IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

I DIECI COMANDAMENTI - # 8 - Metal: Il Buio, la Luce
12/06/2016 (4039 letture)
Andiamo a scoprire, in un'analisi semiseria e circolare, perché il Metal (sempre maiuscolo da qui in avanti) è contemporaneamente l'Anticristo, Cristo, lo yin, lo yang e un altro miliardo di cose almeno.

5 MOTIVI PER CUI IL METAL E' IL BUIO

1) È totalizzante

Il Metal richiede energie e fondi illimitati. Dischi e merchandising non si comprano da sé, i concerti comportano spostamenti significativi e dispendio di tempo e denaro. Il destino del metallaro, mano a mano che cresce, è segnato: più responsabilità, meno concerti; più soldi, più dischi, più malinconia. Il Metal, poi, ti marchia a vita: il metallaro, anche se cresciuto e con famiglia a carico, difficilmente smetterà di sentirsi un diverso/un eletto. Il Metal ti vuole per intero; nel bene e, molte volte, nel male.

2) È frammentato

Cos'è il Metal? Ogni metallaro potrebbe rispondere, legittimamente, in modo diverso. Sottogeneri dai confini entropici, nuove band che suonano come vecchie band, vecchie band che suonano come nuove band, side projects, side projects dei side projects, supergruppi fatti di musicisti conosciuti, supergruppi fatti di musicisti sconosciuti... La scena metallica non ha mai avuto la forza della coesione. Le fanbase dei vari sottogeneri si mischiano raramente, i festival sono tematici, molti negozi di dischi (tra i pochi rimasti) pure. Il Metal a volte sembra un'alleanza di comodo, in stile guerra medievale: si attacca il nemico comune, poi si torna a odiarsi cortesemente; ognuno nel proprio castello.

3) È enorme

Dalle band spropositate (i trentacinque membri degli Slipknot; i novantasette degli Avantasia; i tre chitarristi degli Iron Maiden, perché no), alle sparate gratuite (il nazismo intergenere di Joey DeMaio e il nazismo propriamente detto di una parte della scena nordica), per arrivare al nonsense puro (quanti batteristi hanno avuto i Judas Priest? Le scenografie mastodontiche di certe band servono davvero a qualcosa? Perché i gruppi hard & heavy degli anni '70 e '80 – AC/DC, Aerosmith, Guns'n'Roses – si possono ancora permettere arene strapiene, biglietti a prezzi folli e idolatria spastica, quando hanno smesso di "fare sul serio" una trentina di anni fa?)... Il cazzodurismo, nel Metal, a volte è così tassativo da diventare scontato. Prendiamo due miti Metal agli antipodi, i divi tossici Mötley Crüe e i panzer brutali Slayer; per quanto lontani, sono accomunati dal anelito costante al clamore, all'esagerazione, alla sparata (leggetevi The Dirt o un'intervista qualsiasi a Kerry King per farvi una dolorosa idea). Il referto è una consapevolezza sanguinosa: il Metal non è mai riuscito a farsi prendere sul serio, principalmente per questa sconclusionata faccenda di attitudine.

4) È rumoroso

Il Metal fa casino; la qual cosa, nella maggior parte dei casi, è bene. Alla lunga, però, il casino può anche stancare. Le orecchie diventano dure, il corpo più rigido, i capelli si fanno bianchi; gli Iron Maiden a cinquant'anni non sono per tutti (eppure ai concerti dei Maiden è pieno di cinquantenni). Altri scelgono la strada della trasversalità: dal Metal si passa al prog, dal prog si passa alla classica, dalla classica alla metafisica. Altri ancora, gli inbetweeners generazionali, stanno scoprendo nuove forme di Metallo più colto e meno rumorcentriche: post-metal, atmospheric metal, LSD metal (no, questo no). Non si può vivere di solo rumore, di solo machismo, di sola spregiudicatezza. Gli anni portano un senso di consapevolezza, di ponderazione. Il passato, comunque, non si rinnega. Male che vada, ci si può sempre infilare a un concerto di Dickinson e Co... A cinquanta, sessanta, settanta, o anche a mille anni. Tanto i Maiden, i Priest, i Megadeth non muoiono. E non moriranno mai.

5) È settario

I metallari si sentono l'equivalente degli Avengers, ma non hanno né superarmi né superpoteri. Il Metal porta a vivere, come detto in precedenza, in bilico tra senso di inferiorità e superiorità. In mezzo c'è il vuoto cosmico, quel vuoto cosmico di cui è fatto il resto della musica, dell'arte e della cultura e che spesso dai metallari è visto con occhio sospettoso. Curioso, come in tempi di scontri socioculturali come questi, il Metal decida in molte occasioni di emarginarsi da solo. Ma, in caso contrario, non sarebbe Metal.

5 MOTIVI PER CUI IL METAL E' LA LUCE

5) È settario

La massoneria, come noto, al Metal fa un robusto pip... baffo. Il Metal è l'alter ego contemporaneo della Ordo Templi Orientalis di Aleister Crowley: un'organizzazione religiosa rigidamente strutturata con a capo un'enclave scoordinata di mistici strafattoni. In cima alla piramide l'OTO aveva Crowley, il Metal ha Mr. Crowley, altresì conosciuto come Ozzy il Mangiavolatili. Le similitudini non finiscono qui: ogni loggia ha un Gran Maestro e ogni sottogenere Metal un Gran Pioniere. Come noto, poi, il cuore pulsante di ogni setta sono gli iniziati; qui il Metal non è secondo a nessuno. Credenze semireligiose, rituali d'ascolto, battaglie interconfessionali: nel mondo metallico ce ne sarebbe abbastanza (e ce n'è stato abbastanza) per svariate guerre di culto di stampo luterano. Il trinceramento su posizioni ideologiche forti, poi, non è sempre un male (a meno di non cadere nel manicheismo di cui sopra); e i metallari sono trincerati come soldati alleati durante un bombardamento nazista. Noi non cederemo! Male che vada li faremo mangiare a Ozzy, quei fottuti aerei crucchi.

4) È rumoroso

Il Metal è doping sonoro. Non ci sono hardcore, punk o house che tengano. Il metallo, opportunamente fuso a colpi di doppia cassa, è antimateria musicale iniettata direttamente nelle arterie. Painkiller, Cowboys from Hell, Raining Blood, Combustion, Holy Wars (più altri milioni di brani bombarda): al macrocosmo metallico appartengono i 99/100 dell'energia musicale bruta emanata nella storia dell'umanità. Per non parlare dei concerti: record di decibel sprigionati , cori gridati a squarciagola e uditi fin dalle parti di Saturno, impianti in grado di sparare un brontosauro in orbita. Metal=potenza, mai equazione fu più vera e brutale.

3) È enorme

Corollario dell'assioma precedente: il Metal è sempre stato il Texas dei generi musicali (anche in positivo). In Metal everything's bigger. Torme di capelloni in headbanging, magliette degli Iron Maiden diffuse pure in Patagonia, palcoscenici con decine di musicisti e figuranti e centinaia di tonnellate di attrezzatura assortita. Il Metal è enorme anche quando è "piccolo" e "marginale": band underground sparse per tutto il globo, milioni di concerti ogni anno, merchandising per tutti i gusti, ristampe di cd, dvd e vinili a ritmi serratissimi. La maggior parte delle persone "normali" non se ne rende conto per tutta la vita, ma il Metal è ovunque. Ovunque, capito?

2) È frammentato

C'è un Metal per tutti i gusti. Thrash, death, heavy, black, symphonic: il Metal è stato così tante cose da non ricordarsene lui stesso. E chissà quante cose sarà ancora, con i mille sotto-sottogeneri che sbucano ogni lustro. Non esiste altro universo musicale tanto stratificato in senso latitudinale.

1) È totalizzante

Il Metal, come ogni grande racconto, è una storia infinita in cui perdersi e ritrovarsi. Gli spunti socioantropologici sono quelli del romanzo dickensiano: la marginalizzazione, il desiderio di rivalsa, l'affermazione sui pregiudizi. La galassia Metal è quadrimensionale e multisfaccettata. Lord Metallo è nient'altro che questo: un macrocosmo infinito e un padre caritatevole. Una volta dentro, sei dentro. Male che vada potrai perderti. Per poi ritrovarti.



