IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Down - Diary Of A Mad Band
( 7053 letture )
Dopo svariati problemi legali, che ne hanno ritardato di qualche mese l’uscita, è stato pubblicato finalmente l’atteso live dei Down (CD + DVD), intitolato Diary Of A Mad Band e registrato nel corso del tour europeo del 2006. Nel precisare che la presente recensione si basa sull'ascolto del solo CD, ben sedici sono le canzoni proposte tratte dai primi due album del gruppo, la cui discografia, a dire il vero piuttosto esigua, è di soli tre lavori in studio (NOLA -1995-, Down II: A Bustle In Your Hedgerow -2002- e Down III: Over the Under -2007). I Down sono un side project composto da membri dei Crowbar, dei Corrosion Of Conformity e dei Pantera, il cui leader si identifica nel carismatico Phil Anselmo; la formazione, originaria di New Orleans, propone uno sludge metal con venature doomeggianti ed atmosfere southern blues (nulla a che vedere, quindi, con il groove di Vulgar Display Of Power).

La musica si presenta scarna, grezza, oscura, monolitica (sovente un po’ monocorde) ed infarcita di riff sporchi e pesanti: questi, in sintesi, sono gli elementi fondamentali del sound dei Down. Domina la linearità, non c’è spazio per troppi fronzoli ed il tutto ruota (non poteva essere altrimenti) attorno all’abrasivo vocalism del singer, a tratti troppo ostentato e non del tutto convincente nei rari momenti più rarefatti (Learn From This Mistake, Jail), ma perfetto quando è il momento di esprimere rabbia e frustazione (Losing All, Lifer, Temptations Wings, The Seed). Nell’ascolto del platter ho apprezzato molto l’empatia tra il gruppo ed il pubblico: numerose sono, infatti, le parti cantate dai fan ed i dialoghi di Phil; questo è un aspetto importante, da non sottovalutare, perchè più volte mi è capitato di assistere a concerti molto glaciali in cui tra l’artista e la platea pareva esserci un muro divisorio. La tracklist privilegia nettamente le composizioni incluse nel debut album NOLA (ben dieci brani) che, in effetti, appaiono anche essere le migliori. Tra le numerose formazioni in cui ha militato Anselmo (Superjoint Ritual, Christ Inversion, Viking Crown e Arson Anthem), escludendo ovviamente i Pantera, l’esperienza con i Down è quella indubbiamente più gratificante, che lo ha rilanciato dopo un periodo non troppo felice. Il merito va ascritto anche alla bravura in sede di riffing del duo Pepper Keenan e Kirk Windstein.

In definitiva Diary Of A Mad Band è un lavoro apprezzabile e rappresenta una ghiotta occasione per conoscere meglio questa formazione. Non posso, tuttavia, esimermi dal fare due considerazioni negative:
1) visti i pochi dischi realizzati sinora dalla band mi è sembrato prematuro pubblicare un live; ho il forte dubbio, pertanto, che questa operazione possa essere solo una mossa meramente commerciale;
2) le canzoni incluse in un album live come questo dovrebbero contenere qualche variazione in più rispetto alle versioni in studio (nell'epoca d'oro degli anni settanta si presentavano sovente stravolte, più allungate e con assoli di chitarra e batteria).

Concludo aggiungendo che il DVD contiene in più There's Something On My Side più la traccia bonus Tirades And Shenanigans.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
50.85 su 34 voti [ VOTA]
Giaxomo
Venerdì 13 Luglio 2012, 14.06.28
81
Lo prendo come un segnale positivo
hm is the law
Venerdì 13 Luglio 2012, 12.36.32
80
@ Giaxomo: con il tempo si farà tutto. Ciao!
BILLOROCK Fci.
Venerdì 13 Luglio 2012, 12.25.51
79
ah già la band di Anselmo... mah un ascolto va dato dunque !!
Giaxomo
Venerdì 13 Luglio 2012, 12.20.25
78
Qualche admin sa dirmi se sono programmate le recensioni di un loro album album? NOLA per esempio?
piggod
Martedì 13 Dicembre 2011, 0.56.25
77
Vabbé, ora i Down sono diventati sopravvalutati, lasciamo perdere va... Ad ogni modo penso sia stato già scritto qualche migliaio di volte, però è sempre bene ripetere. Se spogliassimo i riff dei Down da tutte le distorsioni, avremmo a che fare con dei classici riff blues, dunque, in un certo senso, l'originalità dei Down sta nel rendere il Blues un genere pesante. Sempre a proposito di "sludge metal", qualcuno mi sa definire che cazzo è? Io sono rimasto sul fatto che il sludge veniva suonato da gruppi come Neurosis, Cult of Luna, Pelican, Minsk, ecc. Adesso vengo a sapere che anche Crowbar, CoC e Down lo suonano. Boh, a me sembra che ci sia parecchia differenza fra questi gruppi.
