|
Spawn Of Possession - Incurso
|
( 7616 letture )
|
“Signori e Signore, Ladies and Gentlemen, benvenuti, a breve il padrone sarà tra noi”
Si spengono le luci, il sipario apre ai più un mondo fatto di malvagità, deviazioni mentali e caleidoscopiche visioni portatrici di sventure, custodi di oscuri misteri tenute in schiavitù da un burattinaio perverso e sadico, egli non ha forma, non ha sostanza, nessuno l’ha mai visto. Oggi per la prima ed unica volta egli ha deciso di manifestarsi,solamente per noi anime dannate. Come solo prima di lui Zeus sapeva fare, apparirà non in forma umana, ma sotto una delle arti più delicate e persuasive: la musica; egli ha scelto un nomignolo, così come vuole definirlo, questo è Incurso.
Il mondo di cui parlavamo prima è stato sempre vicino a noi, non si avevano notizie prima, solamente alcune voci trapelavano tra gli addetti, anche loro ne avevano paura. Essi hanno sbirciato prima di voi, per poter tramandare e confermare la pazzia che regna sovrana dentro il malvagio burattinaio, io sono uno dei pochi sopravvissuti e cercherò di farmi coraggio per farvi capire la brutalità che si nasconde all’interno di questi abissi mentali. In questa venuta ha scelto di raccontarsi attraverso nove scritti che si susseguiranno con andamento frenetico ed altalenante, chi di voi ne comprenderà la pura essenza otterrà le chiavi per la salvezza, gli alti ahimè, saranno costretti ad appoggiare il sacro verbo del mastro cospiratore autoflagellandosi al suo cospetto. Le scritture verranno recitate ed impersonificate da cinque guardiani, essi sono gli unici che ne ha seguito la stesura e di cui conosco i simbolismi nascosti, come una legione si aggirano in gruppo facendosi chiamare Spawn Of Possession. Non osate pronunziare verbo in loro presenza altrimenti la morte per immobilismo giungerà spontanea, han scelto pseudonimi per poter agire in terre umane che andremo ad elencarvi.
Röndum : Artefice del genocidio dei corpi senza voce. Schönstörm : Padrone del chaos supremo. Caspersen : Veggente e creatore del trono di sangue. Bryssling : Stimato violinista alla corte di lucifero stesso. Münzner : Necrofago di anime peccatrici in mondi oscuri.
Guardateli bene perché son passati ben sei anni dalla loro ultima venuta all’interno dei confini umani e nessuno sa quanto tempo occorrerà per poterli rincontrare, quasi se n’erano perse le tracce e soltanto la potenza del nostro padrone Incurso, ha fatto sì che non si cadesse in noctambulismo acuto rischiando quasi di perdere la cronologia di quelle che furono le loro gesta. La scelta di non farsi rintracciare per tutto questo tempo è andata a giovare all’animo dei nostri cospiratori che, nero pece, pervade in ogni sfaccettature delle composizioni Nel momento in cui avrete modo di disporre di esse sarete pervasi da inni alla follia, attimi di pura estasi e paranormali visioni al fine di del sacro verbo della legione fuso in metallo e brutalmente forgiato con i martelli dell’odio. Un avviso miei umili ospiti, intanto che continuiamo ad aspettare il padrone, i vostri fisici saranno messi a dura prova, sia sotto il punto di vista mentale che su quello prettamente muscolare, a stento ritroverete la dolciastra sensazione del respirare l’aria che sulfurea, invaderà i vostri polmoni sino a farvi collassare; Alcuni di voi arriveranno a chiedere perdono per le azioni che in passato han turbato le loro morali soccombendo esanimi, siete pregati di mettervi comodi, manca poco e come immaginate non rimarrete delusi, sicuramente alcuni di voi chiederanno disperatamente di poter avere un contatto, una rassicurazione che tutto questo non è un mero sogno lucido, ma come dite voi mortali: la realtà supera di gran lunga la fantasia. Molto spesso troverete difficoltà a seguire la trama della singola opera, come risucchiati da un vortice di deliri accompagnati da grottesche sinfonie, donate a noi dal maestro per possederci e ricollocarci in un limbo avaro di armonie. I cori che ascolterete ed andranno ad accompagnare il cammino verso l’ignoto son stati interamente composti e suggellati dal tenebroso ufficiale Röndum, con l’aiuto del sempre caro violinista Bryssling (suo braccio destro in guerra), la leggenda vuole che egli prima di comporre il tutto andò a dimorare per anni all’interno di un vulcano in eruzione, questo ha fatto si che la sua bocca sprigionasse costantemente fiamme e pene infernali. Solamente il suo fidato paggio ebbe il coraggio di riesumarlo per ridargli vita e poter proseguire la lotta contro entità micro cellulari come voi siete, così io.
