|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
ROCK THE CASTLE - DAY 2 - Castello Scaligero, Villafranca di Verona (VR), 30/06/2018
05/07/2018 (3248 letture)
|
Il Rock the Castle mi ha incuriosito fin dal suo annuncio in quanto proponeva tre differenti giornate suddivise per generi. Il 29 giugno si esibivano per lo più band death metal, il 30 (il giorno in cui ho partecipato io) si esibivano band thrash, mentre il primo luglio si concludeva in bellezza con gli A Perfect Circle. Un bill da paura specialmente perché si tratta della prima edizione di questo festival (e speriamo francamente non sia l’ultima). Poiché non abito tanto distante da Verona, sono potuto partire con comodo per poter prendere parcheggio, ma mi rendo conto che per coloro che venivano da lontano, complice anche la concomitanza della sagra parrocchiale, poteva davvero essere un'impresa trovarne. Per quanto riguarda i vari divieti, i ragazzi della sicurezza si sono dimostrati molto flessibili, in quanto era permesso portare all’interno gli zaini, chiaramente dopo i controlli. La location si è dimostrata fin da subito ampia, spettacolare e suggestiva. Vedere i propri beniamini circondati dalle mura del castello è stata un'esperienza fantastica. Da lodare anche la varietà del cibo. I prezzi inoltre erano davvero contenuti per essere un festival e l’acqua era venduta a prezzi onesti (€ 1 a bottiglia). Grave invece la mancanza di ombra, specialmente durante le ore più afose. Quella che c’era era poca, per fortuna l’elevata presenza di erba attutiva questa mancanza, specialmente verso sera. Detto questo direi che è ora di iniziare con le band:
XAON Il sole picchiava, era da poco passata l'una e mezza ma gli Xaon erano pronti ad intrattenere il pubblico. Nonostante il Sole la gente che si era raccolta attorno al palco era numerosa (anche se i numeri sono destinati ad aumentare più tardi). Il genere proposto dai nostri è un melodic death (il che è un po’ strano vista la giornata tematica); a parte questo la band si è presentata coesa e piena di energia fin dalla traccia d’apertura Terra Incognita. Il frontman Rob è stato essere carismatico e perfettamente a suo agio con gli altri membri del gruppo. I suoni inoltre, vera incognita, si sono presentati potenti e puliti in grado di valorizzare ogni elemento, dalla voce alla chitarra alla batteria. Una scaletta breve, questo è vero, ma densa e suonata con il cuore. Che dire, un’ottima apertura prima dei nostrani Extrema.
SETLIST XAON 1. Terra incognita 2. On the Nature of Flights 3. Frozen Shroud 4. Zarathustra
EXTREMA Ero curioso di vedere gli Extrema, in quanto precedentemente li avevo visti con un'altra formazione. Devo dire che la loro esibizione ha divertito molto il pubblico (che intanto rispetto agli Xaon era aumentato), me compreso. In alcuni tratti specialmente all’inizio li ho trovati poco coinvolgenti, sensazione che è andata a scemare man mano che il concerto è andato avanti. Riff travolgenti dal potente groove ci hanno mostrato una band che ha come obbiettivo quello di divertire e coinvolgere, riuscendoci nonostante il caldo e l’afa la facessero da padroni. Menzione d’onore ad un nuovo brano suonato per la prima volta: Headbanging Forever, una traccia che come dice il titolo ha come scopo quello di scatenare nell’ascoltatore uno scapocciamento forsennato. Promossi, anche se a differenza dei primi i suoni sono risultati un po’ impastati, cosa che -purtroppo- succederà anche successivamente.
SETLIST EXTREMA 1. Between the Lines 2. Deep Infection 3. Secon Coming 4. Money Talks 5. Headbanging Forever 6. From The 80’s 7. This Toy 8. Life
EXHORDER Mentre sono andato a prendermi una birra fresca per refrigerarmi, hanno iniziato a suonare questi ragazzacci. Devo dire che avevo aspettative alte fin dal momento in cui hanno mostrato il design del logo dietro il palco, tamarro e cattivo al punto giusto. Un po’ come la loro musica, un thrash granitico che davvero non sfigura rispetto anche alle band successive: un sound cupo, violento e apocalittico in grado di aizzare e dare energia al pubblico stremato dal caldo presente nel sottopalco. L’ombra era infatti ancora un miraggio, ma ciò nonostante c'era chi aveva le energie per iniziare a pogare, il che è un bene. Gli Exhorder non hanno mai avuto un calo sul palco e si sono presentati in formissima, divertenti e dotati di un groove eccezionale. Promossi assolutamente.
DESTRUCTION Veniamo ai Destruction, primo grande nome presente al Rock the Castle in questa giornata thrash. Paradossalmente, veniamo anche alla prima delusione di questo festival in quanto i Destruction hanno semplicemente portato a casa il compitino. Niente da dire sull’esecuzione dei brani, ciò che critico a loro è lo scarso coinvolgimento verso il pubblico e il fatto che sembravano veramente esausti, ancora prima di cominciare. A compensare questo una setlist praticamente perfetta che spaziava da classici contemporanei come Nailed to the Cross (unico guizzo) ad altri ormai imprescindibili per ogni thrasher che si rispetti come Bestial Invasion. Un'occasione semi sprecata dunque, il che è davvero un peccato.
SETLIST DESTRUCTION 1. Curse the Gods 2. Armageddonizer 3. Tormentor 4. Life Without Sense 5. Mad Butcher 6. Release From Agony 7. Nailed to the Cross 8. Thrash till Death 9. Bestial Invasion
SODOM Una pugnalata al cuore credo fosse meno dolorosa; per problemi logistici i Sodom hanno tardato di ben venticinque minuti e per non far slittare il set degli altri gruppi hanno subito un notevole taglio alla scaletta. Solamente cinque brani per appena venti minuti di concerto, un vero peccato perché la band sembrava veramente in forma e in grado di coinvolgere il pubblico. Una scaletta quindi breve ma almeno intensa, che spazia da Sodomy and Lust a Christ Passion. Una medicina amara questo concerto dato che l’attesa di vederli era tanta ma la tristezza per averli visti così poco è stata anche maggiore. Sarà per la prossima.
