|
Emperor - In The Nightside Eclipse
|
( 23639 letture )
|
Monumentale, grandioso, fondamentale, ineccepibile, innovativo, superlativo... E' possibile iniziare una recensione con soli aggettivi? Nel caso di questo album direi proprio di si. In the Nightside Eclipse rappresenta la punta di diamante dell'intera scena black metal norvegese, scena che fino a quel momento - era il 1994 - era stata conosciuta pi che altro per la sua violenza e che tutt'a un tratto scopre la bellezza suadente delle orchestrazioni dei synth uniti alla violenza del sound. La palma del disco dell'anno purtroppo dovranno dividerla con i rivali albionici Cradle of Filth che nello stesso anno pubblicarono il loro debutto The Principle of Evil made Flesh, consacrando ufficialmente la nascita del symphonic black metal. Questo lavoro giunse in un momento molto particolare della carriera della band e fu proprio il cosiddetto album giusto al momento giusto; in precedenza la band aveva dato alle stampe un demo intitolato Wrath of the Tyrant e soprattutto un Mlp in compagnia dei conterranei Enslaved che port loro una discreta notoriet, notoriet che, con il debutto ufficiale su Candlelight, verr amplificata a dismisura (anche e purtroppo a causa delle vicende giudiziarie che coinvolgeranno il talentuoso Samoth, intrigato nelle misteriose attivit dell'Inner Circle).
Il disco si apre con una breve intro e letteralmente esplode con la bellissima Into the Infinity of Thoughts, sulla quale finalmente apprezzabile l'ottima sezione ritmica e - come dicevamo in apertura - il pregevole lavoro orchestrale che enfatizza e valorizza le atmosfere, senza compromettere l'aggressivit delle composizioni. Inutile cercare le parole per descrivere le atmosfere della glaciale The Burning Shadows of Silence, implacabile cavalcata tra le brucianti ombre del silenzio, nella quale compare gi qualche clean vocals, che solo in seguito diventeranno una prerogativa imprescindibile della band. Cosmic Keys to my Creations & Times sicuramente uno dei brani pi belli del disco, tratta dal Mlp omonimo, riporta tra le firme dei compositori quella dell'odiatissimo Mortiis che, ai tempi del su citato vinile, suonava le keyboards nella band e che da l a poco avrebbe lasciato per intraprendere la carriera solista col suo progetto pseudo-ambient (ricordo che ai tempi del processo a Bard Faust per l'uccisione di un omosessuale testimoni contro l'ex amico, determinandone l'arresto). Incantevoli i mid-tempos di Beyond The Great Vast Forest, atmosferici e sontuosi cos come i paesaggi che riescono a ricreare con la loro musica, sormontata dall'acidissima voce di Ihsahn che con il suo screaming gracchiato sar anch'esso un punto di riferimento per le generazioni a venire. L'apice dell'atmosfera si raggiunge con la sognante Towards the Pantheon, cadenzata e meno furibonda: il pezzo denota un notevole miglioramento tecnico rispetto al passato e soprattutto una produzione decisamente meno zanzarosa e pi corposa, mentre anche i synth assumono il loro spessore che - in particolare nelle parti lente - saranno la marcia in pi rispetto al passato. The majesty of the nightsky, dopo una partenza velocissima, si rivela un brano d'atmosfera, nel quale i nostri sottolineano l'ormai eccelso grado tecnico raggiunto nonch la maturit delle composizioni, che spaziano in modo pi che abile tra parti veloci e parti meno veloci, spesso anche molto lente ed atmosferiche, in particolar modo nell'intermezzo da brividi che deve interrompersi bruscamente per lasciare spazio ad una magnifica accelerazione che conclude un brano epocale. Impossibile descrivere con le sole parole il riff d'apertura di I am the Black Wizard, con il suo inizio che entrato nell'Olimpo di ogni headbanger del mondo: anch'essa tratta del precedente Mlp ma finalmente onorata da una registrazione adeguata, un brano con una variet di riffs davvero notevole, non particolarmente veloci, che sar uno dei loro classici per eccellenza, mentre con la conclusiva Inno a Satana - violentissima e malefica all'ennesima potenza - gli Emperor raggiungono l'apoteosi in un wagneriano crescendo che si suggella con il coro finale davvero micidiale nella sua epica magnificienza.
Con questo lavoro gli Emperor entrarono nella storia del black metal scrivendo una delle pagine pi belle, ma soprattutto pubblicando un disco che a detta di molti l'emblema assoluto del cosiddetto black metal norvegese. Un voto in pi al giudizio finale lo aggiungo volentieri per tributare una band che - prima di rendersi ridicola o ripetitiva - ha avuto la modestia di saper tirarsi indietro lasciando ai posteri solamente grandissimi album e nulla pi. Fondamentali!
Piccola nota di colore: nei ringraziamenti del booklet possiamo trovare l'onnipresente Marco DePlano, artista del panorama industrial italiano, che per l'occasione ha vestito il ruolo di fotografo.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
91.34 su 345 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
184
|
l\'ho ascoltato 3 o 4 volte ormai questo disco, ma non riesco ad assorbirlo come si deve, e la cosa mi dispiace terribilmente. Far un ultimo tentativo |
|
|
|
|
|
|
183
|
Animico, stregonico, ipnotico , mozzafiato, pericolosissimo. Da quasi trent\'anni uno dei miei album preferiti di sempre. Non c\' voto che possa definirlo.
Ode a te, Sua abissalit |
|
|
|
|
|
|
182
|
Ihsahn diventato la controfigura di Jonathan Davis! Due gemelli separati alla nascita! |
|
|
|
|
|
|
181
|
@Rain lo so, non sono un fondamentalista del black e del suo contorno folkloristico volevo solo fare un commento divertente su uno dei miei idoli, per me questo disco da 100 |
|
|
|
|
|
|
180
|
@Agallore, in realt gli Emperor furono tra i primissimi ad abbandonare corpsepaint e l\'abbigliamento da battaglia ... cio Ihsahn ogni tanto andato ancora un po avanti con le spalliere appuntite ma una cosa molto pi light dei Limbonic Art of dei Dimmu Borgir per citare altre due band sinfoniche...
