IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Black Lotus - Harvest Of Season
( 1631 letture )
I Black Lotus nascono idealmente nel 2002 quando la canadese Lindsay A.Kerr rompe gli indugi liberando la propria vena creativa. Una volta radunati a sé i necessari musicisti il progetto può prendere formalmente il largo, ma non senza il necessario supporto dalla label cinese Dying Productions Empylver. Corre il 2006 quando si materializza il debutto Light Subsides.

Traendo spunto dalla scuola norvegese i canadesi dipingono un black/folk atmosferico dai contorni malinconici che ricorda da vicino i Borknagar nelle parti più melodiche e gli Enslaved nelle sfuriate più incisive. La musica della band di Victoria, capoluogo della Columbia Britannica, è ispirata dai paesaggi e dalla natura incontaminata e selvaggia dell’Isola di Vancouver. La suggestione di questi luoghi, ampliata dalla perfetta armonia di montagne, foreste e oceano, si pone come la base lirica e concettuale su cui si modella Harvest of Season, secondo full-lenght dei canadesi. Pubblicato sotto il marchio della Bleak Art Records nell’ottobre del 2008, il disco vive d’intense aperture melodiche che si alternano con successo a vampate tipicamente black. Il misticismo naturale s’intreccia a una musicalità introspettiva e malinconica lasciando scaturire dalle note una visione ancestrale del mondo. Questi tratti caratteristici fanno sì che la suddetta opera possa riallacciarsi con la dovuta logica anche alle produzioni pagan-viking tanto care alle terre scandinave. Signatura Rerum, ad esempio, coincide con la nostra descrizione. Il brano, infatti, si snoda tra violente sfuriate e momenti melodici dall’influsso evocativo che tanto ricordano i Borknagar di The Olden Domain. La marziale Of Pathless Woods invece è battuta da atmosfere cupe, quasi maligne, sulle quali si modella una traccia sferzante e diretta. L’ampollosa Terra Hiberna sanguina di emozioni legate a un vetusto culto pagano. O perlomeno così sembra. La batteria spietata e la voce profonda e lontana di Jasper v.d. Veen ci traghettano in un tempo passato, tra secolari foreste, al cospetto di dei primordiali. Un estratto onirico e idolatra che svela l’essenza più intima dei canadesi. Awaken The Season of Old con la sua intensa energia spirituale ci scorta fino alla conclusiva The Fallow Earth che, avvolta in atmosfere apocalittiche, chiude il nostro viaggio all’interno del mistico mondo ricreato dai canadesi.

Harvest of Season sorge dall’oceano e corre dalle radici della terra fino alla volta del cielo disperdendosi come un’oscura preghiera nell’etere. I Black Lotus prendendo suggerimento da Borknagar, Enslaved e Agalloch innalzano un tributo alla propria terra dimostrandosi una band ispirata e più che valida. Che dire, gradita scoperta.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
22.38 su 21 voti [ VOTA]
Gidveg
Martedì 7 Settembre 2010, 17.27.16
2
Ma il nome l'hanno preso dalla carta di magic? Che tristezza...
I, Oblivion
Sabato 14 Novembre 2009, 13.23.02
1
A parer mio un ottimo CD. Adoro le voci pulite alla Borknagar (anche come timbro sono piuttosto simiili a quella di Vortex quando stava con i borknagar). Bei passaggi da parti dure, con screaming ecc..a parti più melodiche contraddistinte da linee vocali pulite e "gloriose". Io avrei dato l'80 pieno =)
INFORMAZIONI
2008
Bleak Art Records
Black
Tracklist
1. Prelude
2. Signatura Rerum
3. Statues in Auburn
4. Of Pathless Woods
5. Terra Hiberna
6. Wreath of the Triumphant Sun
7. Awaken the Season of Old
8. The Fallow Earth
Line Up
Jasper v.d. Veen - vocals, acoustics
Lindsay A. Kerr - guitars
Cam Saunders - guitars
Nick Engwer - bass
Jason Robertson - synths, acoustics
Craig Stewart – drums
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]