IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Aborym - Dirty
( 7523 letture )
Rinnegati, venerati o del tutto ignorati. Non esistono vie di mezzo. È il prezzo da pagare per chi, come gli Aborym, ha sempre cercato di spingere il black metal verso mete d’avanguardia.
Dirty, sesto full-lenght pubblicato dalla band, porta oggi questa ricerca ad un livello estremo. E ciò che in Psychogrotesque era una sorta di esplorazione, un approccio che brillava di luce riflessa, diviene oggi, in Dirty, pura essenza. L’elettronica non è più solamente un abito di cui si veste l’album, ma si fa sostanza (tossica) che scorre nelle vene, materia sospinta da un cuore che martella pulsazioni frenetiche.
Tastiere, campionature e sequencer reggono tutte le architetture portanti dei brani. Solo in rari casi la chitarra si erge come protagonista. Ma, generalmente, la sua funzione resta relegata a rinforzo delle strutture di fondo che si muovono quasi sempre su schemi piuttosto lineari.
Del black metal rimane la malignità, lo screaming aspro, l’approccio aggressivo e la violenza degli attacchi. Il resto è industrial, synth ed elettronica, in una formula che rende il sound, le ambientazioni, la voce tutto tremendamente acido. Persino i colori, come il giallo violento, quasi doloroso, dell’artwork.

Dirty è perdizione, senza speranza. È uno sguardo morboso che attraversa recessi sporchi e perversi.
Dal ritmo incalzante di Irreversible Crisis, dettato dalla ripetizione ossessiva della frase This World Wants to Fuck You, alle melodie dolenti di Raped by Daddy, in cui note armoniche, quasi eteree, contrastano con l’anomalia di fondo, la voce di un padre, mostro, che deruba il figlio, vittima, della propria innocenza. Realtà sbattuta in faccia, senza filtri.

Molto riusciti i brani in cui vengono sviluppate aperture dal ritmo più morbido, accompagnate dalla voce di Fabban (ottime le sue clean vocals dal sapore quasi nostalgico), sempre adornati da una complessa trama di tastiere a formare tutta la nervatura dei pezzi, come ad esempio in Across The Universe e I Don’t Know.
Ma sono sempre i suoni campionati che scandiscono il susseguirsi dei brani e del ritmo. Trascinanti, persino accattivanti, ma spesso convulsi, tirati a un livello tale da causare stordimento.
L’ascolto diventa effettivamente più impegnativo in brani quali Bleedthrough e Helter Skelter Youth. Riffing, effetti, synth vengono spinti a livelli estremi, in una sovrabbondanza di campionamenti che rende tutto molto più ostico da digerire, e rimane l’impressione che il tutto si riduca ad una mera esibizione, che non fa’ trasparire anima ma solo presunzione.

Dirty esce in edizione speciale corredata di un secondo cd contenente un paio di brani tratti dai primi album e alcune cover. Fire Walk With Us, dall’album omonimo, e Roma Divina Urbs, dal magnifico Kali Yuga Bizzarre, si presentano in una versione rinnovata che dà più risalto alle tastiere rispetto alle chitarre, in linea con la tendenza degli ultimi lavori. Anche il sound risulta molto più limpido e definito. Definirei invece inascoltabile Hallowed Be Thy Name degli Iron Maiden, decisamente migliori le cover di Pink Floyd e Nine Inch Nails.

In ogni caso sono di certo necessari carattere, follia, talento e anche una buona dose di arroganza per realizzare Dirty, un album assolutamente particolare, coraggioso, e per certi aspetti molto ben riuscito che lega forzatamente black metal ed elettronica, realtà che, seppur tanto distanti e contrapposte, non risultano affatto incompatibili.

Attenzione però agli effetti collaterali, di non poco conto: Straniamento, alienazione, disagio possono avere esiti persistenti. Come di un qualcosa che non ci appartiene, un posto sbagliato, che non è il nostro. Esuli in una terra straniera troppo lontana.
