|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
BUNKER 66 + GURU OF DARKNESS + CO2 - Insomnia, Scordia (CT), 25/11/2011
30/11/2011 (3620 letture)
|
L'occasione è importante, almeno per chi ha a cuore la scena metal siciliana: la riapertura dei locali dell'ex Krossower di Scordia (CT), ora ribattezzato Insomnia, l'unica struttura di un certo livello, in grado potenzialmente di ospitare eventi di una caratura importante. Per l'occasione è stata organizzata una serata a tinte forti, con la presenza di CO2, Guru Of Darkness e Bunker 66, con entrata gratuita; date le premesse c'era da attendersi una certa affluenza di pubblico.
Sarà che ogni volta che mi muovo deve succedere qualcosa, sarà semplice imperizia, ma sta di fatto che anche stavolta siamo riusciti ad impiegarci molto più del dovuto ad arrivare sul luogo dell'evento, ed alla fine ci siamo persi nelle campagne siciliane al buio, vagando per circa 20 chilometri in zone dove si notavano solo alberi e case diroccate, con una strada che solo con grande, buona volontà si poteva definire tale. Molto black forse, ma anche piuttosto inquietante, civette svolazzanti comprese. Alla fine comunque giungiamo all'Insomnia con un certo anticipo sull'ora prevista per l'inizio delle ostilità. La gente è ancora poca, qualche faccia è nota (ad esempio quella di Lord Agheros), la birra a buon mercato. Dopo qualche minuto di perplessità per la scarsa affluenza di gente, con l'avvicinarsi dell'inizio del concerto la sala si va riempiendo, tanto che alla fine la presenza di pubblico può essere valutata abbastanza buona, anche considerando che il locale -ricavato in una ex rimessa ferroviaria- è abbastanza capiente.
CO2
A "sbagnare" il nuovo corso sono i CO2 (Camera Obscura Two), band death/grind che vede in formazione tale Alberto Penzin, garanzia di oltranzismo musicale ormai da un bel po' di anni. A Scordia la band ha sofferto un pò del classico problema degli opening-acts, ossia quello di trovarsi di fronte un pubblico ancora freddo e non ben coinvolto nel mood della serata. Nonostante ciò, il forte impatto dei CO2 è riuscito ugualmente a creare la giusta tensione musicale, fondando la propria esibizione sia sulla violenza pura, sia su una cifra tecnica di discreto livello, esaltata da una curiosa formazione che prevedeva la presenza di due bassisti: da un lato, al basso quattro corde, lo stesso Penzin e dall'altro Andrea R. impegnato al "5 strings bass". Credo sia proprio quest'ultimo a fornire la base più solida per i CO2, impegnato com'è a tessere trame di basso che legano le parti vocali e quelle chitarristiche, con una perizia non comunissima in questo settore. Al di là del giudizio sui singoli, i CO2 si sono dimostrati durissimi e massicci come ci si aspettava; attendo con curiosità il loro imminente 7" contenente tre pezzi, annunciato a giorni.
GURU OF DARKNESS
Conoscevo di fama i Guru Of Darkness e, pur avendone incontrato i membri nel corso di varie manifestazioni nell'hinterland catanese, non avevo mai avuto occasione di vederli all'opera. La prima impressione su di loro è assolutamente visuale, in quanto l'algido black metal da loro proposto assume dal vivo un taglio assolutamente cinematografico, conferito loro sia dall'aspetto esteriore in sè (vedasi foto allegate al pezzo) che dall'interpretazione della presenza on stage da parte del singer Tsade, personaggio dotato di un certo carisma attoriale e, non per niente, coinvolto anche in progetti riguardanti video e colonne sonore. La loro esibizione -come peraltro quelle di tutti e tre i gruppi- è stata penalizzata da una resa acustica del locale poco adatta ai loro suoni (difficile comunque settarli in una sala dalla volta così alta) rendendo forse il tutto fruibile pienamente solo da chi conosceva già i pezzi della band catanese. Nonostante questo i Guru Of Darkness, basando lo show sul loro Mater Meretrix e sul già richiamato carisma di Tsade, accendono il pubblico, permettendoci di avvertire i primi segni concreti di mosh in sala. Bravi.
BUNKER 66
E siamo agli headliners della serata, i Bunker 66. Il power-trio capitanato dal bassista-cantante Damien Thorne vive un momento di forte ascesa di popolarità, il cui picco è stato fino ad ora raggiunto con l'esaltante partecipazione al Live Evil Festival 2011 a Londra, curato da Fenriz dei Darkthrone. Il loro thrash estremo è stato quello che ha sofferto meno della resa acustica, portando rapidamente il pubblico ad un massiccio mosh (a questo proposito menzione d'onore per un distinto cinquantenne, con maglietta "il metal è patrimonio dell'umanità", e per uno scricciolo di ragazza che a stento raggiungeva i 50 chili), con la serata che ha preso una piega decisamente allegra e coinvolgente. Il concerto dei Bunker 66 ha messo in mostra sia il loro tipico lato "cazzone" -pardon: goliardico- con tanto divertimento da parte di tutti, sia la pesantezza di un approccio musicale che viene da lontano e che, pertanto, risulta pienamente rodato e comprensibile da parte di tutti, ed ha provocato in alcuni momenti di autentica esaltazione. Alla fine della loro esibizione il pubblico non molla e li costringe ad un paio di bis, prima di chiudere le ostilità.
