IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Gattitude - Rock Target
( 2845 letture )
L' altro giorno mi è capitato di passare nello studio di alcuni amici, a Roma, e c' erano dei ragazzi che stavano ascoltando in regia il risultato della loro ultima fatica discografica. Suppongo si trattasse di un demo; i quattro sembravano davvero fieri della riuscita finale e parlavano in termini entusiastici del sound ottenuto, paragonandolo (nientemeno!) a quello dei Motorhead; in realtà ai presenti era sembrata musica di un ingenuità ai limiti dell' imbarazzante, caratterizzata da diverse indecisioni anche nell' esecuzione. Purtroppo le pecche erano (tristemente) simili a quelle di cui tratterà questo articolo. Non mi sognerei neppure di esprimere un giudizio sul genere nel suo complesso: tra gli anni '60 e gli anni '70 l' hardrock ha dominato incontrastato la scena mondiale, esprimendo i gruppi più significativi e lasciando un graffio indelebile nella musica umana e forse nella cultura occidentale. Nell' immaginario collettivo il Rock'n' Roll di quegli anni rimane indissolubilmente legato al nome dei Led Zeppelin, dei Deep Purple, dei Black Sabbath e di moltissimi altri artisti, che hanno segnato la sensibilità di chi c' era allora ed hanno reso la chitarra elettrica il sempiterno simbolo della musica più ascoltata dalla gioventù mondiale. Da allora il rock ha continuato a svilupparsi nelle direzioni più disparate e la musica stessa è cambiata enormemente, rispecchiando una contemporanea ed inevitabile trasformazione storica e culturale. Dopo più di trent' anni ci si aspetterebbe che una band emergente proponga qualcosa di nuovo o di differente, soprattutto ove il paragone con i mostri sacri risultasse improponibile. Detto questo è sinceramente difficile dare un giudizio su Rock Target : scontato in ogni rullata di batteria, superficiale negli assoli di chitarra e tragicamente votato a trascinarsi fino all' interminabile "ballatona" finale. E' spiacevole dirlo, ma, anche dopo diversi ascolti, il demo dei bresciani G@ttitude risulta essere un debole e stanco refrain di tradizione nobilissima, ma oggi del tutto anacronistica, proponibile in questi termini solo a patto di ignorare trentacinque anni di evoluzione musicale. La voce è incerta e monotematica (la parola rock viene ripetuta fno al parossismo), la produzione è priva della necessaria energia, gli intermezzi stessi tra i brani sono abbastanza banali. Ragazzi chiedetevi se avete qualcosa di vostro da proporre e se lo avete tiratelo fuori quanto prima. Quanto a noi, è chiaro che nei G@ttitude abbiamo trovato davvero poco da elogiare; fermo restando che il giudizio dei lettori resta più importante di quello di qualunque recensore e che un doveroso "in bocca al lupo" non si nega a nessun musicista.


VOTO RECENSORE
39
VOTO LETTORI
15.51 su 29 voti [ VOTA]
Rhino
Martedì 11 Ottobre 2005, 16.54.23
1
io l'ho sentito ste CD e non è poi così male
INFORMAZIONI
2004
Autoprodotto
Hard Rock
Tracklist
1) Powerhead
2) I Give You Two
3) Rock 'n' Roll Machine
4) Never Be Second To None
5) Mr Rocker
6) Rock 'em All
Line Up
Seven : Voce
Hellcat : Basso
Dr. Rock : Chitarra
Sim1 : Batteria
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]