Sono state riscontrate anche forti emicranie nei soggetti più sensibili. Si consiglia pertanto di non eccedere nelle dosi.
Da evitare assolutamente per chi in passato ha già mostrato reazioni allergiche ed intolleranti.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
45.76 su 384 voti [ VOTA]
duke
Venerdì 31 Marzo 2017, 22.36.59
64
no grazie.c'e' di meglio.
quagliarello
Domenica 12 Febbraio 2017, 21.32.40
63
disco noioso....ci si addormenta dopo poche tracce....da sbadiglio per gente insonne...
Sub Zero
Mercoledì 1 Febbraio 2017, 9.16.34
62
Album favoloso, le cover potevano essere evitate. I commenti fan solo ridere come sempre haha. MA quanto sapientoni siete? Foto al mare??? Gossip su borchi, ma che è...siamo su metallized o su domenica 5 uahahah. Se non digerite le contaminazioni del "puro" black metal con sonorità elettroniche che a voi suona tanto di blasfemia, fottetevi e non scrivete cazzate. Perchè commentare album che non vi piacciono? Vi divertite a sparar merda sulle band o siete solo invidiosi? Anche a me certe band o generi fan cagare ma non mi metto a sputar sentenze come se fossi un guru della musica. La musica è arte e se a volte non la digerite cazzi vostri, e portate rispetto per artisti che da anni dicono la loro. Fatelo anche voi se vi credete superiori
Zess
Venerdì 9 Settembre 2016, 19.32.52
61
L'unico loro album che proprio non mi piace. Spero in un cambio di rotta drastico.
Soppesanti
Venerdì 9 Settembre 2016, 19.29.42
60
Simpatici non sono, ma credo che se fabban fosse polacco o inglese avrebbero più consenso. Personalmente non me ne importa nulla delle dichiarazioni, posso solo dire che a parte il debutto con le intrusioni del mitico volgar, di interessante c'è ben poco. Buoni mestieranti, questo si. Anche quest'ultimo è come gli altri, qualche buono spunto e nulla più.
Vitadathrasher
Sabato 19 Ottobre 2013, 1.30.52
59
Visti dal vivo sono penosi già per il fatto che non hanno un batterista in carne ed ossa e il tutto è sparato come uno spot....chiamatela innovazione....
Interstellar Overdrive
Giovedì 25 Luglio 2013, 13.27.57
58
L'album vero è proprio è una continuazione di quello che propongono da "With No Human Intervention". Può piacere come non può piacere. A me pare che stiano in calo di ispirazione e che questo disco sia un passo in dietro rispetto ai lavori passati, che comunque non è che fossero dei capolavori. Poco male, un gruppo nella media come tanti, senza infamia e senza lode. Poi ho ascoltato le cover e... che dire?... sarebbero stati da fucilare. Non esprimo un voto, perché a causa delle cover sarebbe da numeri negativi.
Luca
Giovedì 20 Giugno 2013, 18.42.47
57
Se dovessimo soppesare le parole che i gruppi rilasciano durante le interviste, avremo casa vuota di dischi... leggiamoci le interviste che rilasciavano 10/15 anni svariati gruppi black... forse ancora più patetiche di quelle di Fabban... ma che mi frega di quello che dicono, ascoltiamo la musica... credo ci sia molta invidia nei confronti di Fabban.. se non si ammette che i gruppi in cui è passato e in cui milita spaccano il culo, beh allora non si è obiettivi per niente... cito Funeral Oration, Void of Silence, Bloodline, Deviate Damaen, ecc...
Arrraya
Venerdì 14 Giugno 2013, 9.37.30
56
Samba@ voglio precisare che sono d'accordo con RedRoger quando parla delle paraculate tra band e giornalisti di settore, non volendo mettere becco su questa polemica su gli Aborym che non conosco e quindi non posso giudicare. ma per quanto riguarda il suo ragionamento credo che sia vero.
Sambalzalzal
Venerdì 14 Giugno 2013, 9.25.06
55
e si, riguardo a quel blog, ho capito bene...
