|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
( 5597 letture )
|
Wendy O. Williams è per il sottoscritto la vera regina del rock'n'roll, inteso
non solo come musica, ma anche e soprattutto come stile di vita. Una vera
rock-queen, che ha immolato anima e corpo al Dio Rock'n'roll, con tutti i suoi
eccessi e la sua prorompente carica di donna consumata e trasgressiva, con il
suo look un po' punk e un po' sadomaso, cantante e attrice porno, lap dancer e
personaggio a tutto tondo, piena di debolezze e contraddizioni e per questo
semplicemente inossidabile nel tempo, nonostante la morte troppo prematura.
Potrebbe essere considerata quindi come un'ideale controparte femminile di
personaggi quali Lemmy Kilminster (con il quale vantava numerose collaborazioni
e una solida amicizia, che Lemmy rimarca ogni volta prima dell'esecuzione di
"No Class") o Gene Simmons.
E' proprio il bassista dei Kiss, produttore e compositore di 5 pezzi, concubino
e terrificamente deus ex machina, il secondo perno su cui si regge quest'album,
debutto coi fuochi d'artificio immediatamente successivo allo split con i
Plasmatics (prima geniale e folle creatura di Wendy) e prima opera non
marchiata "Kiss" da parte di Gene.
Il successo non arrivò come sperato, nonostante i nomi coinvolti. Infatti oltre
a Simmons (che tuttavia nei credits compare con lo pseudonimo fittizio di
Reginald Van Helsing per le parti di basso) furono della partita anche Ace
Frehley (Kiss), Eric Carr (futuro Kiss pure lui), Wes Beech e T.C. Tolliver
(entrambi nei Plasmatics).
"WOW" è un classico album di ottimo hard rock anni '80, divertente e
animalesco, in cui la mano dei due Kiss si sente in tutto e per tutto, ma nel
quale a farla da padrone è ovviamente la voce gracchiante, rabbiosa, struggente
e imbottita di droghe di tutti i tipi di Wendy O. Williams. Così se l'opener "I
Love Sex (And Rock and Roll)" serve da biglietto da visita per un album di
questo tipo, la seguente "It's My Life" è un manifesto di vita per un'artista
vera che urla incompresa un inno-filastrocca come "It's my life, and I do what
I wanna do what I wanna do what I like", banale e semplice ma sincero e
totalmente depravante, se si considera anche che la suddetta donna ha sempre
fatto per davvero quello che voleva, sbattendosene di chiunque. Tutto per
onorare la sacra triade: sesso, droga e rock'n'roll! Senza risparmiarsi nulla
in nessuna delle tre voci.
Ma la Williams è capace di colpire nel segno anche sui pezzi più lenti, come la
semi-ballad "Opus in Cm7" e il vero e proprio capolavoro "Legends Never Die",
nella quale, secondo le cronache, appare un riff scartato dall'album dei Kiss
"Creatures of the Night".
Per il resto è un susseguirsi di riff essenziali e granitici condensati in poco
più di 36 minuti, sorretti da cori efficaci e immediati, frutto di un'autentica
capacità di suonare il rock'n'roll, quello vero, la più potente ed inossidabile
ribellione giovanile del XX° secolo.
Fossi in voi coglierei al balzo l'opportunita data della recente ristampa e
farei mio questo platter di grande interesse storico, se non altro per
riscoprire una voce da troppo tempo dimenticata in un vecchio sottoscala a
prendere polvere (e perciò ancor più ruvida e incazzata).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
È stata (rip) sempre molto eccessiva nel portare avanti il suo stile di vita e questo vinile ne è un po la riprova, partendo dalla cover . Album diretto, essenziale e senza tanti fronzoli. Certo la voce non sarà quella di un usignolo, ma bene si presta alla proposta musicale. Album underrated oltremisura. Da riscoprire (imho) |
|
|
|
|
|
|
6
|
voce come carta vetrata GRAZIE
Legends Never Die |
|
|
|
|
|
|
5
|
Bella recensione e album bellissimo a cui avrei dato anche di più! Sono arrivato a leggere l'articolo solo ora che si parlava della polemica sulle front females... direi che la Williams (perlomeno con l'esempio e la storia) rimane ancor oggi come la front woman numero uno!!!!!!!!!!!!!!! Difficile raggiungerla ma speriamo che le nuove leve seguano il suo esempio! P.s. a quando una biografia su questo grandissimo personaggio? |
|
|
|
|
|
|
4
|
Piaceva anche a me fin dai tempi dei Plasmatics. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Sono assolutamente d'accordo con te! son contenta che oltre a me ci sia qualcun'altro che la apprezzi tanto! yeah!! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Condivido l'opinione del recensore. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Spiacente fratello, non condivido. Per quanto mi riguarda i capolavori del rock sono altri, ma comunque è bello sentire anche altre opinioni. Questo album dovrei ancora averlo da qualche parte...forse non lo vedo per quanto è coperto di polvere... See ya! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. I Love Sex (And Rock and Roll)
2. It's My Life
3. Priestess
4. Thief in the Night
5. Opus in Cm7
6. Ready to Rock
7. Bump 'N' Grind
8. Legends Never Die
9. Ain't None of Your Business
|
|
Line Up
|
Wendy Williams (vocals)
Gene Simmons (Bass)
Eric Carr (Drums) Ace
Frehley (Guitars)
Wes Beech (Guitars) T.C. Tolliver (Guitars)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|