Oggi lui sembra effettivamente un altro, ma ha quasi 50 anni e se gi dopo i 20 sei ancora tutto stra mega in fissa col black e fai tutto il musone fatti due domande... questo soprattutto se sei fan, se suoni il discorso gi cambia. Questo non significa affatto che dopo una certa et non lo si possa pi suonare e/o ascoltare anzi... |
|
|
|
|
|
|
179
|
poco da dire qui, album fondamentale e perfetto, Ishahn ormai sembra un commesso del Mediaword ma anche dal vivo non perde un colpo |
|
|
|
|
|
|
178
|
@glas una delle magliette pi vendute del periodo |
|
|
|
|
|
|
177
|
sono stati furbi a mettere una copertina fantasy invece che satanista |
|
|
|
|
|
|
176
|
Puro capolavoro di Arte Nordica... e come dice il recensore, \"emblema del black metal norvegese\"! Un epico, maestoso, violento tributo alle forze del Male, ai rituali magici e all\'oscurit delle foreste del Nord, uno dei dischi black metal pi neri e, contemporaneamente, pi ricercati che furono partoriti all\'epoca, una colonna portante di magnificenza nera da brividi. Delle canzoni contenute cosa si pu dire... qui dentro ci sono solo classici assoluti della scena black, da \"Into The Infinity Of Thoughts\", a \"Cosmic Keys To My Creations And Times\", da \"Towards The Pantheon\" a \"The Majesty Of The Nightsky\", per finire con \'l\'accoppiata finale, una delle chiusure pi epiche e trionfanti del black norvegese, il binomio \"I Am The Black Wizards\" e la mastodontica \"Inno A Satana\", perle nere di black metal glaciale, maligno e maestoso! Punta di diamante (nero), capolavoro senza tempo! |
|
|
|
|
|
|
175
|
Qualcuno ha scritto che gli Emperor trascendono il genere e i generi beh... proprio cos!
Di sicuro non sono radiofonici per il fascino di questo disco che si avverte fin dall\'artwork assolutamente innegabile!
Ormai da tanti anni non riesco pi ad arrivare in fondo a un disco black metal di qualsiasi tipo ma questo album lo rispetto ancora tanto!
Anche qui mi sempre dispiaciuto che al basso non ci fosse pi Mortiis perch due dei pezzi migliori qui presenti li ha firmati lui.
A prescindere dalle inclinazioni religiose di ognuno, per me il pezzo pi bello l\'ultimo. |
|
|
|
|
|
|
174
|
Sentiti nel dicembre 2022 all\'alcatraz insieme ai Mayhem, sono rimasto sbalordito, professionisti veri tecnica pazzesca di tutto il gruppo in particolare di Ihsahn, un fenomeno, mi sono promesso che se tornavano ancora li avrei risentiti, e domenica al Metal Park successo ancora davvero pazzeschi, questo cd l ho consumato praticamente lo hanno fatto quasi tutto solo applausi |
|
|
|
|
|
|
173
|
Per me anthem at the welkin at dusk seguito da entroned darkness triumphant, inarrivabile per chiunque |
|
|
|
|
|
|
172
|
un capolavoro. Ma in ambito black il disco della vita per me DMDS non c\' storia per nessuno. |
|
|
|
|
|
|
171
|
Va a gusti ovviamente per c\' da dire che gli emperor a livello tecnico sono oltre tutti gli altri |
|
|
|
|
|
|
170
|
Anche io lo considero un album fondamentale..non amo molto l\'estremo e il black metal,ma tra questo album,i Bathory e Transylvania Hunger,non saprei quale scegliere..sono band stratosferiche, |
|
|
|
|
|
|
169
|
Qui per ricordare che oggi compie 30 anni questo gioiello di arte nera🤘 dal valore inestimabile. Album che porterei su un isola deserta, il disco della vita. |
|
|
|
|
|
|
168
|
Beh, questo ed il successore, sono Album a s.. Travalicano il Black ed il Viking.. Effettivamente il Parere di Spirit su questi due Generi, fila.. |
|
|
|
|
|
|
167
|
Per me il metal estremo sempre stato una ricerca introspettiva.Il collezionismo ne consegue,ma mai basato su preconcetti di storicit di genere. |
|
|
|
|
|
|
166
|
Per quanto riguarda questo disco non posso dire niente di diverso da quanto ho scritto qualche anno fa al post 54. Aggiungo solo che me lo sono messo nell\'Ipod quando esco a macinarmi i mei km per cercare di mantenere una forma accettabile. Per tutti citate anche Anthems che non conosco affatto. Se le coordinate non mutano forse la volta che mi ci metto. |
|
|
|
|
|
|
165
|
Gli Emperor trascendono i generi. Sono oltre. Troppo immensi. |
|
|
|
|
|
|
164
|
Sul Symphonic Black la penso come Spirit ma questo e Anthems sono incredibili, invece dei Cradle non me ne mai importato nulla. Preferisco cose pi scarnificate di solito ma pur essendo \"maestoso\" questo lavoro resta semplice, non sento sbrodolamenti perch, come dice il recensore, la parte orchestrale \"enfatizza e valorizza le atmosfere senza compromettere l\'aggressivit delle composizioni\". Ad esempio, come ho scritto sotto la rispettiva recensione, Nemesis Divina mi ha sempre convinto meno perch spesso lo trovo troppo magniloquente. |
|
|
|
|
|
|
163
|
Io invece la maestosit la chiedevo al VikingM. Il black metal per me sempre stato simbiosi con l\'isolazionismo della natura.Questo cerco. |
|
|
|
|
|
|
162
|
Anfratti polarizzati verso una maestosit edulcorata.. |
|
|
|
|
|
|
161
|
Ho sempre preferito tastiere di impostazione depressive,plumbee, ovattate come la nebbia.Qui portarono tutta un\'altra concezione. |
|
|
|
|
|
|
160
|
Non ho mai apprezzato il SBM,troppo carico,il loro come quello di CradleOfF,Dimmu B,ecc. All\'epoca innovarono, tecnicamente niente da dire. |
|
|
|
|
|
|
159
|
Disco da 100/100. Perfetto. Uno dei pochi (si contano sulle dita di una mano?) dischi imprescindibili del black metal.