Sambalzalzal
Venerdì 14 Giugno 2013, 9.23.45
54
Arraya@ io concordo con te. aggiungo che purtroppo uno non dovrebbe mai conoscere la persona che sta dietro al musicista per poterne apprezzarne i prodotti appieno. So che ci si dovrebbe limitare a giudicare la musica per quello che è ma in tanti casi è veramente difficile. in questo, sempre purtroppo, per anni i musicisti in questione hanno preferito (ne ho sempre ignorato i motivi ma posso immaginarli) mettere davanti al discorso musicale quello attitudinale personale ed ideologico con i risultati che sappiamo. In questo caso penso siano più facilitati tanti ragazzi che si sono avvicinati alla band negli ultimi periodi perché sono allo scuro di tante cose dette e capitate in passato. Ho ascoltato l'album e non mi è piaciuto ma non lo voterò perché sono parziale ed andrei a mettere il minimo per una serie di motivi, musicali e non.
Arrraya
Venerdì 14 Giugno 2013, 9.09.30
53
RedRoger ha la mia stima, sono assolutamente d'accordo con la sua analisi.
Braindead
Venerdì 14 Giugno 2013, 9.02.02
52
RedRoger ti lascio l'ultima parola, come si fa con i cretini. Ora sparisci
Lizard
Giovedì 13 Giugno 2013, 19.33.54
51
@Redroger e interlocutore/i: l'intelligenza sta anche nel capire quando e' l'ora di interromperla la polemica sterile e inutile e non continuare ad alimentarla con continue offese e appellativi intolleranti. Questo non e' un bivacco brado dove venire a insultarvi irresponsabilmente. Il concetto di commento libero implica responsabilita' e senso della misura, non quello di buttare giu' qualunque rutto semantico le vostre menti sappiano partorire. Per ora ve lo stiamo chiedendo gentilmente. Per ora. A buon intenditore....
RedRoger
Giovedì 13 Giugno 2013, 18.39.59
50
ancora una volta ho avuto prova dell' intelligenza di certe frange di ascoltatori....potrei argomentare e continuare una sterile polemica all'infinito,ma con certi aborti mancati inutile sprecare tempo e parole....ironia e sarcasmo devono esservi concetti sconosciuti...era mia intenzione evidenziare la mancanza di coerenza di taluni personaggi metal nostrani arrivati agli allori( si,va bè...)più grazie ad sistema di scambi di favori tra giornalisti di varie testate che per reali meriti..certo poi capisco che quando si tocchino gli idioli di certi frustrati le reazioni possano essere esagerate....Braindead contracambio l'invito e ti consiglio non la vasellina ma della sabbia a grana grossa.
Braindead
Giovedì 13 Giugno 2013, 15.17.37
49
Redrogggere ma vattaaaaa a' pijà' n'der cuuuulooooooooo!
hm is the law
Giovedì 13 Giugno 2013, 9.39.38
48
Ragazzi basta insultarvi a vicenda, solo attraverso un colloquio pacato potete meglio argomentare le vostre posizioni. Ciò che state facendo non depone a vostro favore, nè tantomeno rende giustizia alla nostra Patricia che ha scritto la recensioine. Per favore usate toni diversi e sono convinto che da persone intelligenti quali siete eviterete di perseverare in un atteggiamento così deprecabile. Grazie.
dock dock
Giovedì 13 Giugno 2013, 9.15.23
47
RedRoger che sei un imbecille (e aggingo pure stagionato) si era capito, quello che non capisco è cosa cazzo può fregare alla gente di leggere le tue cazzate da gossip da ritardato. Foto al mare, cose private e quindi? cos'è sei contro i divertimenti? la gente non può andare al mare? sei contrario al fatto che la gente si diverte come cazzo gli pare ? ma tu, ma chi cazzo sei? Ma perchè non vai in pensione e la pianti di vivere da fallito?