SETLIST SODOM 1. My Atonement/The Conqueror 2. Sodomy and Lust 3. Christ Passion 4. Outbreak of Evil 5. The Saw is the Law
EXODUS A non deludere le aspettative invece gli Exodus, in grado di suonare il concerto più violento del festival creando il pogo più brutale fino a quel momento. Nonostante la mancanza di Holt la band si è dimostrata coesa e in forma, in particolar modo Zetro alla voce è risultato particolarmente convincente. Di gran livello anche la scaletta concentrata soprattutto verso i primi album, basti pensare al trittico finale Bonded by Blood, The Toxic Waltz e Strike of the Beast. I suoni erano perfettamente calibrati ed ho potuto godere di ogni riff, specialmente quello di Funeral Hymn che ha mandato fuori di testa tutti quanti. Più che un concerto sono stati una vera e propria esperienza.
SETLIST EXODUS 1. Funeral Hymn 2. Blood In, Blood Out 3. Deliver Us to Evil 4. And Then There Were None 5. Parasite 6. A Lesson in Violence 7. Blacklist 8. Bonded by Blood 9. The Toxic Waltz 10. Strike of the Beast
TESTAMENT Sulla formazione attuale dei Testament non credo ci sia bisogno di discutere: Steve Di Giorgio al basso e Gene Hoglan alla batteria tanto per dire due nomi. La resa live dei pezzi più vecchi sia dei nuovi è stata veramente di livello, anche se i suoni erano veramente troppo impastati, specialmente nella parte centrale della scaletta. Un vero peccato perché sono andati in parte a castrare dei musicisti eccellenti sotto ogni punto di vista. Pezzi come Brotherhood of the Snake oppure Low ma anche Into The Pit sono stati resi alla perfezione nonostante tutto. Chiaramente il pubblico ha risposto nella maniera più naturale possibile: pogando.
SETLIST TESTAMENT 1. Brotherhood of the Snake 2. Rise Up 3. More Than Meets the Eye 4. The Pale King 5. The Preacher 6. Low 7. Stronghold 8. Practice What You Preach 9. Into the Pit 10. The New Order 11. Disciples of the Watch
MEGADETH Veniamo ora agli headliner della serata. La band di Mustaine era attesissima e le aspettative molto alte, specialmente dopo il livello delle band precedenti. Fortunatamente i Megadeth si sono presentati in forma smagliante, specialmente dal punto di vista tecnico. La band è stata precisa al millimetro e con un sound veramente potente in grado di esaltare ogni nota dei duelli solistici di Mustaine e Kiko. A riportarci sulla terra ha provveduto la voce di Mustaine, spenta in molte occasioni. Un peccato, perché la scaletta è stata spettacolare e si è concentrata specialmente su quel capolavoro che è Rust in Peace, si passa da Hangar 18 a Dawn Patrol, Tornado of Souls, pezzi immortali resi in maniera stratosferica. La band, insomma, è perfettamente in sintonia! Non delude dunque il gruppo capitanato da Mustaine, che ha catturato e rapito il Rock the Castle fino all’ultima nota.
SETLIST MEGADETH 1. Hangar 18 2. The Threat is Real 3. The Conjuring 4. Wake Up Dead 5. In My Darkest Hour 6. Sweating Bullets 7. She Wolf 8. Dawn Patrol 9. Poison was The Cure 10. Tornado of Souls 11 Trust 12. My Last Words 13. A Tout Le Monde 14. Take no Prisoners 15. Symphony of Destruction 16. Dystopia 17. Mechanix 18. Peace sells 19. Holy Wars
CONCLUSIONI Per essere una prima edizione devo dire che mi aspettavo di peggio, in termini organizzativi intendo, anche se avrei messo più cestini sparsi e soprattutto più tendoni per il bere in modo da dividere le file che diventavano veramente eterne negli orari tardivi. Altra nota dolente il fatto che le bevande siano finite completamente alle 20.30, cosa impensabile se si tiene conto della mole di gente presente. Detto questo, le band hanno suonato puntuali (tranne i Sodom ahimé) e in maniera più che soddisfacente. Ci tornerei sicuramente se dovessero fare altre edizioni in futuro sperando correggano quei difetti organizzativi non di poco conto.
