IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Deadly Kiss - Alone in the Void
( 2358 letture )
Provenienti dalla fascinosa Comacchio (Ferrara) i Deadly Kiss si propongono all’attenzione generale con questo EP di debutto, forti di un’esperienza ormai consolidata che li porta ora a tentare il salto in avanti. La band sembra voler evitare di categorizzare la propria proposta, indicando come generi di riferimento hard rock, southern, alternative metal. In realtà, sin dal primo ascolto, è impossibile non rilevare il territorio su cui queste canzoni vanno inevitabilmente a parare: il thrash evoluto e dinamico dei Pantera di Cowboys from Hell e le atmosfere doom/sludge/southern dei Down di Phil Anselmo e Pepper Keenan. Oscillando ora verso un estremo, ora verso l’altro, la band riesce comunque a mostrare interessanti margini di miglioramento ed aperture che sembrano dirigersi anche verso gli orizzonti post grunge di band quali Candlebox e Staind. Si tratta quindi di un bacino di ispirazione potenzialmente molto ampio e, in questo, il gruppo sembra quindi aver ragione nel non volersi rinchiudere all’interno di definizioni troppo stringenti. Per converso, i Deadly Kiss sembrano invece difettare -date per scontate alcune ingenuità abbastanza ovvie in un debutto- proprio in ciò che sembrerebbe conseguenza naturale di quanto appena detto, ovverosia nell’originalità. Alone in the Void si compone di quattro brani più intro rumorista/radiofonico, che mostrano ciascuno una diversa sfaccettatura del sound del gruppo, risultando in questo modo piuttosto eterogeneo e discontinuo, con una prima parte più tipicamente thrash ed una seconda più legata alle influenze sludge e grunge. Il minutaggio ridotto dei brani, per quanto tutto sommato funzionale alla proposta, finisce così per mostrare una band che appare ancora incerta sulla strada da percorrere, con le diverse ispirazioni ancora fin troppo separate ed assai poco amalgamate, con l’unico trait-d’union costituito dalla voce di Babol. Problema che diventa eclatante poi, quando si scende nel dettaglio dell’interpretazione della band, palesemente ispirata dai modelli delle band succitate, specialmente nel cantato di Babol, che richiama in maniera aperta il Phil Anselmo meno esagitato e più interpretativo, finendo per tarpare le ali a brani che di per sé risultano anche molto godibili. Che poi Babol sia anche bravo e riesca ad interpretare più che degnamente le linee melodiche impostate, è un ulteriore motivo di disappunto, visto che di per sé non avrebbe nessun motivo di indulgere così tanto nel tentativo di essere Phil Anselmo. Stessa cosa si potrebbe dire ai compagni di band nei rispettivi ruoli.

Sorpassato l’intro, la doppietta iniziale è quella che si rifà in maniera più forte al groove thrash di Cowboys from Hell, ricordando anche -vagamente- gli Anthrax di Sound of White Noise ed i Sacred Reich di Indipendent. Discorso evidente in My Satan, canzone di per sé riuscitissima e piacevole, che però si dibatte clamorosamente in piena orgia derivativa panteriana, il che ne riduce grandemente l’impatto finale. Molto buona anche Brainwash, che mostra una band tecnicamente preparata e dinamica, spaccona ma anche consapevole di come si costruisce un movimento di riff capace di dare vera dinamicità, senza per questo affondare insensatamente il pedale nell’acceleratore; forse la chiusura è un po’ affrettata ma si tratta di particolari. Eccoci così arrivare a The Grandfather Is Dead, semiballad paludosa che si attesta nel giusto mezzo tra influenze grunge e southern/sludge. Buona prova anche se si tratta probabilmente del brano meno riuscito dell’EP. La canzone non fa gridare al miracolo e probabilmente farà cadere le braccia ai thrashers arrivati fin qua, ma mostra chiaramente che la band sa costruire anche questo tipo di brano in maniera credibile e potrebbe puntare lontano se riuscisse a togliersi di dosso le pesantissime influenze, che fino a qua hanno spadroneggiato tanto sul songwriting quanto sull’interpretazione. Chiude la trascinante Sister’s Screaming, marchiata Down a fuoco, dotata di un orecchiabilissimo riff e di un una seconda parte che è la cosa migliore ascoltata su Alone in the Void.

