IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

DORO PESCH - 25 metallici anni
08/02/2009 (11345 letture)
Ricordo ancora bene i pomeriggi passati in camera ad ascoltare gruppi che hanno fatto la storia del metal o altri che nessuno ricorda più, e tra quei gruppi che ruotavano sul piatto del mio stereo erano sempre massicciamente presenti i Warlock. Quanti sguardi sognanti ho rivolto al poster di Doro appeso sopra il mio letto, è quindi con particolare piacere che ho appreso la notizia di poter intervistare telefonicamente la singer tedesca in occasione dei 25 anni di carriera e dell’uscita del suo nuovo album. Questo è il resoconto della nostra chiacchierata resa per me ancora più intrigante dal suo tono di voce molto basso e sexy, reso tale non certo dalla sua volontà di esserlo con me, ma dalle conseguenze dello sforzo effettuato durante il concerto celebrativo.


Ciao Doro, è un piacere sentirti, soprattutto perché sei stata uno dei miei sogni sexy di gioventù, ed un po’ lo sei ancora. Tutto ciò indica anche come mia moglie non sia in casa adesso
Ah, Ah….. davvero? Oh, bè….. che devo dirti? Ah, ah , ah…. Mi fa molto piacere.

Bè, lasciamo perdere. Probabilmente sarà seccante per te parlare continuamente dei vecchi tempi, ma cosa ricordi con più piacere del periodo Warlock? Innocenza, divertimento, buona musica o altre cose?
No, sono tempi che ricordo sempre con piacere, era l’inizio dell’Heavy Metal, c’era qualcosa, un feeling nell’aria, c’erano riviste che vendevano un sacco di copie, fanzines, un fermento particolare, il ritmo nuovo girava nell’aria, vedevi capelli lunghi ovunque, (proprio come a Messina, uguale – NdR). Io fui subito presa dal vortice, era anche pericoloso: avevo già un’altra band prima dei Warlock, gli Snakebite, ed una volta – avrò avuto circa 15 anni – i punks ci attaccarono violentemente mentre suonavamo, ma non mi feci molto turbare. Mi piaceva tutto, l’atmosfera, le sfide da affrontare, i posti da vedere, il look, il modo in cui la gente ci guardava per strada, tutto. Penso che quel tipo di situazione così esplosiva e creativa sia irripetibile, solo chi ci è passato può capirla. Poi i Warlock cominciarono a diventare una cosa grossa, tours in tutta la Germania, poi Olanda, Belgio, in America con un gruppo chiamato Metallica che aveva appena fatto uscire Kill’em All, ovunque. Nell’86 poi fu fantastico, suonammo in posti enormi stipati fino all’inverosimile, fino ad arrivare al Monsters of Rock con Ozzy, Scorpion, Def Leppard, Motorhead, davanti a 120.000 persone, ricordo come mi tremavano le gambe salendo sul palco, fantastico.

25 anni di carriera, cosa cancelleresti di questo periodo?
Vorrei dimenticare gli anni 90, quando sembrava che fare HM fosse una cosa riservata a gente fuori dal mondo, quando l’HM è cambiato per diventare quello che non era, con molte band che hanno cambiato faccia per questioni commerciali. Era diventato molto difficile sopravvivere, i media supportavano solo le nuove realtà, solo il grunge, non c’era spazio per nient’altro, solo grunge; è stato veramente brutto. Tutto ciò fino al 99 ed al tour con Ronnie James Dio negli USA, da lì è un po’ ripartito tutto e le cose hanno ricominciato a funzionare, ma è stato veramente un momento terribile.

Tantissimi grandi nomi sono stati sul palco con te per il venticinquennale – i vecchi membri dei Warlock, Warrel Dane, Chris Bolthendal, due degli Scorpion e molti altri. Una grande soddisfazione per te, suppongo
Principalmente è stato divertente, la cosa comunque mi ha riempito di gioia e soddisfazione per la presenza di tanti amici, Warrel Dane si è fatto 16 ore di aereo per venire da Seattle per esempio, ma c’erano fans provenienti da tutto il mondo, Italia compresa, ma anche dal Messico, Australia, Stati Uniti, la cosa ha avuto risalto su tutti i magazines mondiali, è stato come un mini Wacken , tutti i miei amici hanno risposto al mio appello, anche gente che suonò con me in quel Monsters dell’86 di cui ti parlavo prima. Mi è piaciuta l’unione di gente che suona tipi di metal molto differenti tra di loro, dal tradizionale, al Gothic, all’estremo. E’stato grande ed alla fine mi sono commossa, mi è venuto da piangere, mi tornano sempre in testa le immagini della giornata: il palco, la preparazione, i discorsi, la musica, grande. (La voce è effettivamente commossa – NdR).