Arrraya
Mercoledì 12 Giugno 2013, 18.33.31
46
Samba@ Se non altro ha avuto l'accortezza (seppur in ritardo) di cambiare il nome che fino a un annetto (o due) fa era ancora quello della vecchia e gloriosa testata. Sempre se ci siamo capiti a quale sito Blog ci stiamo riferendo...
Raven
Mercoledì 12 Giugno 2013, 18.07.33
45
I vostri litigi privati non interessano i lettori, se avete qualcosa da dirvi usate le mail private, grazie.
RedRoger
Mercoledì 12 Giugno 2013, 18.02.16
44
Dock dock intanto complimenti per il nick anche se dick dick suonava meglio...sono molto informato come tutti quelli che avendo una veneranda età si ricordano determinati periodi,musicalmente degli Aborym non me ne può fregar di meno...ma credo che Mr.Fabban non avrà nessun problema se qualcuno ricorda da dove è partito...ah altra chicca le foto delle vacanza estive in puglia,dove lui e Borchi sorridono felici e contenti in qualche acqua-park...ah foto pubbllicate su MS eh mica scatti rubati...soddisfatto fallocefalo ?
Evil one
Mercoledì 12 Giugno 2013, 12.09.03
43
Toccato il fondo con Borchi e Fabban????Ma vogliamo parlare della redazione di Mancusi????Lessi un paio di numeri per poi passare subito a Grindzone!!Quantomeno con Borchi e Fabban si leggeva qualche recensione di gruppi più underground,anche roba semi sconosciuta e cmq "METAL",quando per 2 numeri di fila mi ritrovai prima i Korn e poi i Papa roach in copertina(con Mancusi) e poi un'emerita deficiente che faceva recensioni ai demo da denuncia lo abbandonai definitivamente!
Sambalzalzal
Mercoledì 12 Giugno 2013, 9.45.49
42
enry@ se non sbaglio gestisce un sito metal mezzo satirico ora. praticamente scrive le stesse cose che scriveva all'epoca senza farle passare per serie. se ti vuoi fare due risate cercalo! alla prox!
dock dock
Mercoledì 12 Giugno 2013, 9.35.42
41
RedRoger a quanto pare sei ben informato su gente che dici di disprezzare. Ma se invece di sparare cazzate ti facessi na padellata di cazzi tuoi e ti concentrassi di più su ciò che sei (NIENTE) ? No e? Sei il classico esempio di sfigato italiano. bravo il coglionazzo!
enry
Mercoledì 12 Giugno 2013, 7.32.32
40
Sì Samba parlo della gestione Mancusi, fu lì che arrivò il crollo verticale, nella gestione Borchi la rivista era scesa di qualità ma vendeva ancora abbastanza bene, Mancusi l'ha spostata verso il nu-metal in modo esagerato e ne ha pagato le conseguenze. Bon, chiudo perchè altrimenti sotto tutte le news e le rece di Aborym si finisce sempre su cose che ormai sanno tutti e non si parla mai del disco, su cui per il momento non posso ancora esprimere pareri.
Sambalzalzal
Martedì 11 Giugno 2013, 22.03.23
39
Undercover@ ahahahahahahahah è proprio quella la parte "conviviale" che mi manca oggi! All'epoca mi facevo un sacco di risate! Lambru@ aspetta però perché io penso che si parli di due categorie di persone che giravano per quelle riviste... i giornalisti veri e quelli che invece stavano la tramite conoscenza dell'amichetto di turno per farsi i propri comodi. Come dice Arraya@ i nomi di quelli seri ancora girano e sono stimati!
Arrraya
Martedì 11 Giugno 2013, 21.45.20
38
Lambru@ quello che dici è vero, ma se si parla dei Vari Trombetti,Beppe Riva,Della Cioppa, non questi che all'epoca fecero scendere drasticamente la qualità del giornale. Rispetto a chi si fa il culo, però i risultati erano belli che evidenti: contenuti e rubriche imbarazzanti. La scusante sicuramente era la giovane età...ma anche qualcos' altro
Undercover
Martedì 11 Giugno 2013, 21.34.58
37
Ricordiamoci sempre che certa gente si autovotava i demo e tirava mattonata contro quelli che poi diverranno i loro idoli e dopo li rimassacreranno, cambiano più direzioni di una banderuola per il vento.