foto a cura di Massimo Patrucco "Matocc"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
74
|
Ci sto! Basta che sia birra alla spina da 0 euro, spillata in bicchiere di plastica, per non dimenticare il mood dei concerti di una volta! |
|
|
|
|
|
|
73
|
si magari lunedì a milano nel pit per i maiden...dai ragazzi scherzo sul fatto che mi sembrate la stessa persona |
|
|
|
|
|
|
72
|
Io proporrei una birra tra me Electric e tino... anche più di una... potrebbero uscirne delle belle 😊 |
|
|
|
|
|
|
71
|
...come volevasi dimostrare |
|
|
|
|
|
|
70
|
Electric mi hai letto nel pensiero perché c'ero anche io a quei concerti... |
|
|
|
|
|
|
69
|
Non ci siamo...troppi "metallari" che vanno a concerti di quel baraccone di Vasco. Squalificati. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Tino, poliziotto buono e cattivo la pensano diversamente. Se io la penso come Thrasher gli do ragione. Così come ad altri 100mila utenti coi quali condivido delle opinioni. Più volte ho concordato che persone che si esprimevano in modo a me congeniale. E' una colpa? Sulla questione Vasco sei libero di pensarla come credi, lo rispetto. Non condivido minimamente che ora sia "un signore imborghesito anziano e ripulito, fine e saggio". Per me è un ipocrita che ha solo cavalcato l'onda del perbenismo perché gli era più economicamente redditizio. Che poi piaccia alla gente non significa che abbia qualche qualità intrinseca. E sul rispetto per il " valore storico e artistico", dissento. Di arte io ne vedo poca, e sulla storicità, be', per lo stesso principio occorrerebbe rispettare gastronomicamente McDonald perché esiste dal 1955, quando invece è la morte dell'alimentazione - e non perché serva hamburger, ma perché serve hamburger qualitativamente infimi. Attenzione a mitizzare/rispettare qualcosa/qualcuno perché esiste da tanto o perché molti lo seguono. Per assurdo rispetto di più Ligabue (che detesto musicalmente più di Vasco) perché almeno ha sempre avuto untaglio banal/popolare/commerciale. Non è diventato profeta del perbenismo inutile come Vasco. Chiedi degli esempi. Te ne do tre (numero perfetto): Slayer, 2011, Padova: tre ubriachi in fondo al Teatro Geox che vomitavano in un agolo e si spingevano: è intervenuta la security; Metallica, Imola, 2006: sempre in fondo, lato destro: tipo che cagava davanti agli altri con una birra in mano; Maiden, Bologna, 1993: due scoppiati che si bucavano a trenta metri dal cesso. Questi sono itre più eclatanti. Con Vasco, quando sono andato a San Siro, è stato uguale: genta sbronza che vomitava e lititgava. A mio avviso la percezione è diversa in base al concerto. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Festival con nomi incredibili, non è cosa da tutti i giorni come giustamente sottolineato dallo stesso Souza... felicissimo di aver preso il biglietto, anche se quasi all'ultimo momento |
|
|
|
|
|
|
66
|
Tino che posso farci se io che Electric la pensiamo uguale su tante cose? |
|
|
|
|
|
|
65
|
Presente al festival venerdi e sabato un bill straordinario l'ultimo che mi ricordo a memoria è stato il Clash of Titans. Ci sono due cose che non ho capito e veramente rovinano tutto: La prima: a febbraio biglietti in prevendita a 60€ due mesi fa sempre in prevendita a 39€ in cassa alla sera del concerto a 60€.
La seconda la più seccante: non si poteva uscire per poi rientrare al concerto,.12 ore di cui ben 6 sotto il sole cocente (in particolare sabato),zero ombra se non vicino al mixer. Mi chiedo se possono obbligare una persona per 12 ore all'interno del festival senza mai poter uscire,esiste un regolamento oppure è a discrezione dell'organizzatore? Diciamo sequestrati certo perchè no.,se uscivi non rientravi se non acquistando un'altro biglietto. Al Firenze rocks uscivi con un semplice braccialetto...... Comunque finendo in positivo,le band che hanno suonato sono state una figata a parte i l poco minutaggio dei Sodom per i noti ritardi dovuti all'aereo. |
|
|
|
|
|
|
64
|
Slaughter in the Vatican degli Exhorder e’ veramente bello @Arlo, o almeno a me piace molto. In realta’ sono contemporanei e amici dei Pantera, anche loro hanno contribuito alla nascita del groove ma non hanno avuto la stessa popolarita’. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Confronto fra due organizzazioni a distanza di un anno e a meno di cento km di distanza...sai la storia delle bottigliette finite al pomeriggio |
|
|
|
|
|
|
62
|
Ma come siamo arrivati dai Testament a Vasco Rossi…? |
|
|
|
|
|
|
|
|
60
|
Certo Tino, io mi faccio delle pippe tutto il giorno, pensando al Liga .) |
|
|
|
|
|
|
59
|
Ti capisco. Beati voi reggiani che avete il liga |
|
|
|
|
|
|
58
|
Valore artistico di Vasco, bleah......ho il voltastomaco solo a sentirlo nominare  |
|
|
|
|
|
|
57
|
Vorrei vedere che non foste d'accordo, uscite sempre in simultanea come il poliziotto buono e quello cattivo. Mah quando vasco era avverso ai benpensanti erano i primi anni 80, gli anni dei tossici, dell'eroina, di film come christiane f, gli anni dove vasco giovane e fattone era un simbolo per gli sbandati e per chi era pericolosamente vicino (se non c'era già dentro) quel mondo. Ora è un signore imborghesito anziano e ripulito, fine e saggio, che canta canzoni che piacciono a gente cresciuta che ha messo su famiglia ma ha una formula vincente che piace anche alle nuove generazioni. A me non piace salvo qualche pezzo però ne riconosco il valore storico e artistico e comunque lo ammiro. Se poi mi volete dare qualche dritta su qualche casino a qualche concerto metal che avete accennato, sarò interessato ad approfondire, io tutta sta diffidenza verso i concerti metal ho smesso di vederla da vent'anni. Poi non mi risulta ci siano stati episodi di cronaca degni di nota lo scorso anno al modena park, e c'erano 250000 persone ma la genete aveva già invaso la città giorni prima, altro che i 7000 che eravamo sabato a verona |
|
|
|
|
|
|
|
|
55
|
Però,niente male questi Exhorder, sembrano molto debitori del sound dei Pantera di Cowboys for hell ma hanno buone potenzialità e le buone basi ci sono. se continuano così potrebbero essere una bella sorpresa in futuro! |
|
|
|
|
|
|
54
|
Una piccola riflessione su Vasco, visto che è stato tirato in ballo, e su come sono percepiti/gestiti i concerti.