Visti un mese fa all\'Alcatraz. Ero commosso. |
|
|
|
|
|
|
158
|
Visti all\'Alcatraz domenica scorsa, bellissimo concerto e Emperor grandiosi. Volevo spendere 2 parole su In the nightside perch per me resta un capolavoro inarrivabile, con buona pace dei Dimmu Borgir. Nel 97-98 collaboravo insieme a un amico con Grindzone e intervistai Ihsahn. Gli domandai se era nell\'intenzione della band di registrare un album dai suoni cos particolari (freddi a mio avviso, mi ricordo che Ihsahn ridacchi) e rispose che pes molto la qualit (non eccelsa,) dell\'impianto di registrazione. Comunque grandissimi Emperor |
|
|
|
|
|
|
157
|
Sentiti domenica sera all\'alcatraz, davvero tanta roba professionisti veri, per non parlare del lader Ihsahn l\'anima assoluta del gruppo, cd capolavoro aver sentito inno a satana, the majesty of the nightsky, towards the pantheon , i am the black wizard , cosmic keys to my creations e times stato fanatstico |
|
|
|
|
|
|
156
|
Giusto, gli Emperor non sono solo metal satanico, ma giusto in chiusura piazzano una canzone dal titolo eloquente: \"Inno a Satana\"... Inoltre \"Gypsy\" dei Mercyful Fate fa parte di \"Don\'t break the oath\" del 1984, e non di \"Melissa\"...  |
|
|
|
|
|
|
155
|
Ottimo capolavoro del black metal scandinavo. L\'album In The Nightside Eclipse degli Emperor la colonna sonora di un mondo fantasy popolato da creature soprannaturali, diaboliche, maligne (motivo per cui limitare il black metal all\'idea che solo metal satanico una castronata, si pensi agli album degli Immortal). Credo che occorra un animo sognante per vivere unesperienza inebriante fatta di battaglie immaginarie, paesaggi irreali e oscuri disegni mentali, rigorosamente senza la possibilit che n luci n speranza arrivino per permettere la redenzione. Questa di fatto lopera magna del black metal norvegese, nulla pu far sorgere il sole su questa eclisse. Segnalo, per completismo e amore del ragionamento, che lalbum riesce nel 1999, in versione ri-masterizzata contenente due cover, precisamente le versioni di A Fine Day To Die dei Bathory dall\'album Blood Fire Death (1988), una cover strepitosa - suonata pure al Wacken Open Air del 2014 dagli Emperor - e Gypsy dei Mercyful Fate, dall\'album Melissa (1983), un\'ottima sintesi fra sonorit black metal e quelle heavy metal classiche, ma dal sapore gothic-dark, della band di King Diamond. Eccellente. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Se si da 96 a questo disco, bisogna dare 100 a Enthrone darkness triumphant dei DImmu Borgir, per me quello l' apice del symphonic black metal!!!!.....
Ma il voto per questo disco degli EMperor strameritato, quindi va bene cos!!!!
Ho provato ad ascoltare anche Anthem...... ma dopo la prima traccia mi sono stancato, o forse non ero pronto a qualcosa di diverso e mi aspettavo un' altro "In the nighside eclipse"!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
152
|
Non me ne vogliano le altre band di questo genere, ma gli Emperor sono stati e sono tutt'ora la pi grande band black metal di sempre. Il motivo? Quest'album |
|
|
|
|
|
|
151
|
Un capolavoro assoluto ed e' vero..fa impressione pensarea dei 18 anni che scrivono un capolavoro del genere.cosmic keys e' un brano di un intensita' pazzesca. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Immenso...ancora oggi a distanza di anni mi chiedo come quel genio musicale assoluto che risponde al nome di Ihsahn abbia potuto partorire questo album ancora poco pi che diciottenne...atmosfere da paura, una spanna sopra chiunque in quel periodo. |
|
|
|
|
|
|
149
|
L'album 'manifesto' del Symphonic Black Metal. Usc un mese prima del debut di Cradle of Filth, ma tra i due dischi c' un abisso. In The NightSide Eclipse un capolavoro, vertice assoluto della loro (breve) carriera e di un intero movimento. Ricordo che poco dopo aver acquistato la copia in vinile, dovetti a breve acquistarne anche la versione in dischetto cd, tanti e continui erano gli ascolti di questo immane lavoro. Enorme. Voto 99\100 |
|
|
|
|
|
|
148
|
Ho solo detto che ho dei dubbi non che non lo sia. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Sull'impatto di Enthrone ci troviamo d'accordo, ma non capisco perch Nightside non dovrebbe essere innovativo, dal momento che l'uso delle tastiere influenzer poco dopo gli stessi Dimmu da For All Tid in poi. |
|
|
|
|
|
|
146
|
Certo ma aperto la strada ad un nuovo modo di vedere il black metal e quindi innovativo. Questo album invece lo vedo abbastanza sulla stessa linea dei contemporanei dell'epoca, il mio non un giudizio temporale ma un dubbio sul termine innovativo |
|
|
|
|
|
|
145
|
Ma Enthrone non uscito dopo? |
|
|
|
|
|
|
144
|
Non ho detto che anthems innovazione ho detto che non sono sicuro lo sia in the night side. Considero pi innovativo enthroned darkness se proprio dobbiamo rimanere nel genere |
|
|
|
|
|
|
143
|
Nono Tino, Anthems lo definisco perfezionamento. L'innovazione Nightside. |
|
|
|
|
|
|
142
|
Innovazione non so se il termine giusto, ho i miei dubbi. un disco importante e sicuramente tra i migliori del genere ma anthems ha portato il black metal ad un livello superiore e ha avvicinato molti scettici al genere. |
|
|
|
|
|
|
141
|
Nightside sopra perch innovazione, senza dubbio. Ma a mio modo di vedere Anthems merita altrettanta considerazione perch rappresenta il perfezionamento della loro formula. Un po come Kill em All e Master of Puppets nel caso dei Metallica. Poi che uno preferisca questo rispetto ad Anthems (o viceversa) di certo non mi scandalizzo. Son gusti alla fine. |
|
|
|
|
|
|
140
|
C' anche da dire che anthems ha le sonorit e lo stile che ancora oggi contraddistinguono la produzione di ihsahn e samoth, lo stile vocale e i riff di chitarra soprattutto |
|
|
|
|
|
|
139
|
sar, ma questo lo reputo ad un livello superiore, pi cattivo... e anche la redazione sembra essere d'accordo con me, mettendolo 4 punti sopra a quello... |
|
|
|
|
|
|
|
|
137
|
E' altrettanto caotico, ma tiene un guitar work un poco pi ragionato e le sinfonie sono decisamente pi raffinate ed epiche rispetto al predecessore. Con l'aggiunta di tamburi e trombe, e con un maggior uso di clean da parte di Ihsahn sembra di ascoltare dei canti medievali. |
|
|
|
|
|
|
136
|