Alex78
Martedì 21 Giugno 2011, 18.00.29
76
Gran bel live!
Raffa
Venerdì 3 Giugno 2011, 17.44.43
75
Ok,a me i down piacciono ascolto doom sludge etc etc Nn penso che quest album sia una manovra commerciale anche perché è all ascolto molto grezzo un vero e proprio bootleg registrato così come è.... La versione di jail è forse la più merdosa che io abbia mai ascoltato se fosse stato qualsiasi altro artista lo avrei coperto di insulti ma forse è per questo che stimo moltissimo Anselmo perché è un pezzo grosso ... Quindi nonostante le stonature le imperfezioni e quel cazzo che volete per me è un bel live. R.I.P
Sangi
Lunedì 7 Febbraio 2011, 23.40.30
74
Tanto per parlare dei Down. Non esageriamo dicendo che hanno creato un genere, cioè, hanno il loro sound, ma il filone è quello sludge influenzato pesantemente dal blues e dal southern. Vorrei solo dire che se i down fossero solo phil anselmo non pensate che sarebbero un copypaste dei pantera?
valereds
Sabato 27 Novembre 2010, 11.25.19
73
@Sarah: ti accontenti di poco io rivorrei i Pantera!
Sarah
Giovedì 25 Novembre 2010, 12.11.57
72
Anselmo ha saputo risorgere dopo lo scioglimento dei Pantera. Grandissimo artista e bellissimo album!
tribal axis
Sabato 6 Novembre 2010, 12.43.52
71
quoto il leccese90
il leccese90
Venerdì 5 Novembre 2010, 23.13.54
70
che palle..hanno inventato,non hanno inventato..ma sparatevi lifer a tutto volume e godete piuttosto!!
Ares
Venerdì 5 Novembre 2010, 19.34.45
69
Quanti bei saputoni forse i Sex Pistols vengono dopo i Ramones ed i Pink dietro ai 13^ Floor certo è che i Down non hanno creato un beato cazzo alla faccia di tutti quelli che la pensano diversamente
hm is the law
Venerdì 5 Novembre 2010, 17.38.47
68
Ottimo comento Bobby dice veramente tutto. Ora parliamo dei Down per favore. Grazie
hm is the law
Venerdì 5 Novembre 2010, 17.13.22
67
Siamo un pò OT se rimanessimo sui Down sarebbe meglio. Cmq giusto per rispondere anche io attribuisco la nascita del punk ai Ramones certo è che per lo sviluppo di questo genere i Sex Pistols come i Clash sono stati fondamentali; per lo psichedelic atttibuirei il merito ai 13^ Floor Elevators ma i Pink hanno portato il genere a vete inenarrabili e non si discute. Mi pare che attriibuire il rock sinfonico agli elp, il metal ai BS (anche se quì si apriprebbe un discussione feroce perchè per me il metal nasce con i led zep ma lasciamo perdere), il thrash ai 'Talllica edl il folko rock ai Jethro ci può stare dai.
Bobby
Venerdì 5 Novembre 2010, 17.04.32
66
nessuno inventa niente, al massimo c'è una evoluzione, ma non si può dire che una band sola inventi questo o quel genere, senza contare che i generi li inventa il mercato...
Pùlaster
Venerdì 5 Novembre 2010, 13.04.40
65
Mozart era un Punk..
antiborgir
Venerdì 5 Novembre 2010, 12.41.53
64
Grande Band!!!
tribal axis
Venerdì 5 Novembre 2010, 11.43.31
63
il primo gruppo punk sono stati considerati i Ramones.
Zarathustra
Venerdì 5 Novembre 2010, 11.09.49
62
@Ares: CHI HA CREATO IL PUNK? Ma stai scherzando spero...eh no, ora che vedo la metà di quelle che hai detto sono assurdità...
hm is the law
Giovedì 4 Novembre 2010, 20.23.54
61
Oh Ares mai fatto sbellicà dalle risate con le tue orecchie foderate di prosciutto. Cmq in linea generale sono daccordo con te anche se i Down hanno un suono particolare per cui sono riconoscibili abbastanza facilmente, ma tutto ciò non basta per creare un genere musicale.
Ares
Giovedì 4 Novembre 2010, 18.53.26
60
@ zappa: per me creare un genere ha un significato profondo. I Sex Pistols hanno ceato il punk, i BS il metal, i DP l'hard rock, i JT il folk rock, i PF il rock psichedelico,, gli ELP il rock sinfonico, i Metallica il thrash e via discorrendo. I Down solo perchè differenziano un pò il loro sludge avrebbero creato un genere musicale? M per favore sii serio. Ti giustifico solo perchè sei un fan e pure con lo orecchie foderate di prosciutto
tribal axis
Giovedì 4 Novembre 2010, 16.53.07
59
non sono io il troll? cazzo! peccato...
