IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Lawless - Rock Savage
( 2542 letture )
No, non è come pensavate distrattamente, leggendo il monicker sulla rece. Questo non è un progetto solista di quello spaccaossa di Blackie Lawless degli W.A.S.P.: lui continua a cercare di nutrire la propria voce pazzesca con fluenti iniezioni di kerosene, mettendola al servizio della sua band che, detta per inteso, è ormai irriconoscibile, sfiatata e lontana dai fasti irraggiungibili degli inizi. Qui, invece, siamo al cospetto di altro. Certe storie cominciano semplicemente, anche se si tratta di nomi cospicui. Alla faccia di chi pensa sempre con la dietrologia sulle spalle. Alla fine del 2012 due membri attuali dei Demon, Neil Ogden e Paul Hume, decidono di dare vita ad un nuovo progetto puramente hard e reclutano il guitar master Howie G dei Persian Risk, completando la formazione con Josh "Tabbie" Williams al basso. Il quartetto si cimenta in un anthemic classic rock dalle matrici ottantiane, genere che è dunque tornato fortemente in voga, tanto che tutte le ultime uscite in ambito hard rock possiedono questa inclinazione.

E allora sotto con influenze riferentesi a Gotthard, Queensryche, Dio, Saxon, Scorpions e tanti altri. Locati in terra d’Albione, Nord Staffordshire, debuttano con questo Rock Savage, 11 track prodotte e mixate dal duo Hume/Ogden, veri master del progetto. Copertina oscura che ricorda la Medusa, poi scoppia l’abbrivio musicale, sin da subito brillante e orecchiabile ma con palle quadrate. L’apertura Heavy Metal Heaven picchia il giusto, Black Widow Ladies è cadenzata e ha in sè partiture da N.W.O.B.H.M, poi F.O.A.D spicca per maturità e brillantezza nelle singole parti. E’ bene dirlo subito, i protagonisti totali di questo dischetto sono Paul Hume alla voce, corde vocali ispiratissime in grado di asfaltare ogni rivale, e le chitarre di Howie G, poliedriche, totali, esaltanti e capaci di spalmare getti di heavy metal ovunque. Il songwriting si manifesta molto variegato e di proporzioni ragguardevoli, con tanti frammenti aguzzi al suo interno che faranno apprezzare il gruppo da un folto panorama di rocker, grazie a soluzioni brillanti che mostrano compattezza in una proposta fatta di pezzi tutti diversi tra loro, mantenendo un tasso di qualità elevata nella riuscita sonora. SOS è magia pura, una sorta di AOR energizzato all’heavy, con cori paradisiaci, melodie eccelse e un solo di chitarra da inchino sull’altare, grandioso ancora una volta Howie G. Ritmica fulmicotone con sfumature, ora funky ora fuligginose, per Step In, pezzo originale non c’è che dire; Scream al contrario è molto Crue, mixato con un hard europeo di matrice inglese e influenze sospese tra la Germania e la Scandinavia, e la seguente Pretender pesca nel metal brumoso dimenticando i luccichii di alcune song precedenti. Uno dei picchi risiede certamente in Where Heroes Fall, mid-tempo armato di una musicalità particolare ma fermamente di spicco e un solo di guitar, manco a dirlo, da paradiso delle sei corde. Chiude il lavoro Metal Time, che già dal titolo dice tutto: attacco frontale a tutta canna con coralità di livello superiore; un po’ alla Dokken di Tooth and Nail.

Un album che metterà d’accordo i più vetusti metallers e i kid di nuovissima generazione, qui le chitarre slamettano che è un piacere, mischiate ad hard rock pesante e ben curato innescato da cori e melodie notevoli, il tutto saldato ad idee originali e a stereotipi che si mostrano come dna integrante della nostra musica. Una sorpresa da salutare con positività, i Lawless sono da pollice alto.



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
85 su 1 voti [ VOTA]
Sandro70
Giovedì 19 Settembre 2013, 21.13.01
1
Disco eccellente, tutte le canzoni sono valide. Piuttosto, mi stupisco di non aver letto ancora la recensione di unbroken dei demon su questo sito. A parer mio, uno dei migliori dischi del 2013 e ai livelli dei grandi capolavori della band.
INFORMAZIONI
2013
Escape Music Records
Hard Rock
Tracklist
1. Heavy Metal Heaven
2. Black Widow Ladies
3. F.O.A.D
4. Misery
5. SOS
6. Rock n Roll City
7. Step In
8. Scream
9. Pretender
10. Where Heroes Fall
11. Metal Time
Line Up
Paul Hume (Voce, Chitarre)
Howie G (Chitarra)
Josh “Tabbie” Williams (Basso)
Neil Ogden (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]