|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
( 8850 letture )
|
Ricordo una discussione che ebbi lo scorso anno con un amico musicista; avete presente quelle occasioni in cui parlate con persone sulla vostra stessa lunghezza d'onda in campo musicale e iniziate a consigliarvi a vicenda gruppi che probabilmente il vostro interlocutore non conosce? Ecco, quella volta mi ricordo che parlai a questo mio amico delle Indica, la sua aria spaesata “indicava” (perdonate il gioco di parole) quanto questo monicker gli fosse ignoto. In effetti non molti in Italia conoscevano (e tutt'ora conoscono) questa band finlandese di sole fanciulle capitanata dall'eclettica rossocrinita cantante/violinista Jonsu Salomaa; ricordo che le conobbi guardando i video di una tappa italiana del tour europeo dei Nightwish, quello per il loro nuovo disco Dark Passion Play, mi colpirono molto per allegria e freschezza così ascoltai i loro dischi (già 4 nonostante la giovanissima età media); quello che mi trovai davanti fu un pop rock cantato in lingua madre alquanto intrigante, perché nonostante il muro linguistico eretto dai 15 casi il finlandese rimane una lingua dotata di una musicalità e armoniosità che non possono non affascinare (e tutti noi abbiamo almeno una volta canticchiato un ritornello senza avere la più pallida idea del significato di ciò che stavamo cantando). Insomma, una piacevole scoperta, nulla di nuovo queste ragazze ma davvero bravine, non a caso vengono tutt'oggi supportate da Tuomas Holopainen (il tastierista dei Nightwish, e non proprio l'ultimo arrivato) loro “padrino” a livello professionale, dato che ha prodotto i loro ultimi album e le ha portate in tour con i Nightwish stessi. Mi trovo ora nel 2010 a recensire il “secondo esordio” delle Indica, ora sotto Nuclear Blast; secondo esordio perché per la prima volta si presentano al mondo con un disco completamente in lingua inglese ideato per diffondere la loro musica al di là dei confini del paese dai molti laghi; operazione riuscita? Purtroppo per le Indica no.
Ho cominciato ad ascoltare questo A Way Away fiducioso di ritrovare le stesse ragazze dei 4 album precedenti musicalmente parlando, e in effetti in un certo senso è stato proprio così...ho iniziato a chiedermi: ma perché queste canzoni non mi suonano affatto nuove? Perché non riesco a togliermi dalla testa quella sgradevole sensazione di già sentito? Nessuna innovazione penserete voi, in realtà non è una questione di innovazione, le canzoni suonano già sentite perché sono esattamente le stesse dei primi 4 album, questo disco non è altro che una raccolta dei loro pezzi migliori riadattati alla lingua inglese, operazione che il 99% delle volte produce delle versioni nettamente inferiori alle originali e, indovinate un po' ?, queste non rientrano in quell'un percento che si salva. La musica delle Indica è un pop rock tipicamente finnico, cioè quello che loro considerano commerciale (se le ascoltate capirete quanto il termine commerciale possa variare se le paragonate ai fenomeni da baraccone di casa nostra); non hanno un tasso tecnico particolarmente elevato, eccezion fatta per la front-woman Jonsu (piccolo inciso: non sono uno di quelli che sostiene che suonino peggio perché dotate di cromosomi XX, loro non sono eccelse ma se siete maschilisti riguardo la tecnica musicale ascoltatevi le Crucified Barbara, chiusa parentesi). Le finlandesi propongono una musica incentrata prettamente sulle tastiere (un filo plasticose invero) e sulla voce metà felina e metà da ragazzina arrabbiata di Jonsu, davvero notevole sulle tonalità alte, un po' meno sulle rimanenti (tra l'altro è davvero capace anche con il violino, sentitela su Eerie Eden), tutto ciò si regge su una sezione ritmica abbastanza elementare e scolastica (specie della batteria) con il basso che resta anonimo a parte sporadiche eccezioni, stessa sorte tocca allla chitarra, che non riesce nemmeno ad essere incisiva nei pezzi in cui dovrebbe essere più importante, e sto pensando alla rockettara Scissor Paper Rock, l'unico momento di gloria della 6 corde credo sia l'assolo con il supporto del pedale wah-wah di As If.