Ho visto Vasco due volte, di cui una a San Siro nel 2008 (a mia moglie piace, che vi devo dire...). I disastri che hanno combinati le persone che hanno partecipato non sono né più né meno come quelli che (purtroppo) ho visto in tanti concerti metal. Risse tra ubriachi, gente che scopava, gente che si drogava (o era palesemente drogata). La differenza sta nella percezione della cosa. Le medesime situazioni in un concerto metal sono viste come conferma dello schifo che inevitabilmente un ambiente metal propone. Con Vasco nemmeno vengono prese in considerazione. Non mi credete? Leggete le pagine dei quotidiani locali dopo un concerto metal in cui capita qualche casino. Leggete gli stessi quotidiani dopo un concerto di Vasco (fatevi un giro in internet sui quotidiani usciti dopo Modena; eventuali casini sono nulla più che folclore, e ce ne sono stati). Mi spiace, ma non è vero che nel 2018 un concerto metal è nulla più che un evento come un concerto di un artista “per tutti”. È così se non ci sono casini (che poi non ho mai capito perché Vasco adesso è alla stregua di un bene nazionale; nessuno ricorda com'era trattato/considerato quando è uscito negli anni '80? Italiani dalla memoria corta). |
|
|
|
|
|
|
|
|
52
|
Complimenti per il report sugli Exhorder, davvero competente e segno di conoscenza approfondita della materia di cui si tratta... |
|
|
|
|
|
|
51
|
Si però l ufficio come un'abitazione e' un luogo privato, dove si tiene un concerto no e molto spesso dipende dall organizzazione, questa nello specifico non saprei perché non c ero. Però ti dico che mi e' capitato di vedere concerti in palazzi adibiti a congressi, con gente sulle poltrone dove non era possibile sedersi perche' altrimenti non vedevi niente |
|
|
|
|
|
|
50
|
@Silvia: non è problema di cighiali o meno. Mi spiego meglio, il venerdì c'era poca gente (purtroppo) e quindi non c'era da spintonare o cosa per portarsi verso un cestino a buttare il bicchiere. Non vuoi perdere il posto? Lo appoggi per terra e finito il concerto lo prendi e lo butti. Non mi sembra ci voglia una scienza o uno sforzo notevole. Poi, mi ripeto, secondo questo ragionamento se sono in ufficio butto tutto per terra tanto poi c'è chi è pagato per pulire? Ma dai...qui i cinghiali non c'entrano è solo questione di educazione e di rispetto altrui |
|
|
|
|
|
|
49
|
Con le nuove norme antiterrorismo il servizio d'ordine e' (o dovrebbe essere) proporzionale al numero dei partecipanti. @tino quoto il tuo #46, sono le mandrie di persone che sporcano in tutto il mondo, come dici tu l'accoppiata alcol-Scandinavia e' terrificante e noi italiani ci denigriamo troppo imo. Poi non so magari in questo caso c'erano davvero dei cinghiali  |
|
|
|
|
|
|
48
|
Hai ragione angus, come nei biergarten di monaco di baviera tipo quello in centro al viktualienmarkt dove spinano a ripetizione, appoggiano ogni tipo di birra e di boccale, la gente si mette in fila al tornello, prende al volo quella (o quelle) che vuole, e paga al volo, facile e veloce. La fila a villafranca era una cosa surreale, la birra d’estate a un concerto metal non è solo una semplice bevanda, ma un rituale che fa parte della liturgia del concerto a cui pochi non vogliono rinunciare quindi gli apporvvigionamenti devono essere tipo catena di montaggio, se fai una cosa troppo macchinosa con pochi punti di accesso, si crea frustrazione e disagio. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Anni fa, al Wacken ho visto gente che pur di non smontare le tende per portarle a casa, gli dava fuoco... ed erano tedeschi, solo che anche lì ci sono squadre ben attrezzate che ripuliscono tutto. Noi eravamo in 3, ci siamo portati da casa i sacchi dell'immondizia e quando erano pieni li portavamo nei bidoni. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Beh evidentemente non hai visto il modena park dopo l’evento, rimuovevano il grosso dei rifiuti con le ruspe e i camion dietro, poi per le finiture ci sono voluti giorni visto che rifiuti di ogni genere erano ovunque (nell'area concerto), il posto è tornato alla normalità dopo oltre una settimana, ma comunque al di là della spazzatura lasciata che viene raccolta da chi di dovere, nessuno si è comunque lamentato e le strutture così come il verde non hanno subito danni, presumo sia stato così anche al castello scaligero. Poi a costo di ripetermi non sono i metallari a sporcare, ma le mandrie di persone, è una questione di numeri, bisognerebbe fare come chi va in montagna che si porta i rifiuti a valle (si dovrebbe) ma siamo seri chi lo farebbe? Io per primo no. Ovvio che se sono in giro e vedo il bidone butto nel cestino, ma se sono in mezzo alla folla con il bicchiere di birra in mano quando è finito lo butto a terra, ma viene comunque raccolto il giorno dopo. Noi italiani siamo sempre bravi ad autodenigrarci per carità siamo pieni di difetti, ma siete ad esempio mai andati in scandinavia al venerdì o il sabato sera? Quando finisce la serata il centro città solitamente è un monnezzaio a cielo aperto, la mattina dopo però viene ripulito tutto. |
|
|
|
|
|
|
45
|
non ero io, allora. io sono educato.
comunque i prezzi erano più "umani" rispetto a firenze.
