IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Engel - Blood Of Saints
( 2724 letture )
Ritorna Niclas Engelin con i suoi Engel, e la consueta dose di melodic death metal intamarrito, che suona come la musica che comporrebbero gli Inflames (quelli degli ultimi dischi ovviamente) se non avessero alcuna dignità e senso del buon gusto.

Un melodic death metal che più che mai è un genere a se stante, di Death inteso come cinture di proiettili, suoni marci e tecnicismi ormai qui non ce n’è nemmeno un briciolo. In effetti questo gruppo sembra ormai completamente interessato ad accattivarsi i favori del giovincello tutto ciuffi e dilatatori più che del bevitore di birra vestito di nero. Anzi, la musica di Engelin è così in bilico tra il vecchio e il nuovo, che fatico davvero ad immaginare chi possa essere un fan tipico del gruppo: probabilmente il sopracitato giovincello continuerà ottusamente ad ascoltare uno dei centinaia di gruppi metalcore che intasano il mercato, piuttosto che fare la fatica di assimilare la proposta degli Engel, mentre il rocker più tradizionalista avrà un rigetto per l’elettronica a cui Engelin sembra così affezionato. Basta sentire l’inizio dell’opener Question Your Place, che da l’impressione di aver fatto partire un disco di Skrillex, per rendersene conto.
Grattando via tutta l’elettronica, che ribadisco essere insulsa e adolescenziale, rimane ben poco, un metal melodico appassionato al ritornello pulito, senza sorprese ne particolari pregi. È d’obbligo segnalare la voce del cantante, che immagino sia la classica cosa che si odia o si ama: da una parte non nego che abbia la sua personalità, è più riconoscibile perfino di quella di gruppi più famosi, ma tende a dare sia alle clean che alle harsh vocals un tono estremamente emozionale, in più punti lamentoso, ben più di quanto lo fosse nei precedenti dischi degli Engel.
Le canzoni scorrono via una dopo l’altra lasciando pochissimo, giusto un paio di ritornello orecchiabili (discreti quelli di Numb, One Good Thing e In Darkness), e qualche riff classico che spicca più per contrasto con il grigiore della proposta musicale che per qualità intrinseche. Purtroppo però le buone canzoni non si fanno con un ritornello che rimane in testa e un po’ di durezza giusto a ricordarci che stiamo ascoltando metal.

Si arriva alla fine dell’ascolto leggermente annoiati e profondamente delusi da un disco che risulta superficiale in ogni aspetto: l’elettronica è quella tamarra da Milano Marittima, non certo quella interessante di un gruppo industrial serio, e la parte metal lascia indifferenti. Non un disco brutto, quanto scialbo. Occorre molta superficialità, e pochissima esigenza, per poterselo godere.



VOTO RECENSORE
53
VOTO LETTORI
62.16 su 6 voti [ VOTA]
waste of air
Lunedì 23 Luglio 2012, 23.14.41
7
Più ascolto i lavori di Engelin più mi rendo conto di quanto è scarso come songwriter... eppure suonanva in uno dei miei gruppi preferiti di sempre (gardenian) quindi o ha disimparato o è proprio mediocre lui!
Fulvio
Domenica 22 Luglio 2012, 21.10.24
6
Certa robaccia sta bene gratis in mp3....neppure merita il .flac..figuriamoci di essere acquistata su cd.
il vichingo
Venerdì 20 Luglio 2012, 15.24.53
5
Si tratta di un malriuscito miscuglio tra il metalcore più pacchiano e il melodeath di bassa lega. Le idee sono poche è anche utilizzate male, spesso si ha l'impressione che i pezzi siano fatti con lo stampino. Solo il ritornello della titletrack mi è rimasto in testa, il che è tutto dire. La voce della cantante è veramente sgraziata, alla lunga stanca e l'uso dell'elettronica è veramente ridicolo. Ognuno di noi potrebbe fare di meglio, tanta è la mancanza di gusto nell'implemento di questa benedetta elettronica. Un'uscita assolutamente evitabile e che saturerà soltanto il genere. 50/100.
Ad astra
Venerdì 20 Luglio 2012, 13.32.38
4
ad oggi mi sento fortunato di no naver collaborato col dsco dopo l'ascolto...trsite
Flag Of Hate
Venerdì 20 Luglio 2012, 13.02.41
3
Metalcore della peggior razza.
Undercover
Venerdì 20 Luglio 2012, 9.47.11
2
Album ridicolo, brutto, senza né melodie, né brani che rimangano in testa, va sempre peggio per questa band.
Disimaco
Venerdì 20 Luglio 2012, 9.07.35
1
A me il disco non dispiace (ma sì, sono uno dall'orecchio facile) però vorrei dire che forse tante pare nuovo/vecchio ce le facciamo solo noi, io gli Engel li ho visti dal vivo a Goteborg allo Sticky Fingers, il locale dove era stato registrato "In Live We Trust", spaccano, e l'audience non era esattamente composta da ragazzini con frangia e dilatatori, anzi...
INFORMAZIONI
2012
Seasons of Mist
Melodic Death
Tracklist
1. Question Your Place
2. Frontline
3. Feel Afraid
4. Numb
5. Cash King
6. One Good Thing
7. Blood Of Saints
8. Down To Nothing
9. Drama Queen
10. In Darkness
11. Journeys End
Line Up
Magnus "Mangan" Klavborn (vocals)
Niclas Engelin (guitar)
Marcus Sunesson (guitar)
Steve Drennan (bass guitar)
Jimmy Olausson (drums)
 
RECENSIONI
65
53
75
69
ARTICOLI
03/02/2022
Intervista
SCHWARZER ENGEL
Sieben, Sette, 7
08/12/2013
Intervista
SCHWARZER ENGEL
Uno scorcio sull'Apocalisse
17/10/2011
Live Report
PAIN + ENGEL
Bloom, Mezzago (MB), 13/10/2011
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]