IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Pendragon - Believe
( 5637 letture )
Vent’anni di carriera sono un evento da festeggiare; non molte band possono (o potranno) vantarsi di un simile risultato. Beh, cari amici, i Pendragon sembrano ben sapere come celebrare un simile traguardo. Dopo 4 anni di silenzio e di lavoro, infatti, ecco l’ennesima perla del combo inglese.
Believe è un semi-concept sulla fede, la forza interiore che guida ogni uomo, e sui grandi rischi che credere (o credere di credere) possono materializzare ad ognuno nel suo cammino verso il destino. Un album dai suoni immensi, delicati, ricercati con cura maniacale; un lavoro pieno di Anima, sensazioni sonore che si rincorrono come spiriti in un bosco fatato; un CD da bere, mangiare, iniettarsi, non certo solo da ascoltare. Se mai vi verrà la buona idea di acquistarlo, potrete capire meglio di cosa parlo: chitarre dai suoni ricercatissimi, partiture emozionali, strumenti spesso ‘secondari’ al servizio di melodie bilanciate tra sogno e realtà. La prima parte del platter, di certo più ‘chitarristica’, è territorio indiscusso di Mr. Nick Barrett, che gioca spesso a fare Peter Gabriel con la voce, e che potrebbe dare lezioni di stile chitarristico a chiunque. Ma dalla lunga, morbida ed emotiva suite The Wishing Well vi ricorderete, se mai si possa dimenticare, che alle tastiere c’è un certo Clive Nolan… poesia. Il disco continua a condurci entro stanze strane e inaspettate: come dei novelli Alice nel Paese delle Meraviglie, scopriremo mondi bizzarri, buffi, misteriosi, pericolosi o semplicemente affascinanti (c’è da squagliarsi ad ascoltare la delicata perfezione della conclusiva The Edge of the World). Il progressive rock è questo, in fondo: emozioni non scontate, sonorità ricercate ma al servizio di un sogno lucido e folle, quale ogni composizione nata dalla mente dell’uomo è, o dovrebbe essere.
Non c’è calcolo, non c’è intenzione commerciale in una perla come Believe, i Pendragon hanno un nome talmente forte ed ingombrante che altri ne risulterebbero schiacciati, sentendo quasi il dovere di comporre per dimostrare qualcosa. Ma la Musica, quando ha la M maiuscola, si dimostra da sé. Neal Morse, gli Spock’s Beard, tutta la nuova generazione del prog rock, staranno piangendo lacrime amare, o di gioia: i Pendragon SONO il progressive rock, e vent’anni di classe non si cancellano.
Believe dei Pendragon in una sola frase? “When Dream and day unite”, con buona pace dei miei amatissimi Dream Theater.



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
77.78 su 123 voti [ VOTA]
JC
Venerdì 10 Gennaio 2020, 14.22.05
3
Non tra i miei preferiti, ma i dischi dei Pendragon mi piacciono comunque tutti.
Frank Frank
Venerdì 10 Gennaio 2020, 11.34.43
2
Contrariamente alle perle "The Masquerade overture" e "Not of this world" nelle quali l'influsso Genesis Pink Floyd è meravigliosamente presente e fa dei Pendragon degli epigoni alla massima potenza, qui si respira una intensa atmosfera di distacco e di profonda personalità. Insomma Believe sta ai Pendragon come In absentia sta ai Porcupine Tree. Maturazione elegiaca con accenti hard-prog che potranno piacere agli amanti del metal. Tutte disquisizioni tipicamente personali che però potranno aprire la strada a chi ha ancora dubbi sulle capacità musicali di Barret e C. Believe 10 con lode.
fasanez
Venerdì 27 Dicembre 2019, 22.17.06
1
Disco imho inferiore ai precedenti, ma sempre con dei pezzi di assoluto valore come la suite parte b. voto giusto.
INFORMAZIONI
2005
Inside Out
Prog Rock
Tracklist
1. Believe
2. No Place For The Innocent
3. The Wisdom Of Solomon
4. The Wishing Well
a. for your journey
b. so by sowest
c. we talked
d. two roads
5. Learning Curve
6. The Edge Of The World
Line Up
Fudge Smith - batteria
Clive Nolan - tastiere
Peter Gee - basso
Nick Barrett - voce e chitarre

www.pendragon.mu
 
RECENSIONI
77
70
77
82
82
90
80
80
87
ARTICOLI
05/07/2009
Intervista
PENDRAGON
Purezza Progressiva
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]