Metal Shock
Venerdì 24 Giugno 2016, 8.09.33
125
I Bulletboys sono un`altra band "tagliata" dal grunge. All`inizio venivano visti come i nuovi Van Halen per via del chitarrista (non ricordo il nome) e per il vocalist, novello Roth, Marq Torien. Molti indicano nell`esordio il loro miglior album, ma per me e` Freakshow il loro miglior album, veramente notevole. Il terzo, cosi` cosi`.
mario
Giovedì 23 Giugno 2016, 18.21.25
124
@Samba grazie per la tua segnalazione su Mandy Lion non lo conoscevo, sul versante glam hair heavy USA non so se già li conoscete o sono stati già citati di quel periodo, cioè i Bullett Boys in particolare il loro trittico che comprende l'omonimo iniziale, Freackshow e Za-Za.
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 17.31.16
123
@Samba: bingo!!! Bello sapere che c'è gente che conosce queste band non proprio famose.
Sambalzalzal
Giovedì 23 Giugno 2016, 17.10.26
122
Ah cazzo e come no! tu dici il disco di primi anni 90! purtroppo su disco non ce l'ho mai avuto ma su cassetta copiata ancora sta con le altre! E anzi con King come non citare pure i fastway parlando del glammaccio del film trick or treat
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 10.15.44
121
A proposito di misteri e Mandy, in questo caso Meyer, qualcuno conoace i Katmandu? Grande band con Dave King alla voce che fece uscire un notevole album hard rock piu` d vent`anni fa, ovviamente senza successo. Provare per credere!
Sambalzalzal
Giovedì 23 Giugno 2016, 9.04.44
120
Lo riascoltavo non tanto tempo fa, una bomba! Mandy Lion un altro mistero... carismatico, presenza assurda dal vivo, non è mai riuscito a fare breccia in Europa nonostante la proposta. So che negli USA fa parecchi concerti in piccoli clubs magari ha preferito navigare in acque basse ma sicure
Metal Shock
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.55.34
119
L`album dei WW3 io c`e` l`ho, comprato tanti anni fa quando usci`, son secoli che non lo ascolto!
Sambalzalzal
Giovedì 23 Giugno 2016, 8.29.55
118
Vabè ragazzi, gusti e prestazioni non al 100% che in tour lunghi mesi possono pure starci, Bach tra primo e terzo disco degli SR a quei tempi non è che avesse avuto tanti opponenti eh. RIguardo lo show a Wembley o quello in Giappone o a St Louis ed era una forza della natura, 23 anni e dava scuola a colleghi che avevano molti più anni di lui alle spalle. Poi purtroppo il tempo passa per tutti e fumo e alcohol non lo hanno di certo aiutato. Metal Shock@ la ricerca continua, non demordo! A proposito date pure un ascolto a quel pazzo di Mandy Lion e il suo progetto WW3 "He has performed in versions of the Mandy Lion band with James Kottak (Scorpions), Jimmy Bain (Rainbow, Dio), Michael Devin (Whitesnake), Vinny Appice (Black Sabbath, Dio), and Joe Floyd (Warrior), Mikkey Dee (Motörhead), Pete Holmes (MSG, Ted Nugent, Ian Gillan). In the band Wicked Alliance with Jake E. Lee (Ozzy Osbourne). Currently in the Mandy Lion Band with Lez Warner (The Cult), Dan McNay (Montrose) and Roy Z (Halford, Judas Priest, Iron Maiden)" una potenza assurda, americano di adozione ma attitudine sonora molto teutonica
Simo
Lunedì 20 Giugno 2016, 16.38.41
117
Grandissimi i Krank mi ricordano un sacco i più "titolati" Accept, oltre al classico heavy US di metà anni 80
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 16.15.17
116
@Mulo, prova i Krank con Hideous fine anni 80, mi sembra siano attivi ancora oggi, visto che si parlava di periodo grunge che va grosso modo metà fine anni80 al 1996/97, per chi piaceovviamente, perchè fanno una sorta di particolarissimo esplosivo miscuglio sonoro e rumoroso che mescola power/heavy al rock/glam strret metal.
phillives
Lunedì 20 Giugno 2016, 15.46.36
115
Dissento su Bach, almeno da mia esperienza. Visto a Milano 2 volte nei tour di Slave e Subhuman .,cantato benissimo ed un vero animale da palcoscenico. Se qualcuno ha qualche bootleg di quei concerti può rendersene conto. Che ora faccia pena, è un dato di fatto.
Mulo
Lunedì 20 Giugno 2016, 12.35.18
114
Bach non ha mai cantato benissimo dal vivo,ho una vhs risalente al tour di Slave to the grind dove di stecche ( e cali di voce) ne prende parecchie. Gli halloween citati da rick proverò a sentirli... Se sono veramente come li descrivi c'è da godere.
Metal Shock
Lunedì 20 Giugno 2016, 11.08.10
113
@Rikbay: grazie per il consiglio, non li conosco, quindi dovro` cercare, mi devo dare fare, eheh. @Samba: di nome conosco i Black rabbit ma non ho mai sentito niente, sapevo solo che aveva anche suonato nei N.Y.Dolls, band importantissima per il glam.
Sambalzalzal
Lunedì 20 Giugno 2016, 10.56.21
112
Ma a proposito ragazzi visto che si parla della scena glam, Black Rabbit e Orfax Rainbow, i gruppi degli esordi di Blackie Lawless, glam ma con suono e tematiche parecchio oscuri, qualcuno sa se si trovano da qualche parte i demo??? da anni ne sono alla ricerca, se ne parla, pare esistano ma non sono mai riuscito a sapere nulla di preciso!
rik bay area thrash
Lunedì 20 Giugno 2016, 10.46.51
111
@ Metal Shock : lungi da me consigliarti. Probabilmente li conosci : sono gli halloween di detroit. Il disco si intitola : don't evil with metal. È un intruglio dei primi mercyful fate (meno complessi) uniti alle sonorità dei motley crue di shout at the devil. Se non li conosci, potrebbero essere una piacevole scoperta ....sono veramente esplosivi ....evviva il glam !
Sambalzalzal
Lunedì 20 Giugno 2016, 10.26.48
110
ahahahah un paio di anni fa partecipò pure a uno di quei reality dove gente famosa tentava di perdere peso! comunque penso che sia uno di quelli che più ha sofferto il salto gioventù maturità. ancora oggi sulle pubblicità mette le foto di quando era ragazzo. cazzo era un sex symbol, ricordo all'epoca le donne impazzivano letteralmente e tanti maschi si sarebbero tagliati le palle per somigliare a lui. durante gli anni deve aver perso la brocca con gli interventi estetici per non invecchiare e alla fine sarebbe stato meglio se invece non avesse fatto nulla
Metal Shock
Lunedì 20 Giugno 2016, 10.14.23
109
@Samba: per Bach ` ovvio che la voce cambia col tempo, ma io negli ultimi video live che ho sentito proprio la voce dopo due va via, puo` anche non urlare come un tempo ma fa una fatica boia anch sui pezzi lenti, ho sentito massacrare Remember you in maniera indecente. E vuoi mettere la panza, ahahah.
Sambalzalzal
Lunedì 20 Giugno 2016, 10.03.24
108
Mulo@ no in teoria non chiedi troppo, anzi è la stessa cosa che piacerebbe pure a me. I vecchi sentono e sanno di avere l'acqua alla gola e tentano di reinventarsi andando dietro a quelle che vedono come le tendenze giovani oggi... discorso baby metal per esempio non credo sia stata una mossa genuina o casuale. dovrebbe saltare fuori un gruppo di musicisti caricato a pallettoni che se ne frega delle logiche di mercato e sfodera un disco di heavy metal come si deve. Metal Shock@ Bach incise i dischi con gli SR quando aveva 20 anni, purtroppo la voce gli è cambiata come è normale che sia. fosse rimasto nel gruppo credo avrebbe avuto la possibilità di adattarsi durante il cambiamento, da solo essendo legato ai soliti 4 pezzi storici che il pubblico vuole sentire DEVE cantare come faceva un tempo e non sempre ci riesce. Su youtube ho visto clips di qualche mese fa e non fa un lavoraccio anzi. fisicamente per avere quasi 50 anni sta in forma è la faccia che s'è giocato col botox... quella è inquietante veramente!
Metal Shock
Lunedì 20 Giugno 2016, 8.25.20
107
Va beh, io continuo con D.A.D.(Helpyourselfisch), Sons of Angels, Kix, Kick Tracee, The Almighty, Screaming jets, T.S.O.L., Spread Eagles, Law and order, Electric Angels, Rhino bucket, Dangerous toys, Johnny crash, The Wildhearths, Little Caesar, The Four Horseman, Georgia Satellites.... e` meglio che mi fermi.
mario
Lunedì 20 Giugno 2016, 7.41.50
106
Di quel periodo 90-94 ci sono anche Detonator dei Ratt, Still Climbing dei Cinderella e Hungry degli XYZ.
Rob Fleming
Lunedì 20 Giugno 2016, 0.06.59
105
@Metal Shock, continuo io: The Beauties; Circle of Soul; Quireboys; Company of wolves; Steelheart; Mother Love Bone (Street-glam, ma ci siamo capiti. Chi li conosce sa cosa e chi sono per il grunge); Enuff z' Nuff (in fondo "Strength" è del '91); Young Turk; Tyketto...
mario
Domenica 19 Giugno 2016, 23.00.35
104
La penso come te Mulo, esattamente come te, ma credo che i vecchi tempi non tornino più'.
Mulo
Domenica 19 Giugno 2016, 22.56.57
103
Mario quelli che hai citato possono amare le baby metal o lady gaga,il problema ( imho) è che non fanno dischi di alto livello da troppo tempo ( vista anche l'età avanzata probabilmente non ne faranno più)... Vorrei provare le emozioni che ho provato all'ascolto di un Iron Maiden o di Unleashed in the east ascoltando un disco di una band di debuttanti... Chiedo troppo?
mario
Domenica 19 Giugno 2016, 22.02.33
102
Va be' non pensiamoci più' su, il grunge e' finito da un pezzo, sdrammstiziamo un po visto che e' un articolo scherzoso, non abbiamo più' il grunge, ma abbiamo i Carcass, Rob Zombie e Rob Halford che adorano le baby metal, e i Saxon, Bruce Dickinson e di nuovo Halford che amano Lady Gaga e' proprio vero che i tempi cambiano sempre ahah
Metal Shock
Domenica 19 Giugno 2016, 21.07.52
101
Lo fecero anche i Motley Crue, eppure non ebbero proprio fortuna, ma come loro tanti altri gruppi dell'epoca.
Mulo
Domenica 19 Giugno 2016, 18.12.09
100
Gli skid row nel '95 hanno fanno un disco contenente ciò che andava x la maggiore in usa ( nel settore rock/Metal ovviamente) ovvero grunge e pantera... Il disco è comunque molto bello,avercene oggi di roba così.
Metal Shock
Domenica 19 Giugno 2016, 17.58.23
99
Una reunion degli Skid no vi prego: ma avete visto Sebastian Bach ultimamente? A parte visivamente, canta veramente da schifo, dopo due canzoni è completamente svociato, oramai non hanno più nulla da dire. Le reunion vanno bene quando una band ha ancora qualcosa da dire tipo gli Europe, ma quando non sanno più che pesci pigliare a cosa serve? Poi sono d'accordo con Mario per Subhuman race, produzione da schifo, era un buon album, peccato che dopo quel capolavoro di Slave to the grind, quelle influenze grunge e Pantera secondo me non erano il massimo, troppo distacco tra un album e l'altro, però aveva grandi canzoni. @Rikbay: e si di band valide ve ne erano a decine e decine, peccato che tanti non le conoscano e quasi tutte non abbiano avuto il successo meritato. Sigh!!!
Sambalzalzal
Domenica 19 Giugno 2016, 14.11.42
98