Zarathustra
Giovedì 4 Novembre 2010, 16.11.04
58
Ma mica te!
tribal axis
Giovedì 4 Novembre 2010, 14.53.44
57
@Zarathustra: mi piace quando mi dai del troll XD
Zarathustra
Giovedì 4 Novembre 2010, 14.03.21
56
Rinnovo l'invito a non dar da mangiare ai troll (prevenire è meglio che curare, giusto?).
tokiohotellina93
Giovedì 4 Novembre 2010, 13.52.32
55
nn sn 1 bimbominkia u___u..oltre ai tokyo hotel(luv)ascolto anke bring me the horizon,nirvana,evanescence e burzum ke è troppo fico!!e anke carino!
Luigi
Giovedì 4 Novembre 2010, 8.11.53
54
Mah, trovo assurdo tutta questa discussione su un gruppo di terza fascia che ci sforna un disco live dopo due in studio con scopi commerciali chiari pure a mia nonna. Poi leggo che con Phil o senza Phil sarebbe la stessa cosa, ma state scherzando spero. Senza Phil questi li conoscerebbero solo i fan più sfegatati. Non sono d'accordo nemmeno con chi dice che non fanno sludge metal o che addirittura avrebbero creato un nuovo genere. Insomma mi pare che c'è troppo consifione si una band mediocre come questa.
tribal axis
Giovedì 4 Novembre 2010, 0.56.28
53
ok ok ho capito. @panterawalk94: volevo solo dirti che se sei veramente del 94 anche io alla tua età la pensavo allo stesso modo, poi ho cambiato idea. per carità i gruppi che hai citato piacciono molto anche a me, però sai il metal non è solo questo. questa è solo una piccola parte
Zarathustra
Mercoledì 3 Novembre 2010, 23.35.40
52
Do NOT feed the troll, please
panterawalk94
Mercoledì 3 Novembre 2010, 23.26.05
51
@tribal axis: ignorante sarai te quello non ce l'ha er doppio pedale, e se te senti er secondo cd pare registrato cor citofono il metal fatto bene va registrado bene prendi pantera, metallica, slipknot, trivium gente che sa sonare mica sti 4 scoppiati
Diddì Verni
Mercoledì 3 Novembre 2010, 23.12.16
50
@ tribal axis, ah ok avevo frainteso pardon
tribal axis
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.53.36
49
@Diddì Verni: appunto! il signore la sotto la vedeva come una grave mancanza (ridicolo) e io glielo rinfacciavo con ironia.
Diddì Verni
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.50.45
48
ma infatti l'ho detto che lui ha dato notorietà al gruppo è stata la spinta commerciale e questo è indiscutibile, ma uno non diventa fan dei down perchè ci sta phil anselmo lo diventa perchè è un gruppo che vale diri che i down si identificano in phil anselmo sarebbe come dire che gli altri sono dei semplici turnisti che suonano la loro parte e non è così
il leccese90
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.46.03
47
quello di portnoy era giusto un esempio per nominare un batterista tecnico..non ho nulla contro di lui quindi non rompete le palle
il leccese90
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.27.59
46
power bower anche senza doppio pedale è uno dei batteristi più cazzuti della scena odierna..basta l'inizio di "the seed" per capirlo..è più spaccaculi di tutti gli assoli di portnoy
hm is the law
Mercoledì 3 Novembre 2010, 22.27.33
45
Non la penso come te Diddi ma tute le opinioni vanno rispettate. I Down senza Phil veramente sarebbero un gruppo totalmente sconosciuto dire il contrario mi pare anche stupido.
Diddì Verni
Mercoledì 3 Novembre 2010, 21.48.34
44
@tribal axis : non mi risulta che jimmy bower faccia tanto uso del doppiopedale
Diddì Verni
Mercoledì 3 Novembre 2010, 21.44.07
43
@ hm is the law mi spiace ma mi trovo sempre in disaccordo, i beatles erano i beatles , i down sono formati da musicisti frontman o quante meno componenti di altre band coi controcazzi, sicuramente phil è il + famoso ma musicalmente parlando gli altri sono validi quanto lui e ovviamente nn mi riferisco alla capacità esecutiva
tribal axis
Mercoledì 3 Novembre 2010, 21.12.46
42
@Undercover: sono d'accordissimo, i Down non fanno vero sludge e infatti non li consiglierei come gruppo sludge.
tribal axis
Mercoledì 3 Novembre 2010, 21.00.00
41
qualcuno ha lasciato la porta aperta ed è entrata una bimbominkia. attenzione: nuoce gravemente ai coglioni. @panterawalk94: la chitarra si sente male? non c'è il doppio pedale? ahahahah! ignorante!