lucio 77: l'ho ascoltato "anthems..." ma non mi ha impressionato molto, chiss che mi aspettavo... preferisco molto di pi questo, perch ha delle atmosfere maligne e spettrali che quell'album se le sogna... attenzione che in molti casi "maturo" non significa necessariamente "migliore"... io preferisco di gran lunga l' "immaturit" di questo, ma poi sta a te giudicare quale preferisci... |
|
|
|
|
|
|
135
|
molto pi estremo, ma pi maturo, marziale e sinfonico una specie di colonna sonora dell'apocalisse |
|
|
|
|
|
|
134
|
Grazie.. Sto ascoltando da ieri questo Album e devo dire che Ihsahn ha una voce a dir poco indemoniata... Ma Anthems, che devo ancora ascoltare, ad alcuni risulta migliore perch ha Sonorit e Cantato pi "accessibili" o perch pi Maturo? Curiosit mia... |
|
|
|
|
|
|
133
|
Gli ultimi wacken o hellfest, al netto delle pubblicazioni ufficiali |
|
|
|
|
|
|
132
|
Un consiglio: Ho letto che gli Emperor hanno pubblicato Tre Live... Ne vorrei almeno Uno. Quale sarebbe il Migliore? Gtazie.. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Per me nonostante adori in the night non c' storia con anthems, il secondo uno degli album pi belli della storia |
|
|
|
|
|
|
130
|
Ho finalmente ascoltato questo Album... Devo dire molto bello. Me lo aspettavo pi monolitico invece i brani sono ben articolati e le parti atmosferiche sono ben inserite nel contesto.. Anche la Voce non mi ha deluso. All'altezza delle canzoni. Adesso attendo che mi arrivi Anthems cos vedremo quale mi piacer di pi fra i due.. |
|
|
|
|
|
|
129
|
"gracchiata" in puro stile black... poi tieni conto che all'epoca di questo album Ihsahn era un pischello di 19 anni... |
|
|
|
|
|
|
128
|
Grazie.. Troppo competente! Ascolter e spero di non rimanere deluso dagli Emperor... La Voce Ostica? Ha una sua personalit? |
|
|
|
|
|
|
127
|
@ LUCIO 77: Ultimo post e termino l'out: quello dei Falkenbach un black/folk leggero con atmosfere stile Manowar, come del resto i primi Vintersorg, i Primordial e i Forefather. Tornando in: nell'ultimo album questo gruppo cambi genere, e Ihsash continu anche con una carriera solista. |
|
|
|
|
|
|
126
|
Ma i Falkenbach, ho un Album che tra l'altro mi piace molto, come sono Etichettati? |
|
|
|
|
|
|
125
|
Ah ok... Aggiungiamoci anche Obsoleto e Vetusto quindi... Grazie per i Chiarimenti... Ai miei tempi ero abituato ad ascoltare un Gruppo senza pormi troppe domande... |
|
|
|
|
|
|
124
|
@ LUCIO 77 Ma un termine ormai desueto, superato, quando le etichette dovevano promuovere i lavori di Unleashed, Amon Amarth, Wolfchant, Einherjer e Slechtvalk. Questa una proposta pi canonica e a temi occulto/satanici, altri esponenti ai tempi erano Dimmu Borgir, Limbonic Art, Cradle of Filth e Obtained Enslavement. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Chiedo Perdono... Siccome a volte leggo Viking Metal... |
|
|
|
|
|
|
122
|
@ LUCIO 77 Black "Vikingo" non esiste, un etichetta basata solo sulle tematiche: questo viene definito "Symphonic Black", che una variante pi epica e con tastiere. |
|
|
|
|
|
|
121
|
Grazie... Le aspettative sono alte... Visto che ne ho sempre sentito parlare bene... Soprattutto In the night... so che reputato un Classico del Black Vikingo, giusto? |
|
|
|
|
|
|
120
|
Segui l'ordine Lucio. Sto gruppo ha avuto una maturazione cos costante che non sentirai mai un disco suonare esattamente uguale a quello precedente. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Ho sempre conosciuto questo Gruppo solo di nome ma non li ho mai ascoltati... Prossima settimana mi arrivano In the night... e Anthems... Seguo l'ordine cronologico per ascoltarli o non cambia nulla? |
|
|
|
|
|
|
118
|
per farla breve mortiis e'un testa di cazzo punto |
|
|
|
|
|
|
117
|
e vero ,caro amico mortiis ha testimoniato contro un amico fraterno,che uccidendo un gay o un altra qualsiasi persona.ha tradito la fiducia e l amicizia comunque noi nn siamo qui per giudicare le persone ma analizzare la musica che dopo questi fatti ne ha risentito negativamente |
|
|
|
|
|
|
116
|
Alcuni passi della recensione sono francamente vergognosi e agghiaccianti. Al di l dei punti in cui c' scritto "impossibile trovare le parole" "inutile descrivere", che verrebbe da dire: allora fa' scrivere la recensione a qualcun'alltro... non questo il punto. Il punto dove, a quanto ho capito, il recensore pare suggerire che Mortiis sarebbe da odiare perch ha testimoniato contro "l'ex-amico " (s, ex-amico... CHE HA UCCISO UN UOMO A COLTELLATE solo perch ha scoperto che era omosessuale) determinandone l'arresto. Mah, spero di aver capito male, e in caos me ne scuso, o comunque spero che l'autore sia maturato negli anni trascorsi. |
|
|
|
|
|
|
115
|
Promethus non sarebbe male ma troppo cervellotico e mostrava gi le crepe artistiche che hanno portato allo scioglimento. Viceversa equilibrium fin troppo sottovalutato nonostante sia un capolavoro perch il precedente secondo me uno dei migliori dischi della storia. Nightside ovviamente un capolavoro ma preferisco i due lavori successivi |
|
|
|
|
|
|
114
|
Per me l'apice Prometheus. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Un pregevole album sicuramente, ma da qui a spazzare le perle nere del black norvegese da te citate ce ne va. E poi IX Equilibrium gli superiore. |
|
|
|
|
|
|
112
|
...questo disco disintegra burzum,mayhem,darkthrone e combricola....basta ascoltare....confrontare...100 |
|
|
|
|
|
|
111
|
...questo disco e' l'apice del movimento black.... |
|
|
|
|
|
|
110
|
@Tino..... Per me selvatico non vuol dire grezzo e sconquassato..... |
|
|
|
|
|
|
109
|
Selvatico? Forse i primi ulver o i darkthrone... questo sembra uscire dalle.viscere dell'inferno |
|
|
|
|
|
|
|
|
107
|
Non sono un cultore del Black Metal.....tolta una manciata di band e una dozzina di album non stravedo per il genere e gli ascolti quindi sono rari..... Questo disco rientra nella sporca dozzina perch ha qualcosa di selvatico che mi ha sempre catturato ed un capolavoro.... storia. Voto 94. Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
106
|
Infatti meritava 100 proprio pertutto quello che stato detto...PUNTO
E' un capolavoro come altri, ma lo anche questo e vale il voto massimo, se poi date 100 ad altre band sempre del genere, come Mayhem o Burzum, e non al qui presente... semplicemente ridicolo.
