|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 2221 letture )
|
Siamo in Settembre e, come ogni anno, questa è risaputamente la stagione consacrata al demo autoprodotto, si ha l' estate per lavorare negli studi e si fa spesso qualche sacrifico sul budget "vacanziero" per registrare con la migliore qualità possibile. I Fuoriluogo sono di Frosinone e propongono il loro demo su un sito ben fatto e simpatico, da cui traiamo tutte le informazioni necessarie al nostro lavoro (grazie molte ragazzi). La band laziale propone un nu-metal-crossover in linea con alcuni dei discreti standard della scena italiana degli ultimi tempi, senza disdegnare qualche (per la verità breve) digressione in atmosfere e sound differenti, grazie anche ad un lavoro discreto sull' editing del suono in particolare. I brani sono 5, rigorosamente in italiano e realizzati ad un buon livello , per un demo, anche se dispiace un po' notare un' impostazione del sound che non si discosti molto da quanto prodotto ultimamente negli "studietti nostrani". La prima traccia, Ipocclusione, si sviluppa patendo da un arpeggio dissonante, presto affiancato dal (consueto?) giro di basso (bassissimo) e dall' accordone ribassato a sua volta e tanto caro agli epigoni del genere, nonostante questo ossequio alla tradizione del crossover c' è già occasione per apprezzare ciò che di più "caratteristico" sembra offrirci la band in questo lavoro, ossia il gusto per una schitarrata heavy qua e là, ma senza esagerare, e la voce effettata e graffiante del vocalist Diego, invasata e rumorosa al punto giusto. In Sambuca Flambè la band ci parla di questo drink nostrano proponendo tutto l' armamentario di "battimenti" di chitarra per le strofe ed il sound monolitico di chitarra e basso per le parti più spinte, senza mai perdere di vista i "rudimenti della disciplina" crossover (ma perchè non farlo di tanto in tanto?). La terza traccia, Re Di Coppe deve il suo titolo ad un modo di dire caro alle terre del Lazio; "re di coppe" si dice generalmente di chi sia attorniato o riempito da bevande che giovano poco alla lucidità del giudizio ed alla razionalità del pensiero, ed il brano risulta sicuramente carico di irrazionalità e degno del suo titolo, proponendo atmosfere vagamente oniriche ed accostandole a "chorus" stavolta molto efficaci e portatori di energia e di una buona carica, che risulta maggiormente proprio per il suddetto accostamento al sound ovattato delle strofe. Sottolineo come sembri decisamente questa la "real song" del repertorio dei Fuoriluogo, il pezzo convince e si lascia ascoltare, in una parola funziona. Uomo Maionese ci propone con maggiore decisione nell' apertura le sfumature heavy che venano questo demo in alcune sue parti, ma solo la breve durata del brano sembra salvarci da una troppo marcata monotonia fatta di "power-chordoni" e rispettive seconde minori. L' ultimo brano ha un titolo che , diciamo così, non colpisce per originalità, eppure è l' unico brano che mi è sembrato all' altezza della terza traccia se non altro per la maggiore quantità di varianti che propone nella musica e nelle parti vocali. Forse quest' ultima traccia è quella che risente maggiormente del livello della produzione, che sembra inadatta ad esalatarne a pieno le qualità nonostante i lodevoli sforzi. Concludo sottolineando come questi Fuoriluogo non siano affatto male, si deve comunque ammettere che non si tratta certamente di un sound rivoluzionario, forse un po' troppo orientato dall' amore per una scena che ultimamente sembra brancolare cercando sè stessa e che nei nostri confini fino ad ora ha saputo partorire alcune band dalla innegabile carica live, ma poco altro. I Fuoriluogo interesseranno sicuramente ai tanti amanti della scena suddetta, che in Italia è ormai riccamente equipaggiata, ma aspettiamo di riascoltarli forti di una produzione migliore prima di esprimere un giudizio definitivo, e sbilanciamo il voto decisamente in favore di Re Di Coppe, sperando che la band sappia lavorare per "superarsi" in un prossimo futuro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1) IPOCCLUSIONE
2) SAMBUCA FLAMBE'
3) RE DI COPPE
4) UOMO MAIONESE
5) F.A.T. (FANCULO A TUTTI)
|
|
Line Up
|
Diego Capocitti (Voce e Chitarra)
Gianluca Rossi (Basso)
Gianluigi Nocella (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|