LAMBRUSCORE
Martedì 11 Giugno 2013, 21.33.18
36
Va beh, ragazzi, anche i Sodom si facevano fotografare in mimetiche coi fucili spianati, tutta scena, visto che i testi sono contro le guerre, adesso ve la prendete coi giornalisti di riviste che sono state preziose, quando non c'era internet, ne conservo centinaia di copie, erano una gran fonte d'informazione, io rispetto che si è fatto il culo per la nostra musica.
Sambalzalzal
Martedì 11 Giugno 2013, 21.18.52
35
enry@ tu parli della gestione di Aldo mancusi ahhahahahahahahahahahah!!!!! Quello si che fu un incompetente a livelli stratosferici!
enry
Martedì 11 Giugno 2013, 18.44.36
34
Il vero disastro ad essere onesti però fu con la gestione successiva, che dopo qualche anno fece chiudere baracca e burattini. Ora se non sbaglio Fabban scrive qualche rece metal su Rockerilla. Comunque sì, aiutava, ma ci sono state anche band aiutate che sono sparite quasi subito (ricordo il triangolo Metal Hammer-Grind Zone-Scarlet Records), e anche sul Fuzz che oggi pontifica di EBM e Dark, insomma...Poi va bè, lascerei perdere foto e interviste, i Death in June hanno suonato per decenni in divisa militare di dubbio gusto, ma li ascolto lo stesso da più di 20 anni.
Arrraya
Martedì 11 Giugno 2013, 18.28.30
33
é vero, Borchi lo avevo dimenticato. Comunque (loro o meno) MS iniziò a fare schifo
Sambalzalzal
Martedì 11 Giugno 2013, 18.10.14
32
Ahahahahahahah beh aiutava molto!
RedRoger
Martedì 11 Giugno 2013, 18.07.57
31
C'erano lui, il compagnuccio di merende Borchi,e direttamente da Psycho,rivista fondata da fuzz fuzz in fuga MS,Davide Totaro...insomma in italia non era necessario essere giornalisti per combinare qualcosa col proprio gruppo...ma diciamo aiutava...
Arrraya
Martedì 11 Giugno 2013, 17.56.24
30
toh RedRogers@ mi ha risposto senza volerlo...ah ah ah grazie. Metal Shock fece una virata verso il basso spaventosa in quel periodo
Arrraya
Martedì 11 Giugno 2013, 17.55.10
29
Anche a me piacciono i gruppi citati da Luca, come mi piacciono tutte le band che hanno qualcosa da dire in campo musicale indipendentemente dallì' ideologia. Ascoltare un Roger Waters e poi death in June è possibile perchè ci si accorge solo della musica e di quanto stupide siano le ideologie. Comunque ho letto il nome di tale Fabban. Per caso collaborò con la rivista Metal Shock anni fa? '97 circa intendo, il periodo in cui cambiarono molte cose in quel giornale, iniziando di fatto la decadenza e poi la fine...ma potrei sbagliarmi comunque
RedRoger
Martedì 11 Giugno 2013, 17.51.20
28
Ma fabban lungocrinito con tanto di sleveeless dei Bathory e M 16 d'ordinanza che campeggiava minaciosso dalle paginette di MS e poi va a fare il servizio civile alla caritas non se lo ricorda nessuno... ?! le azioni di questo personaggio(pagliaccio) parlano per lui altro che le sue dicharazioni...questa è la gente che dovrebbe rappresentare il metal in italia ? se penso che gente come Riccardo "Yard" Panni e gli In.si..dia son spariti nel nulla dopo due grandi dischi mentre questi son ancora in giro mi vien da piangere...