|
|
|
|
|
|
|
105
|
...dico solo che questo disco e' superiore a quanto prodotto in Norvegia per quanto riguarda il genere black....nulla di piu'....mayhem / burzum e combricola avranno fatto la storia.....ma questo disco e' superiore....e' l'apice del genere.....che poi posso avere simpatie e antipatie per certi personaggi.....e' un altro discorso ...... |
|
|
|
|
|
|
104
|
Esatto👍.Bisogna riconoscere gli album che sono storia di un genere, come uno che ascolta thrash e non considera capolavori i primi Metallica e gli Slayer..stessa cosa. |
|
|
|
|
|
|
103
|
Per esempio io per gusti personali intendo che preferisco gli ultimi album di opeth e gli entombed pi rock, ma non mi permetterei mai di dire che i primi lavori di queste band non siano dei capolavori universalmente riconosciuti |
|
|
|
|
|
|
102
|
Sono completamente d'accordo con te lisablack |
|
|
|
|
|
|
101
|
Ci sono i gusti personali e va benissimo, ma ci sono anche album che vanno riconosciuti come capolavori di un genere, perche' lo dice la storia..stop. Questo al di la' delle.simpatie antipatie personali, Mayhem e Burzum hanno composto i loro album che ormai sono " classici" del black metal imprescindibili per chiunque vuole conoscere questa musica. Inutile continuare a dire il contrario |
|
|
|
|
|
|
100
|
duke non dovrebbero piaceri neanche gli emperor per coerenza, in ogni caso in musica ogni cosa confutabile perch tutto soggetto ai gusti personali |
|
|
|
|
|
|
99
|
duke..sei sempre a sminuire i Mayhem , Burzum, spiega il vero motivo, non mettere a confronto capolavori di un genere, uno contro l'altro. Mi spieghi perche' ti stanno sul culo questi 2 gruppi? |
|
|
|
|
|
|
98
|
Infatti non l'ho detto. Dico che DMDS e HLTO, insieme a un paio dei Darkthrone, non sono inferiori a questo album per qualit e importanza storica |
|
|
|
|
|
|
97
|
...dimmi tu perch .....puoi dire che c'e' di meglio? |
|
|
|
|
|
|
96
|
@duke in base a cosa sarebbe inconfutabile? |
|
|
|
|
|
|
95
|
...lisa...dico solo che questo disco e' NETTAMENTE SUPERIORE a quanto prodotto da mayhem/burzum/darkthrone e combricola......non e' una stronzata....e' INCONFUTABILE .... |
|
|
|
|
|
|
94
|
duke..fissato con i Mayhem e Burzum, sempre a sminuirli, non e' che parli male del black, dici semplicemente stronzate😀. Probabilmente tu sei fissato sul fattaccio tra Euro e Varg, roba ormai vecchia di 30 anni quasi..bisogna giudicare la musica, non chi la' fa' e Mayhem e Burzum han fatto capolavori, senza nulla togliere a questo disco che io adoro alla follia. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Non sono un esperto ne' un grande appassionato del Black,ma questo disco mi piace moltissimo..davvero un grande album,non metto in dubbio che sia un capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Ho iniziato ad ascoltare black (anche se durato poco, ahahaha) con questo disco, anche per me capolavoro del gruppo: malignit glaciale in ogni solco, l'arte nera al vertice assoluto. |
|
|
|
|
|
|
91
|
il capolavoro assoluto il successivo |
|
|
|
|
|
|
90
|
...il capolavoro assoluto del black metal norvegese...altro che mayhem...altro burzum....qui c'e' tantissima qualita'....alla faccia di chi dice parlo male delle bands black metal..... |
|
|
|
|
|
|
89
|
Che capolavoro, ogni brano e una sinfonia nera |
|
|
|
|
|
|
88
|
Dimmu Borgir e Cradle of Filth sono stati estremamente originali e personali a loro volta. |
|
|
|
|
|
|
87
|
Questo un album che rimane poich ha uno stile personale ed originale. Chi lo paragona a roba tipo dimmu borgir o cradle of filth non ha la minima idea di ci che sta parlando. |
|
|
|
|
|
|
86
|
pezzo da novanta!che dire ?ribadire che e'un discone fa sempre piacere sono e rimarranno gli imperatori del black! voto 95 |
|
|
|
|
|
|
85
|
Devo commentare per l'ennesima volta, non resisto..album immenso, da 25 anni sempre con me! |
|
|
|
|
|
|
84
|
Il Commento fatto qualche mese fa (77) e sar sempre attuale, 2 dischi della Madonna. Quella notte feci after ad ascoltare questo disco scoperto la sera stessa... ❤️ |
|
|
|
|
|
|
83
|
Eh qui siamo alla vetta, tra questo e Anthems roba da sudori freddi! Dischi da capogiro, anni e anni di devozione.. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Capolavoro fondamentale del black metal. Non saprei scegliere quale sia il mio preferito tra gli album degli Emperor. Quando parte Into the Infinity of Thougths mi viene la pelle d'oca. Che band! E che anni per il black. Voto 95 |
|
|
|
|
|
|
81
|
@lisablack eh si sono soldi spesi mooolto bene, ho appena acquistato questalbum su ebay, aspetto che mi arrivi per metterlo nel mio stereo |
|
|
|
|
|
|
80
|
Anch'io ho il tuo stesso problema..ehehe ci vuole pazienza ma ti assicuro che per questi album son soldi spesi bene! |
|
|
|
|
|
|
79
|
Esattamente @lisablack, lunico problema che ho in mente troppi cd e vinili da comprare e sono quasi a corto di soldi ahahaha. Un giorno (non so ancora quando) saranno miei!  |
|
|
|
|
|
|
78
|
Se non ce l'hai compra anche Anthems to the welkin at dusk.. Cos hai una doppietta da sogno! |
|
|
|
|
|
|
77
|
Ritorno a commentare dopo qualche oretta... da 4 ore che sto ascoltando questo disco... STUPENDO! Ogni volta che finisce Inno a Satana riparto da Into the infinity of Thoughts. Lo comprer presto, uno dei dischi pi belli che abbia mai sentito in ambito Black, sotto (d pochissimo) solamente a Storm of the Lights Bane |
