IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

TARJA - Che ne diresti di... musica?
29/08/2023 (2312 letture)
Tarja Turunen non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta con ogni probabilità della più celebre cantante metal al mondo, che in quasi tre decenni di onorata carriera si è saputo costruire un ampio consenso, prima come frontwoman dei Nightwish e poi come solista. Abbiamo raggiunto la splendida ugola finlandese via mail per una chiacchierata concernente il suo ultimo album dal vivo. Buona lettura!

Barry: Ciao e benvenuta su Metallized! Come stai? Spero che dalle tue parti faccia un po' meno caldo, qui a Roma è davvero dura in questi giorni!
Tarja: Ciao e grazie mille a te! Io sto bene, mi sto rilassando e sto recuperando dagli ultimi concerti al momento. Il clima dove abito io, nel sud della Spagna, è molto simile a quello che mi descrivi purtroppo!

Barry: Stai per rilasciare Rocking Heels – Live at Metal Church, il primo di una serie di cinque album dal vivo. Come mai questa decisione? E cosa dobbiamo aspettarci dai prossimi lavori, se possiamo chiederlo?
Tarja: Il primo concerto della serie è un pezzo unico, in quanto la setlist è stata accuratamente pensata, arrangiata e suonata una sola volta per un evento alla chiesa di Wacken alcuni anni fa. Pensavo fosse una buona idea rilasciarlo, in modo che i fan potessero ascoltare ciò che è accaduto in quella magica serata.
I prossimi dischi saranno, a loro volta, incentrati su particolari show dal vivo selezionati. Più di questo, al momento, non posso dirti, perdonami!

Barry: Come hai scelto le canzoni da interpretare in questo live? Parlando delle cover, la mia impressione è che tu abbia scelto alcuni pezzi apparentemente molto lontani dal tuo stile abituale, probabilmente proprio per poterli reinterpretare in una maniera più personale. Un modo di fare indubbiamente affascinante ma anche impegnativo, visto che non ti limiti ad eseguire una copia carbone del pezzo scelto.
Tarja: Mi piace mettermi alla prova come cantante e questo concerto è stato davvero una bella sfida, visto che, come dici tu, molte canzoni sono cover di band importanti che io per prima amo e seguo. Ho scelto le canzoni per l'evento con particolare accuratezza, facendo in particolare attenzione a quelle che potevo interpretare al meglio con la mia voce, ma che si sposavano anche bene con un accompagnamento di violoncello, pianoforte e violino. ha preparato gli arrangiamenti ed il concerto si è trasformato in un grande successo pensato per le sole 300 persone presenti.

Barry: Le tre canzoni soliste che hai interpretato (The Living End, I Walk Alone, Ave Maria) rappresentano, probabilmente, tutte le sfaccettature del tuo stile e della tua musica. Che ne pensi?
Tarja: Suppongo di sì, ma devo confessarti che non mi piace categorizzarmi o porre limiti a me stessa. Conosco sia i miei punti di forza che le mie debolezze e so che ci sono molte cose che potrei non essere in grado di realizzare.

Barry: Gli ultimi anni sono stati molto impegnativi per te: hai pubblicato un libro, (Singing in my blood), un video album (Circus Life), il primo album del progetto con Torsten Stenzel (Outlanders), il tuo best-of ed ora questo live. Qual è il tuo segreto?
Tarja: Portare avanti una carriera da artista internazionale e versatile richiede molto lavoro, tanti stimoli, tanta pazienza ed attenzione. Credo che mi annoierei se non cercassi sempre nuove sfide nella mia vita artistica, quindi il mio segreto è semplicemente quello di tenermi sempre occupata!

Barry: Apprezzo molto la tua famosa versione di The Phantom of the Opera, uno dei più grandi musical di ogni tempi:hai mai pensato di registrare altre versioni dei pezzi più celebri dell'opera? Penso a Think of me, ma anche The Point of no Return e, naturalmente, Wishing You Were Somehow Here Again!
Tarja: Non le ho registrate, ma ho cantato tutte le canzoni che hai menzionato nei miei concerti. Adoro quel musical ed è senza dubbio una delle ragioni per cui oggi sono una cantante!

Barry: Hai pubblicato il tuo ultimo album solista, In the Raw, in un momento molto particolare della tua vita. Ho l'impressione che scrivere quei pezzi sia stato una sorta di terapia per te, correggimi se sbaglio.
Tarja: Assolutamente! La musica è terapia, non soltanto per chi ascolta, ma soprattutto per chi scrive. Avevo bisogno di comporre In The Raw dopo ciò che mi era accaduto: mi ha aiutato a lavar via tutto ciò che era successo e mi ha fatto sentire di nuovo pronta a riaprirmi al mondo.