Ultima nota di questo prologo, dato che mi han appena avvisato dell’arrivo del nostro burattinaio, è quella di non avere fretta, non accanirsi nella comprensione dell’opera ad un primo udito, avvaletevi di pazienza, curiosità e intuito felino, a volte le gemme più preziose son quelle che latitano dal volersi mostrare ai più. Il tortuoso cammino arriverà a concludersi con l’Apparizione di fantasmi e creature malvagie domate da un prete che apparirà nel vostro subconscio. Sarete catapultati in lande desolate e ritroverete la via per la salvezza solamente alla fine di una prestazione corale di archi, fiati, pianoforti e chitarre taglienti come lame d’acciaio. Questo accadimento, come sei anni orsono è stato documentato nella figura che a destra potrete visualizzare dove il maestro è stato ritratto quando mutò in scheletro.
Mi han avvisato che Incurso è qui tra noi, ora il mio tempo è finito e siete soli al suo cospetto, ricordatevi i dettami, non scontratevi con la legione degli Spawn Of Possession a meno di aver espresso i vostri ultimi desideri; Siamo di fronte ad un avvenimento unico nella storia e voi sarete fra i pochi a poterlo documentare. Grazie per la cortese attenzione e spazio al maestro.
"Si spengano le luci e che l’incubo abbia inizio."
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
44
|
Peggio del precedente. Non era facile, ma l\'hanno fatto. Voto 44. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Discone di un gruppo troppo sottovalutato e che si è sciolto troppo presto che non ha mai prodotto album che non fossero ottimi. Noto che una volta c\'erano molti più commenti e più interazione anche con gruppi underground come gli Spawn of Possession. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Semplicemente fenomenali...l'ascolto dev'essere sostenuto da una certa dose di pazienza perché il tutto lo necessita, considerando la grande valangata di riffs proposti. Detto cio', non è assolutamente tecnica fine a se stessa, qualità da vendere (non diciamo cazzate asserendo il contrario) e molto probabilmente qualcuno, non riuscendo ad ascoltare certe linee per mancanze varie...arriva a dirlo. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Lyuk ci può stare, non sono proprio accessibili e ci sta che non piacciano. A me piacciono. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Bha... a me é sembrato un album basato sulla tecnica fine a se stessa, senza nemmeno avere una qualità superba...