però, sinceramente, far pagare le consumazioni con i token, non mi sembra una brutta idea. almeno eviti le file alla cassa e poi al bancone. poi, sempre a livello organizzazione (e per cagare la minchia ) in un concerto metal , ma anche in generale, si sa che il consumo di birra è notevole. fai come a firenze, ragazzi che spillano birre in continuazione ed un paio al bancone che le consegnano alla velocità della luce. a verona si è creta una coda lentissima che è andata avanti tutto il giorno. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Premetto che al concerto non c'ero, quindi non posso giudicare l'organizzazione. Capisco chi si lamenta dei prezzi del mangiare, in certi casi sono davvero dei furti. Per fortuna si trova ancora gente onesta, dalle mie parti c'è una piadineria, te le fanno sul momento, birre da 66 o da 75 cl a 3 euro, hot dog a 2.50. Questa per me si chiama onestà, roba sempre più rara.... |
|
|
|
|
|
|
43
|
A tino commento 38.... ma se per un festivalbar del picchio con 4 gatti con entrata gratuita ho visto più sicurezza che pubblico... dove si vuole si fanno le cose dove non si vuole non si fanno... non voglio dire di questo evento ma in genere è sempre così qualsiasi sia il prezzo del biglietto... questi conxerti con sono di dominio pubblico e pubblicizzati come appunto Vasco Rossi... li se va storto qualcosa sono ca..i amari perché lorganizzazione si becca delle denunce... noi metallari siamo sempre bravi a lamentarci però siamo i.primi a fare dei letamai e quindi se proviamo a dir qualcosa perdiamo solamente di credibilità |
|
|
|
|
|
|
42
|
@un max diverso: secondo me la cosa sbagliata dei prezzi è paragonare con altri. A Firenze c'erano band ben più blasonate, ma questo non giustifica i prezzi detto ciò se a Firenze erano stra ladri questo non giustifica i prezzi gonfiati dello street food (notato gli adesivi sui "prezzi ufficiali"? Cosa illegale in teoria in Italia visto che un prezzo fissato non può essere cambiato). Inoltre non tutti accettavano carte o bancomat, ho ancora nelle orecchie i porconi di un utente che ha scavato nelle tasche per recuperare i soldi per pagarsi una cosa. Detto ciò a me l'organizzazione non è dispiaciuta ho solo evidenziato le differenze ingiustificate tra le due giornate e il merchandising incompleto. Se lo rifaranno ci tornerò e sfrutterò quanto imparato quest'anno |
|
|
|
|
|
|
41
|
ah, se qualcuno per caso avesse foto, video o link del momento in cui il primo giorno il chitarrista dei Killswitch Engage scende dal palco e va a parlare con un tizio del pubblico mentre suona me li potrebbe passare? che il tizio con cui parla sono io... |
|
|
|
|
|
|
40
|
vedo tanti lamentarsi dei prezzi: io sono stato al Firenze Rocks, li innanzi tutto c'erano i token, 10€ 5 token, niente sconti cumulativi ma se ne prendevi solo 5 te ne avanzava almeno uno sempre. le birre dei venditori che giravano per l'evento erano bottigliette di Heineken vendute a 6 euro e mi pare fossero pure daq 25cl, l'acqua a 2€ e le bibite a 4€, panini preconfezionati sempre 6€ mi pare. al Rock the Castle niente token, si poteva pagare anche col bancomat, l'acqua costava 1€ come in qualsiasi bar ed un panino (buono) con patatine costava 10€, che non sarà pochissimo ma sono preparati li per li ed erano decisamente buoni, c'era cibo anche per vegani a quasi tutti gli stand, c'era il caffè (sempre 1€). sarà che vivo a Firenze che è una città notoriamente cara ma a me i prezzi sono sembrati più che decenti. pure le maglie ufficiali dei "big" erano vendute a prezzi accettabili (25€ contro i 35€ degli Iron). io mi sono trovato benissimo: il mio primo grande concerto è stato il Gods 98, a 16 anni partire alle 4.30 da casa, arrivo alle 11 passate per stare poi fino alle 21 sotto il sole di un parcheggio asfaltato senza neanche un cm di ombra, poi a mezzanotte passata si riparte per arrivare a casa all'alba del giorno dopo... al confronto il Rock the Castle è piacevole come farsi un bagno sdraiti in vasca! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Bands viste e straviste ma se non ci fossero loro onestamente non si andrebbe a vedere nulla
Organizzazione che stava in mezzo tra il pessimo e lo scadente di bassa lega.
Difficilmente si organizzano cose in aniera piu superficiale (forse firenze rock ma si tratta di un evento piu grande), pertanto bocciato totalmente.
Suoni bassi (probabile per il vicino centro abitato), Sodom ridicoli ma in compenso buono show sia degli Exodus che dei Megadeth ma c'era da immaginarselo come sempre.
Le altre bands han fatto il compitino.
O si migliora a livello di organizzazione o si chiude baracca. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Spiacente thrasher ma non concordo con te, un concerto metal adesso è considerato un evento come un altro, non è come negli anni 80 dove c’erano i pregiudizi sull’estetica. Poi le procedure di sicurezza e il numero degli addetti al soccorso o alle emergenze non sono legati a chi suona ma alla portata dell’evento, e la portata dell’evento la fa il luogo dove vai a suonare, più grosso è più rischi hai quindi si attivano delle procedure ben definite che coinvolgono diversi organi. Terzo non è vero che hai comuni non frega nulla perché gli assessorati alla cultura si occupano anche di queste cose ed eventi come il rock the castle fanno muovere l’economia e portano visibilità. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Ma è previsto il report del giorno 1? Grazie |
|
|
|
|
|
|
36
|
Concertone da paura! Direi che ce ne vorrebbero di più! ;-D
è mancata solo qualche nuvola!