|
|
|
|
|
|
76
|
Ho letto la rece e subito dopo l'ho ascoltato per la mia prima volta (ascolto tutto sommato poco il black rispetto a heavy o thrash). Posso dire che a primo impatto stato fenomenale, lo dovr riascoltare con cura, un disco magico e le tastiere danno quel tocco di classe eccezzionale. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Questo e DMDS sono i dischi Black Metal per eccellenza.
Dopo Moon in the Scorpio il mio preferit.Da ascoltare assolutamente.
100 molto poco |
|
|
|
|
|
|
|
|
73
|
Sto ascoltando adesso questo disco, l'album della mia vita..voto illimitato, eterna devozione. |
|
|
|
|
|
|
72
|
C' poco da dire,disco CAPOLAVORO |
|
|
|
|
|
|
71
|
Ci aggiungerei anche a blaze in The Northern sky e hvis lyset tar oss, cos giusto per completezza |
|
|
|
|
|
|
70
|
All'epoca mi ci volle un p a riprendermi dallo shock causato dalla produzione caotica e low-fi, alla quale non ero abituato, dopo anni di metal 'registrato bene'. Questo, 'Pure Holocaust' e 'Filosofem' sono i migliori album black di sempre. |
|
|
|
|
|
|
69
|
99 troppo poco x questo capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
68
|
Ennesimo capolavoro in ambito black del 1994,e come per Transilvanian Hunger e De Mysteriis Dom Sathanas ha fatto storia,una delle copertine che mi viene in mente quando penso a questo genere,il suo impatto fondamentale e contribuisce alla nascita del Symphonic Black...per il resto il loro capolavoro,dall'introduzione fino alla conclusiva tutte le tracce sono sullo stesso livello,se proprio dovessi scegliere tre canzoni direi "I Am the Black Wizards""Into the Infinity of Thoughts" e la stessa "Inno a Satana" che chiude il lavoro pi bello della band,gelido come i ghiacci della Norvegia,che forse in quell'anno fa uscire il suo miglior album insieme a quello dei Satyricon |
|
|
|
|
|
|
67
|
I Dimmu li avevo gi sentiti, il secondo disco citato da Terzo no, e nemmeno gli "In The Woods", che reputo interessanti di primo acchitto, forse pi vicini agli Agalloch, che non sono Black metal puro, ma sono molto contaminati da altro. Per ammetto che a chi piace veramente il black, questo deve essere un disco imprescindibile, anche se personalmente non ci trovo la fantasia, il genio compositivo, il gelo e la melodia del capolavoro dei Dissection. Spesso e volentieri nei dischi black mi rimane il gelo e basta, ma non mi basta  |
|
|
|
|
|
|
66
|
Se uno non portato per il Black se vuole avvicinarsi dovrebbe optare per qualcosa di pi orecchiabile, ad esempio enrhroned darkness triumphant oppure morbid fascination of Death, ma va a gusti |
|
|
|
|
|
|
65
|
@mikmar, hai mai ascoltato i "Limbonic art", o i "Solefald", o gli "In the Woods"? Comunque hai citato un discone non da poco!!! "Storm of the light's bane" un capolavoro (secondo me) inarrivabile!  |
|
|
|
|
|
|
64
|
Ogni tanto provo ad ascoltare qualche disco di black metal, pur sapendo che non esattamente la sfumatura di metal che preferisco. Proprio per questo vado sui dischi ritenuti da tutti i grandi classici, come questo ad esempio, ma niente da fare, non mi piace granch. C' un'unica eccezione, che stranamente e incoerentemente per i miei gusti, penso che sia un capolavoro : "Storm of the Light's Bane" dei Dissection. L godo. Per il resto trovo poco altro nel back. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Questo tutto! Anthems sicuramente un capolavoro, ma trovatelo voi un esordio glaciale come ITNE. NON ESISTEEEE |
|
|
|
|
|
|
62
|
album bellissimo anche se il top gli emperor lo raggiungono con Anthems. |
|
|
|
|
|
|
61
|
Boum! Spata-boum! Boum-boum! |
|
|
|
|
|
|
60
|
Album mediocre quanto sopravvalutato. Se dovessi dare 100 a sta roba, Deafheaven dovrei dare 150. |
|
|
|
|
|
|
59
|
Il 100 se lo becca tutto. SEMPLICEMENTE ESSENZIALE PER IL BLACK METAL. DIVINO, ULTRATERRENO, TRASCENDENTALE, SPETTRALE, GLACIALE, TAGLIENTE. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Album Che ascolto quasi ogni giorno da 20 anni a questa parte..mi ha fatto ammalare da quanto e' bello!! Immenso... |
|
|
|
|
|
|
57
|
Questo Disco semplicemente di una maestosit e genialit fuori scala. |
|
|
|
|
|
|
56
|
forse riferito all'esclusivo ambito del symphonic black metal... senza scordarsi di "for all tid" dei dimmu borgir, sempre del 1994, altro album di debutto di quella scena... |
|
|
|
|
|
|
55
|
Palma di disco dell'anno con "The principle of evil made flesh"?? Ma scherziamo? Solo in ambito black nel 1994 ci sono state cos tante uscite fondamentali...dove li mettiamo hvis lyset tar oss, transilvanian hunger, de mysteriis dom sathanas, opus nocturne, frost...insomma aveva molti pi rivali che non il solo, ottimo, debutto dei cradle of filth. Comunque disco spettacolare cosmic keys, i am the black wizards e inno a satana mi fanno impazzire. Voto: 95. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Nel suo genere (non il mio) un autentico classico. Il black metal non mi piace, per ci sono dei gruppi (Ulver, Satyricon ed Emperor in primis) che meritano pi di un ascolto, senza pregiudizi, per quello che hanno saputo creare. Questo album (con Nattens madrigal e Dark medieval times) stato la colonna sonora della lettura della Trilogia di Magdeburgo di Alan Altieri. Ma scelta fu pi felice (e disturbante). La violenza, la maestosit, la furia inconoclasta dei tre libri si sposa perfettamente con The Majesty of the nightsky (la mia preferita), I am the black wizards o Inno a Satana. Ma ogni brano meritevole di pi ascolti, sebbene la voce (ma, me ne rendo conto, una questione di gusti) non sia assolutamente digeribile. Altrimenti altro che 80, sarei andato ben oltre |
