IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Rage My Bitch - Fell On Black Season
( 2033 letture )
È arrivato il momento di debuttare per i Rage My Bitch, gruppo finlandese appassionato al death metal melodico di ultima generazione ed ai nomi privi di coerenza grammaticale. Evidentemente fan dei Soilwork del periodo più maturo (o commerciale che dir si voglia) o di gruppi come Scar Symmetry, i nostri propongono una musica melodica che non disdegna nè l’elettronica nè le voci pulite, per le quali è addirittura adibito un secondo cantante.
La formula canzone tipica è un mid tempo infarcito di growl e bip elettronici, al quale si alternano ritornelli in pulito. Questi ultimi, pur non arrivando agli abissi di qualunquismo stile metalcore, spiccano per la totale mancanza di ispirazione ed incapacità a rimanere incisi in testa. In effetti è chiarissimo che siamo ad un disco di debutto, il lavoro svolto e molto accademico, privo di personalità propria, novità o elementi che lo possano far emergere dalla massa di prodotti analoghi. Imitare uno stile già affermato non è un peccato troppo grave, ma farlo senza personalità o idee è la strada più diretta che ci sia verso il tedio dell’ascoltatore. Una nota di demerito va al cantante della parti in pulito, che si esibisce in una performance monocorde, in cui una voce da mal di gola sembra incapace di cambiare tono (tanto che si ha continuamente l’impressione di star ascoltando la stessa canzone), e strascica le parole creando una cantilena lagnosa e fastidiosissima. Qualche pezzo buono c’è, o meglio, c’è qualche idea buona. Red Read Lovesong, è forte di un riff semplice ma che si apprezza fin dal primo ascolto, e tuttavia viene rovinata da un ricorso ad elettronica troppo invadente e dai ritornelli puliti di cui sopra. In Empire (In a Spoonful of Shit) , dopo un incipit ottimo, ci si perde in soluzioni banali, The Final Entry poteva essere una grandiosa ballad, ma è rovinata da lunghezza eccessiva e ripetitività. Insomma, un senso di incompiutezza regna sovrano dall’inizio alla fine dell’ascolto.

Non siamo davanti ad un album ne suonato male ne prodotto male, solo ripetitivo e privo di ispirazione, e che, in conclusione, ci dà davvero pochi motivi per essere ascoltato (tra questi il nome del cantante Toni Kukkola), e piacerà solo a fan sfegatati di Soilwork in pesante crisi di astinenza.



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
30 su 14 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2012
Inverse Records
Melodic Death
Tracklist
1. The Mirror
2. Of Denial
3. Red Read Lovesong
4. Last Of My Kind
5. Empire (In a Spoonful of Shit)
6. The Final Entry
7. Goddamnt Deathmachine
8. Evolution of a New Born Sin
Line Up
Matti Lämsä (Guitars)
Immo Hietakallio (Guitars)
Toni Kukkola (Vocals)
Andy Peltola (Vocals)
Teppo Ristola (Drums)
Joni Kyynäräinen (Bass)
Tonmi Lillman (everything else)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]