IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Heathen - The Evolution Of Chaos
( 12807 letture )
Ammetto di non essere troppo favorevole alle reunion vedendo sovente in esse uno squallido tentativo di fare soldi da parte di formazioni che in passato godevano di un certo successo e che, approfittando anche della calma piatta in cui versa da anni il movimento metal, decidono di rimettersi in gioco a volte con poche e confuse idee. Non saprei spiegare diversamente la pletora di reunion a cui abbiamo assistito negli ultimi tempi: Death Angel, Brutal Truth, Pestilence, Cynic, Testament ecc.ecc…
Oltretutto in alcuni dei casi citati lo standard qualitativo dei dischi pubblicati è stato nel complesso modesto se paragonato ai capolavori prodotti nel passato. Mi rendo conto di essere un po’ duro e non tutti saranno d’accordo con me affermando, magari, che alcuni gruppi tornano per la voglia di suonare e di confrontarsi con le nuove leve, ma questo è onestamente il mio pensiero (cliccare qui per chi voglia affrontare la delicata tematica nel nostro forum di discussione).

Ecco, dopo una premessa del genere, mi appresto a recensire il nuovo album di un combo americano che si riaffaccia sul mercato discografico dopo moltissimo tempo: stiamo parlando degli Heathen formatisi nel 1984 e che nel 1987 pubblicarono il grandissimo Breaking The Silence, a tutt’oggi una vera icona del thrash metal targato Bay Area.
La band fece uscire nel 1991 un’altra buona release, forse anche un po’ sottovalutata, intitolata Victims Of Deception e poi più nulla a parte l’EP Recovered del 2004 che includeva, tra l’altro, alcune discrete cover.
Ora, dopo aver annunciato l’uscita del nuovo full length The Evolution Of Chaos per il 20 luglio 2009 e aver fatto slittare la data al 25 gennaio di quest’anno a causa di ritardi dovuti al missaggio, abbiamo finalmente tra le mani il nuovo platter di inediti degli Heathen, il terzo, quindi, in ben 26 anni dalla loro formazione.

Vi devo dire che non ero per niente ottimista e mi sono apprestato all’ascolto di questo disco con moltissime perplessità e… invece clamoroso colpo di scena: The Evolution Of Chaos ultraconvince in pieno presentando uno spettacolare thrash targato anni ’80 che si dipana magnificamente in tutte e dieci le canzoni (undici se consideriamo il breve orientaleggiante intro strumentale) che compongono il nuovo lavoro. Pezzi che rasentano la perfezione, un riffing straordinario, cambi di tempo, una sezione ritmica da urlo sia nelle parti veloci che in quelle rallentate, un vocalism assolutamente pregevole, una produzione esemplare: gli ingredienti ci sono veramente tutti per un successo planetario.
Tra le tracce che mi hanno impressionato di più cito la devastante Dying Season (dotata di una ritmica spettacolare con un grande David White alla voce; il riff centrale, poi, è da sballo totale!); la successiva, meno irruenta ma non di certo meno efficace, Control By Chaos (ha un inizio vagamente melodico ma è solo un’illusione: prosegue aumentando paurosamente d’intensità ed è letteralmente micidiale il lavoro alle chitarre del trio Altus/Lum/Holt); la lunghissima e composita No Stone Unturned (l’incedere iniziale è affidato ad un groove abrasivo; il brano si stempera dopo in un mid tempo e ancora riff superlativi, assoli da brivido, cambi di tempo e melodia in un caleidoscopio sonoro veramente eccelso; l’anomala A Hero's Welcome -un dolce arpeggio di chitarra apre questa ballata che ha contorni decisamente epici- Fade Away e Bloodkult (le accomuno perché sono l’equivalente di due vere e proprie mazzate in faccia con un gigantesco Darren Minter alle pelli); Red Tears Of Disgrace (inizia lentamente per poi scatenarsi, manco a dirlo, ancora in modo travolgente come un fiume in piena).

Ragazzi vi assicuro che il disco non ha un momento di stanca e sa infondere una carica interiore pazzesca. Fatemelo dire: questo è ciò che avrei voluto da alcuni nomi altisonanti (vedasi Metallica e Megadeth) e che, invece, ci hanno ammorbato per anni con prodotti di infima qualità tradendo tutte le nostre aspettative.