Si si, assolutamente non lo disprezzo, lo riascoltavo in macchina proprio pochi giorni fa. tra l'altro c'è quel pezzo stupendo che è Breaking Down che fa parte della colonna sonora di L'ultima Profezia con Christopher Walken e Viggo Mortensen. Esatto, molto Alice In Chains! Io spero sempre in un riavvicinamento. Bach è gli Skid Row, nulla togliendo a quanto fatto da Solinger ma il posto in quel gruppo gli spetta di diritto. A quel periodo nel gruppo andarono storte varie cose e credo anche loro non sapessero esattamente dove andare a parare, fatto certo è che cacciando Bach non avrebbero potuto fare cazzata più grossa, uno come lui non lo rimpiazzi... anche quel divorzio fu uno di quegli eventi che mi lasciarono con tanto amaro in bocca
mario
Domenica 19 Giugno 2016, 14.08.13
97
Sci si sentono pure un po i Panthera in quel lavoro, gruppo che comincio' poi SD etodete fortemente il movimento grunge.
mario
Domenica 19 Giugno 2016, 14.02.03
96
I primi 2 album degli Skid Row sono orgasmo puro, dei capolavori senza tempo, eh si @Samba, concordo non dispiace neanche a me Subhuman Race, un disco davvero niente male, lo avrei preferito con una produzione migliore, tuttavia come ripeto e al pari con te non mi dispiace, forse proprio a quella mescola con virata a sonorita' alla Alice in Chains, Thrasizzanti alla Anthrax e alternative, gli da un sapore sonore particolare , certamente diverso, ma non male, anche se avrebbe dovuto essere sviluppato un po meglio e un miglior mixaggio, pero' quella strizzata d'occhio, per quel periodo può' anche starci,dnon sfigura affatto, anche perche' il tiro in molte songs di quel lavoro rimane micidiale.
Sambalzalzal
Domenica 19 Giugno 2016, 13.18.54
95
rik bay area thrash@ no che offeso anzi grazie mi fa piacere sapere che ci siano altre persone che hanno vissuto l'heavy con punti di vista simili al mio! mi fa sentire meno alieno ecco ahahah Ma a proposito Mario@ hai citato Skid Row e pure con Subhuman Race (disco che non mi dispiace assolutamente anzi premetto) l'occhietto strizzato a certe sonorità venne fuori
Third Eye
Domenica 19 Giugno 2016, 13.00.04
94
@ Beta (n. 49): visto che nessuno ti ha risposto provo a farlo io. Innanzitutto, ritengo sia sbagliato parlare del grunge come di uno “sdoganamento del metal” per il semplice fatto che con tale termine si fa riferimento ad un fenomeno musicale che si poggiava su basi e sonorità prettamente rock; i gruppi più importanti di quel periodo avevano come matrice stilistica il rock a cui venivano eventualmente sommati altri elementi (riconducibili ad altri generi). E già questo basta forse per rispondere al tuo quesito sull’affossamento da parte di molti del “grunge”; a mio avviso, infatti è stato spesso avversato perché non rientrava nella sfera del metal, era un’altra cosa e come tale poteva essere oggetto di critiche da parte dei metallari più conservatori (restii, ieri come oggi, ad uscire fuori dal proprio recinto musicale). Insomma, credo che alla fine tutto si riduca ad una questione di mentalità più o meno chiusa…
rik bay area thrash
Domenica 19 Giugno 2016, 12.28.17
93
@ Metal Shock : io ero uno di quelli che ascoltava thrash metal e glam metal senza problema alcuno. (adesso solo thrash, ma questo lo sai già). Sebbene non ascolto piu glam non è che non leggo e non mi interesso piu dei vecchi gruppi o di quelli nuovi. Leggo sempre con piacere le review o le new. Le vecchie passioni è difficile dimenticarle. Questo per dirti che i gruppi da te citati hanno realizzato tutti degli ottimi album. Certo non sono gruppi mainstrean, ma comunque con prodotti validissimi. C'erano se non sbaglio, ma correggimi nel caso, anche i cats in boot, i susan black eye,, king kobra, jetleg, i vain, ecc... quindi anche se non conosciuti da tutti il movimento glam continuava a produrre nugget .....
Metal Shock
Domenica 19 Giugno 2016, 11.27.54
92
@Rob Fleming: quoto il tuo commento, anzi aggiungo agli album da te citati Superunknown e Vs. dei Pearl (Rearviewmirror è la mia canzone preferita dei Pearl jam), cinque album che resteranno nell'olimpo del musica metal di sempre. @Mulo: io ascolto di tutto nel panorama metal, ma ho due grandi preferenze, il thrash e il glam-street, e anche sul sito mi sembra che ci siano metallari che ascoltano glam senza problemi. Poi citi i due gruppi peggiori del glam, non metal, come i Poison e Bon Jovi. Ma negli anni 1988-1993 uscirono grandi album street glam di grandi band che magari non conosci ma dovresti provare e dire che band fecero uscire album mediocri non mi sembra, visto il da te citato Subhuman ma anche l'omonimo dei Motley crue. Purtroppo il grunge, di cui ho quasi tutti i dischi delle grandi band e anche di alcune minori, è vero che cancellò quasi del tutto il fenomeno street - glam. Giusto, non giusto, ognuno ha le sue tesi. Vuoi qualche nome di grandi band di quegli anni: Circus of power, Junkyard, Little Angels, Dog's d'amour, Love/hate, Shoutgun messiah, Lock up, Salty dog, Sea hags, The Throbs, Rock city angels, continuo?
Metal Shock
Domenica 19 Giugno 2016, 11.27.54
91
@Rob Fleming: quoto il tuo commento, anzi aggiungo agli album da te citati Superunknown e Vs. dei Pearl (Rearviewmirror è la mia canzone preferita dei Pearl jam), cinque album che resteranno nell'olimpo del musica metal di sempre. @Mulo: io ascolto di tutto nel panorama metal, ma ho due grandi preferenze, il thrash e il glam-street, e anche sul sito mi sembra che ci siano metallari che ascoltano glam senza problemi. Poi citi i due gruppi peggiori del glam, non metal, come i Poison e Bon Jovi. Ma negli anni 1988-1993 uscirono grandi album street glam di grandi band che magari non conosci ma dovresti provare e dire che band fecero uscire album mediocri non mi sembra, visto il da te citato Subhuman ma anche l'omonimo dei Motley crue. Purtroppo il grunge, di cui ho quasi tutti i dischi delle grandi band e anche di alcune minori, è vero che cancellò quasi del tutto il fenomeno street - glam. Giusto, non giusto, ognuno ha le sue tesi. Vuoi qualche nome di grandi band di quegli anni: Circus of power, Junkyard, Little Angels, Dog's d'amour, Love/hate, Shoutgun messiah, Lock up, Salty dog, Sea hags, The Throbs, Rock city angels, continuo?
Galilee
Sabato 18 Giugno 2016, 23.09.53
90
Thrash e no fake in it. Due capolavori fino al 92/93 sono usciti dischi street e glam da capogiro. Ma è anche vero che il genere era ormai alla deriva.
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 21.48.16
89
Sarà ma guardati House of fire live in wacken di qualche anno fa, la trovi sul tubo...una.bomba
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 21.01.14
88
Dai trash è troppo costruito a tavolino (house of fire che ritornello "zuccheroso"e stupido ha? Dopo 3 ascolti stiufa e su skippa),altro disco che mi lasciò inorridito fu No fakin'it di Monroe... Da adoratore degli Hanoi ( back to mistery city e'uno dei mie dischi preferiti all time) fu una grande delusione.
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 21.00.12
87
Proprio mentre commentavo mi stavo guardando sul.tubo il video dei sunstorm di Joe lynn Turner...siamo lì
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 20.56.23
86
Probabilmente se lo apprezzassi non disprezzeresti dischi come hey stoopid o trash ma non c'è niente di male a schifare qualcosa...e' umano
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 20.47.51
85
No l'aor non lo ascolto,non è il mio genere
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 20.44.37
84
Mulo ci sta tutto. Ovvio che i gruppi che hai citato sono molto duri, specie i row di slave, magari sbaglio ma secondo me non ascolti o non hai mai ascoltato aor
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 20.30.00
83
Le "desmondchildate"non mi sono mai piaciute,ciò non toglie che adoro band come motley,l.a. Guns,faster pussycat,dokken,skid row... Questo era hard rock di qualità (Slave to the grind n.1 a billboard nel '91 e Subhuman Race è un capolavoro pazzesco). Sono i cloni dei Poison e dei BJ ( e loro stessi) che nn ho mai digerito.
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 20.18.46
82
Mario secondo me non esiste o per lo meno secondo me dietro quel Nick si cela uno staff di dieci persone perché non capisco come faccia a conoscere o meglio ad ascoltare ed aver ascoltato tutto...comunque scherzi a parte temple of the dog e' un signor disco degli anni 90 fatto da cornell vedder Cameron e altri dei Pearl Jam dove sostanzialmente omaggiano la musica tradizionale americana e certo Southern alla skynyrd. Consiglio anche di quel genere gli Staind del grande Aaron Lewis
mario
Sabato 18 Giugno 2016, 20.11.00
81
scusate l'errore l'album consigliato è l'omonimo dei Temple of The Dog, dategli almeno un ascolto se non lo conoscete, o a chi lo conosce già mi dica se non è un capolaovoro.
mario
Sabato 18 Giugno 2016, 20.02.37
80
@klostry, Mah! ovviamente ognuno la pensa a modo suo secondo i propri parametri valutativi e gusti personali, che vanno rispettati, io personalmente per come la vedo e la penso tutto sto medioevo non ce lo vedo, le galline dalle uova d'oro ( e parlo in tutti i settori) da che è mondo e mondo son sempre esistite e non tutte le label , o almeno non in tutte le parti del mondo, e non in tutti gli stati U.S.A si buttarono a capofitto.Come ho già già accennato, la scena tedesca, o nordico-scandinava di quel periodo la trovo gustosissima, o come già ricordato da Mulo, album come un The Gallery o un Juster Race mi fanno venire l'aquolina in bocca, o se penso allo stoner, a gruppi come Fu Manchu, Nebula, Orange Goblin, Kiuss, Monster Magnet godo come un riccio, o sostiamoci in Gran Bretagna con i mitici Paradise Lost, con i loro primi album capolavori, o con Ozzy Osbourne e i suoi (se non vi bastassero) convincentissimi 4 dischi di platino, pensiamo solo a No More Tears, gran discone, o riandando in America le mie orecchie godono ancora di brutto con i capolavori dei Skid Row, Savatage, o al rock dei Mr Big, al thrash dei Dark Angel e Overkill, i Sepultura di Arise, e..... va bè mi fermo qui andrei troppo alle lunghe. Comunque anche Hetfield disse che amava moltissimo i Soundgarden e gli Alice in Chains, e anche Mustaine disse che i Soundgarden erano niente male e che c'erano alcuni buoni spunti sonori nei Nirvana, e che comunque non tutti negli States si adeguarono e resistettero a fare roba del tipo Nirvana, Pearl Jam o Def Leppard e Warrant che allora andavano per la maggiore, anche ultimamente in una intervista recentissima sulla morte di Kobain, disse che ne fu rattristato e che probabilmente certi ragazzi come lui non capiscono del talento o del loro essere dotati per qualcosa, e il successo diventa non uno stimolo ma un peso per loro.Ora come ora sto riascoltando l'omonimo lavorone grunge dei Temple Of The God, e per la miseria che disco, un vero capolavoro, ve lo consiglio, ragazzi vi invito a non farvi preconcetti, vi perdereste ottima musica, sono metallaro ma lo dico col cuore, è bellissimo, provare per credere.
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 19.16.17
79
Ovviamente sono d'accordo su fatto che ten nevermind dirt e badmotorfinger sono dei capolavori allucinanti, ma anche trash di alice Cooper mica è da meno...