Si tratta insomma di un debutto che lascia l’amaro in bocca. Da un lato è infatti impossibile non riconoscere le più che buone capacità strumentali e tecniche della band, che mostra anche un discreto livello di songwriting e un potenziale di crescita sicuramente molto molto elevato, data la capacità di strutturare intelligentemente canzoni brevi ma significative gestendo melodia ed irruenza. Dall’altro lato, è davvero troppo profonda l’impronta che deriva dalle fonti primarie d’influenza per la band. Un vero piombo al piede che impedisce all’EP di spiccare quel volo che sembra alla portata dei Deadly Kiss, visto anche il buon lavoro in studio che dona il giusto risalto agli strumenti impastandoli a dovere tra di loro pur mantenendo una gran nitidezza individuale. Spiace non valorizzare una band per quello che merita, ma le scelte stilistiche vanno tenute in considerazione ed in questo caso affrancarsi il più presto possibile dai propri “padrini”, appare l’unica scelta possibile per diventare una vera band sfruttando l’ottimo potenziale a disposizione.



VOTO RECENSORE
63
VOTO LETTORI
48.88 su 26 voti [ VOTA]
dead
Martedì 21 Febbraio 2012, 21.29.55
9
questa band ha tecnica da vendere! e un po di tempo che li seguo e vi assicuro che hanno pezzi che legnano, quelli dell ep sono solo l inizio! ! assolutamente da vedere live spaccano il culo !continuate cosi ragazzi!
BrainBabol
Lunedì 20 Febbraio 2012, 17.34.38
8
Grazie a tutti per i commenti lasciati! vi aspettiamo a nostri concerti! COME ON X3!
Zeta 79
Lunedì 20 Febbraio 2012, 3.04.48
7
DEADLY KISS \M/ DESTOY EVERITHING \M/ CHI NON LI HA MAI VISTI LIVE LO FACCIA IL PIU' PRESTO POSSIBILE QUESTI RAGAZZI SPAKKANO IN CULO AI MORTI ...CIAO A TUTTI .... @: BABOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLL AN VAAAAAAAAA BA' ; )
Lizard
Venerdì 17 Febbraio 2012, 23.00.11
6
Sono bravi, questo e' indubbio e l'ho scritto. Le potenzialita' ci sono, dipende da loro dare il meglio e fare un salto di qualita' decisivo.
il vichingo
Venerdì 17 Febbraio 2012, 18.26.25
5
Io non ho neanche capito cos'abbia detto, con quella punteggiatura messa a caso che grida vendetta al Signore!! PS: scherzo dai, peró sinceramente non c'ho capito molto di quel commento....
Khaine
Venerdì 17 Febbraio 2012, 18.19.10
4
@ Sam: spero tu stia scherzando. La tua osservazione, riportata in calce a questo portale, è molto offensiva.
SAMMY
Venerdì 17 Febbraio 2012, 18.01.43
3
penso che sia veramente importante incentivare ragazzi come questi,che cercano attraverso il loro stile e la loro musica uno sfogo dalla "realtà di tutti i giorni"! le critiche o i pareri possono comunque aiutare a migliorare...quindi in culo alla balena e cercate di dare sempre il meglio!
Sam
Venerdì 17 Febbraio 2012, 17.21.09
2
grandi ragazzi....testa bassa e pedalare....si sà che la strada è lunga ma voi la state cavalcando!!!!! Tempo al tempo....qui tutti chiedono sempre musica e generi mai sentiti....cazzate...tutti abbiamo influenze che finiscono nella nostra musica, diciamo che si tratta molto spesso di un problema di soldi..... che ne dite di 50000 per promuovere l'ep....ci sarebbero centinaia di recensioni interviste live etc etc etc!!!!! con affetto Sam
mat
Venerdì 17 Febbraio 2012, 14.03.09
1
Secondo me questi spaccano,li ho visti dal vivo quest'estate di supporto a Pino Scotto e fanno il panico,il cantante poi dal vivo ha una voce veramente forte anche se a volte può sembrare Phil non vedo questa voga di assomigliargli come il resto della band. l'ep non lo avevo ancora sentito sono d'accordo che forse la semiballad è il pezzo meno riuscito ma lo ascolterò ancora un paio di volte in bocca al lupo ragazzi
INFORMAZIONI
2011
Autoprodotto
Alternative Metal
Tracklist
1. I Want Your Brain
2. My Satan
3. Brainwash
4. The Grandfather Is Dead
5. Sister’s Screaming
Line Up
Babol (Voce, chitarra)
Cricket (Chitarra)
Mark (Basso)
Chando (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]