Che dire, pochi i punti alti di questo album che personalmente individuerei in Eerie Eden e in Islands of Light, per il resto la conversione in inglese di pezzi che ho amato come Pidä Kädestä (diventata Precious Dark), Elà (As If), Pahinta Tänään (Straight and Arrow) e tante altre hanno tolto alle Indica quel quid che me le aveva fatte apprezzare. Se mai da... diciamo fan potessi dire loro qualcosa le supplicherei di lasciar perdere le trovate commerciali per vendere di più e di comporre la loro musica come hanno sempre fatto, nella lingua a loro più congeniale. A malincuore, bocciate con la speranza di una inversione di rotta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
26
|
Non mi hanno colpito più di tanto, ma dire che è merda(@PanTheoN) è un'opinione che va rispettata, dire che non sanno suonare è una stronzata!Come è una stronzata dire che non sono un gruppo "onesto" perchè prodotte da Tuomas.Intanto comincia a suonare con il tuo gruppo punk e poi vediamo... |
|
|
|
|
|
|
25
|
mi piace solo una canzone "vourien taa" xD hahahahaha ma in generale non sono granhé D: |
|
|
|
|
|
|
24
|
Concordo con il recensore sulla lingua sono molto meglio in finlandese i testi hanno un quel che di misterioso più sognanti espressivi ; però un futuro disco potrà comunque entusiasmare...però almeno 65 ci sta. |
|
|
|
|
|
|
23
|
E finalmente qualcuno che da a questa cagatina il giusto voto!!! Queste ragazze non sanno suonare, sono solo gnocche e per questo, solo questo, sono finite per due volte di fila nei servizi top di Metal Hammer e addirittura in copertina! Merda, il voto 7,5 è un affronto a tutti gli altri onesti gruppi che si aprono il culo e che ricevono appena la sufficienza. Mi chiedo se io formassi un gruppo punk chiamato Anal-Which-Scat-Dildo e se il signor Tuomas dei Nightwish mettesse una buona parola per me, forse sfonderei anche io... |
|
|
|
|
|
|
22
|
Ho ascoltato il disco...è una stupenda cagata!!! |
|
|
|
|
|
|
21
|
non capite un cazzo di musica in qsto sito. le indica sono stupende. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Io purtroppo le ho trovate accanto a qualche orribile gruppo pop adolescenziale americano (brrr) poi oh meno male che ci sono i dischi a basso prezzo da mediaworld nulla di male XD (però prima sarebbe stato impensabile, ci mettessero i dischi vecchi loro sarebbe meglio), comunque per dire capisco il tuo discorso, se in futuro aggiungessi al database proprio quei vecchi dischi andrebbero abbondantemente oltre la sufficienza, però capiscimi, ero contento di doverle recensire e curioso per l'uso dell'inglese (se sei una band che ha sempre scritto in finlandese è un grande passo) e poi appena comincio ad ascoltarle mi accorgo che son le stesse canzoni tradotte...cioè.. una delusione...la rece è da fan deluso non da fan dei cannibal (che purtroppo non riesco nemmeno io ad apprezzare) se tra 2 anni mi uscissero con un disco in inglese ma di canzoni nuove sarò felice di recensirlo senza pregiudizi di sorta, garantisco...anzi mi farà pure molto piacere. |
|
|
|
|
|
|
19
|
@Room 101 Sono d'accordo sul fatto che le versioni originali erano indubbiamente meglio ma al contrario di te io non vedevo l'ora che accadesse questo "passaggio" musicale, cioè dal restare chiuse in Finlandia al farsi sentire fuori. Il mezzo lo critico anche io ma è il fine che lo giustifica, almeno per me. Almeno adesso si faranno sentire anche fuoi e chissà che ne verrà fuori un bel disco in futuro che finalmente potremo fruire pure noi non parlanti l'ugrofinnico. Poi che c'è di male a trovare per una volta un disco buono alla Mediaworld? A me è capitato con un disco dei Within Temptation alla Trony 1 giorno dopo l'uscita è stato il giorno più bello della mia vita ma mica mi sono arrabbiato perchè l'ho trovato nella categoria "musica stranieri" e non metal - che peraltro non esiste alla Trony  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Errata Corridge: Gianluca di fretta potrebbe leggere XD (perdonatemi mi sono appena alzato) il fatto che i singoli in finlandese funzionassero secondo me di default non vuol dire che funzioneranno anche in inglese. |
|
|
|
|
|
|
17
|