terzo menati
Sabato 18 Giugno 2016, 19.13.50
78
Per me erano belli sia i dischi grunge che quelli alla Desmond child, sono due cose diverse ed.io amo le diversità
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 18.10.44
77
Le cazzate che leggo qua tipo "il grunge ha ucciso il metal o era meglio ( quando tutti i metallari "seri" degli anni '80 lo odiavano il glam). Se i gruppi storici degli '80 fecero uscire dischi mediocri nei '90 fu perché il picco di creatività era stato già raggiunto,mica xche'esosero Nirvana o Soundgarden.
Metal Shock
Sabato 18 Giugno 2016, 18.03.23
76
@Mulo: le cazzate le dici tu. Nomen omen. Ripassati la storia.
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 18.00.19
75
Basta dire cazzate il glam dal 89 in poi era patetico ( mi viene in mente thrash di Alice Cooper con quei ritornelli e coretti... Brr rabbrividisco solo all'idea) . Menomale che arrivarono dischi come Facelift,Dirt,Badmotorfinger o Ten a spazzare via quell'immondizia desmondchildiana! Ma vi rendete conto che a fine anni '80 se dicevi metal x moltissimi erano i Poison o i BJ? E giu'risate (ti credo,uomini vestiti come battone)... Menomale che furono spazzati via
Metal Shock
Sabato 18 Giugno 2016, 17.43.38
74
"avevano elementi..."
Metal Shock
Sabato 18 Giugno 2016, 17.42.57
73
@Mulo:visto che non sò leggere riformulo il mio commento. Visto che tu hai detto che VERSO la fine bla bla bla, se vuoi ti faccio un elenco di band che avevano VERSO la fine del movimento street glam elementi diversi uno dagli altri, in primis il look. Adesso lo hai capito?
klostridiumtetani
Sabato 18 Giugno 2016, 17.34.00
72
@mario #64, se leggi bene, non ho scritto, che "tutti dovevano fare o facevano grunge", ma che "venivano gentilmente invitati a variare il loro sound". Non è proprio la stessa cosa, ma è stato (per me) un "sintomo" dell'aria che si respirava allora.
Rob Fleming
Sabato 18 Giugno 2016, 16.11.11
71
La mia é una provocazione, ma sino ad un certo punto. Da Seattle agli inizi degli anni '90 sono venuti fuori due dei dischi metal più belli di sempre: Badmotorfinger e Dirt. (e Ten é una bomba di puro Hard Rock). Condividendo molti sei vostri commenti voglio solo riflettere sul fatto che il metal è sempre in evoluzione: NWOBHM, thrash, Death e via estremizzando. Bene, tra la fine degli '80 e l'inizio dei '90 l'evoluzione fu rappresentata da alcune (e sottolineo alcune, i Nirvana non c'entrano nulla e nemmeno mi piacciono particolarmente) band di Seattle e da quelle del nord Europa. Poi arrivò la Germania Uber alles e l'HM fu chiamato Power.
Mulo
Sabato 18 Giugno 2016, 15.55.38
70
Se sai leggere ho scritto "ad un certo punto le band glam sembravano fatte tutte con lo stampino". Quanto ho scritto è diverso da " le band glam erano tutte uguali "... Verso la fine dell'ondata glam molte si somiglavano (look in primis)
Metal Shock
Sabato 18 Giugno 2016, 15.03.02
69
Concordo ancora una volta con Sambalzalza commento 63. All'epoca del grunge per fortuna dalla Germania in su venivano fuori tanti bei gruppi e dischi. Mi ricordo che vidi i Blind Guardian a Milano con quattro gatti nel tour di Imaginations. @Mulo: sinceramente tutte queste band glam uguali le hai viste solo tu, ti posso fare un elenco di gruppi glam, street, che erano originali e diversi uno dagli altri.
rik bay area thrash
Sabato 18 Giugno 2016, 14.40.35
68
@Third Eye : probabilmente non sono molto bravo a scrivere e a farmi capire. Nel mio post (66) mi sono permesso, di ringraziare @Klostridiumtetani e @Sambalzalzal (spero che non vi siate offesi), perché con i loro interventi hanno saputo esprimere esattamente il mio punto di vista. Ripeto, non sono molto bravo a scrivere, e sufficiente che leggi i loro post e avrai come risultato quello che penso. Tutto li.
Third Eye
Sabato 18 Giugno 2016, 13.04.04
67
@ rik bay area thrash (n. 41): premesso che non ho ben compreso il tuo commento visto che arrivi ad equiparare il fenomeno ‘grunge’ al genere ‘metal’, ribadisco come a mio parere certe analisi del passato siano alquanto fantasiose perché nel migliore dei casi si limitano a considerare alcuni aspetti della faccenda (tralasciandone altri) e nel peggiore sono volutamente faziose. Innanzitutto, sarebbe il caso di dire che i gruppi della scena di Seattle erano musicalmente e stilisticamente diversi tra di loro ma nonostante ciò vengono spesso, oggi come allora, messi in unico calderone arrivando così a voler attribuire erroneamente all’intero movimento concetti, idee e messaggi univoci. Detto questo, non si capisce perché le mode e le tendenze associate a quei gruppi (in quegli anni) fossero tanto diverse da quelle che caratterizzavano il metal al punto da poter essere addirittura tollerate dall'establishment; trovo assurdo dunque che ci si fossilizzi su dettagli insulsi (le camicie di flanella, per esempio) e ci si avventuri in ipotesi assurde che sono difficilmente motivabili… Anche volendosi soffermare sul lato prettamente concettuale i testi delle canzoni e i messaggi ad essi collegati non erano né migliori né peggiori di altri ma soprattutto non vertevano tutti sugli stessi temi; molto più facile quindi, per alcuni, descrivere il movimento in maniera semplicistica partendo dalle storie tragiche di alcuni personaggi, come se tutta la musica prodotta in quegli anni fosse riconducibile alla filosofia di vita del singolo artista.
rik bay area thrash
Venerdì 17 Giugno 2016, 23.20.20
66
@Klostridiumtetani e @Sambalzalzal : quoto i vostri post. Con i vostri interventi avete espresso il mio pensiero al meglio, quello che io non ero riuscito. Grazie.
Mulo
Venerdì 17 Giugno 2016, 22.41.46
65
La pressione delle label secondo me c'è stata nella seconda metà degli anni '80,dove chiunque aveva una band con all'interno una chitarra elettrica doveva avere i capelli cotonati,un po' di trucco e spandex.... Che poi nel grunge troviamo band diversissime tra loro ( a differenza del glam dove ad un certo punto tutti i gruppi sembravano fatti con lo stampino).... Che non capisco... In epoca cosiddetta grunge uscivano dei dischi metal di grande qualità. Adesso per esempio che il grunge non esiste certi dischi usciti all'epoca ( tipo un the gallery o un jester race ad esempio) non esiste
mario
Venerdì 17 Giugno 2016, 22.24.35
64
Si, Samba, ovviamente, ma mi riferivo al fatto che Klostry diceva che tutti i gruppi passassero a fare grunge , sotto pressione delle label, non mi sembrava un discorso estendibile dappertutto, tutto qui.
Sambalzalzal
Venerdì 17 Giugno 2016, 22.15.01
63
Attenzione però mario@ la Germania è la roccaforte dell'heavy metal, la sarebbe stato molto difficile fare breccia. quando negli usa usciva smells like in germania usciva blazon stone, in Italia la gente rimase a bocca aperta x i Nirvana mentre i RW non se li inchiappettava nessuno. il grunge fece breccia la dove o i media spingevano e/o il pubblico non era coinvolto nel discorso attitudinale al 100%. In germania i media assolutamente non avevano nessun interesse di sorta a promuovere quel movimento la e neanche il pubblico. addirittura ricordo pure un'intervista di Kasparek dell'epoca dove sparava a 0 su Metallica ma soprattutto Nirvana e company, avesse detto quelle frasi un musicista italiano o inglese si sarebbe scatenato l'inferno
Vitadathrasher
Venerdì 17 Giugno 2016, 22.10.39
62
Non credo proprio che il grunge, sia la causa dei mali del metal, anzi grazie a questo genere capii quali erano i veri amanti dell'heavy e del thrash e quali i poser t-shirtari del momento, una sorta di selezione naturale. Chi amava il metal manco se li filava i nirvana, ma per un semplice fatto naturale appunto, di gusto musicale. Il passaggio dal thrash al grunge per me non era così naturale, infatti dei nirvana non mi piaceva proprio niente e neppure ora riesco ad ascoltare qualcosa. Comunque, appoggio in pieno la frase in the westler, non tanto perchè il grunge ha affossato il metal, ma per prendere poco sul serio certi psicopatici eletti a dei della musica.
mario
Venerdì 17 Giugno 2016, 21.48.33
61
@Klostry, non è del tutto vero, o meglio non estendibile a tutto il metal e rock di allora o almeno non in tutte le aree geografiche, ad es. lo Stoner sopravvisse senza eccesive pressioni, o pensiamo all'Europa a band tedesche come Grave Digger Running Wild, Rage, per non parlare dei Bellissimi dischi di allora dei Blind Guardian, il grunge non ce lo sento proprio ahah
klostridiumtetani
Venerdì 17 Giugno 2016, 21.29.40
60
@Mulo, è ovvio che tutti i generi sono da "spremere"... ma quello che volevo dire è che in quel periodo, band che non avevano niente a che fare con il grunge, venivano "gentilmente" invitate dalle case discografiche a "variare" il loro sound per seguire una moda che aveva appiattito il panorama, cosa che non accadeva prima, perché ce n'era per tutti : uno voleva fare glam ,e lo faceva bene, trovava facilmente una casa discografica interessata e lo metteva sotto contratto, stessa cosa dicasi per il thrash. Il grunge spostò questi equilibri dettando una specie di "dittatura" del momento. Ma ripeto che è come l'ho vissuta io, poi ognuno pensi ciò che vuole
Sambalzalzal
Venerdì 17 Giugno 2016, 21.16.28
59
Metal Shock@ è chiaro, lasciarono in vita quelle più socialmente accettabili e manovrabili, le altre le segarono. e si mario@ della genuinità degli inizi come al solito rimasero solo le vesti! gioco di parole che ma fu più veritiero! rimase la camicia di flanella ma l'accetta da boscaiolo e le maniere rudi furono immediatamente censurate. adesso dovrei andare a ricercare qualche nome di quelli "scomodi" di quel movimento, comunque c'era un gruppo in particolare che ai concerti bastonava la gente, ispirati molto a GG Allin che mi pare finì per essere arrestato e da li 0 silenzio. Il grunge si incuneò in un periodo dove l'heavy metal per troppo gonfiore aveva iniziato a mostrare il fianco, fu la goccia che fece traboccare il vaso come si suol dire. Oramai di acqua sopra e sotto i ponti ne è passata, alcuni gruppi e personaggi di quel giro hanno fatto la storia nel male e nel bene, certo è che oggi ci vorrebbe uno scossone simile, all'incontrario, magari per riportare i puntini sulle famose "i" su un paio di cose, il problema è che attualmente non fa comodo e non troverebbe nessun tipo di supporto
mario
Venerdì 17 Giugno 2016, 21.16.16
58
Non tutte le band del grunge furono spremute e si arricchirono , e non tutte finirono sotto i riflettori mediatici, non come i ghost e le baby metal, e non vendevano profumi, vibratori birre ecc.poi miliardari come Aerosmith ed AC/DC O mAIDEN E Metallica non son mai diventati mi pare o no? come succede in tutti i generi musicali del resto pop becero compreso.
Mulo
Venerdì 17 Giugno 2016, 20.58.24
57