Barry: Ed hai in mente di comporre un nuovo album?
Tarja: Sì! Sto attualmente lavorando alle canzoni per il nuovo album, sono impegnata nella composizione e nella preparazione della produzione. Penso proprio che possiate aspettarvi la sua pubblicazione il prossimo anno!

Barry: In carriera hai pubblicato due album natalizi: magari ce ne sarà un terzo? C'è sempre qualcosa di magico in lavori di questo tipo.
Tarja: Certamente ce ne sarà un altro e, come da mia tradizione, lo porterò in tour in giro per l'Europa!

Barry: Ho letto un sacco di definizioni riguardanti la tua musica: symphonic metal, opera metal, gothic metal, power metal, female-fronted metal... ma se fossi tu a doverla descrivere, che parole useresti?
Tarja: Che ne diresti di... musica? :)

Barry: Quali sono, secondo te, le più importanti similitudini fra opera ed heavy metal?
Tarja: La drammaticità che traspare, in entrambi i generi, sia dai testi che dalla musica.

Barry: Alcuni anni fa ti sei definita un soprano lirico leggero. Ti ritrovi ancora in questa definizione?
Tarja: Sì! Non è cambiato nulla per me.

Barry Ho avuto occasione di ammirarti una sola volta dal vivo al Gods of Metal nel 2009, ma la circostanza mi permette di farti la prossima domanda: come ci si sente ad essere considerata una God-dess of Metal?
Tarja: Sono molto lontana dall'essere una divinità, ahah! Sono molto fortunata nell'avere alle spalle una carriera così a lunga e sono grata per il rispetto che provano nei miei confronti colleghi e fan. Sono molto grata per tutto l'amore e l'attenzione che mi vengono dedicate ogni giorno nel mio percorso artistico. In quanto artista, io lavoro duramente per realizzare i miei sogni e le persone come te mi aiutano a farlo, quindi ringrazio tutti!

Barry: Ultima domanda per me: hai collaborato con molti artisti nella ta carriera, ma c'è ancora qualcuno con cui vorresti lavorare?
Tarja: Certamente ci sono ancora musicisti con cui mi piacerebbe lavorare. Il mondo è pieno di artisti straordinariamente talentuosi, ma devo dirti che preferisco che sia la vita a sorprendermi ogni giorno. Amo oltretutto le collaborazioni perché mi permettono di conoscere musica sempre nuova ed è molto interessante vedere anche come altri artisti lavorano.

Barry: Grazie di tutto ed in bocca al lupo!
Tarja: Grazie ancora a te, un saluto ai vostri lettori ed ai miei fan italiani!