Se proprio devo trovare un difetto penso che alcuni brani abbiano una durata eccessiva finendo per rendere il songwriting meno fluido.
Mi auguro soltanto di non dover aspettare un decennio per un altro album degli Heathen (anche perché nel 2020 avrò quasi raggiunto la veneranda età di sessant’anni: ce la farò ancora a pogare?)



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
85.56 su 183 voti [ VOTA]
Blackmore Forever
Domenica 25 Settembre 2022, 12.35.20
67
Grande ritorno, sulla falsariga del secondo disco, ma con pezzi che si allungano ancora di più, molto elaborati e stratificati. Produzione potente ma non "loudness war" come dice e si lamentava qualcuno già all'uscita, rimane per fortuna diversa da quel tipico approccio ed esagerazioni e annullamenti di quasi qualsiasi dinamica, qui siamo ancora a livelli umani e godibili, del resto già il secondo disco del '91 aveva una produzione un po' più compressa di quella del debutto. E con dischi così c'è chi già in questi anni e da anni anzi, stava dietro all'inutile revival "old school" dei gruppini e gruppetti vari, esteri o italiani, che tentano solo di copiare - male cmq - i gruppi di serie C, D e oltre degli '80 senza la minima personalità, o addirittura ritengono sullo stesso piano e nulla più quelli come gli Heathen e simili... come quelli che paragonano certe band heavy metal svedesi e non degli ultimi lustri ai Mercyful Fate... ahahahah.
MetalHeart
Venerdì 13 Marzo 2020, 16.03.51
66
"mi auguro soltanto di non dover aspettare un altro decennio..." detto, fatto. La prossima volta non diciamolo, magari.
lisablack
Martedì 3 Settembre 2019, 10.28.12
65
Uno dei migliori album thrash degli ultimi anni..davvero gran disco, spero presto di ascoltare brani nuovi, grande band, copertina spettacolare ..
Aceshigh
Mercoledì 9 Gennaio 2019, 18.47.52
64
Effimero rientro in pista per gli Heathen, ormai 9 anni fa. Peccato non ci sia stato un seguito perché quest'album è veramente bello! Unico difetto, come già detto in recensione e da alcuni commentatori, un filo prolisso, un paio di pezzi in meno e sarebbe stato perfetto. Ma va bene anche così... Dying Season, Control by Chaos, la devastante Fade Away e la lunga No Stone Unturned sono pezzi meravigliosi. Nel complesso voto 82
Steelminded
Lunedì 6 Giugno 2016, 12.55.27
63
Me lo chiedevo anch'io... Lee Altus pare implicato mani e piedi negli Exodus. Davvero un peccato se sono abbandonati a se stessi. Già che ci sono, se qualcuno ha notizie di Shadow Gallery sarei molto interessato...
ObeYM86
Lunedì 6 Giugno 2016, 12.44.36
62
Qualcuno sa che fine abbiano fatto?davvero un gran disco questo...dovremo davvero aspettare il 2020 per averne un altro?
mario
Sabato 4 Giugno 2016, 19.14.13
61
Uno dei pochi dischi Thrash, che anche oggi mi da delle emozioni grandissime, ben composto, ben scritto, ben suonato, ben prodotto, cosa si vuole di più?, il talento si sente eccome, nei riffs si sente l'anima, negli asoli la fattura narrante, non come molti sbrodolanti e fini a se stessi, insomma san suonare, e il cantante fa il resto con la sua bella voce, un grande album veramente.
Doomale
Sabato 4 Giugno 2016, 18.59.27
60
Preso postumo insieme a Tales of the Weird dei Paradox...uno meglio dell'altro. L' 8,5 c'è tutto...
lux chaos
Venerdì 5 Giugno 2015, 11.21.12
59
Riascoltato tutto d'un fiato stamattina...un album che considero tra i più belli del thrash degli ultimi 10 anni, che regala qualcosa di nuovo ad ogni ascolto, fantastico, potente, melodico ma non catchy, chitarre straordinarie e vocalist adattissimo al genere....straordinario, una sorpresa nel 2010
Fly 74
Giovedì 8 Gennaio 2015, 1.38.06
58
Disco completo, con tecnica e inspirazione altississime. Canzoni magnifiche, produzione perfetta, copertina stupenda e dal vivo imbattibili : signori, gli Heathen, il meglio dell' Heavy Metal !