Se lo rifanno ce rivado! |
|
|
|
|
|
|
35
|
Rispondo a tino al commento 21... dei festival metal ai comuni province non interessa nulla... tanto ci vanno i soliti metallari ubriaconi vestiti di nero satanici... se succede qualcosa basta dire che hanno fatto una rissa perché drogati o ubriachi e che l organizzazione era perfetta... minimo costo maggior introito capisci? Ci si prova sempre poi se non succede nulla meglio se succede qualcosa si trova il modo di sviare, cioè voglio dire che non è come ad un concerto di Vasco che se pur immenso ci possono andare famiglie e gente "normale"... ma in genere queste cose succedono in Italia. Ricordo che per caso camminando per Padova anni fa mi trovai in mezzo al famoso festivalbar che andava di moda un tempo... non potete immaginarvi quanta polizia ambulanze e sicurezza ci fosse... |
|
|
|
|
|
|
34
|
Scusate raga ma del #31 sapete se esce anche il film? O c'è solo il "libro"?  |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ah ecco spiegati tutti gli aerei che passavano |
|
|
|
|
|
|
32
|
Come no, notoriamente noi di Metallized andiamo agli eventi con elicottero privato, doppiopetto e buffet privato, curato da Joel Robuchon |
|
|
|
|
|
|
31
|
Concerto dei Megadeth ottimo, un gruppo che riesce sempre a rinnovarsi ed erano anni che non apparivano così in forma, Exodus sempre divertenti e preparati peccato che abbiano suonato poco, Testament la nota dolente, mixing insoddisfacente e anche la band era in affanno, scaletta deludente, ma The Gathering si ricorderanno di averlo inciso mi chiedo. Nel complesso concerti godibili se consideriamo che il periodo d'oro di queste band è passato da un pezzo e il thrash metal non è proprio un genere per dei cinquantenni. Veniamo alle note davvero dolenti, l'organizzazione e il pubblico: non so se chi ha scritto il reportage abbia i soldi che gli escono dal culo o magari avendo lo stand di metallized il cibo le birre e l'acqua le ha avute gratis servite su un piatto d'argento, ma i prezzi sono i soliti prezzi da ladri che troviamo a ogni concerto soprattutto in relazione alla scarsa qualità del cibo che viene servito che non è molto superiore al cibo spazzatura che trovi da mcdonald, le solite lager o pils calde annacquate che non ti dissetano per un cazzo per cui non vale la pena nemmeno farsi un minuto di fila figuriamoci un'ora come è capitato per mancanza di chioschi, acqua finita a metà pomeriggio no comment qua ci sarebbero gli estremi per denunciare gli organizzatori, pochi cestini e i soliti stronzi teste di cazzo di merdallari che buttano i rifiuti per terra, più passano gli anni più divento intollerante a questi atteggiamenti da trogloditi incivili del cazzo, poi gente che ti fuma addosso intossicandosi oltre ai robbosi che si rullano e fumano cannoni in tranquillità, ma i controlli all'ingresso?magari se si portassero dietro anche qualche cane antidroga servirebbero a qualcosa quei parassiti della security. per i bagni chimici mi sono girate davvero le palle, pisciate e schizzi di merda ovunque e rifiuti cacciati anche lì, chi riduce i bagni in quel modo per me non può essere altro che un merdoso figlio di puttana che oltre a non avere rispetto per se stesso e il proprio igiene non ha rispetto nemmeno per le persone che dovranno usare il bagno dopo di lui, basterebbe davvero poco per tenere un bagno e un parco pulito ma ogni volta sistematicamente ci sono le solite incivili merde umane che insudiciano pure una bella location come un prato dentro a un castello, una volta tanto che non organizzano qualcosa dentro quell'abominevole fiera di rho in quella merda di cemento e smog che è milano c'è comunque qualcuno che tratta il posto come una fogna a cielo aperto. Ormai è inutile. sempre la stessa storia, qualsiasi evento metal viene organizzato da cialtroni incapaci a cui frega soltanto di spennarti lasciandoti in balia di un'organizzazione da incompetenti, non fa differenza che sia al nord o centro o sud, qua in italia per colpa degli organizzatori faremo sempre gigantesche figure di merda da paese del mandolino e di pulcinella. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ciao Nòesis, ok immaginavo! Beh non avevo proprio preso in considerazione l'eventualita' che gli altri gruppi tagliassero la scaletta!!! |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ciao Silvia, il termine di conclusione dell'evento era inderogabilmente fissato alle 23.30 (si è sforato di circa 5 minuti comunque), per questo non è stato possibile far slittare il tutto. Certo, avrebbero potuto tagliare una canzone a testa i gruppi post-sodom per far suonare questi ultimi di più, ma ce lo vedi MegaDave a tagliare la sua scaletta per fare un favore agli altri? |
|
|
|
|
|
|
28
|
Dio che fastidio quelli che danno le etichette agli altri. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Si' Pikke ho visto dai video che mazzate hanno dato gli Exodus (i miei preferiti tra l'altro ), molto compatti come dice il report!. @tino, anch'io mi aspettavo almeno The Wall e First Strike is Deadly, versione originale o Still. /// Nel chiedere dei Sodom mi riferivo al fatto che forse x qualche strano motivo gli altri gruppi non hanno potuto sforare con l'orario altrimenti non vedo ragioni x non spostare tutto di una mezz'ora e concedere loro piu' tempo |
|
|
|
|
|
|
26
|
Vorrei suggerire che è curiosa la mancanza di qualsiasi pezzo dal primo album dei testament. Non ci avevo fatto caso |
|
|
|
|
|
|
25
|
Io mi sono divertito con le band con cui sono cresciuto! Splendito il castello (opss...le mura)! Exodus su tutti, ottimi i Megadeth, i Destruction e egli Exhorder...i Testament dopo gli Exodus sembravano una pop band ( nn mi fraintendete .....però)!