Andrea
Sabato 9 Settembre 2023, 10.59.05
37
Rob e painkiller: quella al rock in rio è terribile perché avevano avuto un sacco di problemi tecnici e anche la registrazione sembra livello nokia 3310,per intenderci. Quella sul live ufficiale degli angra infatti è tutt\'altra cosa e soprattutto il finale lo trovo stupendo. Però,incredibile ma vero,non penso affatto sia una canzone adatta a lei: nonostante siano entrambe chiaramente dei soprani per ESTENSIONE, i colori delle due voci (tarja e kate bush) sono completamente diversi. Quello della bush è un sopranino da operetta (in senso letterale,non è un insulto!), come la nostra ruggiero ad esempio. O sarah brightman. Tipiche voci squillanti e virginali insomma. Tarja invece non l\'ho mai definita \"angelica\" nell\'accezione comune, avendo questa voce così grossa, pastosa, imponente, che con lo studio e la pratica assidui è riuscita a controllare in modo tale da produrre effetti chiari,leggeri e cristallini (penso a pie jesu o vilja lied ad esempio). Quindi su wuthering heights penso fosse effettivamente forzata: lei e gli angra sono amici e volevano che,in quanto donna,cantasse lei quella che è una canzone fatta apposta per una voce femminile che ha anche un\'estensione enorme - ma il timbro da valchiria non ci sta
Painkiller
Sabato 9 Settembre 2023, 8.19.04
36
@Rob: d’accordissimo con te, su tutta la linea. Il mio messaggio era volto a dire che quella cover si adatta molto meglio a Tarja. Ma ho anche detto che continua a non piacermi, ed il motivo è esattamente quello che hai citato tu: è un cantato forzato. 🤘😊
Rob Fleming
Sabato 9 Settembre 2023, 1.29.12
35
@Painkiller: sono andato ad ascoltarla. A dire il vero la prima su cui son capitato è un Rock in Rio 2011 che mi è sembrata a dir poco atroce. Quella del 2023 è nettamente meglio e sono d\'accordo con te che sia migliore di tutte le cover che abbiamo sentito sino ad ora. Solo che c\'è un qualcosa che non mi tornava. Così ho riascoltato per la miliardesima volta l\'originale: Kate Bush canta in modo naturale, senza sforzi, Tarja invece dà (a me) l\'impressione che comunque si sforzi nei suoi gorgheggi. Proseguendo sono finito su una cover di Elisa (quella Elisa lì, quella \"dei Soen\") in cui suona pure il piano; mi ha steso. La canta (sempre per me) con una naturalezza assai più vicina all\'originale. Vabbé, discussione interessante
Painkiller
Venerdì 8 Settembre 2023, 22.45.01
34
Stasera mi stavo riguardando Angels Cry 20th Anniversary Tour degli Angra con Fabio Lione dietro al microfono. Beh, ospite su stand Away e wuthering heights c’è Tarja (nel secondo pezzo c’è anche Uli Roth) e beh, che dire: wuthering heights é un pezzo su cui la voce della Turunen è molto adatta e onestamente questa cover live secondo me spazza via tutte quelle fatte da lei nel disco in chiesa. Continua a non piacermi molto, ma su questo pezzo è piacevole.
DaveHC
Mercoledì 6 Settembre 2023, 14.03.22
33
Anche io dei The Gathering adoro praticamente solo Mandylion e mi piacciono effettivamente di più gli ultimissimi dischi di quelli fatti nell\'ultima parte di discografia con Anneke, penso anche perché sono i miei stessi gusti ad essere cambiati negli anni e sicuramente rispetto a 20 anni fa apprezzo maggiormente sonorità più variegate. Ma come penso tutti i metallari maschi che erano adolescenti a metà anni 90 ero innamorato di Anneke e quindi la ragione affettiva predomina decisamente su tutto il resto.
Andrea
Mercoledì 6 Settembre 2023, 11.15.57
32
Unpopular opinion: adoro i the gathering, li ho visti dal vivo con anneke e mi piace anche lei ma non mi ha mai emozionato così tanto. Ripeto,bravissima,mi piace,ma per me finisce lì. Non mi piace la sua carriera solista e coi TG amo davvero solo Mandylion e il live acustico - invece mi fanno impazzire gli ultimi,mi spiace siano sostanzialmente ripiombati nell\'underground. Mi associo sul duetto con Sharon su Somewhere però: bellissima davvero!
Painkiller
Martedì 5 Settembre 2023, 23.14.08
31
@Rob: davvero non l’avevi mai visto/sentito? Tra l’altro live fantastico a livello visivo e sonoro, come segnalato da Progster.
fasanez
Martedì 5 Settembre 2023, 22.01.20
30
Effettivamente tanta tanta roba. Si amalgamano così bene che a volte si confonde chi fa la parte \"alta\", Magnifiche loro e belllissimo pezzo.
Elluis
