IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Pale Divine - Painted Windows Black
( 4231 letture )
All'attivo dal 1997, i doomster americani Pale Divine tornano sulle scene con il quarto lavoro in studio sotto Shadow Kingdom Records, a cinque anni di distanza dal bellissimo Cemetary Earth, edito dalla I Hate Records.

Painted Windows Black riparte dalla lezione del precedente lavoro, ma lo fa con una consapevolezza ed un bagaglio tecnico che poche band al giorno d'oggi hanno. Si inizia con Nocturne Dementia, una strumentale di sei minuti e mezzo capace subito di farci capire quali strade andrà a percorrere il lavoro. Avvolgendo il tutto con le giuste atmosfere e senza disdegnare i passaggi grintosi, le melodie si rincorrono e si aprono in sontuosi guitar works, sorretti da assoli di enorme effetto e gusto interpretativo, indubbiamente un ottimo inizio.
The Prophet è introdotta da un lungo assolo, e si pone come una delle colonne cardine del lavoro: delicati arpeggi accompagnano la voce dal tipico stampo gotico di Grieg Diener , per poi esplodere in un chorus di grande impatto e di facile memorizzazione; il perfetto singolo apripista, visti anche i suoi cinque minuti e mezzo di durata che la ergono a brano più breve dell'intero platter. Anche Angel Of Mercy è introdotta da un assolo di incredibile intensità, ed è plasmata da arpeggi sognanti e da riffs circolari. Ogni elemento entra in gioco pian piano, e lo fa senza alcuna forzatura; il brano è lungo e sfoggia le sue carte migliori ancora nel prezioso guitar work della coppia Diener/Klein, che trasuda passione e maestosità nel gusto degli arrangiamenti - curati nei minimi particolari - prevaricando la semplice parola classic doom ed andando oltre ogni più rosea aspettativa. Un vortice di sensazioni da pelle d'oca quelle che rivestono la sezione strumentale del pezzo, per oltre nove minuti che vorremmo non finissero mai.

End of Days parte con un riff classicamente doom sorretto da un basso pulsante; l'impressione che ho avuto ascoltando il lavoro è stata che lo scopo dei Pale Divine fosse quello di modernizzare il concetto classico di doom (non fraintendetemi, non troverete certo effetti elettronici, batteria “triggerata” o quant'altro) attraverso un approccio moderno, sorretto da un cantato accattivante che traccia linee fresche, e da riffs mai troppo opprimenti, al fine di creare dei pezzi dominati spesso da tempi lenti e passaggi semi-acustici che esplodono poi in deflagranti ruggiti heavy. Ascoltate la stupenda Black Coven: classic doom ai massimi livelli, da brivido dall'inizio alla fine, il mio pezzo preferito senza ombra di dubbio ed altro potenziale singolo. C'è poco da dire dinanzi a tanta grandezza: canzoni che sanno essere belle senza rimanere intrappolate nel loro splendore, non vi è mai il rischio che questa diventi un'arma a doppio taglio.
Ancora atmosfere arpeggiate per Shadow Soul, e di nuovo esplosioni doom in slow motion prima del gran finale affidato alla title track, costruita attorno a paesaggi oscuri e linee vocali da pelle d'oca che si stemperano nella lunga e bellissima coda strumentale.
Una padronanza dei propri mezzi incredibile, che permette ai Pale Divine di creare un'alchimia magica, assolutamente unica e straordinaria. Un album da ascoltare, possedere e da amare... Un must per ogni amante del doom.



