione 2007 di Idols, un programma che corrisponde più o meno al nostrano X Factor (un po’ più rock-oriented visto che ci si trova comunque in Finlandia e non in Italia), il quale dopo quell’esperienza aveva anche pubblicato due album, ottenendo un discreto successo nel suo paese.

A questo punto è molto facile immaginare quali siano state le conseguenze relative a tali scelte, dato che la voce di Ari è manifestamente inadeguata a cantare death. Non intendiamo dire che sia un pessimo cantante: tutto sommato ha una bella voce, molto alta e con una buona estensione, che si presta magari bene ad eseguire un repertorio power o hard rock. Di certo però non va bene per il death e anzi, quando Ari si sforza di cantare in maniera più aggressiva assomiglia ad un bambino che cerca di fare la voce cattiva, risultando semplicemente ridicolo. Basti dare un’ascoltatina a brani come A Shade of Gray o Song for the Stubborn per rendersene facilmente conto.

La sterzata degli Amoral rispetto al passato dunque è netta: i brani sono molto orecchiabili, easy-listening, sostanzialmente potremmo definirli una sorta di metal pop. In questo contesto (tenendo conto però delle osservazioni sopra svolte), la voce di Ari s’inserisce alla perfezione. Ottimo poi il lavoro chitarristico: il duo composto da Silakka e Varon è veramente in gamba e risulta convincente sotto tutti i profili, come molto bravo è anche il batterista Karlsson. D’altronde, se è vero che la classe non è acqua, pur cambiando genere, non vengono meno le qualità tecniche dei musicisti. Semplicemente orrenda la copertina. Dando invece un’occhiata alla tracklist, dopo l’intro strumentale di Random Words, si distingue subito Release, che in qualche misura mi ha vagamente ricordato i Saint Deamon più commerciali. Per il resto, a parte la già citata A Shade of Gray, che presenta a suo modo qualche pretesa tendenza verso il thrash, il disco prosegue con canzoni caratterizzate da ritornelli di facile presa e sonorità dure ma melodiche molto vicine al power. Solo Last October rallenta in po’ i ritmi, trattandosi di una sorta di ballad, prima della conclusiva Exit.

Siamo sinceri, Show Your Colors potrebbe anche meritare di essere valutato un po’ oltre la sufficienza, né possiamo biasimare gli Amoral se con questo cambiamento sperino di vendere più dischi. Ma non possiamo né vogliamo incoraggiarli, perché artisticamente parlando, ci troviamo di fronte ad una gran perdita.
Ed è un vero peccato.



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
34.84 su 26 voti [ VOTA]
fabriziomagno
Martedì 4 Maggio 2010, 2.29.32
9
mi sono procurato l'album dopo aver saputo che avrebbero fatto da spalla agli Amorphis: album ascoltabile, un paio di canzoni di troppo, ma buono come sottofondo. Non sapevo nulla dei loro trascorsi, scoperti grazie alla recensione di Elio: cercherò di fare miei i vecchi album. Voto: 60
mithra
Mercoledì 28 Aprile 2010, 0.16.10
8
francamente trovo la recensione un po' eccessiva... pure con qualche imprecisione, perchè dire che Ari Koivunen ha raggiunto un successo "discreto" in finlandia non è corretto, il suo disco d'esordio ha fatto quasi 70000 copie, che li equivale a svariati dischi d'oro... io trovo gli amoral molto meglio ora, vado controcorrente e mi attirerò le ire dei puristi, però se la scelta è tra il "marketing" (?) e l'idolatria di nicchia di una ristretta cerchia elitaria che ancora non ne ha abbastanza di un certo death elucubrativo, ipertecnico e fine a se stesso, beh allora viva il marketing. Show your colors non sarà una pietra miliare della storia della musica, ma è concreto, diretto, trasmette un sense of accomplishment di una band che ha trovato la quadratura del cerchio. sarebbe da valutare senza pensare al passato, ma vedendolo come l'esordio di una nuova band...
Filippo Festuccia
Lunedì 22 Marzo 2010, 1.26.24
7
dare 55 a questo disco è un insulto. a tutti gli altri, ovvio.
I, Oblivion
Martedì 28 Luglio 2009, 13.29.23
6
Il miglior album a mio avviso è stato "Decrowning" del 2005. Tecnica, aggressività, riff spaccaossa...nessun altro album ha reso quanto quello. Vi consiglio di dargli un'occhiata, o meglio....un'"orecchiata" XD
Arakness
Venerdì 24 Luglio 2009, 14.56.23
5
Figurati... siamo quì apposta
AL
Venerdì 24 Luglio 2009, 12.24.50
4
grazie delle precisazioni!! avevo letto la rece ma effettivamente non avevo capito bene..
Elio
Venerdì 24 Luglio 2009, 0.46.07
3
Sì, infatti, Arakness, hai colto in pieno il senso di quello che intendevo esprimere. Una metamorfosi che non mi sarei mai aspettato da parte di un gruppo come gli Amoral. L'etichetta pop metal potrebbe sembrare una contraddizione in termini, ma di fatto ben si addice a quei gruppi che mascherano con sonorità metal melodie e canzoncine a tutti gli effetti pop. A parte che in passato veniva anche definito così l'hair metal, ma questa è tutt'un'altra storia
Arakness
Giovedì 23 Luglio 2009, 17.33.50
2
...mi sembra che lo abbia spiegato a sufficienza nella recensione. Delle volte basta leggere . Aggiungo, etichetta volutamente provocatorio, ma ci stà, soprattutto per chi (come il sotto scritto) segue gli Amoral dalle origini e aveva visto in loro, assieme agli Arsisi, una promessa del techno-death melodico (leggasi Reptile Ride). Mentre gli Arsis appunto l'hanno mantenuta, quest'ultimi hanno compiuto una "evoluzione" inimmaginabile e inspiegbile.
AL
Giovedì 23 Luglio 2009, 16.55.31
1
che genere è il pop metal ???????? ps. caro recensore ti sei trovato un nick veramente impegnativo ....
INFORMAZIONI
2009
Spinefarm Records
Pop Metal
Tracklist
1. Random Words
2. Release
3. A Shade of Gray
4. Year of the Suckerpunch
5. Perfection Design
6. Sex n Satan
7. Song of the Stubborn
8. Vivid
9. Gave up easy
10. Last October
11. Exit

Line Up
Ari Koivunen - Vocals
Otso Silver Ots Silakka - Guitar
Ben Varon - Guitar
Pekka Johansson - Bass
Juhana Juffi Karlsson - Drums
 
RECENSIONI
75
ARTICOLI
06/10/2012
Live Report
ENSIFERUM + AMORAL + PROFANE OMEN
Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 01/10/2012
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]