IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Believer - Transhuman
( 3338 letture )
Spesso l’annuncio di una reunion genera una crescita spasmodica delle aspettative sulla nuova uscita discografica, a maggior ragione se la band in questione è assente dalla scena da sedici lunghi anni. È questo il caso dei Believer, band nata a fine anni Ottanta, noti per aver proposto un interessante ibrido tra thrash e prog metal unendovi tematiche per lo più cristiane e filosofiche . Il ritorno, avvenuto nel 2009 per volontà dei due membri principali, il cantante nonché chitarrista Kurt Bachman e il batterista Joey Daub, è avvenuto con l’uscita di Gabriel, loro quarto full-lenght; ritorno che tuttavia ha per lo più deluso i fan, a causa di una produzione non esattamente felice, songwriting a cui manca l’originalità a cui avevano abituato gli ascoltatori e l’abbandono delle sperimentazioni esaltanti che avevano caratterizzato il terzo album Dimensions. I Believer ci riprovano così due anni dopo con questo Transhuman.

L’apertura del disco, affidata a Lie Awake, è abbastanza incoraggiante e sancisce immediatamente un richiamo a Dimensions, con l’intro affidato ad una breve orchestrazione; il seguito è fondamentalmente un discreto pezzo thrash, epurato tuttavia da qualsiasi sintomo prog. Già dalla seconda traccia, purtroppo, lo sconcerto comincia ad apparire sul mio volto: un pezzo piuttosto banale caratterizzato dalla piattezza di tutti gli interpreti, a cui si accompagna un cantato che cerca di strizzare l’occhio alle sonorità del metal più moderno ma che finisce nello scontato. Questa breve descrizione può ahimè funzionare con tutte le successive canzoni dell’album, e lo dico davvero a malincuore. È davvero difficile trovare del buono in questo cd, tanto che mi è risultato odioso doverlo ascoltare più di una volta per sincerarmi della sua qualità. La cosa triste è che sicuramente la mancata riuscita di questo album non è certo dovuta a limiti di tecnica che, come hanno dimostrato più di una volta, questi ragazzi hanno in abbondanza, bensì da evidente mancanza di ispirazione e dall’abbandono di una vena avanguardistica che aveva caratterizzato il loro successo passato, oltre a una produzione non eccelsa, e non bastano certo dei fraseggi di tastiera o una insulsa traccia strumentale come Currents a far cambiare idea all’ascoltatore. La struttura delle canzoni, così come i riff, il cantato e le soluzioni solistiche, non aggiungono nulla di nuovo al loro di certo non scarno repertorio; l’unica realtà che può risultare interessante in questo cd è quella testuale di ispirazione chiaramente filosofica, alla ricerca del significato dell’essere uomo nell’era della tecnologia. Se Gabriel era senz’altro, finora, il loro episodio peggiore, Transhuman costituisce di certo una caduta nel baratro. Consiglio vivamente ai lettori che non conoscono Believer di ascoltare le loro prime tre opere e di lasciar perdere i loro ultimi due lavori.



VOTO RECENSORE
40
VOTO LETTORI
60.53 su 41 voti [ VOTA]
Alessio
Venerdì 11 Agosto 2017, 17.45.10
5
Recensione assolutamente da rivedere !
Alex
Venerdì 21 Settembre 2012, 15.27.19
4
Tanto per cambiare a me è piaciuto e non mi sembra manchi la voglia di sperimentare, tutt'altro! Certo, ho trovato alcuni pezzi migliori di altri e c'è appunto qualche disparità di qualità fra loro, ma in generale per me si tratta di un buon CD
LAMBRUSCORE
Venerdì 8 Aprile 2011, 18.22.08
3
i primi 2 secondo me sono capolavori, tante legnate musicali e testi senza le solite capre morte ....,anche gli altri non mi dispiacciono, ho dei dubbi su questo, vedremo.
DIMMONIU73
Venerdì 8 Aprile 2011, 12.25.49
2
Concordo pienamente...Gabriel era un signor disco anche secondo me, certo che mi avvicnerò a Transhuman con un po' di diffidenza dopo questa rece...che peccato!!!
Psychotron
Venerdì 8 Aprile 2011, 11.04.58
1
Non ho ancora sentito questo "Transhuman" quindi non mi pronuncio al riguardo, ma decisamente non sono uno dei fans "delusi" da "Gabriel", che invece mi è sembrato un gran bel disco. Meno sperimentale dei Believer di "Dimenions", vero, ma ad averne di band con tale personalità, altroché.
INFORMAZIONI
2011
Metal Blade Records
Prog Metal
Tracklist
01. Lie Awake
02. G.U.T.
03. Multiverse
04. End Of Infinity
05. Transfection
06. Clean Room
07. Currents
08. Traveler
09. Ego Machine
10. Being No One
11. Entanglement
12. Mindsteps
Line Up
Kurt Bachman - guitars/vocals
Joey Daub - drums
Jeff King - keyboards/guitars
Kevin Leaman - guitars
 
RECENSIONI
70
70
ARTICOLI
15/11/2022
Live Report
ANVIL + HARSH + DISBELIEVER
Legend Club, Miano (MI), 10/11/2022
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]