Il resto è fuffa, ho portato cibo e vino da fuori e sotto il palco nel pit di ombra .....avoja! |
|
|
|
|
|
|
24
|
Presente al Megadeth-day, molto contento di esserci stato. Qualche grossa perplessità sul sound di alcuni gruppi, Testament su tutti (che comunque hanno corretto qualcosa a metà scaletta), che davvero in certi momenti non mi ha permesso di capire chi stesse suonando cosa, peccato. Il concerto dei Megadeth è stato fantastico, dalla scaletta, alla prestazione, al sound, ottimo show con Louriero e il batterista sugli scudi, veramente elementi di grande spessore; e in più aver suonato alla grandissima tutta quella roba da rust in peace dimostra come abbiano raggiunto un amalgama eccellente tra tutti i membri del gruppo, storici o recenti. Ora, o Megadave, non licenziare più nessuno, che ci sono tutte le carte in regola per sfornare un capolavoro con il prossimo album. Daje  |
|
|
|
|
|
|
23
|
I neanche le ho mai viste le bottigliette d'acqua da 25cl  |
|
|
|
|
|
|
22
|
Boh, io una bottiglietta d'acqua da 25cl non l'ho mai pagata solo 1 euro e nemmeno 2.... ma ok, non è riferito a questo fetival in particolare. Piuttosto, io posso anche decidere che l'acqua me la porto ma se poi qualche stronzo in divisa blu mi fa bittare il tutto all'ingresso, mi vien da pensare che i prezzi alti siano doppiamente una bastardata. Sapete chi ho ammirato? Quei bikers che si sono portati la sacca idrica (piena di birra). Oddio, sarà stata pisciazza dopo un po', ma la soddisfazione di eludere la presa per il culo è impagabile. Capisco il vetro, ma non far entrare bottiglie di plastica col tappo meriterebbe una spiegazione adeguata e credibile. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Thrasher quel qualcuno che ha nominato vasco ero io ma non farei dei piagnistei e del vittimismo sul fatto che dei concerti metal non frega niente a nessuno e invece di quelli di tendenza se ne parla al tg. Il modena park l’indomani era una discarica a cielo aperto e c’è voluta una settimana per riportare la situazione alla normalità, ma nessuno ha brontolato, è una cosa normale quando c’è molta gente. È andato tutto bene non perché c’era il tg1 ma perché era semplicemente organizzato meglio e soprattutto perché quando ci sono quei numeri di persone lì basta che qualcosa vada storto perché succedano disastri, non uno che pesta un po’ di piscio nel cesso chimico. Ma provate a immaginare di finire l’acqua al primo luglio al pomeriggio con 250000 persone…altro che tg1 lì si è proprio sbagliato con la matematica. Sai che se fai il pieno a villafranca fai 9000 persone, fai un conto di un paio di litri a testa e ti attrezzi per eccesso, non è che devi pianificare l’oktoberfest… Villafranca sta crescendo come organizzatore e deve prenderci le misure, soprattutto dopo una prova di tre giorni dove comunque si sapeva che il pieno si faceva sabato, hanno semplicemente sbagliato qualcosa e penso ora abbiano comunque gli strumenti per migliorare, almeno lo spero. |
|
|
|
|
|
|
20
|
@thrasher: giuste considerazioni ma aggiungo che sarebbe anche ora di cambiare la mentalità. Non penso che questa gente getti a terrra le cartacce o immondizia a casa loro o pisci per terra...però dovrebbero farlo perchè è molto metal. |
|
|
|
|
|
|
19
|
In tutti i festival metal è sempre stato così... non meravigliamoci... zero sicurezza, i bagni sono sempre stati una discarica per chi aveva il fegato di entrarci, ricordo in più concerti tipo a Monza dove l acqua usciva direttamente dai servizi, code lunghe per mangiare e prezzi alle stelle... poi se ci aggiungiamo all inciviltà della gente viene fuori un quadretto completo... qualcuno ha nominato Vasco prima.. in quei concerti tutto deve essere perfetto perché se succedesse qualcosa andrebbe direttamente detta in qualche Tg... dei concerti metal non gliene frega niente a nessuno... ricordo di un gods o metal del 2001 al chiuso... è stata una fortuna che nessuno non sia sentito male perché non si respirava minimamente, e sicurezza non ho vista minimamente. |
|
|
|
|
|
|
18
|
@Grezzo quindi il metal va di pari passo con la spazzatura ed il piscio per terra? |
|
|
|
|
|
|
17
|
A me la spazzatura ha dato fastidio fino a la, però il modo in cui sono stati usati i bagni chimici rasenta l inciviltà. Un conto è essere grezzo e ci sta,un conto è essere incivile. In tutti i concerti e festival che sono stato non avevo mai trovato cose del genere. Forse certa gente ha problemi di mira non lo so |
|
|
|
|
|
|
16
|
Sicuramente l’errore logistico sull’acqua è dovuto al fatto che si sono “calibrati” su concerti di un giorno, non è la prima volta che a villafranca organizzano grossi eventi in quel luogo, penso a soundgarden o a whitesnake, quindi si sono riforniti in difetto, comunque un grave errore di valutazione perché l’estate in pianura padana è una cosa seria e non si devono avere pronti i tir con i bancali di rifornimenti pronti all’uso. Spero comunque anche io che ci sia una continuità perché il festival è comunque riuscito bene. La spazzatura nei luoghi di affollamento è un fatto collaterale che si è sempre superato. |
|
|
|
|
|
|
15
|
@silvia avevano un orario da rispettare credo, visto com'è andata. Un peccato , perché personalmente aspettavo da una vita di vedere i Sodom |
|
|
|
|
|
|
14
|
@Silvia: gli orari erano abbastanza stretti e si vocifera che i Sodom abbiano avuto problemi con il volo e siano arrivati in ritardo. |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Grezzo: mi fa piacere che leggi con attenzione quanto scrivono gli utenti, io ho detto nel primo commento che c'è stata disparità nelle due giornate. Detto ciò non sei mai andato all'Alcatrazz oppure io ho la faccia da bombarolo perchè mi hanno sempre controllato lo zaino. Per l'educazione sono serissimo, il genere musicale non c'entra nulla con i requisiti minimi di educazione di base. Detto ciò vuoi essere grezzo come da tuo nick, ok fai pure ma non lamentarto se poi non forniranno più queste bellissime location per i concerti. Grazie per avermi spiegato il significato del mio nick, torno sul divano con mia nonna a fare i merletti, sempre meglio che sporcare in giro. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Presente solo il venerdì e confermo quanto scritto da dri.venerdi ottima giornata. Tutto sommato anche la compagnia ...😁 |
|
|
|
|
|
|
11
|
