IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Seven 7 - Under Eye
( 3612 letture )
Under Eye, mixato da Nick Kacal e registrato da Rupert Christie, è il secondo album in studio per gli inglesi Seven 7 dopo il promettente Try Something Different pubblicato nel 2009. La band, in attività dal 2006, propone un’interessantissima miscela sonora che trasversalmente passa dal groove metal, al progressive fino ad abbracciare elementi fusion e tribali senza disdegnare una certa inclinazione per la melodia. Il tutto ruota attorno al versatile chitarrista svizzero Nick Meier (The Meier Group), amante del jazz e delle scale orientali, nonché autore di tutte le musiche del platter; si tratta di un’artista dotato di un’eccellente tecnica apprezzabile sia in sede di riffing che nell’esecuzione degli assoli sempre coinvolgenti. È interessante rimarcare il fatto che il musicista utilizza anche strumenti a corde esotici come l’oud ed il baglama conferendo al songwriting una veste peculiare. Le liriche, invece, sono state curate dal singer Dave Brown dotato di un vocalism perfettamente a suo agio sia nelle parti più aggressive che in quelle dove prevalgono le atmosfere più armoniose. La formazione si completa con il bassista Arran McSporran (De Profundis) e Claus Thylstup alle pelli, sebbene le parti di batteria siano state suonate e registrate al Tindrum Studio nel dicembre 2010 da Pete Riley (Keith Emerson/Guthrie Govan).

Nove le nuove tracce che compongono Under Eye per un totale di poco più di 53 minuti di musica potente e ben strutturata, con ammiccamenti a gruppi quali Machine Head, Fear Factory e Tool; il risultato complessivo risulta facilmente assimilabile e gradevole con un’intrigante escursione persino nella musica classica -In The Hall Of The Mountain King (Peer Gynt) di Edvard Grieg- nel brano Forgive: un connubio con il metal davvero ben riuscito. I pezzi che prediligo sono l’opener The Iceman -caratterizzata da un grooving arcigno e da un refrain accattivante-, Boy Drowns Girl -veramente pregevoli i fraseggi di chitarra di Meier-, Run -introdotta da avvolgenti percussioni, si snoda poi su di una ritmica decisamente trascinante-, l’inizialmente più pacata e melodiosa Blood Stains e la conclusiva lunga title track dal meraviglioso tema portante.
Under Eye è un gran bel disco con composizioni degne di nota, anche se non hanno il crisma dell’innovazione, che si lasciano ascoltare con piacere; molto carina anche la cover realizzata da Arran McSporran.

In definitiva siamo al cospetto di un lavoro che ha il merito di confermare ampiamente le potenzialità di questa formazione già evidenti, comunque, nel loro debut album: penso proprio che in futuro sentiremo parlare spesso dei Seven 7, un combo che dimostra di avere idee molto chiare e precise sulla linea da seguire.



VOTO RECENSORE
81
VOTO LETTORI
18.33 su 18 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2011
MGP Records
Alternative Metal
Tracklist
1. The Iceman
2. Boy Drowns Girl
3. Three Days
4. Run
5. Blood Stains
6. You Can Have It
7. Wannabe
8. Forgive
9. Under Eye
Line Up
Dave Brown (Voce e Percussioni)
Nick Meier (Chitarra elettrica e acustica, Oud, Baglama)
Arran McSporran (Basso)
Claus Thylstup (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]