Tanti big, ma non Udo, ti è dispiaciuto molto?
Si, mi è dispiaciuto moltissimo, ma purtroppo non è stato proprio possibile a causa dei suoi impegni. Del resto con lui abbiamo condiviso tantissimi momenti in giro per il mondo, e questo rimane comunque nella mia mente. E’stato un po’ sorprendente non poterlo avere sul palco, ma sono cose che capitano, pazienza.

Bene, basta parlare dei vecchi tempi. Dimmi qualcosa di Fear no Evil, ho ascoltato parecchio il disco, mi sembra composto dalle solite killer songs mixate con un forte sentimento celebrativo, sei d’accordo?
Si, sono d’accordo, si tratta del mio metal mixato con cose più nuove , ma la ricorrenza meritava una certa celebrazione, no? Ci sono dunque cose come Celebrate che vanno in un senso e cose come Night of the Warlock che vanno in un altro, ballate come Walking with the Angels o Herzblut, altre più classiche come Running with the devil ……è sempre difficile accontentare tutti, ma sono contenta di quello che è venuto fuori.

Specialmente l’opener è una classica Doro song.
Aspetta un momento, devo chiudere la finestra, c’è un suonatore di zampogna fuori e non sento bene, scusa, (l’intervista è stata raccolta nel periodo natalizio, ed effettivamente sento suonare al telefono, Doro che mi chiede scusa….sigh, come direbbe Lino Banfi tastando un tetta della Fenech: ”Chi me lo doveva dire a me?” –NdR ). Eccomi qui, io amo il Natale, però ‘sto suonatore a quest’ora col mal di testa che ho…..dicevamo: si è sicuramente così, si rifà al mio vecchio gruppo già dal titolo, mi piace la sua atmosfera misteriosa, il pensiero di questo stregone che si aggira nella notte, mi piace tantissimo l’atmosfera che comunica, la tensione e la potenza, l’abbiamo fatta assieme on stage durante il concerto dell’anniversario ed ha ottenuto un grande successo, l’ho cantata in maniera drammatica, è stato un bel momento.

Sei capace di descrivere l’album usando tre parole?
Ohh……..ecco…….forse: molto tradizionale…… molto moderno, e……..oddio……(è palesemente in difficoltà, ridiamo insieme –NdR), non ce la faccio, è troppo vario…..(cita ancora quasi tutta la tracklist con la relativa descrizione dei singoli pezzi – NdR), il singolo cantato in tante lingue, ognuno avrebbe voluto sentire la propria lingua, ma è impossibile, manca proprio l’italiano, scusami. Forse l’ultima parola potrebbe essere: potente, ma mi hai fatto una domanda cattiva, sai? (Ridiamo – NdR)

Duetti con Angela Gossow e Tarja Turunen tra le altre, voci molto differenti dalla tua, com’è stata questa esperienza?
Bella, Angela è molto…potente, Tarja è angelica, abbiamo fatto diverse versioni dei pezzi ed ogni volta il risultato era grande, anche con Floor degli After Forever è stato lo stesso. E’ bello confrontarsi con altre cantanti e vedere cosa ne viene fuori, c’è stato scambio di energia e divertimento.

Il sound del disco è molto abrasivo, molto 80’s oriented. E’una scelta o una necessità per te?
(Qui si accalora molto – NdR) oh, Si….. ci ho lavorato molto per ottenere quello che volevo, un suono molto metal , chitarre heavy ed aggressive, c’è molto lavoro dietro il raggiungimento di un sound che tutti giudicano semplice e superato, ma bisogna sapere ciò che si fa per arrivarci.

Molte cose sono cambiante in questi anni nel mondo di fare musica metal. Cosa pensi delle nuove tendenze, ascolti queste proposte?
Dipende dalla band, continuo a preferire i vari Iron Maiden, Dio Motorhead e roba simile, ma sono aperta alle nuove tendenze, non ho la mente chiusa. In generale mi piace ciò che proviene adesso dalla Scandinavia, poi mi piacciono i Children of Bodom, gli Ektomorf per esempio, ma se sento i Megadeth o The last in line di R.J. Dio, bè….non c’è partita.

Cosa pensi delle opportunità del p2p e roba simile? Solo una perdita per gli artisti o una opportunità nuova per tutti?
Credo che a partite dagli anni 80 nel metal business le case discografiche abbiano dato molte opportunità lavorative a parecchia gente, io amo internet, il fatto che metta in contatto così facilmente con tutto il mondo, che tutti possano avere accesso alla tua musica in modo così facile e come mai era stato possibile in precedenza, una comunanza globale che non può che colpire in positivo, ma rimangono i problemi relativi all’occupazione, le case discografiche sono in difficoltà, sono stata in America da poco ed ho visto che anche là delle piccole case discografiche hanno licenziato dei dipendenti. Probabilmente è un processo che non si può fermare ed è giusto che sia così, ma non bisogna fare in modo che la gente perda il lavoro.