I default riusciti di 10 anni potevano starci in un disco nuovo, con canzoni nuove delle Indica scritte in inglese, non in un disco in cui hanno tradotto i testi di canzoni vecchie e una volta accorte che metricamente succedeva un casino cambiarli (tanto chi se ne accorge) risuonandole magari con piccole variazioni, andiamo...se vuoi fare la tua musica la fai nella lingua che vuoi, finlandese o inglese ma direttamente, troppo comodo facciamo un best hits dei nostri anni di carriera e traduciamole, un fan che si rispetti l'opera di traduzione l'aveva già fatta... |
|
|
|
|
|
|
16
|
(anche io voglio emigrare, ma vabbè). I gotthard li ho visti dal vivo, sono una band ottima ma priva di carisma. capita, non è grave, mi sono comprato i loro dischi lo stesso. No, per noi il rock è tutto: è vita, è morte, è sesso, è fantasia, è innovazione, anima, cuore e un migliaio di altre cose. Sull'Italia io mi chiedo tante cose, ma guarda che se le Indica hanno preso 55 vasco prenderebbe 5, quindi la distanza c'è. Se critichi la review (e guarda che gianluca non farebbe mai una cosa di fretta) critichi il sito, per questo ho fatto un discorso in generale Diciamo però che in Italia manca tanta cultura musicale rock e metal, ma noi nel nostro piccolo proviamo a migliorare la situazione...se c'è una band italiana valida ne parliamo tanto e bene. Su Nuclear non ho detto niente, sono d'accordo con il tuo discorso. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@Raptus: Il dire che le apprezzavo di più in finlandese non voleva dire fare gli alternativi non capendo cosa cantavano, quello capita le prime volte, poi per fortuna si trovano i testi tradotti, e ti garantisco che quello che può succedere ad uno che ascolta le Indica in finlandese può succedere a chiunque ascolti, esempio i Maiden senza sapere bene l'inglese, ci sta che ti siano piaciute le traduzioni per carità ci mancherebbe altro, però ripeto a me quel tipo di operazione è parsa una commercialata bella e buona ( e ripeto se il disco l'ho visto nel mediaworld più sperduto, tra l'altro nemmeno nella sezione metal un motivo ci sarà) non ho attaccato le Indica per altri motivi le ascoltavo anche io come avrai capito e mi sono sempre piaciute, so bene quanto siano leggerine e non sto granchè tecnicamente ma questo non mi impediva di apprezzarle. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ecco, e allora non capisco questo stroncare sul nascere un disco che in se non è certo un capolavoro ma nemmeno da 5/10! Secondo la mia personale opinione questo disco è da 7 perchè contiene per default i singoli più riusciti in 10 anni di carriera delle suddette finlandesi. Che poi sia discutibile il fatto che la nuclear lo pubblichi noi non dobbiamo giudicare le case discografiche ma i dischi! E secondo me in Italia quando mai vedremo un gruppo così? Le nostre "gnocche" sanno a malapena ballare o intonare qualche canzone neomelodica... vuoi mettere scusa? E poi non sto criticando il sito che non conosco e non mi permetterei mai, sto criticando i commenti e la review... secondo me fatta in 10 minuti si e no. Non è così che si giudicano i dischi e poi scusami ma decretare i Gotthard col "carisma di un fermaporte".... ma scusa hai mai assistito ad un loro live? Ti sei mai chiesto perchè in Italia noi abbiamo Vasco mentre com'è il livello rock anche solo della Svizzera? No perchè con i tuoi commenti a me sembra che ci vogliamo far del male da soli....Così dai - stronchiamo ogni sogno, ogni cosa originale, restiamo pure nell'ombra per quanto riguarda il metal o il rock (che per voi è solo oscuro - morte - abominio) e ascoltiamo per radio solo amici & company! Non vedo l'ora di emigrare. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Guarda, ho commentato proprio perché le Indica le ho ascoltate attentamente. Ancora, ti esponi un po' con questi paragoni, perché i Gotthard, che pure hanno il carisma di un fermaporta, hanno fatto dei bei dischi qualche tempo fa. Su MetallizeD non passa solo metal, stai tranquillo; anzi, se hai tempo e ti va, fatti un giro e vedi il prog rock, il punk, la classica che abbiamo recensito e continueremo a recensire. Mi sento di dire che i nostri recensori sono in grado di giudicare un disco a prescindere dal suo genere, perché tutti quanti amiamo la musica in quanto tale. Quindi non è un sito puramente metal, e le Corrs le conosciamo tutti penso. |
|
|
|
|
|
|
12
|