Raven
Martedì 11 Giugno 2013, 17.08.07
27
Niente flames. grazie. Ognuno esponga il proprio punto di vista senza insultare e nel rispetto reciproco.
dock dock
Martedì 11 Giugno 2013, 16.31.26
26
i nazi fasci in questo gruppo sono andati tutti via da tanto tempo informati coglione e i 99 posse infilateli nel culo
Dave
Martedì 11 Giugno 2013, 16.14.58
25
Il Genio, ASCOLTA prima di sparare cazzate! ROSICONE!
Heliogabalus
Lunedì 10 Giugno 2013, 13.40.22
24
Secondo me è un gran bel disco e 73 mi sembra anche poco.
Dave
Lunedì 10 Giugno 2013, 8.55.02
23
Ma i teste di cazzo tutti qui eh?
il vichingo
Sabato 8 Giugno 2013, 11.28.52
22
Yawwwwn.....
Luca
Sabato 8 Giugno 2013, 8.51.32
21
@genio... ho 37 anni, ascolto black da quando ne avevo 20 e tutt'ora è un genere musicale che adoro... dei testi mi è sempre fregato il giusto, ho sempre guardato alle emozioni che mi da la musica... la serpenta la conosco benissimo, non solo l'album da te citato, ma anche schrei x, vena cava, malediction and prayer... non pensare che chi ascolta black sia ottuso... non ho problemi a spaziare da Deathspell Omega, Funeral Mist, Craft ecc ecc... a Hocico, Wumpscut, Sopor Aeternus, MZ412, Death in June, Sol Invictus... piuttosto sono gli sfigati come te che ora fanno tanto gli intellettualoidi da quattro soldi, andando in giro a farsi fighi perchè il black non gli dice più nulla... non c'è bisogno di gente come te su questo forum, gente che interviene solo per criticare gratuitamente Aborym
Il Genio
Venerdì 7 Giugno 2013, 22.24.48
20
Caro Luca non so la tua età ma hai ragione,il black metal mi fa abbastanza cagare, però in adolescenza ho ascoltato parecchie band (giusto in quel periodo ci si può approcciare a tematiche così puerili senza ridere di gusto, poi se si ha un cervello sano e adulto ci si rende conto della cosa e si passa a tanta altra musica più seria) e mi ritengo in grado di dare un giudizio. Ho commentato qui perchè Fabban mi è sempre stato sulle palle a causa di sue interviste vergognose che lessi ai tempi di metal shock e perchè adesso ha osato infangare due dei miei pezzi preferiti,quando non meritava nemmeno di nominarli Pink Floyd o NIN. Ti posso anche dire che apprezzo invece tantissimo un personaggio della scena black italiana che con il tempo ha dimostrato di essere una persona intelligente e un bravo artista,ovvero Agghiastru degli Inchiuvatu,che invece dall'ambiente metal più ottuso ha ricevuto svariate critiche sia per i suoi ottimi lavori da solista vicini a certi Black heart procession e a Nick cave sia per gli interessanti esperimenti con gli ultimi Inchiuvatu. Che Agghiastru fosse un'artista già lo si intuiva dai primi lavori black,Fabban oltre il genere che fa non può andare perchè la sua sensibilità quella è,la musica è un riflesso di quello che si è come persone. Da segaiolo a segaiolo,visto che ti piace la musica estrema,esoterica e cattiva,posso consigliarti due album? Prova l'industrial di "Nail" degli Scraping Foetus Off The Wheel e poi l'ep "You must be certain of the devil" di Diamanda Galas,il black metal dopo ti darà tutt'altro effetto . A proposito di black,uno dei pochi dischi che apprezzo abbastanza ancora oggi è "Written in Waters" dei Ved Buens Ende.
Raven
Venerdì 7 Giugno 2013, 21.49.11
19
Evidentemente poi non si è reso conto di dove si trova, visto che ha citato gruppi da noi plurirecensiti ed incensati. Insomma,,, il genio delle brutte figure, come accade spesso quando si affacciano commentatori che vogliono dimostrare quanto sono superiori ottendo puntualmente l'effetto opposto.