hm is the law
Mercoledì 3 Novembre 2010, 20.24.43
40
@ Undercover: mo zappa se incazza!|
Undercover
Mercoledì 3 Novembre 2010, 19.30.14
39
@Hm Is The Law, a me il voto invece non sorprende anche perché i Down in fin dei conti se non per gli sfegatati e i compulsivo ossessivi dei progetti di Anselmo non sono per nulla una band fondamentale o di fascia primaria del genere, contano più i nomi che il valore reale dei brani che per disco saranno 4-5 belli, gente come Crowbar, Eyehategod, Acid Bath per non parlare dei mitici Sloth a sti qui neanche se li vedono proprio, sono il classico gruppo per chi s'approccia al genere oggi ma non quello che si consiglia se vuoi far ascoltare del vero sludge.
hm is the law
Mercoledì 3 Novembre 2010, 19.19.12
38
@ Diddi Verni: negare che il tutto ruota attorno a Phil Anselmo è come dire che i Beatles non erano John Lennon; è ovvio che i due chitarristi fanno il loro e pure bene però i Down si identificano in Phil;@ panterawalk94: i Pantera erano i Pantera è inutile fare paragoni oltretutto il genere è molto diverso; @ sans: sai mi sorprende la media molto bassa dei lettori molto inferioere al mio 75 che poi come chiarito al commento n. 32 avrebbe dovuto essere 80.
sans
Mercoledì 3 Novembre 2010, 17.33.45
37
Ottima recensione, che mi trova del tutto d'accordo anche se, essendo un fan, forse avrei dato qualcosa di più in termini di voto numerico (io il feeling ce lo sento). due cose sul fatto dell'operazione commerciale: 1) è vero che hanno fatto pochi dischi, ma in un lasso di tempo molto lungo, e i primi due sono ormai di difficilissima reperibilità, quindi per chi, come me, si è innamorato del gruppo cin il terzo capitolo, questo è un ottimo modo per riportarsi a pari 2) In fondo, secondo me è un bene che i musicisti campino della loro musica, perchè così possono dedicarcisi esclusivamente e produrre lavori migliori. Quindi, ben vengano operazioni del genere se il prodotto è all'altezza; in fondo, meglio i Down che i Backstreet Boys!
panterawalk94
Mercoledì 3 Novembre 2010, 17.25.48
36
sto gruppo è na merda, quer cojone de filippansermo se poteva droga de meno e restarsene nei pantera, così era pure vivo darrell, sti down non hanno senso .. la chitarra se sente male non hanno doppio pedale so lenti manco mi nonna ... questo non è metal!! viva i pantera ... REVOLUTIOOON
tokiohotellina93
Mercoledì 3 Novembre 2010, 17.22.08
35
che schifo sta musika di merda..sn brutti vecchiacci con la barba e non sanno suonare..è sl kasino!!e poi il kantante urla come un kane..meglio il mitico bill!!
Diddì Verni
Mercoledì 3 Novembre 2010, 17.19.34
34
"il tutto ruota (non poteva essere altrimenti) attorno all’abrasivo vocalism del singer" non nego che la fama dei down sia favorita dalla sua presenza e che la maggior parte dei ragazzi ascolta i down per sentire com'è il "nuovo gruppo di Phil Anselmo" , ma mi trovo in disaccordo, io ascolto i down e amo i riff di kirk e il tocco di bower e ovviamente la voce di phil, è giusto semmai dire che sia stata la spinta commerciale.
Zappa
Martedì 2 Novembre 2010, 21.03.17
33
Ares coraggio, tirami fuori un altro gruppo che faccia o che abbia fatto quello che fanno i Down. Non qualcosa di simile eh, proprio quello che fanno loro. Sono in attesa.
hm is the law
Lunedì 1 Novembre 2010, 19.48.39
32
AGGIUNTA LA TRACKLIST DEL DVD INCLUSO NELLA CONFEZIONE UNITAMENTE AL CD E PRECISATO CHE LA RECENSIONE SI BASA ESCLUSIVAMENTE SULL'ASCOLTO DEL CD. COME CHIARITO NEI COMMENTI SOTTOSTANTI, INFATTI, NON E' STATO MESSO A DISPOSIZIONE DALLA CASA DISCOGRAFICA. PERALTRO L'HO VISIONATO OGGI PREVIO ACQUISTO CON SOLDI MIEI E CONFERMO L'OTTIMA QUALITA' GIA' EVIDENZIATA NEI COMMENTI SOTTOSTANTI. IL VOTO SE AVESSI AVUTO TUTTO IL MATERIALE A DISPOSIZIONE SAREBBE STATO 80/100 (non tenete conto del commento sottostante grazie)
hm is the law
Lunedì 1 Novembre 2010, 19.43.23
31
AGGIUNTA LA TRACKLIST DEL DVD CHE E' INCLUSO NELLA CONFEZIONE UNITAMENTE AL CD E PRECISATO CHE LA RECENSIONE SI BASA ESCLUSIVAMENTE SULL'ASCOLTO DEL CG CHE COME PRECISATO NEI COMMENTI SOTTOSTANTI NON E' STATO MESSO A DISPOSIZIONE DALLA CASA DISCOGRAFICA. PERALTRO L'HO VISIONATO OGGI PREVIO ACQUISTO CON SOLDI MIEI E CONFERMO L'OTTIMA QUALITA' GIA' EVIDENZIATA NEI COMMENTI SOTTOSTANTI. IL VOTO SE AVESSI AVUTO TUTTO IL MATERIALE A DISPOSIZIONE SAREBBE STATO 80/100
tribal axis
Lunedì 1 Novembre 2010, 18.34.33
30
che abbiano creato un genere magari no. però sono molto originali in quello che fanno.