Grunge utilizzato come trend da "spremere" da parte delle label... Un po' come il glam negli '80 (ma quello andava bene xró)...
mario
Venerdì 17 Giugno 2016, 20.45.51
56
@Klostry veramente il mostro si era già creato da solo, poi se a band come per es. Alice in Chains e Soundgarden mancava lo sostanza, mi pare una bestemmia, ma li son gusti , e non sindaco, poi non tutte le band finirono nelle radio o su MtV, come per es. i Nirvana.
klostridiumtetani
Venerdì 17 Giugno 2016, 20.40.51
55
Dico solo che ho vissuto il periodo grunge come un "buio medioevo", nel quale le label ci si sono tuffate a capofitto, per "spremere la gallina dalle uova d'oro". Fu un fenomeno di marketing, come non se ne sono più visti, e la sostanza poteva pure andare a farsi fottere. Il trend vendeva e rendeva, perché erano riusciti a creare il "mostro".
mario
Venerdì 17 Giugno 2016, 20.36.49
54
Si , concordo con @Samba, all'inizio fu uno strano ibrido alchemico tra metal e punk, ma anche mescolato ad un certo hard rock classico che va dai Zeppelin ai The Who ( gruppo che influenzò un certo punk a sua volta) , comunque non tutto il grunge era , almeno a me pare, portatore di un messaggio annichilente e autodistruttivo, i miei gruppi preferiti di quel periodo, sono Soundgarten e Alice in Chains e qualcosa ma non tutto dei Pearl Jam, nacque come reazione, come rabbia istintiva e immediata, daltronde portava come emblema la camicia di flanella dei boscaioli americani abituati a coplire duramente con l'ascia, poi passata come moda e tendenza fino ad arrivare all'approdo di MTV, e' vero rischiò di seppellire il metal e l'hard e Heavy, ma meglio quei gruppi che certa musica attuale, il tributo dell'onore delle armi glielo concedo .
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 19.56.25
53
@Samba: hai la mia stessa visione del grunge primordiale, ossia fu come il punk di fine anni settanta, pero` come il punk fece del bene e del male. Inutile, per me che adoravo il glam street, fu anche un male, ho tanti album di band hard rock, glam l, street, che fecero il loro grande esordio all`inizio dell`arrivo del grunge e poi scomparvero. Ma porca zozza!!!! Penso che questi commenti rispondano anche bene a @Beta. Bello essere giovani, pero` ti sei persa tanti bei anni per la musica metal (eheheh magra consolazione)!
Sambalzalzal
Venerdì 17 Giugno 2016, 19.28.57
52
Metal Shock@ il grunge x come la vedo io è stato un redivivo movimento punk nella sua accezione più distruttiva del termine, genuino nelle intenzioni nei primordi (anche qua ci sarebbe da dire quali siano effettivamente) come dice giustamente Galilee@ ma proprio per come quel tipo di messaggio era veicolato trovò terreno fertile nella manipolazione. Il giorno che il grunge esplose l'heavy metal tirò le cuoia. E' un movimento che fece proseliti togliendoli agli ascoltatori insoddisfatti e volubili di altri generi, ebbe un breve periodo di emulazione ma si risolse e si avvitò in sé stesso in breve tempo. leggevo poco tempo fa un articolo interessante sul come il "grunge" sopravviva ancora oggi in qualche modo a livello radiofonico negli stati uniti, c'è una sfilza di gruppi etichettati come "post grunge", sono quelli dell'hit estivo scritto e suonato per gli studenti che si graduano al college, quelli che hanno il momento di ribellione, la botta da pazzi una estate su 80. Era altro agli inizi ma fece comodo che diventasse un elemento destabilizzante nel modo di vivere la musica pesante in quegli anni. Ne beneficiò l'industria discografica ma soprattutto la "società" se si capisce quello che intendo...
terzo menati
Venerdì 17 Giugno 2016, 19.19.46
51
Io ho vissuto quel periodo dopo aver vissuto la prima parte degli 80 come fan del metal classico e la seconda come thrasher.dopo negli anni 90 ho avuto la passione per i gruppi grunge perché allora non li vedevamo come rivali distruttori della fede Metallica, bensì come un di più, qualcosa di strettamente imparentato. Infatti nonostante seguissi ancora band metal.storiche e nuove realtà emergenti come pantera, apprezzai molto i gruppi di.seattle e come me tanti altri amici dell'epoca. Successivamente c'è stato molto revisionismo che ha creato un alone di.conflitto postumo. Le camicie di flanella poi erano diventate un must anche per i thrasher, con la t shirt sotto erano una figata
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 19.00.36
50
@Galilee: grazie, ci faro` un pensierino. Sul grunge, metto le cose in chiaro: ho tutti gli album di Pearl jam, Soundgarden, Nirvana, Alice in Chain, Stone.., Tad, Mudhoney, Grunturk, My sister`s machine (grandissimi) ecc., ma mi ricordo anch`io l`effetto grunge: il giorno prima tutti metallari, thrasher, glamster convinti nel look, e nel pensiero, il giorno dopo, se non tutti, tanti diventati grunger... e non vado oltre. Che poi abbia fatto bene al metal ho i mie dubbi.
Beta
Venerdì 17 Giugno 2016, 18.54.24
49
Ragazzi, vi faccio una domanda generale, poi chi vuole rispondere, risponda domanda dettata da una curiosità e da un punto di vista diverso dal vostro perché non ho la vostra età, quindi mi interessa la vostra visione. Mi pare di aver inteso, in generale dai vostri commenti, che vediate il grunge come una specie di sdoganamento del metal, sarà anche forse per il look meno aggressivo, che quindi è stato più "tollerato". è una visione che mi stona un po', più che altro perché i Nirvana non li ho mai visti (e molta gente in generale non li vede) come un gruppo fruibile, bensì come un gruppo rock dai suoni e dalle tematiche aggressivi, per questo spesso classificati come "spostati" da molti (passatemi il termine, spero che capiate il senso), se non altro perché, col senno di poi, stiamo parlando di una band che tratta temi tormentati e il cui leader si è sparato. Ecco, io ho un'idea, che è che una band o un artista dice quello che dice, indipendentemente da All stars o anfibi; quindi, come mai molti di voi stanno, in un certo senso, affossando il grunge? Voglio dire, uno può essere tormentato e scrivere canzoni violente che parlano di stupri, suicidi e crisi esistenziali indipendentemente da come si propone a livello visivo e, parlando sempre dei Nirvana, non riesco ad intenderli come uno sdoganamento del metal, bensì come una band che faceva quello che faceva perché se lo sentiva. E oltretutto, non mi pare mai di aver notato che siano stati troppo accettati, nel senso che non mi suona il discorso "se lo fa il metal non va bene, se lo fanno i Nirvana sì". Ma io non c'ero, quindi magari ho una visione sbagliata perché non ho vissuto il periodo. Mi delucidereste? grazie!
terzo menati
Venerdì 17 Giugno 2016, 18.35.01
48
Quoto gali. Mi ricordo ancora nel 92 in vacanza in Norvegia l'effetto che faceva even flow, Jeremy e alive, altro che bomba atomica. Se poi ci mettiamo anche smell o come as you are, badmotorfinger e dirt allora c'è poco da discutere...si godeva e basta.
Galilee
Venerdì 17 Giugno 2016, 18.09.41
47
Ivrea. Esiste da una vita. C'è gente che arriva da Milano e Torino per comprare li. DISCOCCASIONE.
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 18.03.48
46
@Galilee: scusate per O.T., ma questo negozio si trova nel Canavese? Dove?
Galilee
Venerdì 17 Giugno 2016, 17.21.56
45
Nevermind e ten furono due bombe atomiche. Il venerdi andavo sempre a comprare i dischi nel mio negozio preferito che lo è tutt'ora. Una simil helvete canavesano che però ha sempre trattato qualsiasi tipo di musica. Beh quel giorno erano arrivate un pò di copie di Nevermind. Bastava ascoltare 20 secondi di smell like then spirits per comprare il disco. E ce lo siamo comprato tutti... Dai Deicide fans ai Motley fans. La musica ha un potere straordinario. Poi tutto è stato strumentalizzato. Ma in the beginnins la proposta era genuina eccome.
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 16.59.00
44
@Tinoebe: I Guns erani famosi sulla scena losangelina col demo, ep. Live like a suicide, che usci` poi dopo Appetite in Lies. E comunque l`esplosione avvenne dopo piu` di sei mesi dall`uscita di Appetite, quando il loro manager decise di far uscire come singolo Sweet child che sfondo` in classifica. Prima avevano venduto "solo" 500.000 copie, una miseria allora. Come sono cambiati i tempi.Sul grunge non mi esprimo, e` meglio, sarebbe lunga.
Sambalzalzal
Venerdì 17 Giugno 2016, 16.42.47
43
rik bay area thrash@ sta cosa che dici fu oggetto di discussioni accese anche tempo fa in altra sede. Sono assolutamente d'accordo, il grunge e l'ideologia che stava a monte andavano bene perché erano di tipo distruttivo, il messaggio era del tipo "mi emarginano, sto male e mi annullo" e come abbiamo visto c'è chi le penne ce le ha lasciate veramente purtroppo. L'heavy metal di un certo tipo era e a mio parere continua a essere scomodo perché supporta tutt'altra attitudine, quella di tirare avanti a testa alta e combattere. Inoltre quelli dell'esplosione del grunge furono gli anni del boom dei centri sociali, non dimentichiamolo... idea di aggregazione che anni prima era partita bene e che poi proprio in quei periodi raggiunse il peggio del peggio
tino ebe
Venerdì 17 Giugno 2016, 16.39.33
42
Sul grunge non sono d’accordo. Ricordo che nevermind deflagrò come una bomba atomica cogliendo di sorpresa sia la band che gli ascoltatori dell’epoca, la verità è che indovinarono un singolo (smell) mentre tutto il disco non era da meno. In gergo televisivo si direbbe che bucano la telecamera. Ci fu un concerto a molinella di bologna di quel tour dove c’era il triplo della gente che era rimasta fuori (nel senso che anche il management aveva toppato le previsioni del loro successo) e molti thrasher dell’epoca (come me o alcuni amici), ne furono sedotti. Viceversa ricordo invece che i guns furono pompati a manetta senza avere all’attivo nessun disco, ancor prima che uscisse appetite. Le timberland, le camicie a flanella e altra mercanzia possono servire abilmente per avvallare la tesi dello sdoganamento alle masse, ma ricordo che nessuno si scandalizziva quanco le stesse camicie le sfoggiavano i suicidal qualche anno prima, oppure gli anfibi dr martens d’ordinanza in certi ambienti hardcore, per non parlare delle onnipresenti all star o tutto quel repertorio di sneakers di lusso nike, adidas, reebok che tanto piacevano a noi thrasher. La verità (secondo me) è che dopo il crollo del muro di berlino il mondo fuori era cambiato e dopo la sbornia consumistica degli anni 80, alimentata dalla guerra fredda e dalla paura del conflitto nucleare, c’è stata un inversione di tendenza, los angeles e le spiagge non erano più attrattive e si era chiuso un ciclo. Come dice giustamente michael gilbert nell’ultima intervista su rock hard usando un brutto termine, il grunge è stato un tumore per il metal, ma non ha fatto male alla musica, anzi l’ha rinforzata, infatti il metal poi è risorto più forte di prima anche se ormai privo delle prerogative che lo avevano reso attrattivo negli anni 80.