Luca
Venerdì 7 Giugno 2013, 19.20.06
18
@il genio...un soprannome che non ti si addice per nulla, dato che dimostri estrema ignoranza... sicuramente sarai un povero frustrato segaiolo senza figa... se non ti piace il black non venire a rompere i coglioni qui... per l'altro genio dick dick mi auguro che il tuo messaggio sia una semplice provocazione... dei 99 posse si sente la puzza fin qua
Dick Dick
Venerdì 7 Giugno 2013, 17.15.31
17
Sarebbe ora di stroncare questi gruppi di Nazi-Fascio senza nemmeno talento. W i 99 Posse. Tiè
Il Genio
Venerdì 7 Giugno 2013, 15.57.59
16
Avanguardia??? ahahahhahahahahahahaha. Cari Aborym,fatemi il favore di non toccare i capolavori di Pink Floyd e Nine inch nails,queste sono band che non hanno niente a che fare con porcherie come le vostre. Anche se il black metal non vende più voi da quella scena venite, quello sapete suonare e quel tipo di persone siete, è inutile spacciarsi dall'oggi al domani fan e seguaci di roba seria solo per essere al passo coi tempi e far vedere che si è innovativi e intellettuali quando è evidente che non è così. A Fabban torna dai tuoi compari blackster e metallari ignoranti dove puoi farti pure il grande e spacciarti per genio che fai più figura. La musica con la m maiuscola non sarà mai cosa per voi o gente come voi.
Punto Omega (ex piggod)
Venerdì 7 Giugno 2013, 12.23.37
15
Per ora ho ascoltato l'album una singola volta, pertanto non mi va di giudicarlo. Parlando di Aborym in generale vorrei invece dire che, a mio modesto parere, diventano decisamente interessanti con WNHI (disco di violenza inaudita), per raggiungere l'apice compositivo con Generator e poi fare un disco fuori dagli schemi come Psychogrotesque. I primi due sono decisamente inferiori (Kali Yuga ha delle canzoni fenomenali, ma nel suo complesso non è un disco che mi esalta, Fire invece lo trovo ancora acerbo e confusionario). Resta il fatto che non hanno mai fatto due dischi uguali, anche quando avrebbero potuto adagiarsi sugli allori perché si erano già conquistati una nicchia di fedelissimi.
il vichingo
Venerdì 7 Giugno 2013, 10.58.54
14
Io la penso come Luca, si sono band che per motivi oscuri si sono attirate una spietata critica che nel 90% dei casi è frutto del becero pregiudizio e del parlare per sentito dire, per partito preso, oltre che dividere nettamente l'opinione comune; un po' come chi denigra i Metallica avendo ascoltato soltanto Master of Puppets sul tubo in cinque secondi. Io penso che Kali yuga bizarre sia un disco davvero magnifico, intoccabile oserei dire, mentre sul resto della discografia si può discutere. Che poi l'EBM sia nata senza di loro e che i Mysticum siano arrivati prima è un dato di fatto ma onestamente non capisco il nesso con l'album qui recensito.
Ucelloni Volanti
Giovedì 6 Giugno 2013, 21.11.15
13
daniele sento un bel profumo di orifizio sugoso!
Daniele Ferragoni
Giovedì 6 Giugno 2013, 19.24.07
12
Ragazzi ascoltatevi questo disco. veramente è una bomba chi ha fatto prima chi ha fatto dopo, non c'entra niente. ascoltate e capirete. mi è arrivato ieri e non riesco a smettere
enry
Giovedì 6 Giugno 2013, 16.47.07
11
Beh, secondo me le vie di mezzo esistono anche per gli Aborym, a me per esempio piace il debut e Psychogrotesque, gli altri molto meno. Comunque, aspetterò di ascoltarlo come si deve prima di parlare, che poi l'EBM esiste dai primi anni 80 e i Mysticum hanno fatto un capolavoro nel 1996 non vedo cosa c'entra con la valutazione del disco, nella maggior parte dei casi c'è sempre qualcuno che è arrivato prima.