Ares
Lunedì 1 Novembre 2010, 18.18.00
29
I Down hanno creato un genere? Ma per favore stappati le orecchie che è meglio
Zappa
Lunedì 1 Novembre 2010, 14.34.35
28
Leggendo i commenti e la recensione mi sembra che qui ci sia gente che i Down li sente nominare oggi per la prima volta, alcuni di voi sembra non li abbiano nemmeno mai sentiti! Questo gruppo, con NOLA nel 95 e poi il successivo II, ha creato un genere di sound atipico che prima praticamente manco esisteva altro che sludge, questi a momenti hanno creato un genere e nessuno che lo riconosca, pazzesco. I primi due lavori (parliamo solo di quelli che sono riferibili al live) sono e sono stati ritenuti due capolavori assoluti sia dalla stampa che dal pubblico al momento della loro uscita e metterne in discussione il valore non solo stilistico ma anche storico è da capitani coraggiosi: potete dire che non vi piace il loro sound, ma non riconoscerne il valore intrinseco in termini di composizione e stile è da veri e propri ciechi. Infine, ci vorrebbe un po' di informazione sul perchè di questo DVD (il CD è una cosa collaterale come detto): quando è stato fatto quel tour in europa i Down non suonavano insieme da diversi anni, praticamente sono partiti senza un cazzo di promozione, accodandosi a diversi artisti in giro per i vari paesi e nonostante non fossero pubblicizzati (addirittura in UK hanno suonato come "ospiti misteriosi" cioè il pubblico NON SAPEVA che avrebbero aperto loro!) hanno ottenuto una risposta dal pubblico semplicemente pazzesca, con i fan che cantavano i brani e via dicendo. Non è abbastanza per mettere il tutto su CD/DVD? A me sembra di sì', chi la pensa contrariamente può sempre fare a meno di comprarlo, ma sparare sui Down ai tempi d'oggi fatti di band modaiole e incapaci di far cozzare insieme due riff è davvero da nemici della musica.
Raven
Lunedì 1 Novembre 2010, 11.27.03
27
Talvolta sfuggono le condizioni in cui operiamo in fatto di tempi e di materiale messoci a disposizione. Se la casa discografica fornisce il cd senza il dvd è onesto dirlo ed altrettanto recensire ciò che si ha. Chiaramente si può non essere d'accordo con chi scrive, per carità, ma quando si legge che qualcosa è scritta veramente male ci si può anche risentire. Restiamo sul discorso prettamente musicale?
rufus
Lunedì 1 Novembre 2010, 10.55.53
26
negare che questo disco sia stato fatto per i soldi e' come avere gli occhi foderati di prosciutto. Sulla struttura dei brani concordo con il recensore ma e' pur vero come dice davide che tutti i live di oggi sono cosi' ed infatti non sono quasi mai essenziali nella storia di una band. Negli anni 70 era tutto un altro mondo.
hm is the law
Lunedì 1 Novembre 2010, 6.16.21
25
@ Davide: affermare che una recensione è scritta veramente male è offensivo nei miei confronti che ha fatto un lavoro mi sembra generalmente apprezzato. Io rispetto la tua opinione ma tu rispetta anche quella dei molti che non la pensano come te visto che ci sono lettori che sposano pienamente quelllo che ho scritto. Riguardo il DVD che è l'unico punto dove ti posso dare ragione non l'ho visto perchè la recensione è stata fatta con il materiale messoci a disposizione che escludeva per l'appunto il DVD. Il lavoro andava realizzato in tempi ragionavolimente brevi rispetto all'uscita del disco e non c'è stata la materiale possibilità di acquisirlo per rendere più esaustiva la recensione. Mi ri servo di farlo integrando, se reputato opportuno, la miarecensione nella sua parte finale dove accenno al DVD.