rik bay area thrash
Venerdì 17 Giugno 2016, 16.24.31
41
@ Metal Shock : ti ringrazio per i tuoi interventi in mia vece. Riesci meglio di me ad asprimere i concetti. @Third Eye : la storia sul grunge non è 'fantasiosa'. I nirvana erano su tutte le riviste possibili e impossibili. Da quelle di cucina agli oroscopi e quant' altro.Le camicie di flanella, le timberland, i concetti fisolofici ed esistenziali che il movimento grunge voleva esprimere erano condivisi e supportati dall' establisment. Questo tipo di proposta musicale era quello che l'apparato istituzionale voleva. Il grunge esprimeva, in musica e nell' immagine pubblica, il disagio giovanile di quei ragazzi americani pieni di problemi esistenziali fisolofici. Proposto dal grunge andava bene, mentre proposto dai metallari no. Ma sappiamo tutti come è andata a finire e cosa è rimasto del grunge. L ' heavy metal, con tutti i problemi che il movimento può avere, mi sembra, ma posso sbaglire, essere vivo e vegeto a dispetto di tutti quelli che lo vogliono morto.
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 15.29.47
40
@Thirdeye: se posso intervenire, penso che Rikbay si riferisca alle prime band heavy metal degli anni 80' , quando Mtv quasi neanche esisteva ed era molto piu` "underground" se mi passi il termine. Ad un certo punto la maggior parte delle band heavy hanno iniziato ad aprirsi ad Mtv ed all masse e mi sa che di li in poi Rik si sia fermato. Rispetto a vent`anni fa tante cose sono cambiate alcune in meglio ma purtroppo tante in peggio.
Third Eye
Venerdì 17 Giugno 2016, 15.06.32
39
@ rik bay area thrash (n. 32): di storie fantasiose (ai limiti del ridicolo) sul ‘grunge’ ne ho sentite parecchie negli anni ma questa sulla sua presunta contiguità con il sistema mi mancava ancora…!! Tra l’altro sembra quasi che molti metallari non sappiano o facciano finta di non sapere che in passato molti gruppi metal hanno beneficiato dell’appoggio di un’emittente televisiva come MTV risultando così essere una parte integrante di quel sistema che alcuni magari fingevano di detestare. Questa visione romantica del genere preso nella sua interezza (senza distinzioni di sorta) tesa ad evidenziarne la totale purezza in alternativa ed in contrasto con le miserie di una musica adatta al consumo di massa è generica e assolutamente di parte. Infine, non capisco quale sia il problema nell’utilizzare il termine “metal” al posto di “heavy metal” e sulla base di quali presupposti si possa parlare di un genere “codificato per essere innocuo e inoffensivo” visto che parliamo pur sempre di una realtà musicale variegata nella quale accanto a proposte inconsistenti e standardizzate ce ne sono altre che sono invece affascinanti e fuori dagli schemi.
Psychosys
Venerdì 17 Giugno 2016, 14.31.10
38
Quotone a @Metal Shock. La società spinge sempre noi metallari ad accettare le loro convenzioni sociali, ma non rispettano le nostre. Questa é l'ipocrisia del sistema sociale.
Metal Shock
Venerdì 17 Giugno 2016, 12.31.20
37
@Beta: hai capito perfettamente il mio discorso, un po` tranciato dalla fretta. Tu vivi come ti pare, tu vesti come vuoi, e portando rispetto verso gli altri, magari porti pazienza e, sempre pero` nel rispetto del tuo io, ad un matrimonio ti vesti in un modo piu` "consono". Il problema e` che tu, io, e tanti altri portiamo rispetto, ma la.societa` che ci circonda lo fa? No, ed e` questo che mi fa arrabbiare. Ci sono regole scritte da rispettare e buon senso per non urtare il prossimo, ma purtroppo non c`e` quella liberta` che invece ci dovrebbe essere. Io piu` di una volta giravo per Torino con un cinturone di proiettil, ovviamente vuoti, e tutte le volte mi controllavano polizia o carabinieri, finche` mi sono stufato e non l` ho piu` messo. E` liberta` questa? Poi ci sono delinquenti che nessuno controlla, m io con la mia maglietta metal, diamine, sono un delinquente!! A me nn interessa come uno si veste, l`importante e` che rispetti il modo di essere di ogni individuo, non che lo faccio per accontentare la societa` che mi circonda. Se Psyosys ti metti la giacca e cravatta, ok a me non piace, ma lo fai perche` tu ti senti bene cosi` che male c`e`? Non dobbiamo anche noi metallari ghettizzarci ed alla fine diventare come gli altri, ma essere superiori. Quando parlo di spirito metal che prima c`era e ora purtroppo manca, e che deriva dalli spirito hippies di fine anni 60`, e` proprio l`opporsi a questa societa` che pone limiti all`essere umano, emarginando gli "originali", e fa diventare l`umanita` una cosa omologata a determinati principi imposti dalla comunita` umana che usa molto poco il cervello. Come dice @Rikbay, lo spirito heavy metal originario s e` dissolto nella "pulizia" odierna per far accettare la nostra musica anche al resto della societa` perbenista. Certo non mi nego di ascoltare un disco moderno, perche` la musica mi piace, ma quella magia che i piu` "vecchi" (ho 43 anni Rik) hanno visto e vissuto e` sparita in favore della condivisione mondiale. Mi piacerebbe tanto che nel mondo si iniziasse a rispettare di piu` le idee personali di ogni individuo ma mi sa` che la mia e` una pura utopia che non si avverera` mai.
Beta
Venerdì 17 Giugno 2016, 11.14.14
36
Rispondo al commento 32 di Metal Shock guarda, io e te più o meno la pensiamo allo stesso modo. Quando dicevo che non ho paura di dire che sono metallara intendevo dire anche questo: per me il metal è stato anche una specie di ribellione nei confronti della gente che mi circonda. Sono vissuta in un posto dove o sei in o sei out, e io, per qualche motivo, sono sempre stata considerata out anche quando non ero metallara. Ad un certo punto ho cominciato a vestirmi con nero, teschi, croci anche per dire: "sono diversa da voi, non sono una pecora come voi, penso con la mia testa, non ho bisogno di voi e ne sono orgogliosa". cioè quello che ha detto Psychosys: sono fuori dal sistema e ci sto bene, al diavolo tutti. Quello che volevo far passare con la frase del matrimonio non era che, in alcune circostanze, bisogna ossequiare le insulse convenzioni sociali (codificate da chi, peraltro?? dalla società iporcita e perbenista che menziona rik bay? siamo a posto -.-''), ma semplicemente che, in tutte le circostanze deve vigere una cosa sacrosanta:il rispetto. Se so che andando al matrimonio della mia migliore amica le mancherei di rispetto andando con una maglietta col teschio, metto un vestito (comunque un gotico/vittoriano, non certo un rosa confetto, quindi in ogni caso alla faccia delle convenzioni XD). Ecco, penso che si possa pensare con la propria testa ed essere "alternativi" nel rispetto del buon senso. E questo rende secondo me superiori ai perbenisti della nostra società. In ogni caso, il buon senso dovrebbe essere una legge universale, non solo di noi metallari: anche una donna che lavora in un ufficio pubblico con tacchi a spillo e vestita che lascia vedere riga del seno e del sedere la trovo irrispettosa. Sei in un ente pubblico, non in autostrada. Scusate il papiro XDXD
Psychosys
Venerdì 17 Giugno 2016, 1.32.20
35
Sono d'accordo con @klostridiumtetani e @Metal Shock. Gli italiani (putroppo) hanno troppi pregiudizi e stereotipi. Un metallaro in italia è visto come qualcuno di un'altra dimensione. Personalmente ho superato sia stereotipi che pregiudizi e non me ne può fregar di meno se qualcuno non accetta i miei gusti e mi cataloga come un capellone del cazzo. Penso che sia anche questa l'anima rock, ribellarsi al sistema e mettere i propri gusti al primo posto invece che cercare di omologarsi alla massa. E' comunque sempre sbagliato giudicare qualcuno dal look: ci sono periodi in cui mi vesto con scarpe da tennis, jeans e maglietta dei Megadeth ed altri in cui giro in giacca e cravatta. Purtroppo viviamo in mondo di convenzioni sociali e se non le rispetti sei fuori da quello che @rik bay area thrash chiama "sistema". Non so voi, io ci sto benissimo al di fuori.
rik bay area thrash
Giovedì 16 Giugno 2016, 23.00.14
34
@ Metal Shock : penso che tu non sia più un ragazzino, anche se sei ancora giovane da come leggo i tuoi post. Rispetto alla tua domanda io ti rispondo con un' altra domanda. Beninteso : non è una provocazione ma solo una considerazione tra me e te (e tutti ). Ti sei mai fatto la domanda perché una volta lo chiamavamo ( e lo chiamavano) heavy metal e ora 'metal' ? Negli anni 80 l' heavy metal era la musica dei, diciamo, disadattati e anti sistema o anche solo per gioco dei giovani e imberbi rivoluzionari. Nella realtà è solo musica che piace e che rispecchia anche come siamo noi in fondo anche contro una società perbenista, ipocrita e che se può ti frega. È musics che il 'sistema' non tollera. Dopo l l'arrivo del grunge il ' sistema' stabilisce che il grunge si può accettare perché è vicino al loro modo di pensare e quindi alla massa. Poi il nu-metal e altro. Basta che il tutto serva a snaturare l'essenza dell' heavy metal. Il 'metal' non è nient' altro che l' heavy metal 'ripulito' e codificato per essere innocuo e inoffensivo. Produzioni bombastiche, plasticose, artificiali, finte. Tutto bello, pulito e profumato. Ma questa non è la musica che io ascolto.
klostridiumtetani
Giovedì 16 Giugno 2016, 22.59.17
33
@mario , lascia stare va!, non so da quanto frequenti il sito, ma prima o poi te ne fari una ragione . Riferendomi invece al commento di @Metal Shock #32 ha ragione, però il discorso (forse) dovrebbe anche essere fatto al contrario. Mi spiego:; quando NOI capelloni, e vestiti in t-shirt metal e jeans, incontriamo uno incravattato e tirato a lustro, lo "etichettiamo" subito come "fighetto del cazzo", senza preoccuparci di conoscere la persona, e lo "odiamo" a prescindere. La differenza tra Italia e altri paesi, è che da noi persiste una sorta di ottusa "guerra" tra generi e ideologie, mentre altrove esiste una semplice accettazione dell'altro in base ad una valutazione dell' individuo, che va oltre all'estetica. Il tutto è riassumibile in una parola : pregiudizio. E noi italiani siamo campioni del mondo di pregiudizio. Anche la nostra visione del metal è piena di pregiudizi. Lo si può evincere facilmente leggendo i commenti in questa sede! Non possiamo continuare ad esimerci dalle nostre colpe, addossandole solo agli "altri". Ognuno dovrebbe avere il coraggio di assumersi le sue. Me compreso, ovviamente!.
Metal Shock
Giovedì 16 Giugno 2016, 22.07.53
32
