IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Carved - Dies Irae
( 2433 letture )
In un mercato sempre più grande con una quantità di prodotti praticamente sterminata, diventa molto più difficile tentare di proporre qualcosa che alla fine non risulti una sterile imitazione di lavori altrui o che rischi di incorrere in composizioni pregne di stereotipate banalità; anche il pubblico si fa decisamente più attento nelle scelte, imponendo così agli artisti di tentare di infondere nelle proprie fatiche piccoli barlumi di originalità ed uno stile ben inquadrabile nella personalità dell'esecutore.

In quest'ultima situazione, troviamo anche il primo album degli italiani Carved, dediti ad un death metal con inserti melodici, giunti alla prima pubblicazione grazie all'attenta Bakerteam Records.

Subito da chiarire il fatto che la band, nonostante il recente esordio, è riuscita a mettere immediatamente in mostra le proprie qualità, non a caso è stata scelta da tali Necrodeath per l'apertura del loro tour europeo.

Dies Irae è un lavoro per certi versi interessante ed originale, che nel dipanarsi delle sue sette tracce ( escludendo intro ed outro) offre un gruppo affiatato, melodie ben curate grazie alla valida prova di Nuti alle tastiere, ed un riffing discretamente vario ed ammaliante partorito dalla coppia Terzoni-Rossano.

Il tutto scandito dalla potenza della batteria di Assente, unitamente al basso di Nicoli ed una buona prova dietro al microfono di Guzzon.

Il suono che infine scaturisce dalle qualità dei singoli elementi, risulta a tratti personale e variegato, mentre gli arrangiamenti ed il lavoro pulito e possente eseguito nei finlandesi Chartmakers Studio aumentano esponenzialmente la cura ed il valore dell'uscita.

Inoltre va ben valutata la ricerca di soluzioni alternative, evitando così la pedissequa ripetizione di forme e stili ampiamente abusati da gruppi simili.

Sfortunatamente tutta la grande bontà della release viene intaccata da un songwriting non sempre costante ed ancora alla ricerca di una forma definitiva, peccando in più parti di un minutaggio troppo prolisso, che provoca qualche calo di attenzione ed un po' di noia; inoltre nonostante l'impegno e le qualità evidenziabili nel cantato, Guzzon rimane un po' troppo “ingessato” e monotematico, laddove una prova un po' più varia meglio si sarebbe integrata nelle trame espresse nelle composizioni.

Nonostante tutto ciò, Dies Irae regala momenti di ottima musica, come il delicato connubio tra melodia e potenza di Echo of My Cinderella, la carica malinconica di The Perfect Storm o la camaleontica At The Gates Of Ice. Anche Ashes Of A Scar ed Enter The Silence ben figurano, non raggiungendo la qualità delle tracce sopracitate per i difetti già elencati, ma risultando comunque apprezzabili nel computo totale del disco.

Il prodotto finale è in ogni caso di buonissima fattura, e sicuramente si sarebbero raggiunte vette insperabili per un debut con un lavoro compositivo più efficace che sicuramente è alla portata dei Carved, date le innegabili capacità insite nel gruppo spezzino.

Non resta quindi che augurare alla band di proseguire con determinazione verso il raffinamento della propria vena creativa, sicuri che le potenzialità fin qui espresse siano un ottimo viatico per risultati molto importanti.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
82.15 su 13 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2013
Bakerteam Records
Melodic Death
Tracklist
1. Dies Irae (Praeludium)
2. Echo of My Cinderella (The Final Symphony)
3. Enter the Silence
4. Scripta Manent (Bullshit)
5. The Perfect Storm
6. At the Gates of Ice
7. Ashes of a Scar
8. Black Lily of Chaos
9. A New World (Postludium)
Line Up
Cristian Guzzon (Voce)
Alessio Rossano (Chitarra)
Damiano Terzoni (Chitarra)
Mattia Nuti (Tastiere)
Lorenzo Nicoli (Basso)
Giulio Assente (Batteria)
 
RECENSIONI
70
55
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]