Davide
Lunedì 1 Novembre 2010, 1.06.27
24
commento offensivo? e dove sarebbe l'offesa scusa?! io non ho parlato di come scrivi ma dei contenuti: c'è un dvd + cd con le tracce contenute nel concerto filmato e tu nemmeno lo guardi? cioè dai una valutazione ad un prodotto che hai analizzato per metà...... Poi il discorso economico: immagino che da ogni uscita dei Down dipenda l'economia americana visto che ai loro concerti se va bene ci sono 1.000 persone..... Bello infine scoprire che probabilmente i Down sono l'unico gruppo che fa dal vivo esattamente quello che registrano in studio, fino a ieri mi ero svegliato credendo che il 95% dei live nel mercato fosse proprio così e invece vengo a scoprire che le cose stanno in maniera diversa.
hm is the law
Domenica 31 Ottobre 2010, 19.25.59
23
@ Jack: grazie!
Jack
Domenica 31 Ottobre 2010, 17.29.53
22
Bella recensione per un live molto grezzo e duro. Condivido in pieno sia l'illogicità di far uscire un disco del genere con così pochi lavori alle spalle e sia il fatto che i brani dovrebbero essere almeno un pò diversificati rispetto alle versioni in studio.
hm is the law
Domenica 31 Ottobre 2010, 9.57.22
21
@ tribal axis: grazie per la risposta aggiungo che non è sovente facile etichettare il genere di una band quindi ci sta che uno senta un avvicinamento ad un gernere piuttosto che ad un altro; @ valereds: anche io concordo che in campo sludge ci sia di meglio; @ Undercover: ok è chiarissimo il tuo punto di vista condiviso da alcuni mentre altri non la pensano così. In effetti i tempi sono anche cambiati rispetto al passato quando formazioni quotate come Led Zep favevano uscire un live a coronamento della loro cariera. I maiden hanno pubblicato un mare di dischi dal vivo, ad esempio, troppi per non pensare che di artistico ci sia poco ed invece tanto sa di operazione commerciale . Io avrei preferito che i Down evitassero questo live a vantaggio di un nuovo album di inediti, ma riconosco che il disco è bello altrimenti non gli avrei dato 75 @ Davide: il tuo commento offensivo bei miei riguardi lo giustifico solo per il fatto che non ho visto il DVD e non avendolo visto non posso darti ragione sulle presunte qualità video che tu citi nel commento. Limitandomi pertanto al disco confermo quello che ho scritto in toto che mi pare sia sinora stato apprezzato da tutti sebbene la si pensi differentemente sulla questione "opportunità" di fare uscire un live adeso. Cmq se scrivi "veramente bene" puoi segnalarti alla redazione per lavorare con noi...sai abbiamo bisogno di chi scrive bene!
Davide
Domenica 31 Ottobre 2010, 3.09.37
20
con tutto il rispetto e la simpatia che nutro per questo sito ma questo articolo è scritto veramente male. Al prodotto non si fa quasi riferimento (parlare del tipo di musica che fanno i Down non significa trattare di Diary of.....), il DVD che è la parte principale del progetto (almeno nelle intenzioni del gruppo) viene a momenti nemmeno citato, si da 75 ad un live di una qualità audio-video quasi imbarazzante e con un ragionamento piuttosto discutibile (pure io straquoto Undercover) si parla di cause economiche dietro alla pubblicazione..... Frequento questo sito ogni giorno e mi auguro che la mia non sia un'opinione vista come quello che per hobby viene qui a rompere i coglioni, tra l'altro come questo non mi piace ce ne sono altri 100 articoli di HM ottimi.......
Pùlaster
Domenica 31 Ottobre 2010, 3.04.50
19
bhe ragazzi.. secondo me sono perfettamente bilanciati a livello di song writing.. i chitarroni fangosi di Kirk si mischiano al southern dell'influenza COC di Pepper e la sezione ritmica ha quel suono fottutamente fangoso!!! ..poi secondo me sono anche un po' stoner, sia in alcuni testi (chi ha detto Hail The Leaf, Bury Me In Smoke, The Seed?!) che nel sound.. peace
tribal axis
Domenica 31 Ottobre 2010, 0.19.21
18
@Undercover: ti quoto tutta la parte in risposta a hm is the law. @Hm is the law: per quanto riguarda il genere magari mi sbaglio, ma noto una componente hard rock/blues molto più presente che in altre band sludge: e per questo li definirei più southern. Certo i chitarroni fangosi ci sono, ma i pezzi mi sembrano in un certo qual modo più "snelli" rispetto alle proposte di band come i Crowbar e gli Eyehategod che si possono considerare come i massimi esponenti del genere. Tutto ciò comunque secondo il mio umile parere.