Martedì 5 Settembre 2023, 19.25.56
29
Avevo dimenticato quel pezzo, me lo sono andato a riascoltare, a me fa sempre venire i brividi da quanto è bello...
progster78
Martedì 5 Settembre 2023, 18.57.16
28
Tra l\'altro tratto da un bel live dei WT,il Black Symphony...ottimo duetto.
Rob Fleming
Martedì 5 Settembre 2023, 18.47.53
27
Vaccaboia Painkiller che roba hai segnalato! Appena ascoltata. Due voci che si amalgamano perfettamente.
Painkiller
Martedì 5 Settembre 2023, 12.54.41
26
Va beh, Anneke…l’Olimpo. Il suo duetto live con Sharon sulle note di Somewhere dei Within Temptation é emozionante davvero.
Area
Lunedì 4 Settembre 2023, 12.33.16
25
@Elluis, non mi sono mai piaciuti i Gathering, di conseguenza non ho mai approfondito la storia personale di Anneke, mi fido di te insomma... ma ribadisco che comunque lei e Tarja avevano due voci totalmente diverse, qui non é questione di chi é arrivato prima ad avere la band metal con la voce femminile...
Elluis
Lunedì 4 Settembre 2023, 10.52.21
24
@Area nemmeno Anneke ascoltava metal, prima di entrare nei The Gathering cantava in una band di blues/folk/funky, qualcosa del genere, ma era molto lontana dalle sonorità hard rock.
Area
Domenica 3 Settembre 2023, 21.34.12
23
@Rob FLeming: Addirittura Tuomas in una di quella classica interviste dove doveva raccontare la storia dei Nightwish disse una cosa tipo \"Io mi aspettavo la classica tipa con la voce tipo Kari Rueslatten o Anneke dei gathering, Invece tirò fuori questa voce da Opera\" (forse al posto di Anneke disse Liv Kristine non ricordo.)... Addirittura Tarja non ascoltava Metal
Area
Domenica 3 Settembre 2023, 21.30.46
22
Rob Fleming: Appunto si e no... le cantanti da te citate non avevano la voce da mezzo soprano (credo sia questo il termine) di Tarja, anche se poi dopo lei ha alternato lo stile operistico con quello più normale-melodico. Io non parlavo di Front Women in gruppi Metal, ma di Front Women con voce \"Operistica\" in un gruppo Metal. Eh la Mokri se avesse cantato in un gruppo Metal negli anni 80 sarebbe stata una Tarja prima di Tarja. Kari Rueslatten... la Tori Amos Norvegese... poverina! Con la sua voce melodica da ragazza nordica carina si ritrovò a fare musica con quei cattivoni di Satyr e Fenriz che a detta sua gli fecero cantare testi malvagi.
Rob Fleming
Domenica 3 Settembre 2023, 15.55.09
21
@Area: sì e no. Nel senso che se ci limitiamo al power/symphonic metal allora penso che tu abbia ragione. Ma se estendiamo al goth/doom allora Kari, Liv Kristine e Anneke (che guarda a caso cantarono insieme nel progetto Sirens) sono sicuramente arrivate prima (un applauso per aver ricordato la Mokri). E tolte l\'ultima che sopraneggia molto poco le altre hanno un\'impostazione lirica se non così marcata come Tarja sicuramente tangibile
Area
Sabato 2 Settembre 2023, 16.33.52
20
Boh da 20 anni a questa parte é certamente facile trovare molte cantanti simili a Tarja in delle formazioni Metal , ma prima di lei l\'unica voce simile che si é sentita su un disco Metal era Claudia Maria Mokri su To mega therion e Into the pandemonioum dei Celtic Frost e comunque come ospite non come front woman. Poi sinceramente non lo so se prima dei Nightwish i Giapponesi abbiano fatto qualcosa di simile e pochi all\'infuori del Giappone ne siano a conoscenza. Sarò lieto di essere smentito.
fasanez
Venerdì 1 Settembre 2023, 20.52.56
19
Questione di gusti e emozioni, come sempre , ovviamente quoto Andrea essendo del fan club . Per me One Dich e Numb sono veramente eccezionali, da ascoltare in loop.
Andrea
Venerdì 1 Settembre 2023, 17.09.15
18
Ah, scusate metallized per il commento fiume e per questo secondo post, così a raffica 😂ma volevo commentare a dovere il live appena uscito: eravamo in molti ad aspettarlo con trepidazione da anni ed è atata una bellissima sorpresa. Numb è da brividi, l\'interpretazione di una grande cantante davvero. Afterlife degli avenged sevenfold ha dei tratti quasi galas-iani e vorrei tanto chiedere a tarja se conosce diamanda e se le piace. Trust dei megadeth è un altro capolavoro,mentre tra le ballad Ohne Dich, Vermilion e The Unforgiven sono così belle e struggenti da mettermi in imbarazzo. In generale spero che i più coglieranno quello che secondo me è stato l\'intento a livello musicale: non soko banali cover. Sono dei reboot,in una raffinata chiave cameristica con arrangiamenti spettacolari e musicisti d\'eccezione (ricordiamo l\'amicone max lilja al violoncello,ex apocalyptica e con tarja da sempre). Grazie tarja perché a quasi quarant\'anni mi fai ancora empzionare come un ragazzino - e spero sarà lo stesso anche per i prossimi quaranta!