Max
Giovedì 6 Giugno 2013, 12.57.53
10
Concorco con gli ultimi commenti... è triste che spesso in Italia vengano sputtanati gruppi nostri connazionali che invece all'estero raccolgono consensi. Questa coa mi ha sempre fatto incazzare! Poi posso capire che leggere le interviste di una volta degli Aborym possa renderli odiosi, quello ok, ma alla fine dovrebbe parlare la musica e su quello c'è poco da dire, pur non piacendomi tutta la loro discografia!
Mauro
Giovedì 6 Giugno 2013, 12.14.58
9
Luca, non ti ci avvelenare.. E' risaputo che tutti gli sfigati sono qui a scrivere calzate sperando di ottenere 5 minuti di gloria.. Io parlo di musica e le stronzatine dei bimbiminchia non mi interessanti. Questo disco, lo ripeto, è PAZZESCO!
Luca
Giovedì 6 Giugno 2013, 11.45.13
8
Aborym=Burzum... non perchè si parli dello stesso genere musicale, me perchè si tratta di gruppi che da sempre dividono l'opinione pubblica... la maggior parte di commenti sono di poveretti che neanche hanno mai ascoltato nulla, ma si basano solo sulle dichiarazoni dei loro componenti.. poveretti che nel caso di Aborym sputano merda su un gruppo che ha sempre fatto uscire buoni lavori e che comunque esistono da 20 anni, quindi qualcosa di buono avranno pur fatto..
Mauro
Giovedì 6 Giugno 2013, 11.12.24
7
Disco pazzesco! Non a caso ha preso 4/5 su terrorizer..
Max
Giovedì 6 Giugno 2013, 11.03.10
6
Bah... mi sembra il classico commento fatto per "antipatia" verso il/i componenti della band... il disco è bello e stop, poi che sia innovatore o che faccia cose già fatte (gli aborym però sono anni che lo fanno, come riconoscono anche all'estero...) me ne frega ben poco personalmente...
il vichingo
Giovedì 6 Giugno 2013, 10.14.01
5
Mi avete fatto morire. Questi sì che sono commenti TRVE
NagasH
Giovedì 6 Giugno 2013, 9.14.29
4
Questa è Sparta...
Raven
Mercoledì 5 Giugno 2013, 23.14.50
3
Ma sai, coi metallari non è necessario.
Er Trucido
Mercoledì 5 Giugno 2013, 23.08.36
2
Questa è educazione
Varjunga
Mercoledì 5 Giugno 2013, 22.57.57
1
Per favore non parliamo di avanguardia. Queste merde non inventano nulla. Capisco che per un metallaro possano rappresentare una novità, ma non si possono ignorare decenni di industrial, ebm, elettronica o più semplicemente i Mysticum. Questa è diarrea.
INFORMAZIONI
2013
Agonia Records
Black
Tracklist
CD 1:
1. Irreversible Crisis
2. Across the Universe
3. Dirty
4. Bleedthrough
5. Raped by Daddy
6. I don’t Know
7. The Factory of Death
8. Helter Skelter Youth
9. Face the Reptile
10. The Day The Sun Stopped Shining

CD 2:
1. Fire Walk With Us
2. Roma Divina Urbs
3. Hallowed Be Thy Name (Iron Maiden cover)
4. Confortably Numb (Pink Floyd cover)
5. Hurt (Nine Inch Nails cover)
6. Need for Limited Loss
Line Up
Malfeitor Fabban (Voce, Basso, Tastiere)
Faust (Batteria)
Hell:IO:Kabbalus (Chitarra, Tastiere, Voce)
 
RECENSIONI
83
73
88
86
87
80
90
ARTICOLI
06/12/2024
Articolo
ABORYM
CULTURA DEL CHAOS - La biografia degli Aborym
11/02/2017
Intervista
ABORYM
Raccontare la precarietà e l'inadeguatezza
09/11/2011
Intervista
ABORYM
# 2 – L’ispirazione non si ingabbia
31/10/2011
Intervista
ABORYM
#1 - Psychogrotesque e molto altro
19/02/2006
Intervista
ABORYM
Parla Malfeitor Fabban
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]