VOTO RECENSORE
90
VOTO LETTORI
59.79 su 24 voti [ VOTA]
Legalisedrugsandmurder
Lunedì 13 Novembre 2023, 12.07.44
19
I voti per questa band sono decisamente esagerati. Carini, corrispondevo con loro ai tempi del demo, ma se diamo 80/90 ai loro album a Saint Vitus o Pentagram che diamo?
Manuel
Mercoledì 13 Ottobre 2021, 2.50.48
18
Porca tr....vacca che album!!Ragazzi e Cemetery earth quando lo recensite?Altro capolavoro..
legalizedrugsandmurder
Mercoledì 12 Ottobre 2016, 9.48.18
17
grave mancanza: dove sono i Count Raven? andrebbero recensiti SCUSATE OFF TOPIC
piggod
Martedì 15 Gennaio 2013, 22.01.24
16
Disco doom dell'anno!
Vecchio Sunko
Venerdì 4 Gennaio 2013, 16.55.34
15
90? Naaa...E' un voto troppo alto, disco piacevole ben oltre la sufficienza, in ogni caso lontano dall'ottimo Cemetary Earth...voto: 79 e non più.
Witchcraft
Mercoledì 21 Marzo 2012, 13.42.13
14
@Edylc..stà arrivando anche quella di rece stai tranquillo....
Le Marquis de Fremont
Mercoledì 21 Marzo 2012, 13.20.43
13
Quoto assolutamente Red Rainbow, anche per la menzione degli Swallow the Sun. Ecco un classico esempio di tecnica e idee ma sopratutto di grande songwriting. Le canzoni devono essere belle ed emozionanti e qui lo sono, Angel of Mercy su tutte. Grandissimo disco e grandi emozioni, altro che gli Epica...
Undercover
Martedì 20 Marzo 2012, 17.37.44
12
E sti cazzi... che discone due, altro già segnato in lista da tempo XD
Edylc
Martedì 20 Marzo 2012, 17.35.14
11
@Witchcraft: non aspettavo altro parlavo di Sorrow And Extinction dei Pallbearer
Undercover
Martedì 20 Marzo 2012, 17.24.17
10
@Bloody Karma, il doom è sempre stato interessante, non ha mai avuto cali veri e propri perché rimasto di nicchia come genere, quando diventi di massa in maniera esponenziale come il black, thrash e death, la merda aumenta a dismisura e le chicche oltre quei nomi che sai che non ti deluderanno mai, tocca cercarle con il lanternino. Ni auguro vivamente che il movimento doom rimanga alquanto casereccio e avremo di che godere per secoli (a viverli magari XD).
Witchcraft
Martedì 20 Marzo 2012, 17.20.00
9
@edylc...te lo chiedo comunque ;p non è ancora stato recensito?di quale album stai parlando? @bloody karma..anch'io i miei gusti li ho cambiati da un pezzo..dici bene,in ambito black di roba interessante ne esce ben poca aramai..
Red Rainbow
Martedì 20 Marzo 2012, 16.40.34
8
Wow, sul mio personalissimo cartellino metal, album dell'anno dopo gli Swallow the Sun.... Angel of Mercy da brividi, 9 minuti che pescano nella storia della musica tra architetture 70'ies e assoli devastanti..... Voto della rece azzeccatissimo !
Bloody Karma
Martedì 20 Marzo 2012, 15.15.13
7
aho ma come mai non esce più nulla di interessante al livello black ed il doom ormai sforna dischi con le contropalle in continuazione...o son io che ho cambiato gusti?? Ai posteri l'ardua sentenza...
Edylc
Martedì 20 Marzo 2012, 10.48.20
6
Disco bellissimo. Una delle due perle di questi mesi (per me). Prima che me lo chiediate l'altra non è stata ancora recensita
piggod
Lunedì 19 Marzo 2012, 23.00.12
5
Ho appena finito di ascoltarlo. Mi ha lasciato senza parole. Stupendo..
piggod
Lunedì 19 Marzo 2012, 10.03.02
4
Toh, non sapevo nemmeno che fosse in uscita. Vedrò di ascoltarlo il prima possibile, anche perché la recensione mi ha messo l'acquolina in bocca...
Enrico
Lunedì 19 Marzo 2012, 2.06.47
3
Gioiellino. Sono d'accordo Black Coven è senza dubbio la migliore.
Witchcraft
Domenica 18 Marzo 2012, 23.43.38
2
è si mio caro Undercover, segnalo sulla wishlist.. speriamo vengano presto in Italia..
Undercover
Domenica 18 Marzo 2012, 23.39.29
1
E bravo Emiliano ce l'avevo sott'occhio giusto giusto oggi... so i soldi che dicono: per ora stai fermo al palo . Ottimo disco e vedrò di farlo mio prima o poi.
INFORMAZIONI
2012
Shadow Kingdom Records
Doom
Tracklist
1. Nocturne Dementia
2. The Prophet
3. Angel of Mercy
4. End of Days
5. Black Coven
6. The Desolate
7. Shadow Soul (the Awakening)
8. Painted Windows Black
Line Up
Greg Diener (vocals)
Guitar John Klein (guitar)
Jerry Bright (bass)
Darin McCloskey (drums)
 
RECENSIONI
80
90
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]