IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Haemorrhage - Apology For Pathology
( 3717 letture )
La scena grindcore, da sempre considerata un genere di nicchia, non è mai stata seguita dalle grandi masse. E' quindi normale che ai più il nome Haemorrhage non dica niente, ma gli afecionados del genere sanno bene che il combo iberico è fra i più importanti esponenti di questo movimento.
Facilmente associabili agli Impaled, ai Carnal Diafragma ed ai primi Carcass, gli Haemorrhage non hanno mai smesso di fare quello che sanno fare meglio: goregrind. Ebbene i nostri, non si sono montati la testa dopo il successo di "Morgue Sweet Home", targato 2002, ma si sono rimboccati le maniche e hanno sfornato questo nuovo "Apology for Pathology" che certamente non bissa il suo predecessore, ma che quanto meno lo eguaglia. Il suono degli Haemorrhage si è comunque evoluto e il risultato è veramente apprezzabile. Non più solo "ignoranza" nel pestare sui pedali e sul rullante, ma varietà tra blast beats e cambi di tempo. Lo stesso discorso vale anche per la voce che spazia dai growl agli scream di Lugubrious. Per quanto riguarda i riff c'è di tutto e di più: infatti, dopo vari ascolti, nelle le linee tracciate dalle chitarre si possono estrapolare diversi stili che spaziano dal death old school, al thrash teutonico, e ovviamente al grind che gli Haemorrhage esaltano con largo uso di delay e bassi distorti. Di conseguenza grande conferma per il gruppo iberico che si ripropone come uno dei maggiori esponenti del genere.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
33.41 su 29 voti [ VOTA]
Atheist
Martedì 17 Maggio 2011, 0.47.01
4
"non bissa il suo predecessore, ma che quanto meno lo eguaglia" bissare ed eguagliare sarebbero sinonimi eh...
Bloody Karma
Mercoledì 2 Febbraio 2011, 11.12.07
3
maddai ci stanno pure gli Haemorrhage recensiti...gruppo per cui ho una grandissima simpatia...adoro tutti i loro full (Anatomical Inferno su tutti), peccato che sono 5 anni che mancano con qualcosa di sostanzioso sul mercato..
Lorenz
Martedì 30 Marzo 2010, 22.02.54
2
Gli Haemorrhage sono dei grandi...Questo disco poi è un vero e proprio capolavoro: potenza, velocità e anche una certa dose di "orecchiabilità" (che alla fine non guasta)...Assieme al precedente "Morgue Sweet Home" (e all' immenso "Anatomical Inferno") il loro apice
MetalElf0
Giovedì 6 Aprile 2006, 12.37.06
1
Grande album per un gran gruppo. Suonato bene, veloce, martellante, con gli stacchi giusti e un sound tagliente da far paura... fortissimi
INFORMAZIONI
2006
Morbid Records
Grindcore
Tracklist
1- Posthumous Predation
2- Feasting on Purulence
3- Frenzied genital carbonization
4- Antemortem Thanatopraxis
5- Disgorging Innards
6- Excruciating Denervation of the Lumbar Spine
7- Cadaveric Metamorphose
8- Syndicate of sickness
9- Edible Necrectomy
10- Festerfeast
11- Intravenous molestation of obstructionist arteries (o-pus V)
12- Furtive Dissection
13- Surgical Extravaganza
14- Apology for Pathology
Line Up
Lugubrious (Maligna vox)
Luisma (Lead guitar & backing vocals)
Ana (Rythmic guitar)
Ramon (Bass)
Rojas (Drums)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]