Tecnicismi ad cazzum che in certi momenti erano davvero stancanti... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Questi signori che purtroppo si sono sciolti (spero tornino presto ) hanno prodotto altri due dischi notevoli (io direi fantastici), ossia Cabinet e Noctambulant. Farebbe piacere vederli recensiti su queste pagine... Evviva! |
|
|
|
|
|
|
38
|
I loro 3 dischi meritano ( sono fra il meglio del tech/brutal death che il panorama offre) xró è dura da assimilare questa proposta... Io ci ho messuun po'... Comunque io gli do un bel 90 |
|
|
|
|
|
|
37
|
mario non mi stupirei se non ti piacessero, a molti può fan cagare magari perchè li trovano freddi e perchè manca melodia, forma canzone, ritornelli etc etc...  |
|
|
|
|
|
|
36
|
ho visto il nome del gruppo in più di una occasione ma non li ho mai ascoltati, provvedo a informarmi ed ascoltarli al più presto, la recensione sembra buona, anche Lambruscore e Steel sembrano entuisiasti, vediamo. |
|
|
|
|
|
|
35
|
Mai come in questo caso sono d'accordo con il grandissimo LAMBRUSCORE. Gruppo da paura, soli tre album all'attivo ma uno migliore dell'altro, per chi ovviamente possa apprezzare queste sonorità non proprio easy going. Secondo me questo Inurso è semplicemente un capolavoro di technical death. Per me siamo sopra il 90. Evviva! P.S. ho come l'impressione che si sia abbassato il voto per questo disco, non era 90 inizialmente (forse sogno)? |
|
|
|
|
|
|
34
|
Forse volevi dire il cabernet |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ho Cabinet, il primo cd, comprato all'epoca, poi li avevo visti dal vivo, impressionanti, anche il secondo album è da paura, questo l'ho ascoltato meno ma ricordo che mi era piaciuto, grandissimo gruppo, speriamo facciano presto un nuovo album. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Scusate ma sbaglio o avete abbassato il voto. Mi ricordo un.novanta qui. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Niente da fare: per me noioso all'inverosimile nonostante il nome altisonante che figura in copertina. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Forse sabato pomeriggio non avevo lo spirito adatto per ascoltarlo ma mi ha fatto veramente faticare per arrivare in fondo. Riproverò e ripasserò. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Grazie  |
|
|
|
|
|
|
28
|
@Steelminded Sì è proprio lo stesso Muezner che ha anche suonato nei necrophagist in epitaph, attualmente suona in Spawn of Possession, Paradox e Obscura |
|
|
|
|
|
|
27
|
Meravigliosi, incredibili, mi piacciono sempre di più anche i precedenti... Finalmente ho trovato i Dream Theater del death metal, anche più schizoidi... Evviva! |
|
|
|
|
|
|
26
|
Bellissima recensione... quasi onomatopeica... nel senso che rappresenta il disco in maniera talmente fedele che quasi se ne sentono i suoni leggendola.... To be honest, se non si ascolta il disco può sembrare un po' così, ma di certo se si ascolta il disco si capisce e si condivide... Una curiosità, ma Muenzner sarebbe per caso quello degli Obscura no? E fa ancora parte degli Spawn?? |
|
|
|
|
|
|
25
|
Un album semplicemente inutile e senza alcuna emozione . |
|
|
|
|
|
|
24
|
In italiano non si dice "bannati" ma "banditi"  |
|
|
|
|
|
|
23
|
i recensori metal andrebbero bannati dalla faccia della terra! |
|
|
|
|
|
|
22
|
ma come cavolo si fa ad ascoltare un disco cosi piatto? |
|
|
|
|
|
|
21
|
Bella la copertina, fa molto Lovecraft. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Caro Gigi, a scrivere un resonconto del disco freddo e lineare sono capaci (quasi) tutti, inventarsi una recensione del genere non è da tutti...  |
|
|
|
|
|
|
19
|
Grazie Gigi! Ora che ti sei fatto due risate hai altro da criticarci?  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Sta recensione fa davvero cagare..volete scrivere normale? "Röndum : Artefice del genocidio dei corpi senza voce. Schönstörm : Padrone del chaos supremo. Caspersen : Veggente e creatore del trono di sangue. Bryssling : Stimato violinista alla corte di lucifero stesso. Münzner : Necrofago di anime peccatrici in mondi oscuri." semplicemente ridicolo. |
