|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 2063 letture )
|
Recensire i demo è probabilmente una delle attività più costruttive tra
quelle che svolge un sito come MetallizeD, soprattutto considerando che la
gran parte dei demo (o promo) che vengono sottoposti all' attenzione della
webzine sono realizzati da band che non godono di molti altri mezzi per
essere "segnalati" a livello nazionale. E' normale che molti dei demo
riflettano nella produzione o nella presentazione le difficoltà in cui sono
stati creati, a causa delle mancanze (mai troppo sottolineate) del
music-business nostrano, e della carenza delle strutture e delle risorse
disponibili. Fa molto piacere notare che il caso dei Sown è sicuramente
diverso, trattandosi di una band che presenta il suo promo con dovizia di
informazioni ed in una veste grafica già all' altezza, e che può vantare
diverse esibizioni live significative nell' area di Milano e dintorni in
ambiti di livello tutt' altro che disprezzabile. La qualità del materiale
proposto si giova sicuramente di tutte queste circostanze, ed il disco si
sente decisamente meglio della media, arrivando a ricalcare nella produzione
molto del "sound distintivo" dei gruppi nu-metal affermati. I Sown nascono
dal dissolvimento dei progetti precedenti dei loro membri e realizzano un
lavoro che possiede sicuramente molti dei crismi necessari per attirare la
considerazione dalle etichette (Vacation House ed Akom Productions si sono
già fatte vive). Il demo contiene quattro brani "pieni pieni" di nu-metal ed
occorre subito sottolineare che non si avverte mai nel corso del disco il
tentativo di allontanarsii più di tanto da tendenze già consolidate, la band
propone un' interpretazione rigorosa del nu-metal, evidentemente forte di
una esperienza e di una conoscienza già mature del genere. L' impostazione
della voce, del sound e del groove ricalca abbastanza quella sviluppata
oltreoceano dai primi Linkin Park o P.O.D., anche se proposta sicuramente in
una maniera più convincente della media della produzione nostrana. I brani
mostrano il tipico appeal dell' ultimo metal americano, le chitarre
alternano parti pulite, spesso melodiche ed effettate con i classici chorus
e delay, ai riff massicci ed ossessivi che fanno da tappeto alle linee
vocali. La batteria, tranne alcune eccezioni, è generalmente "quadrata e
pogabile" anche per non intereferire con l' incedere monolitico delle
chitarre e del basso ed esaltare l' alternanza del ritmo nelle parti vocali,
che propongono i "familiari" fraseggi stentorei accoppiati alla carica delle
parti di screaming. Riff interessanti non mancano soprattutto nella prima
traccia Purple & Orange ed in Last Groan. L' omogeneità del materiale
dimostra una buona dimestichezza con il "mestiere" del nu-metaller, ma
probabilmente quello che manca è un pizzico di originalità, lasciamo
giudicare ai lettori se questo sia o meno chiedere troppo ad una band
sicuramente seria e capace, ma che stenta abbastanza ad allontanarsi dai
propri riferimenti. Il voto è una media tra il plauso ad un lavoro fatto
sicuramente bene e la considerazione che, proprio a causa dell' applicazione
rigorosa e costante di certi schemi, non si tratta certamente del demo più
originale che abbiamo ricevuto. Evolution. In reverse?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
azzo che bravi sti sown!li ho visti un po' di tempo fa al black hole di milano..ke stile,anke le voci troppo particolari...bravi cazzo ..sembra un gruppo oltreoceano...suonano canzoni mature..non quelle stronzate alla linea 77...meritano sti tizi! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1) Purple & Orange
2) Doll's Party
3) Last Groan
4) W.A.R.
|
|
Line Up
|
Alessandro Zito (Batteria)
Alessandro Re (Basso)
Marco Borella (Chitarra)
Damiano Bessi (Chitarra)
Angelo Rissini (Voce)
Nicola Boni (Voce)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|