IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Heaven If - IntroSpectral
( 2552 letture )
Heaven If, un gioco di parole dietro il quale si nasconde dal 2004 una band progressive metal milanese, che solo nel 2010 dà alla luce l’album d’esordio, IntroSpectral.
È bene sottolineare subito che il limite che affligge il genere prog in generale (e magari fosse un germe limitato alla corrente progressiva) è ben presente nel disco: non si può pensare di trovarsi all’ascolto di qualcosa di rivoluzionario, perché tutti i clichè noti a band come Queensryche o Dream Theather sono ben radicati nel lavoro dei lombardi.
Fortunatamente, le tracce stereotipate qui presenti sono caratterizzate da un’ottima padronanza dei mezzi musicali, tanto che facilmente un orecchio esperto si avvedrà di virtuosismi corali davvero pregevoli.
Decisamente ispirato il songwriting che guida l’ascoltatore attraverso una serie di dubbi ed elucubrazioni mentali, peraltro già intuibili dai nomi di band e album; nello stesso senso va intesa la cover, che pur non essendo propriamente né fresca né tanto meno originale in campo musicale, restituisce comunque un buon effetto e può intrigare alquanto.
La superba capacità tecnica avvinghia subito l’ascoltatore nella prima traccia, Liquid Circle, forse il brano meglio forgiato, e lo guida per la prima metà dell’album senza colpo ferire. In effetti, esclusa la conclusiva The Reawakening, le song migliori sono concentrate all’inizio: Point Of View e a maggior ragione Cassilda’s Song rappresentano l’apice del full-lenght, che nel seguito cala decisamente di tono e di personalità.
Personalità che comunque non è, come già stabilito, la dote primaria del gruppo, che tuttavia si attesta su una certa freddezza difficilmente apprezzabile (sintomatico l’esempio di Instru-Mental).
In ogni caso, bisogna concedere un plauso agli Heaven If per aver prodotto una mezz’ora di buona musica, magari per il futuro sarebbe auspicabile che ci si concentri più sull’espressività e su alcune nuove soluzioni, senza disdegnare la tecnica che gronda dalle loro song.



VOTO RECENSORE
58
VOTO LETTORI
24.28 su 21 voti [ VOTA]
Warty
Sabato 31 Luglio 2010, 22.20.54
2
Quell'uomo (?) in copertina sembra la statua che c'è ad Art Attack!
Frankiss
Venerdì 23 Luglio 2010, 15.06.04
1
Un ringraziamento particolare a Blue Dog....Thanx a lot!
INFORMAZIONI
2010
Andromeda Distribution
Prog Metal
Tracklist
1. Liquid Circle
2. Points of View
3. Cassilda's Song
4. Passage
5. Behind the Lies
6. The Neverending Journey
7. Insomnia
8. Instru-Mental
9. The Reawakening
Line Up
Andrew Deguard: vocals
Glenn Ross: guitars
Fabiano Molinaro: guitars
Luca Di Mauro: bass
Ugo Lucchese: drums
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]