Andrea
Venerdì 1 Settembre 2023, 17.02.41
17
Grazie, bellissima intervista ☺️ sarà sempre una delle mie cantanti e interpreti preferite indipendentemente dai generi, indipendentemente da tutto. È proprio una cosa super partes,ascoltare una qualsiasi cosa dove lei canti mi mette in pace col mondo e da sempre \"clic\" con me. Oltretutto,negli anni è migliorata tantissimo come songwriter. Per non parlare della voce stessa e delle interpretazioni. Al di là del mio essere in fanboy (che vi prego di prendere metaforicamente,ci gioco sopra ovviamente ci sono anche cose con la sua voce che non mi piacciono) la ritengo oggettivamente una delle più grandi cantanti di sempre,per molti fattori,e meritevole di stare nell\'olimpo dove sta. Vorrei fare una precisazione per quanti dovessero esserne all\'oscuro: parlando in termini strettamente di studi, TARJA NON È UNA CANTANTE D\'OPERA. È specializzata in Lied e musica sacra - infatti la trovo inarrivabile in questi generi: questo live appena uscito ne è un\'ottima prova, Ohne Dich dej rammstein diventa un autentico Lied tedesco (e la trovo un\'interpretazione assolutamente inarrivabile). Detto questo,e ci tengo a dire che da una parte lo dico da profano e dall\'altra da attento follower da più di vent\'anni,nel senso che ho ascoltato qualsiasi cosa le sia uscito di bocca,penso che anche come interprete di arie d\'opera sia spaziale. Che non vuol dire che la ritenga il più grande soprano di sempre (fatevi un favore e ascoltate la callas... Anche se detestate la classica è come trovarsi davanti alla cappella sistina pur non amando la pittura); va anche riconosciuta la sua umiltà, comunque: ha sempre dichiarato di NON essere una cantante d\'opera,come dicevo sopra,e che per cantare un\'opera intera senza microfono avrebbe bisogno di uno studio particolare e fatto apposta. Per chi volesse sentire un suo concerto classico recente, consiglio le registrazioni del tour natalizio dello scorso anno dell\'utente youtube Toine van Mourik. Io aspetto il tour classico acustico di quest\'anno!
Area
Giovedì 31 Agosto 2023, 20.56.08
16
@DaveHC, veramente i Nightwish hanno funzionato proprio grazie a Tarja. Cioé l\'unione di due mondi lontani é la cosa che li ha caratterizzati. Poi va bene il Rock Sinfonico esisteva già dagli anni 70 e Claudia Maria Mokri (ottima) ha cantato sui dischi dei Celtic Frost (per chi non lo sapesse To Mega Therion e Into the pandemonium), però la voce nei pezzi dei Nightwish era QUELLA dall\'inizio alla fine. Di musica classica non mi intendo e non ci metto naso... tuttavia Tarja da Century Child cominciò a variare il suo modo di cantare e quella fu la scelta vincente definitiva.
Leonardo
Giovedì 31 Agosto 2023, 17.24.07
15
Ma se Tarja è con ogni probabilità la più celebre cantante metal al mondo, chi é invece con ogni probabilità il più celebre cantante metal al mondo??? Meglio non saperlo…
DaveHC
Giovedì 31 Agosto 2023, 16.29.43
14
Ascoltando ogni tanto l\'opera devo dare ragione a chi dice che come cantante lirica è abbastanza mediocre, non scarsa ma cmq niente di che... poi io non sono uno che apprezza particolarmente lo stile lirico nel metal o cmq nella musica rock o leggera in generale, perché secondo me perde molto del suo fascino e non aggiunge nulla alla musica. Sicuramente a mio avviso Floor Jansen è decisamente meglio, ho persino apprezzato il suo disco solista pop!
Area
Giovedì 31 Agosto 2023, 14.34.02
13
@Trascendence: Si insomma quello che c\'é da sempre, se mi ricordo bene all\'inizio erano i 4 del primo disco ed erano tutti amici di infanzia.
Transcendence
Giovedì 31 Agosto 2023, 14.08.09
12
@ Area: \"quell\\\'altro che suona la chitarra\", intendi Emppu Vuorinen? Suonava anche negli Almah, gli Altaria e i Brother Firetribe (prima che venisse sostituito).
Area
Giovedì 31 Agosto 2023, 13.45.23
11