No, non era quello il punto. Il fatto è che nessuno ha mai detto che quello è metal, e solo perchè la casa produttrice è "nuclear blast" non vuol dire che debba essere tutto metal o death o black o quel cazzo che vuoi. Basti vedere i Gotthard per farti un esempio (altro grande gruppo sottovalutato). Il rock per fortuna è anche musica leggera, più commerciale e perchè no pure femminile, hai mai ascoltato le versioni in finlandese di quelle canzoni? Tutti ad elogiare la versione originale ma qualcuno capiva UNA parola? Solo perchè fa alternativo vero? Le Indica mi son piaciute per le atmosfere che danno, secondo me la giusta fusione tra il romanticismo dei vecchi Nightwish e le vecchie Corrs ma capisco in un sito puramente metal è quasi impossibile comprenderle. Del resto i gusti son gusti e io e le mie orecchie sono felici di non aver mai ascoltato un disco dei Cannibal Corpse in vita mia. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Beh, i Cannibal Corpse hanno fatto dischi che le Indica mai nella vita. Questo è un dischetto commerciale, non è un preconcetto, è una classificazione giustificata. Come distingui tra heavy, death, doom, black, gothic, power, prog e così via, così esiste anche la musica commerciale che ci viene spacciata per metal. Amici e X Factor sono molto peggio, e infatti non sono MAI stati elogiati su queste pagine. MAI. A noi del music businness non ce ne fotte un cazzo, passami l'espressione. A noi interessa la musica di qualità, e tutte ste doti nelle Indica non le ho viste (né io, né tanti altri). Vuoi femmine che ci sappiano fare? Ascolta i dischi delle Runaways, o, se vuoi qualcosa di attuale, senti cosa combina Orianthi. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Si vede il livello culturale "rock" italiano dai commenti a questo album. Qui in Italia il livello è talmente basso che se un gruppo non è black metal o non è stra commerciale alla massa non va bene. Ebbene io dico che le Indica sono state la più bella sorpresa dell'anno, e le conosco dal 2006. Personalmente ho sempre desiderato una loro rielaborazione in inglese, per poter dare loro più luce, e perchè no, far vedere che all'estero, nei paesi nordici soprattutto, vedere 5 femmine SAPER suonare, cantare, e COMPORRE non è un sogno. Il nostro "amici" e "xfactor" sono forse meglio? Smettetela con i vostri schemi da 4 soldi, tornatevene dai vostri Cannibal Corpse o aprite il vostro cervello ad un rock (non metal, nessuno ha mai parlato di metal) diverso. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Io l'ho definito Pop/Rock, ma le definizioni che ha il sito sono indicative, come pop è ben diverso da quello di casa nostra o americano è sicuro, in Finlandia è tutto più "pesante" , certo è sicuramente fatto per vendere su questo non ci piove, ho visto questo cd da mediaworld...come ho scritto se avessero continuato con il finlandese e senza rifare le canzoni come han fatto magari il risultato sarebbe stato migliore e meno commerciale, spero escano da questa ottica. |
|
|
|
|
|
|
8
|
non mi pare che si possa dare una classificazione differente da pop. pop puro e spudorato. forse l'intento della Nuclear e di far soldi... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Bene, penso che questo disco non lo ascolterò...però potrei ascoltare qualche loro precedente lavoro in lingua madre, potrebbe anche piacermi! |
|
|
|
|
|
|
6
|
eh, che altro c'è da commentare...? |
|
|
|
|
|
|
5
|
I vostri commenti superano di gran lunga il mio  |
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
effettivamente no... è una novità per la finlandia tutta! |
|
|
|
|
|
|
2
|
e non sono nemmeno gnocche... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Ma uccidetele, queste sceme, possibilmente durante un loro concerto, così magari vien preso in mezzo anche qualche fan. Mamma Nuclear è anziana e rincoglionita, ormai lo sappiamo tutti, ma prodotti di questo tipo, in un metal che voglia mantenere qualche sprazzo di serietà, non dovrebbero esistere. Conosco un'indica e mi sta parecchio simpatica: grazie al cielo non ha a che fare con queste commercialate. No trend - no fun - no fashion - no fuckin useless female bands. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Islands of Light 2. Precius Dark 3. Children of the Frost 4. Lilja's Lament 5. In Passing 6. Scissor Paper Rock 7. A Way Away 8. As If 9. Straight and Arrow 10. Outside In 11. Eerie Eden
|
|
Line Up
|
Jonsu Salomaa – Vocals & Violin Heini – Bass & Backing Vocals Sirkku – Keyboards, Clarinet & Backing Vocals Jenny – Guitars & Backing Vocals Laura - Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|