Sonny
Lunedì 4 Agosto 2014, 16.45.47
57
Continuo a considerarlo il miglior album thrash degli anni '00. IMMENSI!
Arrraya
Sabato 8 Febbraio 2014, 10.13.55
56
Cazzarola mi era sfuggita questa bella reunion. La vecchia scuola con un suono aggiornato spacca il culo ai piccioni. Bello
dario
Sabato 10 Agosto 2013, 4.08.09
55
Album stupendo. Gli Heathen si confermano una band di primissimo piano. Da avere nella propria raccolta. Voto 90
vitadathrasher
Giovedì 30 Maggio 2013, 8.27.52
54
Una delle rare perle che ti ritrovi per caso in questi anni bui per il mio genere preferito. Con una formazione al top, Lee Atlus lo considero uno dei migliori chitarristi thrash. Un album articolato, che scorre fluido dall'inizio alla fine, covato ben bene, anche nella produzione. Un esempio di qualità rara, Top album da avere.
Galilee
Lunedì 25 Marzo 2013, 18.55.50
53
Bello, bello, bello! Non so come si possa pretendere di più Uno dei dischi che mi ha regalato più soddisfazioni negli ultimi anni. Grandissimi heathen, averne di gruppi cosi.
Macca
Venerdì 2 Novembre 2012, 23.08.40
52
Un album che si ascolta con grande piacere....in thrash we trust
Electric Warrior
Giovedì 27 Maggio 2010, 11.44.56
51
Uno dei migliori dischi thrash degli ultimi anni! Eccellente
Sonny
Domenica 16 Maggio 2010, 2.04.46
50
Un capolavoro. Questo sì che è un album thrash con i coglioni, i Metallica prendano esempio. Bravissimi Heathen!
Er Trucido
Mercoledì 14 Aprile 2010, 12.48.25
49
Certo, però per sentirlo nella sua interezza l'ho tenuto in macchina 2 giorni! Vorrei sottolineare la presenza come ospiti di Steve Di Giorgio (sitar nell'intro e basso fretless in no Stone Unuturned) Gary Holt (solo in Control By Chaos), Jon Allen dei Sadus e Rob Dukes degli Exodus come coristi.
AL
Mercoledì 14 Aprile 2010, 11.31.45
48
confermo il voto. è vero che è prolisso ma nel senso positivo del termine.. tantissimo thrash di ottimo livello... le canzoni prendono veramente bene!
Er Trucido
Sabato 27 Febbraio 2010, 12.45.20
47
Bel disco e ben suonato, il problema è che è troppo prolisso.
Toxic Waltz
Mercoledì 17 Febbraio 2010, 17.04.53
46
Per niente entusiasmante e distrutto dalla produzione (decisamente meglio quella del demo 2005, se l'avessero tenuta sarebbe stata tutta un'altra cosa). Ironbound è di un altro pianeta.
AL
Mercoledì 17 Febbraio 2010, 16.46.28
45
grandissimo capolavoro!!! ps. quoto Lambruscore ! 20 euro non li ho mai spesi neanche io per un cd....
LAMBRUSCORE
Martedì 2 Febbraio 2010, 19.23.22
44
chi è quel pazzo, (senza offesa) che spende 20 eurini x 1 cd? io piuttosto aspetto qualche offerta, tanto so che prima o poi si troverà al massimo a 10.
Exodus
Domenica 31 Gennaio 2010, 23.57.30
43
C A P O L A V O R O A S S O L U T O
marty
Domenica 31 Gennaio 2010, 22.22.25
42
Ottimo disco sotto tutti i punti di vists. 20 euro spesi bene. Bella la recensione
master444
Domenica 31 Gennaio 2010, 0.35.31
41
auahuahauhauha non vedo l'ora,,,cmq non intendevo dire che è scopiazzato, ma parlavo di influssi che ci stanno eccome
hm is the law
Sabato 30 Gennaio 2010, 22.22.00
40
Sono contento di constatare che ci sono lettori molto attenti nell'ascoltare la musica evidenziando puntualmente eventuali "similitudini". Però se parliamo nel caso in specia dire "qualche similitudine" è un conto e ci può stare ma sia ben chiaro a tutti che siamo ben lungi da eventuali scopiazzature o addirittura plagi. D'altronde in qualsiasi disco thrash si possono trovare somiglianze varie con i capolavori dei Metallica, Megadeth ecc.ecc...ciò è abbastanza comprensibile tra l'altro. Rimane il fatto incontrovertibile che questo disco degli Heathen è bellissimo ed è questo che conta. Prossimamente per gli amanti delle "similitudini" con i Metallica recensirò un album che è stracolmo di scopiazzature varie.....vi divertirete di sicuro!
