IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Not For Sale - Calma Piatta
( 2934 letture )
Nascono ad inizio millennio a Suzzara, sotto Mantova, gli alternative rocker nostrani Not For Sale; i Nostri, nel corso dell'ultimo decennio, pubblicano ben cinque album, l'ultimo dei quali è questo Calma Piatta di cui andiamo a parlare. Due le caratteristiche principali del disco: un minimo di varietà stilistica, elemento tipico delle band che genericamente vengono catalogate come alternative, e l'uso esclusivo della lingua italiana, aspetto che contribuisce per forza di cose ad aumentare il tasso di originalità della proposta dei quattro musicisti.

Il feel principale del disco è affine al rock con venature punk: i Not For Sale decidono di muoversi su approcci ritmicamente sostenuti, energici e "voluminosi", abbracciando contemporaneamente la necessità di usare le distorsioni (ma più in genere le chitarre) come base d'appoggio per la voce di Anto, che a tutti gli effetti è protagonista principale del CD; basso, batteria e chitarra sono infatti stati costruiti a sostegno delle parti vocali, senza le quali l'intero disco suonerebbe vuoto, eccetto alcuni rarissimi momenti (L'Ombra, Senza Di Te) in cui le libertà soliste degli strumentisti emergono sul resto, anche se solo per pochi istanti. Temo che questa scelta spingerà molti dei lettori di questo sito a non prendere in considerazione l'ascolto di Calma Piatta: io stesso devo confessare che in più di qualche momento ho desiderato "skippare" da un brano all'altro, proprio in virtù di questa ridondanza strutturale che concentra tutto sulla voce, un pò come succede nella pop-music (il paragone è volutamente forzato). A ciò si aggiunga anche che, in assenza di brani veramente indovinati, a meno di non essere particolarmente interessati a questo particolare approccio musicale, difficilmente si potranno trovare dei momenti che si desidera riascoltare, anche se i testi sono effettivamente interessanti da leggere ed anche se di tanto in tanto (come nel caso del rap di Antologia) la proposta subisce delle variazioni abbastanza evidenti, tali da aumentare la longevità del disco.

Non intendo dilungarmi troppo oltre a riguardo di Calma Piatta: spero si sia capito chiaramente di che tipo di musica si sta parlando e che questo prodotto si rivolge solo ed esclusivamente a chi segue questa specifica variante del megacontenitore denominato "alternative". Io non sono fra questi, e l'ascolto di Calma Piatta di certo non mi invoglia ad approfondire l'argomento... anche perchè, a dirla tutta, c'è un altro grosso problema nei Not For Sale: se si punta tutto sulla voce bisogna infatti assicurarsi che questa sia convincente, brillante, che insomma abbia delle caratteristiche immediatamente distintive. Invece Anto -che non canta affatto male, beninteso!- non ha nulla di tutto ciò, perchè è un cantante normale, come se ne sentono tanti altri. La conseguenza è che, riposto il CD nella sua confezione, difficilmente lo ascolterò di nuovo.
Spiacente.



VOTO RECENSORE
58
VOTO LETTORI
38.06 su 16 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2012
VRec
Alternative Rock
Tracklist
1. Per Dare Un Calcio A Questa Vita
2. Prima O Poi
3. Calma Piatta
4. L'Orgoglio Del Domani
5. L'Ombra
6. Antologia (con Virgo)
7. Il Vento Cambia Anche Per Noi
8. Senza Di Te
9. Il Giorno Zero
10. Il Modo In Cui Lo Fai
Line Up
Lino (Basso, Cori)
Anto (Voce, Chitarra)
Spad (Chitarra, Cori)
Mimmo (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]