IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Crisis - Armed to the Teeth
( 1358 letture )
C’è tutta una schiera di gruppi, gruppetti e gruppuscoli i quali, pur non avendo mai prodotto lavori di primo piano e pur non essendo mai assurti agli onori delle cronache, hanno fatto il loro, confezionando dischi discreti per poi sparire nell’oblio. Talvolta a seguito di uno split, altre volte continuando ad operare per purissima passione in nome del metal. Uno dei tanti gruppi che corrisponde a questo identikit risponde al nome di Crisis, i quali -per quanto ne so- dovrebbero essere attivi ancora oggi.
Fondati nell’assolata e mormonissima Salt Lake City nel lontano 1979, i Crisis non erano influenzati dal glam metal di Los Angeles o di New York degli anni 70, ma erano figli dell’hard rock e cugini primi dell’allora giovane heavy metal, che sotto la spinta della NWOBHM stava rivoluzionando la scena, immettendo nuova linfa in un panorama musicale che andava già appiattendosi su un mainstream fatto di synth plasticosi e rullanti simili a colpi di pistola, e su una new wave talvolta elitaria e snob. Ne consegue che i Crisis si vennero a trovare un po’ in mezzo al guado. Troppo metal per la zona di provenienza e troppo hard rock per chi era già interessato agli sviluppi più moderni della scena. Certamente questi tre ragazzi non vennero aiutati dal luogo di provenienza, in quanto la città del lago salato non è esattamente nota per favorire quell’humus necessario a far crescere e sviluppare band dedite a qualcosa di abbastanza diverso dai salmi che i mormoni incoraggiano di solito a cantare, tanto che paradossalmente, trovarono un contratto in Inghilterra, con la piccola Bullet Records, la quale si occupò di stampare Armed to the Teeth, il loro EP d’esordio che altro non era se non la trasposizione tale e quale su vinile del loro demo Crank It Up!.

Introdotto da una discutibile copertina in cui una ragazzona dall’aria non proprio elegantissima ed un po’ smarrita fa mostra della parte superiore di un’uniforme, di un mitra e di un ragguardevole paio di cosce, Armed to the Teeth è costituito da sei pezzi di heavy metal sporco, basico, crudo (sia come composizione che come incisione), con evidenti richiami agli anni 70. Per dare un’idea relativamente specifica e chi volesse avere un’idea della loro musica, si possono citare i Raven di Rock Until You Drop (anche come formazione), ovviamente con meno inventiva, ma piazzando sei pezzi in grado di risaltare presumibilmente nei loro infuocati live, anche a causa di un certo gusto per i ritornelli in grado di prendere fin dal primo ascolto, come ad esempio in Crank It Up, Diane e Break in Action.

Purtroppo il fallimento della Bullet Records impedì una distribuzione decente del platter in oggetto e del successivo Kick It Out, tanto che io stesso ne venni in possesso contattando direttamente la band (fatto relativamente raro all’epoca, per un gruppo in possesso di un regolare contratto discografico), ed ottenendo anche la foto autografata che vedete allegata al pezzo. Senza contare che al momento dell’uscita di Armed to the Teeth il thrash stava già imponendosi all’attenzione generale, facendo risultare i Crisis già fuori tempo. I due fattori, sommati, decretarono il dimenticatoio per la band, tanto che solo nel 2000 riusciranno ad incidere un altro album, intitolato Hard Bargain, con i 2/3 della formazione originale.
Niente di stellare, ma avrebbero meritato qualcosa in più.



VOTO RECENSORE
71
VOTO LETTORI
70 su 1 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
1984
Bullet Records
Heavy
Tracklist
1. Crank It Up
2. Diane
3. We’re the Boys
4. Break in Action
5. Take It Or Leave It
6. Armed to the Teeth
Line Up
Dane Thompson (Voce, Basso)
Jeff Cross (Chitarra)
Bret “Dizzy” Desmond (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]