master444
Sabato 30 Gennaio 2010, 19.14.27
39
scusate per l'accento sulla (e)...ghghghgh
master444
Sabato 30 Gennaio 2010, 19.13.55
38
si è vero...non solo in quello..ma ho dovuto riportarlo perchè leggevo la rece proprio mentre ascoltavo quel pezzo è un pò ho sorriso. Però ci tengo a dirlo che il cd va bene e merita abbastanza. Lunga vita al buon sano thrash e non trash auhauhauahahu
tribal axis
Sabato 30 Gennaio 2010, 17.04.51
37
@master444: ho notato anch'io la similitudine con i metallica... e non solo in quel pezzo...
master444
Sabato 30 Gennaio 2010, 12.34.29
36
se ha una buona lingevità allora è da avere a tutti i costi
hm is the law
Sabato 30 Gennaio 2010, 12.00.13
35
@ master444: grazie per i complimenti. Cmq il cd più lo ascolto e più mi piace!
master444
Sabato 30 Gennaio 2010, 11.14.44
34
Si Fabio però il cd è buono. Comparto tecnico iente male davvero e se avessero pompato un pò di + i suoni in fase di produzione mi sarebbe piaciuto ancora di +. Per ora gli rifilo un bel 77 e bravissimo per la rece...davvero bella!!!
hm is the law
Sabato 30 Gennaio 2010, 8.49.26
33
C'è qualche similitudine tra i due pezzi effettivamente
master444
Venerdì 29 Gennaio 2010, 22.19.21
32
ascoltate No Stone Unturned e poi ...and justice for all e poi fatemi sapere
AngelSlayer
Giovedì 28 Gennaio 2010, 12.49.00
31
@ NoRemorse: Se ti piacciono i Voivod vai sul sicuro!! Black Future dei Vektor è mooolto bello!!
NoRemorse
Giovedì 28 Gennaio 2010, 12.34.45
30
Che ridere...la mia mente era in pieno revival thrash (penso dovuto al riascoltare l'ultimo Hordes of Chaos dei Kreator, accorgendomi di quanto era bello!) e allora mi sto informando su cosa c'è di bello adesso...tutti parlano di Overkill (bellissimo) e questi Heaten (ottimo)...ma alla fine mi sa che sceglierò i VEKTOR!!!!!!!!!!
Megadave
Martedì 26 Gennaio 2010, 20.03.20
29
Ottima recensione per un disco che si preannuncia uno dei migliori del 2010
Vale
Martedì 26 Gennaio 2010, 10.56.31
28
A me il disco piace un sacco è vero che qualche brano è toppo lungo ma sono anni che non si sentiva un thrah ispirato come questo. Non capisco le critiche boh!
AL
Martedì 26 Gennaio 2010, 8.51.12
27
a me piace! 85 è ok! cosa significa che un disco è troppo canonico???? nel thrash è un fatto positivo! le "evoluzioni" lasciamole a quei gruppi che dopo 2 anni spariscono...
Metal Pedro '71
Lunedì 25 Gennaio 2010, 23.11.29
26
Questo disco è una FIGATA punto e basta
Asgard
Lunedì 25 Gennaio 2010, 23.07.11
25
Disco sublime altro che storie: voto 90
ROSSMETAL65
Lunedì 25 Gennaio 2010, 22.24.20
24
Mah,aspetto Anthrax e Forbidden,Heathen e Overkill mi hanno un po' deluso,forse proprio per la prolissita' delle composizioni.Dischi buoni,si fanno ascoltare,ma niente di eccezionale.
hm is the law
Lunedì 25 Gennaio 2010, 22.08.13
23
@ Volcano: ecco vedi hai altri che la pensano come te è normale che sia così
tribal axis
Lunedì 25 Gennaio 2010, 22.02.53
22
sono d'accordo con Vulcano... questo disco è solamente buono, niente di più... ed è fin troppo canonico...
