IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Wendy O. Williams - WOW
( 5597 letture )
Wendy O. Williams è per il sottoscritto la vera regina del rock'n'roll, inteso non solo come musica, ma anche e soprattutto come stile di vita. Una vera rock-queen, che ha immolato anima e corpo al Dio Rock'n'roll, con tutti i suoi eccessi e la sua prorompente carica di donna consumata e trasgressiva, con il suo look un po' punk e un po' sadomaso, cantante e attrice porno, lap dancer e personaggio a tutto tondo, piena di debolezze e contraddizioni e per questo semplicemente inossidabile nel tempo, nonostante la morte troppo prematura.
Potrebbe essere considerata quindi come un'ideale controparte femminile di personaggi quali Lemmy Kilminster (con il quale vantava numerose collaborazioni e una solida amicizia, che Lemmy rimarca ogni volta prima dell'esecuzione di "No Class") o Gene Simmons.
E' proprio il bassista dei Kiss, produttore e compositore di 5 pezzi, concubino e terrificamente deus ex machina, il secondo perno su cui si regge quest'album, debutto coi fuochi d'artificio immediatamente successivo allo split con i Plasmatics (prima geniale e folle creatura di Wendy) e prima opera non marchiata "Kiss" da parte di Gene.
Il successo non arrivò come sperato, nonostante i nomi coinvolti. Infatti oltre a Simmons (che tuttavia nei credits compare con lo pseudonimo fittizio di Reginald Van Helsing per le parti di basso) furono della partita anche Ace Frehley (Kiss), Eric Carr (futuro Kiss pure lui), Wes Beech e T.C. Tolliver (entrambi nei Plasmatics).
"WOW" è un classico album di ottimo hard rock anni '80, divertente e animalesco, in cui la mano dei due Kiss si sente in tutto e per tutto, ma nel quale a farla da padrone è ovviamente la voce gracchiante, rabbiosa, struggente e imbottita di droghe di tutti i tipi di Wendy O. Williams. Così se l'opener "I Love Sex (And Rock and Roll)" serve da biglietto da visita per un album di questo tipo, la seguente "It's My Life" è un manifesto di vita per un'artista vera che urla incompresa un inno-filastrocca come "It's my life, and I do what I wanna do what I wanna do what I like", banale e semplice ma sincero e totalmente depravante, se si considera anche che la suddetta donna ha sempre fatto per davvero quello che voleva, sbattendosene di chiunque. Tutto per onorare la sacra triade: sesso, droga e rock'n'roll! Senza risparmiarsi nulla in nessuna delle tre voci.
Ma la Williams è capace di colpire nel segno anche sui pezzi più lenti, come la semi-ballad "Opus in Cm7" e il vero e proprio capolavoro "Legends Never Die", nella quale, secondo le cronache, appare un riff scartato dall'album dei Kiss "Creatures of the Night".
Per il resto è un susseguirsi di riff essenziali e granitici condensati in poco più di 36 minuti, sorretti da cori efficaci e immediati, frutto di un'autentica capacità di suonare il rock'n'roll, quello vero, la più potente ed inossidabile ribellione giovanile del XX° secolo.
Fossi in voi coglierei al balzo l'opportunita data della recente ristampa e farei mio questo platter di grande interesse storico, se non altro per riscoprire una voce da troppo tempo dimenticata in un vecchio sottoscala a prendere polvere (e perciò ancor più ruvida e incazzata).



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
34.42 su 42 voti [ VOTA]
rik bay area thrash
Martedì 9 Gennaio 2018, 17.42.05
7
È stata (rip) sempre molto eccessiva nel portare avanti il suo stile di vita e questo vinile ne è un po la riprova, partendo dalla cover . Album diretto, essenziale e senza tanti fronzoli. Certo la voce non sarà quella di un usignolo, ma bene si presta alla proposta musicale. Album underrated oltremisura. Da riscoprire (imho)
roby
Martedì 9 Gennaio 2018, 17.00.05
6
voce come carta vetrata GRAZIE Legends Never Die
Sambalzalzal
Domenica 25 Dicembre 2011, 18.48.03
5
Bella recensione e album bellissimo a cui avrei dato anche di più! Sono arrivato a leggere l'articolo solo ora che si parlava della polemica sulle front females... direi che la Williams (perlomeno con l'esempio e la storia) rimane ancor oggi come la front woman numero uno!!!!!!!!!!!!!!! Difficile raggiungerla ma speriamo che le nuove leve seguano il suo esempio! P.s. a quando una biografia su questo grandissimo personaggio?
Raven
Mercoledì 26 Gennaio 2011, 8.32.19
4
Piaceva anche a me fin dai tempi dei Plasmatics.
Mary
Mercoledì 26 Gennaio 2011, 3.36.03
3
Sono assolutamente d'accordo con te! son contenta che oltre a me ci sia qualcun'altro che la apprezzi tanto! yeah!!
Chris
Lunedì 10 Luglio 2006, 21.04.32
2
Condivido l'opinione del recensore.
wrathchild
Venerdì 3 Settembre 2004, 5.28.20
1
Spiacente fratello, non condivido. Per quanto mi riguarda i capolavori del rock sono altri, ma comunque è bello sentire anche altre opinioni. Questo album dovrei ancora averlo da qualche parte...forse non lo vedo per quanto è coperto di polvere... See ya!
INFORMAZIONI
1984
Passport
Hard Rock
Tracklist
1. I Love Sex (And Rock and Roll)
2. It's My Life
3. Priestess
4. Thief in the Night
5. Opus in Cm7
6. Ready to Rock
7. Bump 'N' Grind
8. Legends Never Die
9. Ain't None of Your Business
Line Up
Wendy Williams (vocals)
Gene Simmons (Bass)
Eric Carr (Drums)
Ace Frehley (Guitars)
Wes Beech (Guitars)
T.C. Tolliver (Guitars)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]