Al termine della serata i soliti saluti ai vecchi ed ai nuovi amici, le chiacchere con i musicisti, qualche altro sorso e l'appuntamento sotto il prossimo palco. Noi abbiamo un lungo viaggio da fare (ed anche stavolta sbaglieremo strada) ma anche il caffè preso alle tre del mattino nel solito autogrill dai bagni impresentabili, insieme agli ultimi reduci dalla manifestazione che tornano a casa, fa quasi parte del concerto stesso. Alla prossima, bros.
Tutte le foto a cura di Carmelo Currò
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
13
|
Bobby in 5 righe hai detto non so quante verità, se solo tutti aprissero un pò gli occhi... |
|
|
|
|
|
|
12
|
ma perchè quest'odio verso satana? l'inquisizione l'ha inventata satana? le crociate le ha inventate satana? è satana che tutt'oggi benedice le bombe e i fucili? no, satana semplicemente non esiste...esiste l'ignoranza di chi si scandalizza davanti ad una bestemmia ma poi magari non parla quando un vescovo in vista dice che i disabili sono figli di genitori impuri...il male non è un'entità, il male è nell'egoismo, nell'ambizione senza limiti, nel potere, nei falsi miti e nella cieca obbedienza |
|
|
|
|
|
|
11
|
ok, se vuoi il prossimo appuntamento live dalle nostre parti è il 30 a siracusa. |
|
|
|
|
|
|
10
|
sono venuto perche la musica live e' la mia passione non conoscevo la musica delle band che si sono alternati on stage mi ha fatto comunque piacere esserci . l'inpostazione sul palco la scena l'eseguzione dei brani sono cose fondamentali come la citata liberta'di espressione e creativita' compreso l'heavy metal. continuate ancora nel vostro progetto musicale augurandovi il meglio sono sicuro che siete ragazzi in gamba CIAO. |
|
|
|
|
|
|
9
|
I gusti personali sono sacri, ma permettimi di chiederti perchè sei venuto a vedere gruppi che sapevi già essere lontani dalle tue inclinazioni musicali e filosofiche. Per quanto riguarda il teatro, questo rientra nell'altrettanto sacra libertà di espressione che tu stesso stai qui utilizzando per stigmatizzare un atteggiamento nel quale non ti riconosci. |
|
|
|
|
|
|
8
|
ciao a tutti le mie vedute sono molto ampie ,questo e' sicuro mi fa' piacere pertanto che simboli satanici o attegiamenti tali li consideri solamente teatro . pero' durante la serata fu detta , tramite le vocali SATANA VI BENEDICA non solo mi dissocio ma mi fa' semplicemente schifo. per quanto riguarda le esibizioni le bend si sono impegnate al meglio sia le liriche, che musica , il locale ampio,bello da vedere, personalmente preferisco musica piu' tecnica tipo dream theater. |
|
|
|
|
|
|
7
|
i simboli sono quasi sempre teatro , e come tali vanno vissuti. circa il suono purtroppo, specialmente i GOD sono stati molto penalizzati. poi bisogna vedere anche quali sono i tuoi gusti nel mondo dell'heavy- |
|
|
|
|
|
|
6
|
ciao a tutti voi l'eavy metal e' sempre stato il mio genere preferito fin da piccolo, pero ' devo dire con rammarico che quella sera c'era poco musica adrenalitica, e' tanto frastuono ,sensa togliere nulla ai componenti delle bend che comunque si sono impegnati. NB... LIRICHE SATANICHE E SIMBOLI MALEFICI non fanno parte del mio essere. |
|
|
|
|
|
|
5
|
a chi o cosa vi riferite , per curiosità? |
|
|
|
|
|
|
4
|
dato che a rosario gli sono fischiate le orecchie per tre giorni a causa del bordello che dicevano sarebbe stata musica metal e per le bestemmie e maledizioni varie vi auguro che vi spunti a tutti voi un bel foruncolo nel culo.questa e'la nostra benedizione,sicuramente molto migliore di quella rivolta al pubblico riguardante satana.ah,riguardo quella stupida testa di caprone....non farebbe spaventare nemmeno un bambino di tre anni.piu'sostanza e meno cavolate,thanx.ad ogni modo...buon natale e felice anno nuovo |
|
|
|
|
|
|
3
|
...purtroppo l'imprevisto dell'ora prima mi ha impedito di esserci!! Mi rifarò a gennaio! |
|
|
|
|
|
|
2
|
Probabilmente a gennaio. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Spettacolo di articolo davvero, ci si vede molto presto di sicuro da quelle parti per un altro seratone \,,/ |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|