hm is the law
Lunedì 25 Gennaio 2010, 21.49.53
21
@ Vulcano: ehi! Sei proprio un Vulcano! Allora ci mancherebbe altro che devi stare zitto anzi il contrario il contraddittorio non solo è ben accetto in questo sito ma è vitale perchè consente approfondimenti opportuni (che c... di mondo sarebbe se tutti dicessimo bello questo e brutto quest'altro no?). Io nella recensione non dico che questo è il disco thrash dell'anno anche perchè oltre che essere a Gennaio il 2010 sarà contraddistinto da uscite notevolissime esempio Fear Factory, Exodus ed altri per cui aspettiamo ma certamente questo per me è un disco magnifico. Forse abbiamo gusti differenti ma ci sta: prima hai citato l'ultimo degli Overkill (a me non è piaciuto affatto), poi i Laaz Rockit che nel 2008 hanno fatto uscire l' ottimo Left for Dead che però non è al livello di questo lavoro degli Heathen (ma sempre secondo me ci mancherebbe altro). Circa il fatto della "minoranza" appare via via sempre più evidente dal tenore dei commenti e dalle valutazioni dei lettori che, addirittura, sono al momento superiori al mio voto (86,25 contro i miei 85). L'unico neo di questo disco è l'eccessiva prolissità. Ciao e seguici sempre
Vulcano
Lunedì 25 Gennaio 2010, 21.40.16
20
Vorrei rimarcare che il disco ho detto che è buono, ma non clamoroso, questo l'ho detto dal primo commento mi pare. Ci sono song ottime e altre che lasciano un po' di noia addosso. Non trovo che tutto suoni al meglio, per esempio io non trovo eccellente la resa delle chitarre, tanto abili nel riffing ma non altrettnto nella potenza. Ciò che dà potenza a questo disco è la sezione ritmica, che è prodotta da paura, ma fate caso a quando le chitarre rimangono da sole, non hanno grande spinta per me. Poi oh, sono in minoranza, quindi quello che dico non vale un c....o! FORSE!
Vulcano
Lunedì 25 Gennaio 2010, 21.29.06
19
@HM is the law: e se fossi anche in minoranza che vuol dire, che devo stare zitto o dire anche io a pappagallo che questo è il disco thrash dell'anno a GENNAIO? Che ti devo dire, per me confrontato al loro passato è un disco che sa di poco, ma anche non confrontandolo, ho trovato uscite migliori in ambito thrash negli ultimi tempi. Già solo Paradox, Laaz Rockit e Hirax hanno fatto molto meglio, ma anche i Sacrifice cazzo. Poi spiegami la frase della minoranza comunque.
N.I.B.
Lunedì 25 Gennaio 2010, 19.00.43
18
Album davvero bello... l'Opener è stupenda... finalmente il Thrash sta riemergendo alla grande...!!!!
Er Trucido
Lunedì 25 Gennaio 2010, 15.39.23
17
Mooooolto interessante, mese ricco di release!
Nikolas
Lunedì 25 Gennaio 2010, 13.37.53
16
Beh non lo so... i Forbidden secondo me possono fare grandi cose! Comunque disco thrash dell'anno vuol dire poco, è il primo ad uscire
Nikolas
Lunedì 25 Gennaio 2010, 13.37.52
15
Beh non lo so... i Forbidden secondo me possono fare grandi cose! Comunque disco thrash dell'anno vuol dire poco, è il primo ad uscire
Felixbraindead
Lunedì 25 Gennaio 2010, 13.11.22
14
dico solo una cosa:capolavoro thrash metal dell'anno!i nuovi di Exodus e Forbidden non eguaglieranno questo lavoro....qui c'è classe da vendere....
Nightblast
Lunedì 25 Gennaio 2010, 12.54.34
13
Bell'album, cattivo e potente in pieno stile Heathen...Unico piccolo neo in realtà è proprio la lunghezza dei brani che in alcuni casi annoia un tantino...
hm is the law
Lunedì 25 Gennaio 2010, 12.04.24
12
@ Undercover: effettivamente sull'eccessiva lunghezza dei brani sono concorde con te e d'altronde l'ho riportato nella recensione come unico elemento negativo.