Lo stesso tipo di domanda per il processo di composizione dei brani: quanto le moderne tecniche digitali decidono del risultato finale di un Cd?
E’ un po’ la stessa cosa, è un fatto che esiste e bisogna tenerlo presente, cerco di usare quello che c’è per ottenere il meglio che posso. La differenza sostanziale rispetto agli anni 80 è che si possono fare molte più cose in meno tempo, ma cerco di non farmi sopraffare da tutto questo, cerco di conservare una certa attitudine nella mia musica. Se ascolti Night of the Warlock o Celebrate attentamente ti accorgi che la tecnologia è stata usata, ma lo spirito della musica è intatto.

Sei un’icona per le metal singers – sei un’icona anche per i maschi, ma probabilmente per ragioni differenti – quanto ti diverte la cosa?
E’ una cosa che diverte e fa piacere, ma alla fine l’importante è la passione per la musica, se fossi stata un uomo avrei fatto esattamente le stesse cose, avrei lottato per la mia musica, senza badare troppo a queste cose. Non mi sono mai posta il problema di essere una cantante in un mondo al maschile, cerco solo di fare il massimo sempre, è questo il segreto per sopravvivere nei buoni e nei cattivi tempi.

Addirittura una statua in tuo onore adesso.
Davvero? Ah, si, ne ho sentito parlare, ma non ne so molto, devo informarmi su questa cosa.

A questo punto la nostra chiacchierata prosegue qualche altro minuto con i soliti convenevoli sull’Italia, sul clima Siciliano, sul fatto che mentre parliamo da lei comincia a piovere da me c’è il sole e via così, ve li risparmio. Mi rimane la soddisfazione per aver parlato con un altro dei miti della mia adolescenza e di aver conosciuto un’altra persona simpatica.



Nightblast
Lunedì 3 Agosto 2009, 14.26.26
19
Bella scecca.
Raven
Domenica 2 Agosto 2009, 20.27.22
18
Pacchione, ehm.....ragazza dalle doti fisiche di discreto livello.
Gioacchino
Domenica 2 Agosto 2009, 20.12.13
17
Ottimo lavoro Raven! Beh, in effeti, Doro è stata per tutti un pacchione di riferimento (oopsss... volevo dire una bella ragazza)!!!
ivan
Mercoledì 8 Aprile 2009, 6.10.10
16
visti nel lontano 1987.....erano di supporto al GRANDISSIMO RONNIE JAMES DIO (durante il dream evil tour) purtroppo altri tempi.......
pincheloco
Giovedì 19 Febbraio 2009, 8.18.04
15
Khaine chi di noi non ne è stato innamorato? Gnocchitudine eheheh!
Khaine
Mercoledì 18 Febbraio 2009, 23.31.57
14
hehehe un giornalista metal inamorato
Raven
Mercoledì 18 Febbraio 2009, 21.53.33
13
no no, sono d'accordo, è che non volevo scendere in troppi particoilari sulla gnocchitudine.
pincheloco
Mercoledì 18 Febbraio 2009, 15.26.31
12
Sulla grande artista siamo d'accordo?
pincheloco
Mercoledì 18 Febbraio 2009, 15.25.16
11
Vuoi dire che non è gnocca o che l'intervista non è bella?
Raven
Martedì 17 Febbraio 2009, 8.47.48
10
Si....bè.....lassamo perde
pincheloco
Martedì 17 Febbraio 2009, 8.23.12
9
Come è scritto ti và bene?
Raven
Lunedì 16 Febbraio 2009, 16.42.18
8
In quale ordine?
pincheloco
Lunedì 16 Febbraio 2009, 11.02.02
7
Bella intervista, grande artista e bella gnocca ancora.
Khaine
Venerdì 13 Febbraio 2009, 22.40.18
6
Beh che dire ragazzi, questa Signora è un pezzo grosso 8-) bellissima la prima domanda francè! Mi sa che l'hai traumatizzata LOL! Chi me lo doveva dire a me? AUHUAHUAHUHAHUAHUHA!
Raven
Mercoledì 11 Febbraio 2009, 8.15.25
5
Thanx
marco
Martedì 10 Febbraio 2009, 16.22.29
4
tanti complimenti per l'intervista e tanta invidia!
Raven
Lunedì 9 Febbraio 2009, 21.49.19
3
Grazie Frank
frankiss
Lunedì 9 Febbraio 2009, 15.47.50
2
Ottima intervista Francesco!!!
Simone
Domenica 8 Febbraio 2009, 15.16.18
1
Bella interview. Doro è veramente una splendida persona. Complimenti ad entrambi.
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Doro
ARTICOLI
08/02/2009
Intervista
DORO PESCH
25 metallici anni
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]