Prendo spunto dai commenti di Simo e Beta per una riflessione. E` vero che quando incontri una persona il suo look e` la.prima cosa che vediamo e giudichiamo, ma viviamo proprio in una societa` stereotipata al massimo, mi spiego. Ho letto che c`e` chi sul lavoro si veste in un dato modo, chi ad un matrimonio non si mette quella maglietta ecc, e io mi chiedo: perche`? Insomma, se ho i capelli lunghi, jeans e maglietta metal non posso lavorare in banca, ma se una donna si veste con minigonna, tacchi a spillo e scollatura all`ombelico, si (nessun pregiudizio verso lw donne, e`un esempio). Ma chse storia e` questa? E perche` non posso andare ad un matrimonio con una maglietta metal? Purtroppo oggi viviamo in una societa` che ha regole e leggi da rispettare, ma impone anche modi di comportarsi che esulano dal fatto che ogni individuo e` fatto a modo suo. Anzi purtroppo tutti si ghettizzano proprio su queste idee. Ora, io non dico di andare nudi in giro perche` a me piace, ma nel rispetto della decenza non capisco perche` uno debba per forza vestirsi o comportarsi contri la propria volonta` e le proprie idee. Ecc dove per me risiede lo spirito metal, quello che deriva dagli anni 60`, andare contro contro questo modo di comportarsi omolagati e tutti uguali, senza un briciolo di originalita` secondo i propri gusti, sarebbe ora di un bel cambiamento a livello mondiale.
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 20.48.06
31
@Lambru, su Conchita Wurstel sherzavo,qui poi non si parlava di gruppi o musica, si poi avevo capito cicchetto, dalle mie parti comunque fàmose 'n cicchetto siqnifica anche, beviamoci qualcosa, beviamoci su, sempre in tema come vedi ahahah
LAMBRUSCORE
Giovedì 16 Giugno 2016, 19.44.20
30
@Mario, tranquillo che su questo sito, quello che ha preso più "cicchetti" , -nel mio dialetto vuol dire sgridate- sono io, ahah..
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.49.48
29
Vabbè Raven, allora dovevi stoppare prima il gioco, Lambruscore ha parlato di bocce e culo, e mi fischi fallo a a me che ho parlato romanticamente di occhi e capelli, che fai prima lasci correre l'azione poi quando uno è lanciato a rete i fischi il fallo?.Considerando che qui di Ot e scazzi vari se non stati permessi tanti e tanti, e su dai Comunque chiuso OT, poi io qui sono stato il primo , commento 1, all'articolo di Elia, tralaltro, scherzo poco, e quando faccio qualche scherzata mi stoppate e va bè
Raven
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.40.02
28
No, non è quello e lo scherzo è sempre bene accetto. Inoltre, men che mai "averla con qualcuno", ma calcolate anche che vi leggono in tutta Italia e quando la cosa diventa un discorso a due su fatti personali, può anche non interessare tutti, oltre a non avere una relazione diretta con la musica. Solo un po' di buon senso
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.26.42
27
@Raven, scusa una cosa eh , e' un periodo che riprendi sempre quando che intervengono io, ma che ce l'hai con me?,e' un articolo scherzoso, ed anche in tema sulle abitudini metallare, o no?.Ora e' pure vietato scherzare?
rik bay area thrash
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.25.51
26
@mario : calma ragazzi ! Siamo su un sito di metal mica di .... beh ci siamo capiti. Dai fate i bravi. Cosa possono pensare le ragazze/signore che leggono i vostri post ? ...... aaah dimenticavo: evviva la doro (pesch) !!! Ahahah
Raven
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.21.57
25
Scusate, ma non credo che questo sia di interesse generale, no?
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.20.52
24
# rifornimento.
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.13.59
23
@rik, Ah Vabbè, ma di capelli com'era?. Bionda, mora, castana o roscia?. e di occhi? azzurri, neri, verdi o castani?. Comunque se è una metallara prima o poi la ribecchi, magari in una fila allo spazio vendita panini , bibite e birre la ribecchi, dovrà pur andare ai concerti e fare riferimento.
rik bay area thrash
Giovedì 16 Giugno 2016, 18.03.28
22
@mario : tranquillo nessun problema. Mi spiego meglio. In questa regione quando si dice che non è una 'sbarbata' significa che non è una ragazzina ma bensì una donna in tutto e per tutto (quindi minimo da 30 anni in su). Anzi quando si dice guarda che non è una sbarbata vuol dire che è una giovane donna e anche molto bella. Regione che vai, usanze che trovi ....
mario
Giovedì 16 Giugno 2016, 17.23.24
21
@rick, premetto che scherzo, che vuol dire non proprio una dbarbsts, tipo Conchita Wurz ma con muscoli da scaricatricr di porto!?, oh scherzo eh, dolo che non proprio sbarbata mi ha dato lo spunto donna barbuta sempre....ta!!?ahahah
rik bay area thrash
Giovedì 16 Giugno 2016, 16.26.53
20
@LAMBRUSCORE : ti dico la verità, come sempre d'altronde, ma questo tu già lo sai. Bene. La ragazza ha un' età che può essere di circa 30 anni. Quindi non proprio una sbarbata. L'aspetto ? È molto, molto carina e ha gli 'argomenti'. Se non la rivedrò più? Sai, mai porre limiti alle cose della vita, chissà ....
Beta
Giovedì 16 Giugno 2016, 11.24.10
19
Metal shock ha sottolineato quello che dicevo io sulla differenza tra estero e Italia: siamo mentalmente indietro. Io ho un amico violista che ha fatto una tournèe in Norvegia e ha notato che i nordici che suonano nelle orchestre si ascoltano metal come se nulla fosse, mentre in Italia se suoni in un'orchestra non puoi ascoltare metal e viceversa. Me l'ha raccontato perché ha sentito che una volta facevo un discorso su un concerto metal che ero andata a vedere in un teatro, allora si è voluto informare da me su come la classica e il metal andassero d'accordo. Apertura mentale che gli è piaciuta molto, ma che non ha conosciuto se non grazie a me e ai suoi amici norvegesi! Perché per tutti gli altri il metallaro è il buzzurro, punto. Poi Simo l'ha detta giusta sulla questione dell'impatto visivo ed è vero che è normale che uno due domande se le ponga segue che c'è luogo e modo per fare le cose (anche io non vado ad un matrimonio con una maglietta con su una tomba XD), però anche quando le fai quando puoi (in giro a spasso la domenica pomeriggio): TAC! metallaro = galeotto. Personalmente la penso come Metal Shock alle ultime tre righe del commento 15, quindi me ne frego, però la riflessione sulla mentalità dei nostri compaesani "perbenisti" è d'obbligo ...
LAMBRUSCORE
Giovedì 16 Giugno 2016, 7.18.52
18
@rik...ma a bocce com'era messa? A culo? Denti cariati o bel sorriso? Facci sapere, io però non sarei andato via, se poi non la vedi più??
rik bay area thrash
Mercoledì 15 Giugno 2016, 22.32.40
17
@ Metal Shock : non mi ricordo più su quale sito estero ho letto esattamente quello da te descritto. E cioè che all"estero c'è tutta un'altra cultura e un diverso modo di vedere e vivere il metal in mezzo alle persone e tra le persone. Ricordo che questi problemi e queste tematiche erano fonte di dibattito già agli inizi degli anni 80. Siamo nel 2016 e non è cambiato nulla ! Oggi ho visto per strada una bella ragazza che indossava uno smanicato di jeans con delle borchie a forma di piramidi. Lei mi ha visto che la stavo guardando e mi dice : qualcosa non va ? io rispondo : bello il giubbino e lei : io sono hard rock! Poi mi dice : ma tu che ne sai? Gli rispondo :io sono thrasher e tu che ne sai ? E lei : exodus ? E io : si e tanti altri! Ci siamo salutati guardadoci negli occhi ...... Lei era metallara e non lo aveva nascosto e io nemmemo. Fantastico.
Simo
Mercoledì 15 Giugno 2016, 22.11.17
16
Io penso che sia una caratteristica naturale del genere umano quella di giudicare una persona dal proprio modo di presentarsi, sia caratterialmente(ma questo è ovvio) ma purtroppo anche esteticamente; anche la persona più razionale se si vede davanti un tipo con una cintura di proiettili due domande se le fa, ma per le persone intelligenti la cosa finisce li, non è che tutti i metallari sono ghettizzati perchè se no stiamo creando una vittima che non esiste. Chi si fa problemi di questo tipo ed emargina persone solo per gli abiti è un problematico ma non si può negare che al primo impatto uno un'idea se la faccia. Personalmente ritengo che ci siano contesti in cui ci si possono prendere libertà e altri no. Per quanto riguarda la definizione di "metallaro" e sul definirsi tale ci possono essere mille significati diversi, io lo interpretavo come avere una fede assoluta in questo genere e ciò mi portava(a causa della mia ignoranza) a schifare tutto il resto ma ero soltanto un gnarello, crescendo ho iniziato ad apprezzare la musica in generale e su di me la parola "metallaro" ha perso significato perchè il metal è diventato uno dei tanti generi ascoltati. Ma ovviamente ognuno interpreta questo aggettivo in modo soggettivo. Comunque, un bell'argomento di cui parlare
Metal Shock
Mercoledì 15 Giugno 2016, 21.48.16
15
@Rikbay: guarda che e` l`italia ad essere un paese culturalmente e socialmente arretrato, molto arretrato. Ho avuto la fortuna di andare all`estero, Germania, Inghilterra, Norvegia, e li chi ascolta metal non e` visto male come succede in questo paese, ormai del terzo mondo. Ho visto nei pub inglesi metallari insieme a punk, glamster e persone in giacca e cravatta parlare e stare vicini senza problemi. Sono andato al concerto degli In Extremo in Germania e c`erano metallari e gente normale con famiglia che si divertivano uno accanto agli altri senza problemi. Se in quei paesi vai in giro con capelli lunghi e maglietta degli Slayer nessuno ti guarda male, ma la gente si fa` la sua vita senza problemi. Ha ragione Painkiller quando dice che c`e` piu` droga e delinquenza in discoteca che ad un concerto metal, poi quelli visti male siamo noi. Bah! La culturale musicale che ha chi legge e commenta su questo.sito se la sognano i truzzi e tutti gli altri. Oramai non mi fa piu` effetto se mi guardano male per come mi vesto o perche` dico di ascoltare metal, anzi mi faccio due sonore risate, tanto oramai in questo paese non si cambiera` mai e saremo,.saranno, sempre e solo degli ignoranti.
Painkiller
Mercoledì 15 Giugno 2016, 20.36.02
14
Grazie Beta 😊. @rik: c'è più gente che pippa e che ascolta hip-hop e la Pausini che tra i metallari! Che razza di mondo! Gli spostati sono loro e noi ci siamo imborghesisti!!! Ma come scrivevo in precedenza, col cavolo che oggi possono puntare il dito su di noi come in passato!
rik bay area thrash
Mercoledì 15 Giugno 2016, 14.09.19
13
Il metallaro e tutto il movimento hard and heavy è sempre stato, e sempre sarà, identificato come gente anti sociale, contro tutto il perbenismo ipocrita, contro la morale e quant' altro. Che il movimento hard and heavy sia sempre stato un po megalomane questo si sa. Ma a parte quei gruppi e alcuni componenti di altri, nella realtà non ci sono poi tutti sti depravati e paranoici. Certo c'è il movimento black et simili che sono un po eccessivi come modo di apparire, ma sono marginali. Ci sono stati vari personaggi, tipo ozzy, che ha fomentato leggende metropolitane ad arte. Certo qualcosa di vero ci sarà certamente non lo metto in dubbio. Ma la carta stampata e tutto l'apparato istituzionale di controllo della società, che ci vogliono tutti belli, puliti e obbedienti, sfrutta a loro tornaconto tutto queste notizie amplificandone gli effetti. Chi non conosce il movimento hard and heavy e cioè chi fruisce la musica non sa che ci sono persone normalissme che vivono del loro lavoro (chi c'è l'ha) con la famiglia senza fare del male a nessuno ma gioendo nell'ascolto di questa bellissima musica. Certo qualche esagitato ci sarà, ma non sono la maggioranza. Ascoltare hip hop, techno e la pausini li fa sentire migliori e codificati nel giusto e nel normale ? Boh ..... io sarò anche quello sbagliato (ascolto thrash) ma vedo tanto schifo che mi gira intorno ....tutto falsità e ipocrisia, e vabbé diamogli addosso ai metallari ....