Undercover
Lunedì 25 Gennaio 2010, 11.55.20
11
Lungo, prolisso e alle volte non sa dove parare. Dopo due capolavori mi aspettavo qualcosa di più dagli Heathen, purtroppo questo è lontano da "Breaking The Silence", lontanissimo da "Victims Of Deception". Disco che si lascia ascoltare ma alle canzoni la lunga durata non fa bene, qualche riff poco azzeccato nel complesso è un buon lavoro ma un po' d'amaro dopo tanta attesa lo lascia.
Thrasher
Lunedì 25 Gennaio 2010, 11.14.58
10
Il miglior disco thrash degli ultimo anni. Dying Season è un capolavoro. Grandissimo ritono!!
hm is the law
Lunedì 25 Gennaio 2010, 10.53.27
9
@ Vulcano: è sempre un questione di gusti per carità ma mi pare che tu sia in netta minoranza. Hai citato l'ultimo degli Overkill a me non è piaciuto affatto lo ho valutato 60
coconuts blood
Lunedì 25 Gennaio 2010, 10.07.48
8
....è un disco veramente ispirato e grandioso...voto strameritato!
Vulcano
Lunedì 25 Gennaio 2010, 10.05.57
7
Beh, per me invece il disco è ben al di sotto delle aspettative. Non riesco a comprendere tanto entusismo per un disco che a mio avviso è comunque inferiore agli ultimi dischi di Overkill o Paradox, tanto per dire (e che hanno preso voti molto inferiori però). Per me si prende un 65 ma l'amaro in bocca rimane. Non dico non sia buono, perchè lo è, ma è lungi dal poter saziare quasi 20 anni di attesa e lungi dai loro fasti.
Raven
Lunedì 25 Gennaio 2010, 8.51.19
6
Sembra veramente interessante, cover compresa.
AngelSlayer
Lunedì 25 Gennaio 2010, 8.20.03
5
Non vedo l'ora di prenderlo!
Luigi
Lunedì 25 Gennaio 2010, 8.17.14
4
A questo punto lo compro a sacatola chiusa!
NoRemorse
Lunedì 25 Gennaio 2010, 0.20.38
3
Non commento il disco...commento la copertina fantastica!!!!!!!!!!
hm is the law
Domenica 24 Gennaio 2010, 23.46.30
2
...ah dimenticavo: la risposta all'ultima domanda è ovviamente SI!!
Nikolas
Domenica 24 Gennaio 2010, 23.05.44
1
Esce domani vero? Andrò a cercarlo subito appena uscito! Dalle anteprime sembra devastante! Mitici Heathen
INFORMAZIONI
2010
Mascot Records
Thrash
Tracklist
1. Intro
2. Dying Season
3. Control By Chaos
4. No Stone Unturned
5. Arrows Of Agony
6. Fade Away
7. A Hero's Welcome
8. Undone
9. Bloodkult
10. Red Tears Of Disgrace
11. Silent Nothingness
Line Up
David White (Voce)
Lee Altus (Chitarra)
Kragen Lum (Chitarra)
Jon Torres (Basso)
Darren Minter (Batteria)

Musicisti Ospiti
Steve DiGiorgio (Fretless Bass su traccia 4, Sitar su traccia 1)
Jon Allen (Percussioni e Chimes su traccia 1, Cori)
Gary Holt (Chitarra su traccia 3)
Adam Harrington (Voce Narrante su traccia 7, Cori)
Juan Urteaga (Cori)
Rob Dukes (Cori)
Dean Bardwell (Cori)
Tambre Bryant (Cori)
Terry Lauderdale (Chitarra su tracce 5 e 11, Cori)
Squeak (Cori)
 
RECENSIONI
85
83
86
ARTICOLI
27/04/2023
Live Report
OVERKILL + EXHORDER + HEATHEN + KEOPS
Phenomenon, Fontaneto d'Agogna (NO), 22/04/2023
12/08/2020
Intervista
HEATHEN
Tra passato, presente e futuro, parla Kragen Lum
19/06/2012
Live Report
EXODUS + HEATHEN + SUICIDAL ANGELS + SNP
Carlito’s Way, Retorbido (PV), 14/06/2012
13/03/2011
Live Report
OVERKILL + DESTRUCTION + HEATHEN + AFTER ALL - KILLFEST TOUR 2011
Live Club, Trezzo Sull'Adda (MI), 09/03/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]