Undercover
Domenica 31 Ottobre 2010, 0.07.24
17
Signori i Down sono sludge non ci sono ca..i che tengono, fra parentesi sono stati la formazione che ha dato interesse mediatico (non elevato se paragonato agli altri generi ovviamente) a un filone che si filavano in 2 (me compreso) e adesso se lo girano in 5 o 6. @Valereds non ho mai messo in dubbio che ci sia di meglio e dal mio post mi sembra chiaro, il punto è che non credo ci sia bisogno di muovere una critica sul discorso denaro perché c'è gente che dopo un anno e un disco si permette di fare un live supportato da label del piffero che ci speculano alla grande. I signori in questione l'avranno anche fatto dopo due però scusami @hm is the law qui non si parla di pischelli dell'ultima ora ma di musicisti che hanno alle spalle solo con i Down quasi vent'anni di carriera e credo che un live dopo tutto questo tempo ci stia. A questo punto non è più contestabile la scelta di gente come i Maiden che per ogni battito di ciglio fanno uscire un live, un dvd, un best of e qualsiasi stupidaggine annessa? Ripeto il mercato chiede, le label chiedono e loro danno ma alla fine Anselmo e soci non hanno fatto nulla di così eclatante commercialmente visto che lo stile comunque attirerà solo i fedeli al genere e gli adoratori di Phil dal tempo dei Pantera che hanno retto tutte le sue cavolate e progetti assurdi all'inverosimile (chi ha detto Viking Crown?) quindi di fiumi di denaro non ne vedranno di sicuro.
hm is the law
Sabato 30 Ottobre 2010, 21.52.26
16
@ tribal axis: dovendo etichettare il genere penso che sludge metal sia una scelta congrua, oltretutto è un genere che si è sviluppato proprio nella zona di New Orleans ed è intriso di southern blues come peraltro tutti e due abbiamo evidenziato. Comunque per curiosità come etichetteresti in un singolo termine il genere dei Down?
tribal axis
Sabato 30 Ottobre 2010, 21.18.58
15
@hm is the law: si si me ne sono accorto però sono d'accordo con Undercover: tre o due album non fa alcuna differenza: la band è brava e se lo può permettere. continuo inoltre a sostenere che non sono sludge, o almeno non del tutto.
hm is the law
Sabato 30 Ottobre 2010, 21.07.00
14
@ tribal axis: "Che sia arrivato dopo "solamente" tre dischi in studio non vuol dire assolutamente nulla" abbiamo appurato che è arrivato dopo due dischi visto che le registrazioni sono del 2006; il che rafforza ulteriormente la mia tesi. Per me un live fa fatto quando si hanno più album alle spalle in caso contrario è solo una questione di dindini.
valereds
Sabato 30 Ottobre 2010, 20.51.07
13
@ Undercover: in campo sludge c'è molto di meglio di questo scialbo gruppo.
Undercover
Sabato 30 Ottobre 2010, 16.54.35
12
@Valereds scusami ma che il genere sia monocorde che vuol dire? Se uno lo ritiene tale non ascolta Sludge e si butta su altro cosa devono fare i giri alla Meshuggah? Spero sia stato buttato lì tanto per... Il disco vale poco se non per uno che è un fan sfegatato anche perché entrambi gli album dei Down non sono esaltanti come valore e lo dico da appassionato del genere, sono considerati più per la presenza di Anselmo che per il valore reale di una band composta da signor musicisti e che live fa non il suo dovere ma anche di più ma che su cd ha alti e bassi. Il 70 ci starebbe come voto, l'operazione commerciale è evidente ma in un mondo musicale che va avanti con queste stupidate non vedo cosa ci sia di scandaloso, c'è gente che stampa un live anche solo dopo un primo disco e la gente si esalta comprandolo pure, onestamente trovo questa mossa meno ridicola di quanto si possa pensare.
hm is the law
Sabato 30 Ottobre 2010, 15.17.17
11
@ Berserker: grazie della precisazione in effetti le registrazioni risalgono al 2006 nel senso ho corretto la rece. Permettimi di dire però che questo rafforza ancora di più la mia considerazione circa il senso di una album live dopo soli due dischi in studio. @ Ares e Valereds: 60 mi pare davvero troppo poco a regà il disco è bello!
tribal axis
Sabato 30 Ottobre 2010, 15.14.54
10
@Hm is the law: bha io per sludge metal intendo tutt'altro (Eyehategod e compagnia) ma vabbè stare a discorrere sul genere è sterile e inutile. Chi ha visto live i Down non può non riconoscerne la bravura "on the road" (come ha detto Berserker) e quindi la necessità di inciderla su disco. Che sia arrivato dopo "solamente" tre dischi in studio non vuol dire assolutamente nulla.