Non ho partecipato (sigh!) ma dev'essere stato uno spettacolo coi fiocchi, sia x il calibro delle band (scalette favolose fra l'altro!) che a giudicare dai video che ho visto sul tubo. Peccato x i problemi organizzativi (la mancanza di acqua mi sembra piuttosto grave) e x i Sodom! Ma come mai non hanno fatto sforare gli altri gruppi? Non e' strano? O c'era un orario finale da rispettare assolutamente? |
|
|
|
|
|
|
10
|
No ma guardate che ai concerti metal si è sempre entrato senza perquise e stronzate varie, con zaini e bottiglie d acqua senza problemi. E criticate l organizzazione perché non vi perquisisce nessuno? Perché mancano i metal detector??!!! Se vi piace farvi palpeggiare dagli energumeni è un problema vostro. Ma cosa cazzo volete? Ma di che cosa cazzo avete paura? Ma non vedete che vi state mettendo le ganasce da soli? Vi state creando la vostra stessa prigione!!?? C è anche chi auspica un corso di educazione prima di entrare ai concerti??? Ma è uno scherzo o sei serio?? E vi lamentate per i pochi cestini? Ma dove cazzo siete vissuti fino ad ora? Si parla di festival metal, voi evidentemente siete delle educande che stanno bene a fare i merletti con la nonna. Un festival così della madonna venuto bene al primo colpo (perché alla fine è venuto bene) non ve lo meritate assolutamente. Anzi non vi meritate niente, per voi rimane la messa in chiesa e il divano di casa. Pagliacci. Tino il peggior commentatore di sempre. D.R.I....lo sai che sta per Dirty Rotten Imbeciles? No perché tu mi sembri un po il paparino moralista dell'oratorio. Oh...quando ce vò, ce vò! |
|
|
|
|
|
|
9
|
L'anno prossimo cambio compagnia! LOL |
|
|
|
|
|
|
8
|
@tino: semplicemente tipica organizzazione a caso. Il venerdì potevi entrare con mitra ed esplosivi che non se ne accorgeva nessuno: un metal detector ma bastava mettere le cose nello zaino che veniva sempre (sia le perone davanti al nostro gruppo che tutti noi) passato di fianco senza mai essere controllato da nessuno. Inoltre il primo giorno, fino ad una certa ora (guarda caso orario di inizio della festa fuori) potevi uscire mentre il sabato no. Vabbè i due giorni sono stati bellissimi musicalmente parlando, la compagnia così così  |
|
|
|
|
|
|
7
|
Evidentemente la tanto sbandierata efficienza veneta ha qualcosa da imparare da altre realtà. Se al modena park con vasco l’anno scorso avessero finito l’acqua alle quattro con 250000 persone sarebbe stato il finimondo…questi non è il primo concerto che organizzano e sbagliano a prendere le misure con 7000 persone? Grave sbaglio. Poi le file chilometriche all’italiana per i rifornimenti (scontrino + fila per la bevanda) anche lì sono state frutto di errori logistici macroscopici. A parte questi errori grossolani la giornata è stata ottima, per motivi climatici ho seguito solo gli ultimi tre gruppi, tutti ottimi, ma con i megadeth si è visto veramente un gruppo di un altro pianeta, appena dieci anni fa sembravano un gruppo finito ma il musta è riuscito nell’impresa di costruire una macchina praticamente perfetta, tecnicamente e visivamente, una scaletta bellissima dove vengono ripescate perle come mechanix o my last words…semplicemente divini. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ultimo appunto sui cestini, potevano metterne anche 1000 ma i coglioni (ed erano tanti) che non alzavano il culo dall'erba per fare 10 metri (15 se vogliamo esagerare) avrebbero ridotto lo stesso il prato un porcile. Per me a questi eventi dovrebbero far un test di educazione prima di entrare. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Commento giorno 2: arrivati per i Destruction ci siamo piazzati sul prato nel punto del giorno prima, tattico e bello. Destruction hanno spaccato, Sodom bestemmie a manetta perchè la scaletta prometteva bene, Exodus i soliti ottimi musicisti, Testament grandi come sempre. Menzione a parte per i Megadeth, mi aspettavo un ottimo concerto strumentale soprattutto vista l'assenza totale della voce nella prima canzone e invece Dave mi ha stupito. La sua voce è sempre stata poco incisiva ma almeno si è impegnato, dovrebbe imparare a cantare più attaccato al microfono o farsi mettere uno di quelli portatili. La scaletta impeccabile. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Parte extra musica:
I controlli e le regole di venerdì erano molto differenti da quelli di sabato, se fai delle regole (di merda) almeno un pochino di coerenza.
Punto cibo e acqua: vivo a Milano e quegli street food me li becco tutti i weekend, i prezzi erano tutti aumentati di quasi il 50% e per me è una cagata disumana. L'acqua nessun problema il venerdì ma il sabato è stato scandaloso che l'acqua finisse presto; meno male c'era un rubinetto in cui riempivamo le bottiglie. Ombra il sabato era praticamente tutto occupato.
Finisco con il merch: zero prodotti di Unleashed, Napalm, Sodom, Destruction ed Exodus. |
|
|
|
|
|
|
3
|
D'accordissimo con Antonino circa cibo e bevande...e acqua finita anche prima delle 18.30. Io mi sono sparato le due date death e thrash e ho goduto come un riccio. I Carcass e i Megadeth hanno mantenuto alla grande le attese e il resto dei gruppi erano di un livello eccezionale, a parte qualcuno un po' fuori forma ma di poco. Menzione specialissima per il cantante dei Napalm Death che mi ha fatto praticamente scapocciare e scompisciare come non mai! Gran bel festival! Io sono partito da Roma, ma l'anno prossimo lo rifarei volentieri...sono anche tornato abbronzato  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Dico solo 2 cose che non condivido assolutamente, i prezzi del cibo erano tutt'altro che onesti, alla camionetta delle piadine ho pagato 21 euro per 2 patatine, 2 birre da 33 ed una coca(ditemi voi se questa è onestà), per non parlare dell'acqua che dopo le 18.30 era finita. Seconda cosa, i Destruction deludenti??????? Sono stati spettacolari ed hanno coinvolto tutti i presenti. |
|
|
|
|
|
|
1
|
"Da lodare anche la varietà del cibo. I prezzi inoltre erano davvero contenuti per essere un festival e l’acqua era venduta a prezzi onesti (1 euro a bottiglia). Grave invece la mancanza di ombra, specialmente durante le ore più afose."
Presente al sabato , questo tuo passaggio non lo condivido , cibo non saprei vado in fiducia , grave far pagare l'acqua , la mancanza di ombra una cazzata . Prezzi in generale secondo la mafia di turno . |
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|