IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Craving Terror - Colony Collapse Disorder
( 2783 letture )
Colony Collapse Disorder è il primo full length dei Craving Terror, formazione italiana di Padova. Ascoltandoli, non posso che reputarmi sempre più orgoglioso di appartenere a questo paese, perlomeno a livello musicale.
Il gruppo cresce in simbiosi con l’esordiente Jetglow Recordings, già all’opera con la prima e unica demo di questa stessa band, Get Out From Me, risalente al 2010.

La componente dominante è quella groove, riscontrata nei tantissimi riff massicci di chitarra, incalzanti e coinvolgenti, mai ripetitivi, progressive. Basso e batteria accompagnano con precisione chirurgica le musicalità portanti, senza mai essere di sottofondo e monotone. C’è anche un filo di tastiera, molte volte funge da intro mentre durante le canzoni si mantiene viva con suoni distorti e confusi che mi ricordano i primi Slipknot e Marylin Manson. La prova di Mattia Zambon si dimostra dalle prime strofe subito impeccabile. E’ un cantante versatile che passa con saggia tecnica dal growl (suo timbro principale) a sfumature più basse o più grind ma anche a scream acuti, (rari) pig squeal e clean vocal.

Le dodici tracce di Colony Collapse Disorder sono orientate tutte verso il massacro mentale dell’ascoltatore. Vi capiterà inevitabilmente di accompagnare il groove dei Craving Terror muovendo la testa, se non addirittura sbattendola da qualche parte. E’ questa la loro intenzione primaria: scatenare il caos, istigare la violenza (in senso buono), indurre la gente a saltare o ballare in quel modo malsano che tutti noi conosciamo come pogo, tornando a casa con le spalle, e non solo, distrutte. Assisterei volentieri ad un loro concerto (previe misure di sicurezza).
Ciò che mi favorevolmente colpito è sicuramente la variabilità del songwriting. In un groove deathcore come questo orientato, come già ribadito in precedenza, sulla violenza dei riff di chitarra e sulla potenza della voce, è difficilissimo creare canzoni con una propria identità. Invece i Craving Terror ci sono riusciti, variando tutto ciò che potevano, passando dalle "pure" Touching the Void e Parasite Burner, alle sperimentali Tony’s Trip o King of Impostors, senza però perdere il loro personale tocco che permea tutto l’album.

Ottimo esordio per questi nostri conterranei. Sanno fare musica, sanno sperimentare senza annoiare. Non hanno creato nulla di nuovo ma hanno imparato bene la lezione di band già affermate come Lamb of God e Chimaira, l’hanno assorbita e ne hanno tirato fuori qualcosa di personale e indubbiamente originale. I quaranta minuti scarsi di questo primo album sono trascorsi in maniera gradevole, ho apprezzato tutte le tracce, anche quelle più libresche come Smile of My Face e Get Out From Me. Lentamente ci si abitua alla musica dei Craving Terror, alla loro capacità sorprendente di variare una traccia senza sfociare nella banalità. Per non parlare del fatto che mi ritrovo improvvisamente con la stanza sottosopra; non fateli ascoltare a persone suscettibili o donne gravide.
I Craving Terror vi coinvolgeranno nel loro groove deathcore e vi verrà voglia di ascoltare Colony Collapse Disorder ancora e ancora. Di certo sono fra i più rappresentativi del loro genere e, tra parentesi, la copertina dell’album è bellissima.
Vivamente consigliati.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
83.54 su 11 voti [ VOTA]
Alessandro Stella
Lunedì 10 Novembre 2014, 23.21.29
4
Devo essere sincero la recensione mi ha incuriosito,sto scaricando quello che ho trovato ma credo che rimarrò soddisfatto. Ps.Che Artwork!
Cagliarizzo
Sabato 1 Giugno 2013, 17.46.42
3
ascoltati su spotfy.. Niente male, tante nuove idee anche se non mi piace molto il genere di solito
sans
Mercoledì 29 Maggio 2013, 16.01.07
2
Ho acquistato il cd basandomni su questa recensione. Lo sto ascoltando in questo momento e devo dire non sono affatto deluso! Voto straconfermato!
Delirious Nomad
Venerdì 24 Maggio 2013, 23.49.43
1
Pensandoci é la prima volta che vedo una recensione deathcore positiva, specie se di un esordio... Ascolterò senz'altro, lo scritto invoglia davvero.
INFORMAZIONI
2013
Jetglow Recordings
Death Core
Tracklist
1. XIII
2. Touching the Void
3. Wrong Epilogue
4. Tony's Trip
5. Transmission
6. Parasite Burner
7. King of Impostors
8. Under My Skin
9. Smile of My Face
10. Get Out from Me
11. Seed of Pestilence
12 Skybreaker
Line Up
Mattia Zambon (Voce)
Gaetano Bettella (Chitarre)
Francesco Zagato (Chitarre)
Paolo Passalacqua (Tastiere)
Marcello Monetti (Basso)
Enrico Santato (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]