@Rob Fleming. Non ho più avuto voglia di ascoltare i Nightwish dopo quel momento ma nemmeno le cose che ha fatto lei da solista... In realtà prima, durante e dopo l\'uscita di Once era nate diverse clone bands dei Nigtwish alcune anche molto celebri e anche lo stile vocale di Tarja (che pur era cambiato notevolmente da Wishmaster a Century Child) cominciava a darmi sui nervi... ma proprio quell\'elemento lì in particolare.
Area
Giovedì 31 Agosto 2023, 13.40.27
10
@Rob Fleming, io con i Nightwish mi sono fermato a Once, un album che io reputo e reputavo molto bello e il più vario tra quelli fatti dai Nightwish \"Storici\" diciamo così. La particolarità di Tarja era quella di essere una cantante diversa rispetto alle altre che avevano fatto Metal e persino un genere simile (parlo di stile vocale). Inoltre lei per sua stessa ammissione non ascoltava Metal, all\'infuori della Classica ascoltava Whitney Houston e gli Scorpions. Tutt\'oggi mi pare che non si definisca una fan del Metal. Non era nient\'altro che una amica di infanzia del tastierista e du quell\'altro che suona la chitarra di cui non ricordo i nomi.
Rob Fleming
Mercoledì 30 Agosto 2023, 11.33.55
9
Su di lei ho idee molto vicine a @Painkiller. Magari non arrivo a dire che è sopravvalutata, ma dopo l\'impatto iniziale che fu notevole e superiore a quello di altre colleghe (ma penso che sia dipeso soprattutto dalle canzoni che le mettevano in bocca) e che a me piacciono di più (Kari, Liv Kristine, la stessa Anneke pur differente), il mio entusiasmo si è affievolito e non di poco. Adesso che quelle stesse canzoni le canta un\'altra onestamente ci vedo una differenza infinita, abissale. Se vuole insistere con la lirica \"seria\", faccia pure, ma le sue cover in salsa-classica/colta mi sanno di insulso e mal riuscito, non tutte ovviamente. E i suoi originali manco faccio finta di ascoltarli
Painkiller
Martedì 29 Agosto 2023, 20.29.32
8
@progster: no problem. Avessimo tutti lo stesso parere su tutto sai che noia? Peace ✌️
progster78
Martedì 29 Agosto 2023, 18.07.05
7
Painkiller,certi brani purtroppo rivisitati in chiave \'lirica\' non ci azzeccano e sono il primo ad ammetterlo ma con tutto il rispetto per i tuoi gusti non me la puoi definire mediocre...dai tecnicamente e\' mostruosa poi ripeto potrebbe lasciar perdere certe cover ma ne ha fatte di straordinarie una su tutte Over The Hills di Gary Moore.
Painkiller
Martedì 29 Agosto 2023, 17.47.19
6
@progster: è proprio il valore tecnico che metto in discussione, Trust è un pezzo facile facile, non si può cantare in quel modo. De Gustibus.
progster78
Martedì 29 Agosto 2023, 17.39.34
5
Straordinaria come sempre,anche se la versione di Trust non mi ha convinto. Può piacere o meno ma penso che il valore tecnico di questa grandiosa artista non si possa mettere in dubbio.
Leonardo
Martedì 29 Agosto 2023, 16.26.35
4
\"Si tratta con ogni probabilità della più celebre cantante metal al mondo...\". Incredibile, non lo sapevo!! Comunque, devo dire che é una cosa che mi lascia abbastanza perplesso...
Painkiller
Martedì 29 Agosto 2023, 16.09.00
3
Ho sentito le cover cantate nel live e secondo me sono pessime. Il cantato è davvero sciapo, senza passione ed il risultato è di togliere il senso è la magia dell’originale. Non si tratta di cantare in modo personale canzoni di altri, per me sono proprio cantate male. Si continuerà a definire soprano leggero ma é solo mediocre, in più nelle cover non canta sempre in lirico e per me si nota che anche come cantante rock/pop non è nulla di speciale. Spero che i problemi in seno ai Nightwish non portino ad un suo rientro nella band. Sopravvalutata.
fasanez
Martedì 29 Agosto 2023, 15.20.23
2
Sul discorso di Phantom of the Opera poteva starci una domanda sull\'averla ricantata recentemente con Hietala, come sono i rapporti, ecc. ecc., ma magari il tempo è tiranno in certe interviste o magari gli artisti ti dicono prima \"non chiedermi di...\" Comunque bella intervista, anche se le risposte mi sono sembrate molto stringate e di quelle \"che si danno a tutti\".
Eagle Nest
Martedì 29 Agosto 2023, 15.13.19
1
Carisma a chilogrammi... non sarà mai il mio genere, anzi... la lirica proprio non mi piace, ma lei è lei e va lasciata fare.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Copertina
Clicca per ingrandire
Rocking Hells
RECENSIONI
70
72
68
71
71
ARTICOLI
29/08/2023
Intervista
TARJA
Che ne diresti di... musica?
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]