IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Chariot - At Your Back
( 3014 letture )
E' giusto accingersi con piacere a recensire il demo di una buona band, specialmente se italiana e quindi destinata ad incontrare non poche difficoltà per mostrare al pubblico le proprie qualità. Da questo punto di vista i Chariot rappresentano un caso esemplare, un gruppo metal ferrato nel proprio campo che sgomita insieme a molti altri per ottenere l' attenzione che merita.
Il quintetto milanese ha realizzato At Your Back nel 2003 mettendo in mostra delle capacità già ampiamente convincenti, e tra l' altro avvalendosi del prezioso contributo di Mattia Stancioiu (!) per gran parte dell' ottimo lavoro effettuato sul suono.
E' addirittura superfluo sottolineare come la pecca più diffusa nei demo autoprodotti italiani sia la produzione stessa, sia per la penuria di strutture di alto livello per l' incisione ed il mixaggio, sia per le ovvie spese che comporta affidarsi alle "cure" dei pochi professionisti all' altezza del compito. I Chariot propongono un prodotto che da questo punto di vista non ha davvero niente da invidiare alle migliori autoproduzioni "nostrane".
Fatta questa doverosa premessa passiamo all' analisi delle tre tracce. L' opening track Escaping Under The Moon è molto valida, i metallers milanesi danno subito l' impressione di padroneggiare con estrema disinvoltura il gergo del power classico ,proponendo riff scorrevoli ed efficaci, sorretti da un' ottima base ritmica (notevole il lavoro di Aliquò e Lietti) e senza mai cadere nella banalità. Forse l' aspetto meno convincente del brano è l' impostazione della pur ottima voce di Cristian Tomè, che impiega qualche verso per iniziare ad andare "a regime", fermo restando che nel complesso si tratta di un pezzo dinamico ed aggressivo che ricorda in qualcosa i primi Megadeth, sapientemente attraversato da piacevoli venature thrash.
La title track At Your Back mi sembra decisamente il brano migliore del lotto, caratterizzata da un' apertura pulita e sapiente seguita da una possente cavalcata metallica in cui, a differenza del brano precedente, la voce parte subito decisa ed incide con efficacia. Sembrerà inopportuno accostare al pezzo di un demo italiano la vena dei migliori Maiden, ma l' energia di questa canzone è davvero sorprendente; l' unico appunto che mi sento di muovere è relativo alla forse eccesiva brevità della traccia.
L' ultima canzone è probabilmente il pezzo più originale del demo. Con Land Of Silence si ha l' iniziale impressione di essere di fronte all' "inevitabile" ballata conclusiva di molti promo power o heavy, ma dopo un' "incipit" sapientemente affidato al tocco dei chitarristi si dispiega nuovamente l' incedere graffiante dei primi due brani, ancora una volta esaltato da un mixaggio accurato, ed arricchito da un solismo ben ispirato. Fine del demo? no no, c'è ancora tempo per una piccola sorpresa (buon divertimento!).
Concludo dicendo che i Chariot non sono sicuramente l' unico buon gruppo heavy italiano in grado di proporre un demo di valore, ma sembrano decisamente tra quelli più pronti a cogliere un' occasione per il grande salto, fermo restando che chi cerca qualcosa di maggiormente originale o amerebbe vedere riflessa anche nel "nostro" metal una decisa tendenza al rinnovamento, non potrà apprezzare a pieno il lavoro in questione, sempre ammesso che questo tipo di ascoltatori possano ancora apprezzare un demo "heavy" in generale.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
18.52 su 34 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2003
Autoprodotto
Heavy
Tracklist
1. Escaping Under The Moon
2. At Your Back
3. Land Of Silence
 
RECENSIONI
75
77
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]