IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Abinaya - Corps
( 2590 letture )
Non è terra di grandi tradizioni metalliche, la Francia. E' terra di grandi condottieri (Napoleone Bonaparte), poeti maledetti (Baudelaire) e provetti footballeurs (Zinedine Zidane) ma non è certo famosa per l'headbanging, gli assoli o qualche epica galoppata come Dio (Ronnie James) comanda. Superato con qualche disturbo di stomaco questa deplorevole introduzione, veniamo agli Abinaya e al loro Corps, disco col quale la band conferma quanto detto in principio: ovvero che Oltralpe farebbero meglio a dedicarsi ancora alla lettura de Les Fleurs Du Mal o alla visione di qualche partita del Paris Saint Germain piuttosto che mettersi a suonare heavy metal. Di ispirazione indiana con divagazioni tribali vagamente riferibili ai Soulfly, gli Abinaya giungono al secondo album della loro carriera, articolato in undici pezzi e cantato nella lingua madre.

La titletrack si apre con un ritmo tambureggiante e giunglaiolo, con qualche spruzzo orientale. Non appena Monsieur Igor Achard afferra il microfono, però, il castello crolla roviniosamente: non è assolutamente lingua adatta per l'acciaio, il francese, e la tesi viene ampiamente confermata da quasi tutte le tracce seguenti. Si salva solo Partir Puis Revenir, che però è la ballad del platter: almeno nelle canzoni mielose questo idioma trova un senso, e ci mancherebbe! Per il resto gli Abinaya stendono delle melodie interessanti, belle come quella di Enfant D'Orient, ma già dalla terza traccia il sound della band inizia ad essere ripetitivo. Probabilmente il migliore del quartetto è il drummer Nicolas Vieilhomme. Sul groppone degli Abinaya pesa una parte centrale del disco in cui l'attenzione cala vertigionosamente, recuperata in parte dal ritmo più dinamico di Les Chars De police e dal bel ritornello radiofonico di La Mort Des Amants.

Insomma, il succo del discorso è uno: se la musica degli Abinaya presenta delle melodie e dei ritmi interessanti, talvolta ripetitivi ma nel complesso positivi, le vocals lasciano alquanto amaro in bocca. Dispiace bocciare severamente chi crede nell'efficacia della propria cultura e della propria lingua a tal punto da portarla on the road come bandiera e orgoglio (sotto la Tour Eiffel il nazionalismo è alquanto sfrontato), però ragazzi qui stiamo parlando di metal, di rock, e il francese cantato in quest'ambito è peggio di un rullante ciccato o di un riff steccato!



VOTO RECENSORE
50
VOTO LETTORI
24 su 20 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2009
Brennus
Heavy
Tracklist
1. Corps (4:47)
2. Enfant d'Orient (4:52)
3. L'Homme Libre (3:12)
4. Regarder le Ciel (3:25)
5. Algo Mais (Quelque Chose de Plus) (4:31)
6. Les Labels (4:34)
7. Testament (4:28)
8. Les Chars de Police (4:16)
9. Partir Puis Revenir (5:20)
10. La Mort des Amants (4:51)
11. Resiste (5:18)
Line Up
- Igor Achard : Chant /Guitares
- Andre Santos : Basse
- Nicolas Heraud : Percussions, Pyrotechnie
- Nicolas Vieilhomme : Batterie
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]