|
|
|
|
|
|
17
|
@Vichingo: Lo spero, per esempio, per l'italiano usato, soprattutto nel commento. Ma mi sa tanto che è stato davvero Gigi D'Alessio a scriverlo... |
|
|
|
|
|
|
16
|
Per un disco spettacolare occorre una recensione spettacolare! Voto 95 al disco e 99 al recensore! |
|
|
|
|
|
|
15
|
no sono gigi d'alessio che si è impadronito di "ad astra".... lui è morto sotto la mia vespa 50 oggi pomeriggio mentre ascoltava il mio nuovo album |
|
|
|
|
|
|
14
|
Disco suonato divinamente (d'altronde era prevedibile), oerò la qualità delle composizioni è alterna, si passa, infatti, da momenti esaltanti a fasi di stanca incredibile. A mio modesto avviso, il passo verso l'Olimpo tech-death devono ancora farlo e comincio a chiedermi se ne saranno mai capaci. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@XXX: e chi dovrebbe essere allora?? Ovvio che è lui . Se è lecito saperlo, perchè "speri" che non sia la stessa persona??? O.o |
|
|
|
|
|
|
12
|
anzi, rileggendo bene bene la recensione direi proprio che è la stessa persone... 'mazza O_o |
|
|
|
|
|
|
11
|
spero che l'AdAstra che ha scritto il commento n.8 non sia lo stesso che ha scritto la recensione :O |
|
|
|
|
|
|
10
|
disco semplicemente favoloso...sinfonie e tecnicismi da urlo....al momento tra i disci più belli che abbia ascoltato quest'anno...voto 95 |
|
|
|
|
|
|
9
|
Il disco l'ho ascoltato e mi è sembrato più che discreto (molto buone Spiritual Deception e The Evangelist), anche se questo Death ultra-tecnico non è propriamente il mio genere. Voto un 70. @ Ad Astra: un plauso per la recensione, che, qualunque cosa si dica, la trovo geniale ed esilerante (nel senso buono del termine sia chiaro). Secondo me caro Andrea dovresti scrivere un libro, sei sprecato come recensore  |
|
|
|
|
|
|
8
|
immaginavo destava commenti questa recensione. i dettagli del disco son presenti al completo, basta legger fra le righe. secondo questo è uno di questi dischi dove NON c'è molto da dire, basta ascoltarlo(in termini produttivi tecnici o qualsivoglia) prendetalo come un racconto su un album che fà male e la freddezza è l'arma principale  |
|
|
|
|
|
|
7
|
La recensione è originale ma non dice molto sul disco. L'album è una buonissima uscita, disco tecnicissimo e raffinato. Non è molto immediato e l'ho trovato leggermente ripetitivo (inoltre potrebbe stancare durante l'ascolto).Per quanto mi riguarda un otto pieno. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Prendiamo sempre a cuore le vostre critiche, sia chiaro. Ogni tanto qualcosa fuori dall'ordinario non guasta però. no?  |
|
|
|
|
|
|
5
|
mah io sinceramente preferirei un cenno ai contenuti dell'album piuttosto che parlare di puffi e star wars (scherzo ) altrimenti piuttosto che il cd vado ad acquistare un libro  |
|
|
|
|
|
|
4
|
Flv: Una recensione non deve nemmeno essere un trattato sulla genesi ed il contenuto del disco. Ognuno sceglie il taglio che meglio ritiene si addica ad un disco. L'alternativa potrebbe essere una scheda ancora più "fredda" e "pallosa" del disco  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Mah, non è che mi faccia strappare i capelli, è meglio del precedente che era veramente una roba fredda e piatta da morire, però non brilla proprio per naturalezza e dopo un paio di ascolti mi sono abbastanza annoiato. |
|
|
|
|
|
|
2
|
pessimo disco , freddo e palloso con una recensione troppo troppo esagerata che rischia di scadere nel ridicolo , lo dico con rispetto per il vostro lavoro e per la webzine : sarebbe bello se si parlasse anche dei testi , della produzione o dei brani nello specifico piuttosto che queste sviolinate sterili che poi del disco non ti fanno capire nulla |
|
|
|
|
|
|
1
|
vogliono togliere la divina commedia dalle scuole e cominceremo a parafrasare le recensioni? |
|
|