IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

AV Project - This Century
( 3250 letture )
AV Project, un nome tutt’altro che originale (AV sta per Alberto Venturini, leader del gruppo) che identifica una band italiana, certo emergente, ma formata da elementi già esperti del panorama musicale nostrano. Spicca perciò la debita preparazione tecnica dietro agli strumenti di competenza dei singoli, ma l’amalgama finale è ben lungi dalla perfezione.

Lo stile del gruppo si rifà all’AOR e all’heavy metal più classici, con qualche spruzzata di progressive, ma è noto quanto sia difficile rimanere all’interno della soglia che divide la reinterpretazione dei miti dall’emulazione degli stessi, e in questo senso Venturini & Co non sono stati particolarmente attenti.
Lo stesso leader è decisamente al di sotto delle proprie possibilità al microfono, tanto nell’interpretazione melodica dei pezzi quanto nella pronuncia inglese, fattore da non sottovalutare assolutamente se si vuole avere un respiro internazionale sul mercato, e se poi le dieci canzoni presentate sono in lingua anglosassone, capiamo che la cosa è tutt’altro che risibile.
Prendendo in esame solo le scelte melodiche, la parte più debole del lavoro è costituita dalle ballate, più o meno power, ma quasi sempre abbastanza “boring”, a causa dell’utilizzo di motivi che schizzano via dalle orecchie dell’ascoltatore come già troppo sentiti, nonostante alcuni accompagnamenti al piano, eseguiti dal singer, appaiano piuttosto godibili.

La summa della prima uscita di questo progetto, tra l’altro distribuito da Alkemist Fanatix, a mio avviso non può comunque essere sufficiente, l’album non soddisfa e anzi, come sempre nei casi di elevate potenzialità poco sfruttate, lascia decisamente l’amaro in bocca. Un peccato, un reale peccato. Sicuramente le occasioni per rifarsi non potranno mancare, ma se, per la fiera delle banalità, chi ben comincia è a metà dell’opera, cominciare con un passo falso non è né d’aiuto e nemmeno un buon biglietto di presentazione. Ritentate, guys.



VOTO RECENSORE
45
VOTO LETTORI
16.66 su 18 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2010
Copro Records
AOR
Tracklist
1. This Century
2. Memories
3. This Is A Love Song For You
4. Eyes Of May
5. I Want To Believe
6. Love Me Tonight
7. Speed
8. Living
9. Every Day
10. S.F.
Line Up
Alberto Venturini – voce, tastiere, corno
Jonathan Gasparini – chitarra
Luca Venturini – basso
Gregorio Ferrarese – batteria
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]