IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Spleen Flipper - Alchimia del Dolore
( 3938 letture )
Hardcore diretto e senza fronzoli, qualche innesto Death e Grind, violenti testi cantati tutti in italiano di matrice Oi!, insomma: gli Spleen Flipper -un po’ Negazione, un po’ Indigesti, un po’ Cripple Bastards- puntano tutto sul mood puro e violento della musica e dei testi, risultando non troppo moderni nella prima –sentivo cose simili già all’inizio degli 80’s, niente di male comunque- e rivedibili nei secondi, più che altro per il modo di porgere le liriche.

Dieci brani cortissimi, come costume del settore, fatti di accelerazioni violentissime e breaks di discreto impatto seminati qua e là che fanno dell’atteggiamento “in your face” la loro principale, (unica?) arma, sfruttata però male in relazione ai testi.
Come sapete apprezzo sempre e per principio chi decide di cimentarsi con la lingua di Dante, sia perché –in linea di massima. Vuol dire che ritiene di avere qualcosa di importante da dire, sia perché il lavoro di adattamento metrico alla musica è sicuramente più difficile di quello necessario per l’uso dell’inglese e delle sue tronche.
In questo caso però ci troviamo davanti a liriche che definirei di livello non più che medio riguardanti tematiche che contribuiscono molto a dare alla musica degli Spleen Flipper quel sapore Oi! che citavo nel primo paragrafo, ma che vengono molto limitate nel loro impatto dal cantato di Topper, il quale, se risulta accettabile nelle parti più lente dell’album, risulta parimenti totalmente insufficiente in quelle veloci, che, manco a dirlo, rappresentano la grande parte di Alchimia del Dolore.

Non aiutato da un adeguato lavoro per inserire le parole nella metrica della musica, Topper è costretto a sfuriate velocissime che rendono quasi completamente incomprensibile quando cantato e che lo vedono costantemente in apnea con difficoltà di pronuncia per cercare di non “sforare” dai tempi imposti dalle battute musicali, e la cosa ovviamente viene ingigantita dal fatto che col cantato in italiano certe cose si notano maggiormente rispetto a quello in inglese che, almeno in teoria, perdona di più. Uno sporadico ricorso ad un growl senza infamia e senza lode non contribuisce a modificare il giudizio in tal senso.

Per l resto troviamo una discreta qualità di incisione –considerati settore d’appartenenza e presumibili mezzi a disposizione- qualche buon riff, ma poco che si elevi al di sopra della media. In questo senso citerei quelli con gli stacchi più incisivi, ossia Buio Apparente e –soprattutto- Solo Merda, con chiari riferimenti poco…lusinghieri verso la società attuale.
Un disco fisico e muscolare che sicuramente risulterà più “vero” ed incisivo nelle esecuzioni live, vera dimensione degli Spleen Flipper, una band che ha ancora bisogno di lavorare per trovare il giusto equilibrio tra violenza espressiva e necessità di far arrivare chiaramente il loro messaggio all’audience.
Da risentire.



VOTO RECENSORE
58
VOTO LETTORI
38.80 su 26 voti [ VOTA]
LAMBRUSCORE
Martedì 26 Gennaio 2010, 21.10.10
1
niente da fare, il cantato in italiano non mi va giu', tolti i vecchi negazione, indigesti, declino,ecc... ho alcuni gruppi validi, secondo me, tipo: the 4th sin, madido respiro, nettezza umana, dissonanza... ma preferisco l'inglese o il portoghese, non so cosa farci, comunque bisogna elogiare chi si fa il culo x portare avanti questo tipo di musica, snobbato da sempre....
INFORMAZIONI
2009
Red Zeppelin
Hardcore
Tracklist
Zion
Buio Apparente
Cielo Nero
L’Arco
L’Urlo
Niente Da Perdere
Artigli
Senza
Solo Merda
Polvere
Line Up
Topper - Voice
Katta - Guitar
Little - Bass
Nico - Drums
Mario - Guitar
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]