|
|
|
|
|
|
53
|
Mai avuto i brividi per 48 minuti di fila. probabilmente uno degli album Black da ascoltare necessariamente nella vita:l'attacco di Into the Infinity of Thoughts, l'intro di Towards the Pantheon, l'orchestrale durante la parte centralr di Beyond The Great Vast Forest e il riff leggendario di I Am The Black Wizard, pezzo migliore del platter insieme all'opener. 99, perch davanti a s ha solo un album: Hammerheart dei Bathory. |
|
|
|
|
|
|
52
|
Eh vab. Un classico. 100. |
|
|
|
|
|
|
51
|
Capolavoro di Black metal! mi piacciono molto i cori femminili e le orchestrazioni,e il sound piu' nitido e meno marcio rispetto ad altre band..sara' che non sono abituato ad ascoltare il Black Metal,ma il sound troppo marcio e grezzo,non mi piace. |
|
|
|
|
|
|
50
|
Inno a satana da sola vale 100! Album stupendo. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Grande bel disco. l'unico problema per me la voce che mi irrita. |
|
|
|
|
|
|
|
|
47
|
Spendo due parole sulla 20th Anniversary Edition. Detto che la Candlelight con sto disco ci sta marciando alla grande (siamo alla terza ristampa), l'edizione eccezionale e questa volta non ho resistito pur avendo da una vita la stampa originale. Ottimo il remaster di Jens Bogren che rende il suono pi potente senza snaturare l'opera originale. Ma le chicche arrivano dai bonus: il 7" As the shadows rise, una tapes del 93 e una versione inedita del disco mix 93. Tutta roba introvabile e, almeno per me, molto interessante, soprattutto il 7". |
|
|
|
|
|
|
46
|
Uno dei pi bei dischi black metal |
|
|
|
|
|
|
45
|
"i am the black wizards" e non "i am the black wizard". |
|
|
|
|
|
|
44
|
ah ah ah, ottima idea la tua!  |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ogni tanto chiss perch fanno di queste piccole e irritanti scemenze... Io ho utilizzato un programma per tagliare la canzone in due e metterle l'album "corretto" sul mio mp3  |
|
|
|
|
|
|
42
|
e gi hai ragione, ci sono le due cover come bonus tracks... che coglioni per, non potevano ristamparla pari pari senza questa stucchevole inesattezza?  |
|
|
|
|
|
|
41
|
@L'Imperatore: no no, purtroppo la ristampa con bonus track di qualche anno fa... Si trova solo quella nei negozi  |
|
|
|
|
|
|
40
|
ma solo io ho la versione con la tracklist differente, con l'intro incorporata dentro a "into the infinity of thoughts"? |
|
|
|
|
|
|
39
|
Capolavoro IMMENSO...100 e Lode, considerando poi la giovane et dei membri del gruppo quando questa pietra miliare venne alla luce il tutto acquista ancora pi enormit...Gloria all'imperatore! |
|
|
|
|
|
|
38
|
Capolavoro del genere,insieme al primo stupendo dei Cradle of Filth,che diedero il via al black sinfonico,canzoni stupende con un atmosferica malefica ed una gran tecnica esecutiva voto 95! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Questo il miglior lavoro Black Metal, tutto il resto sta dietro voto 100 |
|
|
|
|
|
|
36
|
@ vecchio peccatore: In questo perido lo sto ascoltando parecchio e devo ammettere di trovarmi assolutamente d'accordo con te! Ciliegina sulla torta: anche le due covers di Bathory e Mercyful Fate sono splendide! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Tra i migliori dischi Black di sempre, 95/100 il mio voto, il pi bello degli Emperor, maligno ma contemporaneamente sognante e tremendamente evocativo. Capolavoro assoluto |
|
|
|
|
|
|
34
|
capolavoro, chitarre stupende, grandissima la batteria, la voce di IHSAHN diabolica come non mai..voto 100 senza dubbi uno dei dischi migliori del black metal, attendo con ansia di vederli live prima o poi |
|
|
|
|
|
|
33
|
Non credevo mi sarei trovato a commentare un gruppo black, per decisamente vero che nella vita tutto possibile! Ricordo, negli anni in cui uscirono questi dischi, di non aver troppo gradito la proposta, nonostante avessi acquistato qualche album (in seguito rivenduto). Saranno il tempo galantuomo e l'et che avanza, ma ascoltando le note di questo album sono rimasto invischiato come un insetto nella tela del ragno. In linea di principio ho sempre considerato positivamente l'utilizzo delle tastiere nel metal, a patto venissero utilizzate intelligentemente, come avviene in questi brani, nei quali un equilibrato amalgama tra atmosfera, oscurit, violenza e tecnica rende l'ascolto (finalmente scevro da pregiudizi), assai gradevole. Davvero un bel disco! Ok lo confesso: la colpa del Vichingo! A son di vedere il suo avatar degli Emperor mi sono persuaso a varcare l'oscura soglia.  |
|
|
|
|
|
|
|
|
31
|
Semplicemente adoro questo disco... |
|
|
|
|
|
|
30
|