Beta
Mercoledì 15 Giugno 2016, 12.01.46
12
Cristiano Elros: grazie! hai perfettamente inteso il succo del mio commento Painkiller: ahahah! spassosissimo il tuo commento! hai ragionissima su tutto (e quante volte ci capita di dire a qualcuno l'ultima frase che hai detto, e non solo riguardo a Blackmore????)
Painkiller
Mercoledì 15 Giugno 2016, 1.16.36
11
Davvero un nell'articolo Elia. E bella anche là palindromia dei punti 😊. È bello leggere il "lato oscuro" e riconoscersi in quello che si era da ragazzini, e il lato luminoso, più simile a ciò che probabilmente sono oggi quelli come me, che "vivono" il metal da quasi trent'anni. La verità è che spesso ci scanniamo tra noi, ma poi sappiamo fare comunella spontaneamente quando necessario. Sono passato alla luce anni fa quando al lavoro ho smesso di abbassare il volume quando entravo nel parcheggio aziendale, quando in ufficio ho messo le tele delle mie copertine preferite, Painkiller, Burn, Killers etc...in fianco ai poster aziendali istituzionali e così via. Ho scoperto tanti anni fa una notizia che ha avuto del liberatorio, ossia (ovvio no?) che chi non è metallaro non sa nemmeno cosa sia il metal, e che per questo conduce una vita da reietto, una mostruosamente vuota vita del cavolo, dove alla radio quando parte una canzone può essere della Pausini come di uno qualunque uscito da un reality, che i fans di quel tipo di musica devono attendere l'attacco della voce per capire di chi sia. No signori, se c'è un genere musicale in diversificato ma comunque caratterizzato è il metal. Quando parte una canzone degli slayer, degli al/dc, degli Iron, dei Judas, non abbiamo bisogno, anche se è nuova, che Rob, Bruce, James etc...attacchino a cantare per riconoscerli. Senti la musica, i tuffa, e dici "è il nuovo singolo del gruppo x? La verità è che gli altri, coloro che un tempo avrebbero puntato il dito contro la nostra maglietta, hanno definitivamente perso la loro insulsa battaglia contro il metallaro brutto sporco e cattivo. Abbiamo passato la barricata, il tipo che un tempo avrebbe puntato il dito oggi se ne sta zitto perché sa che lo tratteremmo come la merdaccia che è, del tipo "taci tu, che non sai nemmeno chi è Ritchie Blackmore" 😂
Cristiano Elros
Martedì 14 Giugno 2016, 1.04.38
10
Concordo con Beta! Oggi va di moda fare gli intellettualoidi, anche in contesti dove si ascolta Metal se dici di essere metallaro (a volte ovviamente, non sempre) ti prendono per una persona infantile che ancora crede al Metal come "fede" e stile di vita oltre che come musica. Ed è una cosa che mi sta un po' sulle palle sinceramente, come il fatto che l'aggettivo "true" abbia un'accezione negativa tra l'altro, perché io il Metal lo vivo così, più profondamente che posso, con tutte le luci e ombre che ha. Certo senza scadere nel fanboismo o nell'idolatria più cieca, visto che apprezzo anche altre cose al di fuori del Metal... In ogni caso, bell'articolo!
Beta
Domenica 12 Giugno 2016, 20.46.16
9
Third Eye: ma sì, un po' di ironia fa sempre bene mah, sì, sull'età puoi avere ragione (mi sono resa conto su questo sito che c'è gente molto più grande di me, quindi mi piace molto leggere perché è bello avere un punto di vista più "maturo", come può essere per esempio il tuo ), comunque credo davvero che ci siano un sacco di pregiudizi, e nell'uno e nell'altro senso. Io mi sono sentita chiedere un sacco di volte se faccio parte di qualche setta, se ascolto band che sgozzano gli animali, fino al: "mi sembri una brava ragazza, perché vai in giro con le borchie?". E tutto questo anche da gente adulta -.-''
Third Eye
Domenica 12 Giugno 2016, 18.16.44
8
@Beta: beh, si, il mio commento era volutamente ironico! Mi dispiace ma io trovo che a prescindere da dover ci si trovi (in un paesino, in una grande città o su un sito metal) certi discorsi siano davvero banali; immagino però tu sia giovanissima e quindi comprendo come ciò possa essere legato all’età...
Kai Shiden
Domenica 12 Giugno 2016, 16.48.33
7
Complimenti per l'articolo.
Beta
Domenica 12 Giugno 2016, 14.21.31
6
Ah, certo, senza contare che una frase del genere, se trovi davvero il metallaro dalla mentalità chiusa, ti fa scatenare contro un'orda di metallari incazzati che ti prende a merluzzate in faccia. E molti negano di ascoltare cose più easy perché se no non sono "trve" e sfigurano davanti agli amici. Poi ripeto, è un'esperienza personale localizzata nel posto in cui vivo, magari in una metropoli le cose sono diverse (ma credo che siamo molto lontani dalla Norvegia o dalla Germania, in cui se vai in giro con teschi e catene non trovi gente ad ogni angolo che ti classifica a priori come skinhead o delinquente)
Beta
Domenica 12 Giugno 2016, 14.16.14
5
Third Eye: fai lo spiritoso? XD guarda che il commento non è banale, perché c'è un sacco di gente che preferisce classificarsi come "cultore musicale" e dire che ascolta il metal come qualsiasi altro genere piuttosto che passare per il metallaro dalla mentalità chiusa. Quante volte mi sono sentita dire, dopo che la gente ha visto come mi vesto: "ma come? conosci Kate Bush? Conosci gli Imagine Dragons? Ascolti i Tears for Fears? Ti piace Baglioni?", come se essere metallaro significasse per forza odiare qualsiasi cosa che non sia casino. E allora si passa dal metallaro che schifa tutto a quello che fa lo studiato, che non è vero che è metallaro, che ascolta di tutto. Forse il commento non è coraggioso su una rivista metal, ma ti posso assicurare che in altri contesti (specie quello paesano dove vivo io, in cui tutti sanno solo usare pregiudizi) non è banale dire: "sì, sono metallaro e ascolto anche Baglioni. E allora?"
rik bay area thrash
Domenica 12 Giugno 2016, 13.59.39
4
Perché vergognarsi di dire sono un metallaro ? Quando mi chiedono che musica ascolto, rispondo : thrash metal. .... e loro, cosa ? Risposta : metallica, slayer, exodus, ecc. .. conosci ? Loro: a quella roba li (con atteggiamento schifato). ... e io continuo tranquillamente e senza problemi di sorta ad ascoltare la musica che mi piace. Perché gli ac/dc, Aerosmith, guns fanno ancora i pienoni? Semplice : nessuno è stato ancora in grado di prendere il loro posto, imho. Se l' heavy metal vivrà in eterno ? Che domanda pleonastica! È già per sempre ! ( ma si deve dire?)
Third Eye
Domenica 12 Giugno 2016, 12.29.08
3
Davvero coraggiosa la Beta!!! E’ una “metallara” e udite, udite, non ha paura di dirlo!! Incredibile!!
Beta
Domenica 12 Giugno 2016, 11.02.26
2
Bellissima disamina! divertente e anche realistica. Mi ritrovo in tutto e penso che essere metallaro sia bello proprio per tutte le cose citate sopra. Adesso va tanto la moda di dire: "No, io non sono metallaro! ascolto metal come qualsiasi altro genere musicale" o l'antipodo "Io sono un trve metaller, quindi non ascolto qualsiasi cosa che non faccia casino". Io non ho paura di dirlo: sono metallara, dichiarata, mi piace il metal, il rock, l'hard 'n' heavy e mi associo a quanto ha detto mario qui sotto: non mi stancano mai. E aggiungo che mi danno emozioni che non mi danno altri generi musicali. Ciò non vuol dire che non possa ascoltare anche altri generi (che infatti ascolto). Il metal è bello, se lo si sa apprezzare. E a me piace da matti, nel bene e nel male. E comunque, essere metallari è divertente
mario
Domenica 12 Giugno 2016, 10.14.37
1
Ahah altro diverrente articolo di Elia, sul LSD metal non ne sarei tanto sicuro che non sia esistito, pensò che alcuni personaggi e gruppi metal nell'uso di acidi, cannabis e LSD, faccia un pari e patta con il rock soprattutto con lo psichedelico.Ahah Ozzy il vampiro mangiavolatili, in reslta' aveva finito le birre , e aveva sete, e avra' pensato cosa di meglio se non di una spremuta al sangue di pipistrello, anche ozzy Dracula ha bisogno di ubriacarsi anche lui s droghe comunque non si e' risparmiato, ma ora sara' la sanguisoga draculea moglie s succhiargli il sangue con la causa di divorzio, aosrte le percentuali alte che prendeva/prende gia' su di lui lo lascerà' in mutande.Poi e' vero come facciano gruppi come AC/DC, Aerosmith e Guns a riempire arene rimarrà' un mistero inaccessibile eheh .Il metal e' anche doping, sono in metalaholic, ci hanno provato on tutti i modi a farmi desistere, anche io ho provato per 4-5 settimane s farne s meno, niente da fare, non resisto senza il rock e il metal, le uniche musiche che non mi stancano mai sono il Rick metal e la classica, anche se per quest'ultima non andrei nai e poi mai a vederne un concerto adeccrzione di Ennio Morricone.Che cos'è il metal !?.Ascoltatrlo e ve ne rende rete conto perchimon lo ha mai fatto, a parte che secondo Harris dei Maiden e' Metal anche il punk,non e' nient'altro che heavy metal suonato pero' meno bene, parole sue, infatti loro aglionizi lo suonavano bene... Il punk..eheh .Il metal e' tutto e il contrario di tutto e' il pimandro e il nekronomikon, e' in wuadro di Caravsggio, chiaro e scuro e luce e ombra, e' uroboros, materia/antimateria e Anima/spirito, e' un romanzo di Tolstoy guerra e pace.Ascoltatelo e non ne potrete più' fare a meno.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
ARTICOLI
17/10/2016
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 9 - Le dieci valutazioni del nuovo album dei Metallica
12/06/2016
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 8 - Metal: Il Buio, la Luce
17/04/2016
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 7 - Gli archetipi del commentatore
25/02/2016
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 6 - Gli archetipi del redattore
07/12/2014
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 5 - I dieci modi per arrivare in prima fila ai concerti
28/10/2014
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 4 - Gli archetipi del metallaro
08/10/2014
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 3 - Cattive abitudini e pessimi esempi del metallaro
30/09/2014
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
# 2 - I dieci nemici di un vero metallaro
06/09/2014
Articolo
I DIECI COMANDAMENTI
#1: Cosa fare e cosa non fare ad un concerto metal
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]