valereds
Sabato 30 Ottobre 2010, 14.57.08
9
L'ho ascoltato a lungo ma proprio non mi piace il genere troppo monocorde come riportato nella recensione anche per me non vale più di 60
Ares
Sabato 30 Ottobre 2010, 14.26.24
8
Concordo con il recensore circa l'inopportunità di questo live forse Phil aveva bisogno di pecunia: Cmq l'album è buono ma nulla di eccezionale. Voto 60
Berserker
Sabato 30 Ottobre 2010, 10.37.22
7
Mi permetto un paio di notazioni alla recensione: "Diary Of A Mad Band" è stato registrato durante il primo tour dei Down in Europa, non l'ultimo, e infatti mancano totalmente estratti dall'album "Over The Under". Non condivido il giudizio sull'opportunità di pubblicare un live così "presto", e non lo condivido avendo ancora negli occhi la prestazione di Phil Anselmo e soci in quel di Milano nel 2008: un'overdose di potenza sonora e un'attitudine dal vivo così trascinante e massiccia da far impallidire la stragrande maggioranza delle band metal in circolazione. I Down fanno del palco la propria casa, e l'approccio concertistico credo sia fondamentale nella stessa struttura delle canzoni: un gruppo on the road nato per stare on the road. In questo senso, un album live era il naturale anello mancante nella loro discografia.
Pùlaster
Sabato 30 Ottobre 2010, 8.10.25
6
Pur amando smisuratamente i Down mi trovo daccordo sul recensore per il discorso commerciale del Live..
hm is the law
Sabato 30 Ottobre 2010, 8.00.36
5
I@ tribal axis: il genere esatto è sludge metal ma mancando questa voce nel data base è stato inserito sludge/rock. Il southern invece l'ho citato nella rece. Non credo, però, che dopo tre soli album a distanza di molti anni l'uno dall'altro sia giustificato un live se non a fini commerciali ciò non toglie che l'album sia valido, 75 è un voto di tutto rispetto. Ciao!
tribal axis
Venerdì 29 Ottobre 2010, 23.34.31
4
grandissimo gruppo i Down. del southern metal (sludge rock??) perfetto: marcio, pesante, blues e avvolto in un'aura di cupa calura che ti precipita subito nella New Orleans più magica e occulta (nelle canzoni lente, ovviamente). fin'ora non hanno fallito un colpo e, al contrario del recensore e del simpatico Mastica, sostengo che dopo tre album potentissimi come quelli partoriti dalla band un live ci sta tutto. Inoltre mi stupisco che Metallized non avesse recensito ancora una band così fondamentale per il nostro amato genere oggi.
hm is the law
Venerdì 29 Ottobre 2010, 23.26.00
3
E' una frase ironica è sin troppo evidente no?
Khaine
Venerdì 29 Ottobre 2010, 23.25.18
2
Bravo Mastica, ora che hai insultato il recensore di turno, sei contento?
Mastica
Venerdì 29 Ottobre 2010, 21.44.49
1
''ho il forte dubbio, pertanto, che questa operazione possa essere solo una mossa meramente commerciale'' - Genio, a te non ti frega proprio nessuno eh!
INFORMAZIONI
2010
Down Records/ADA
Sludge/Rock
Tracklist
CD
1. Losing All
2. Lifer
3. Lysergic Funeral Procession
4. Rehab
5. Temptations Wings
6. Ghosts Along the Mississippi
7. Learn From This Mistake
8. Hail the Leaf
9. New Orleans Is a Dying Whore
10. Lies
11. Underneath Everything
12. The Seed
13. Eyes of the South
14. Jail
15. Stone The Crow
16. Bury Me In Smoke

DVD:
1. Lysergic Funeral Procession
2. Lifer
3. Losing All
4. Rehab
5. New Orleans Is A Dying Whore
6. Ghosts Along The Mississippi
07. Learn From This Mistake
8. Underneath Everything
9. Temptation’s Wings
10. There’s Something On My Side
11. Hail The Leaf
12. Lies
13. The Seed
14. Eyes Of The South
15. Jail
16. Stone The Crows
17. Bury Me In Smoke
18. Bonus DVD Featurette: Tirades And Shenanigans
Line Up
Phil Anselmo - voce
Pepper Keenan - chitarra
Kirk Windstein - chitarra
Rex Brown - basso
Jimmy Bower - batteria
 
RECENSIONI
68
75
82
94
91
ARTICOLI
02/10/2019
Intervista
BREAK ME DOWN
Accogliere il proprio riflesso
09/07/2019
Live Report
DOWNLOAD FESTIVAL MADRID
DAY 3 - Caja Mágica, Madrid, 30/06/2019
09/07/2019
Live Report
DOWNLOAD FESTIVAL MADRID
Caja Mágica, Madrid, 29/06/2018
05/07/2018
Live Report
DOWNLOAD FESTIVAL - DAY ONE, AVENGED SEVENFOLD + GUESTS
Caja Mágica, Madrid, 28/06/2018
03/07/2017
Live Report
DEEP PURPLE + TYLER BRYANT & THE SHAKEDOWN
Mediolanum Forum, Assago (MI), 27/06/2017
29/06/2017
Live Report
SYSTEM OF A DOWN + PROPHETS OF RAGE
Visarno Arena, Firenze, 25/06/2017
20/04/07
Live Report
ENSIFERUM + SUIDAKRA + NAILDOWN
La data di Milano
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]