ragazzi questo disco pazzesco... anch'io come il recensore lo descriverei con una miriade di aggettivi, ma lo riassumo con uno solo: MAESTOSO. l'atmosfera SPETTRALE che le tastiere riescono a conferire a questo album mi ha mandato fuori di testa sin dal primo ascolto. CAPOLAVORO A-S-S-O-L-U-T-O. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Voto massimo per questo capolavoro, sfornato da menti geniali e musicisti eccezionali, sempre coerenti con la loro idea di musica. Perfezione...altre parole all'infuori di questa sono superflue. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Grande album,anche se il mio preferito IX equilibium. 85 pi che meritato. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Questo ragazzi una pietra miliare del Black Metal. Per quel che mi riguarda uno dei dischi pi belli non soltanto del black, ma dell'intero panorama metal. Cosmic keys to my creation probabilmente una delle pi belle ed epiche canzoni che abbia mai sentito!! Una volta un mio amico che ascolta hard rock / punk mi ha chiesto di fargli ascoltare qualcosa di Black. Ho preso il mio lettore mp3 e gli ho fatto ascoltare I am the Black wizard. A mio parere, assieme a Battles in the North, Dark medieval Times e Filosofem si tratta dell'apice della scena black. 110 e lode. I tanto osannati Dimmu borgir, che per la carit hanno prodotto due ottimi album, For all Tid e Stormblast (il terzo EDT buono ma mi piace meno dei primi due), non saranno mai ai livelli di Samoth e soci!! Lode agli Emperor! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Il voto lettori mi fa ridere, quest'album merita 100. IN THE NIGHTSIDE ECLIPSE = BLACK METAL, non si discute. Tutto il resto (Burzum, Dimmu Borgir, Satyricon) viene dopo! |
|
|
|
|
|
|
25
|
@ Judas: chiaramente bisogna dare certe priorit. E poi di gruppi di nicchia ne recensiamo a iosa in realt  |
|
|
|
|
|
|
24
|
Capolavoro.... peccato qui vengano recensiti solo i lavori in studio delle band al top del movimento black.... Emperor, pietre miliari. Bella recensione comunque, Gabriele. |
|
|
|
|
|
|
23
|
merita 100 come de mysteris . potete recensire anche l'album successivo a questo . grazie |
|
|
|
|
|
|
22
|
Una pietra miliare di inestimable valore. Uno dei passi in avanti pi importanti nella storia del Black Metal. Malefico, notturno, oscuro, stregato, epico, gelido, estremo. 110 e lode |
|
|
|
|
|
|
21
|
Capolavoro fondamentale: questo il symphonic black metal. Grande Furio, voto azzeccatissimo. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Consiglio, sempre che sia ancora disponibile, il box della Candlelight del 2007. Oltre l'ottima confezione il disco stato finalmente rimasterizzato come si deve, e sia le chitarre che gli intrecci sinfonici hanno un suono mai sentito prima. Hanno ristampato tutta la discofrafia, io ho fatto il sacrificio solo per questo perch di gran lunga il mio preferito, e la differenza con la stampa originale c' e si sente. Voto al disco 95. |
|
|
|
|
|
|
19
|
E' stato uno dei miei primi dischi BM. Semplicemente sublime. |
|
|
|
|
|
|
18
|
QUESTO DISCO E' IL BLACK METAL!!! |
|
|
|
|
|
|
17
|
Un disco incredibilmente notturno. Nessun altro album contiene queste atmosfere plumbee e disperate. Un album ingigantito anche dall'et media dei componenti, che a quel tempo viaggiava attorno ai 18 anni. Incredibili. voto: 98 |
|
|
|
|
|
|
16
|
Questo disco il puro e semplice emblema del Black Metal...Inoltre ha insita in s un aura malavagia e sontuosa che ho potuto riscontrare solo in un altro grande capolavoro del passato: "The Return" dei Bathory. "In the Nightside..." e un disco che regala mozioni dalla prima all'ultima nota, un qualcosa di superlativo. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Avete ragione! Non ho messo un voto da 100 perch normalmente cerco di evitarlo, ma in alcuni casi - come questo - ci sta abbondantemente... |
|
|
|
|
|
|
14
|
Potessi dare 100... comunque lo considero di molto superiore a The Principle Of Evil Made Flesh che pur semre un ottimo disco ma i Cradle of FIlth non mi hanno mai preso |
|
|
|
|
|
|
13
|
Questo il disco Black Metal Made In Norge, il mio voto 100 |
|
|
|
|
|
|
12
|
Devo dire che per quanto apprezzi The Principle Of Evil Made Flesh riserverei comunque un paio di punticini simbolici in pi a questo In The Nightside Eclipse. Semplicemente eccezionale, nonch uno dei pochi album sinfo-black ad esaltarmi per davvero! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Capolavoro assoluto. Bravo Furio! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Pietra miliare, purtroppo non ho mai avuto l'opportunit di vederli dal vivo....e mi rode un bel p....ragazzi poche storie questo disco da 100... |
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
se non sbaglio il mio primo disco black metal e non potrei non considerarlo FONDAMENTALE! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Non sono un estimatore del black ma gli Emperor meritano. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Al contrario per me stato semplicissimo innamorarmene. Imprescindibile. |
|
|
|
|
|
|
5
|
@Nikolas: vero, non un disco facile. estremo oltre ogni considerazione, perch sembra venire da un altra dimensione. nella top 3 del black metal, direi. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Quando l' ascoltai per la prima volta, mi sembr di ascoltare qualcosa di "sacro". Emozionante! |
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Assolutamente si! Personalmente l'ho sempre trovato un po' "difficile", ma me ne sono perdutamente innamorato. Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Capolavoro indiscutibile. |
|
|