IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

BELLUNO DETONATION MEETING - Qualcosa si muove sottoterra
01/12/2009 (3212 letture)
"Bisogna supportare l'underground...

"Bisogna supportare le band emergenti...

"Bisogna supportare il metal italiano..."


BISOGNA SUPPORTARE IL METAL
Quante volta abbiamo sentito dire queste frasi? L'abbiamo lette su internet, nelle interviste, nelle dichiarazioni di musicisti ed operatori del settore, l'abbiamo sentite urlare a qualche frontman tra una canzone e l'altra in un qualche concerto, l'abbiamo dette noi stessi un sacco di volte eppure, allo stato attuale delle cose, si avverte ancora il bisogno di supportare il metal. Non siamo ancora contenti di come vanno le cose, riteniamo che i meritevoli non ricevano il giusto numero di elogi o soddisfazioni, rimaniamo attoniti di fronte all'ingiustizia che si verifica giorno per giorno nel nostro sistema e che vuole che la musica di qualità sia anche quella di nicchia, quella che comprano in pochi, quella che ti fa vivere di stenti, quella nella quale nessuno pare abbia avere intenzione di investire del denaro. Nel frattempo tutti noi, giustamente, ci lamentiamo ed alziamo la voce, al bar o sui forum: eppure le vendite rimangono basse, costringendo i musicisti a dover continuare a considerare la musica una semplice passione e mai un lavoro; eppure concerti culturalmente importanti spessissimo vendono pochi biglietti, alla lunga spingendo le agenzie a puntare su altri generi di musica; eppure quei pochi gruppi che nell'ultimo decennio hanno ulteriormente consolidato il loro nome continuano a vendere dischi -molto meno di prima, ma comunque ne vendono tanti- ed a riempire arene piccole, medie e grandi suonando di fronte a decine di migliaia di persone alla settimana. Di chi è la colpa? Di nessuno.

L'offerta del metal moderno è grande -innumerevoli sono le band emergenti che popolano il Belpaese- mentre l'utenza, che più o meno è sempre la stessa, ha uno strumento quasi irresistibile per ottenere gratuitamente ciò per cui sarebbe forse il caso di pagare. In tutta questa situazione non mi rimane che pensare una cosa: se non ci diamo da fare noi del settore a sponsorizzare gratuitamente chi riteniamo sia meritevole di ricevere un aiuto, non lo farà nessuno (di certo non potrà farlo chi nell'ambiente non ci vive, neanche per hobby). E' per questo che, quando Ciardo e Pondro -rispettivamente cantante e bassista dei bellunesi Delirium X-Tremens- mi hanno invitato ad assistere alla corrente edizione del Belluno Detonation Meeting mi sono sentito in dovere di accettare: perchè il Belluno Detonation Meeting è una gigantesca listening session che nasce dall'esigenza di diffondere ulteriormente il nome e la musica delle band emergenti del luogo ma anche no, permettendo loro di vendere il proprio merchandising, di conoscere altri "colleghi musicisti" ed etichette discografiche, di dare il proprio cd in mano alle radio -alla serata erano infatti presenti Mario Tiozzo e Marcy Skizzo di Materiale Resistente e Lorenzo di Notturno Metal- e anche di conoscere di persona chi fa parte dei siti internet dedicati (se solo, a parte noi di Metallized, si fosse presentato qualcun altro: ma questo è un discorso che affronteremo più avanti...). Per farla breve, ho visto nel Belluno Detonation Meeting una gran bella opportunità per chi non ha il supporto di una grossa etichetta o di un'ottima agenzia di promozione e booking, e questa mia impressione è stata pienamente confermata da Ciardo e Pondro, che davanti ad un fresco boccale di birra mi hanno spiegato che:

[Ciardo]: "L'idea nasce dall'esigenza di creare un punto di incontro a livello metal, che in Italia funziona ma non a livello underground. Così abbiamo pensato di organizzare una festa, invitare i gruppi e far passare la loro musica attraverso i dj, perchè, sai, per i gruppi avere una promozione buona non significa solamente fare i concerti, ma soprattutto fare ascoltare la propria musica alla gente, e non solo con myspace ma anche con questa interattività tra persone."

[Pondro]: "Uno dei problemi è che mancano i contatti... a livello underground è importante che le band si conoscano tra di loro, anche se fanno musica radicalmente diversa, perchè non è detto che un gruppo brutal non possa avere un buon contatto per un gruppo prog. Questo è uno dei motivi per cui abbiamo voluto dare una varietà di generi alla serata: i contatti che possono permetterti di fare un passo in più potrebbero arrivare dalle persone più svariate! Tra l'altro quest'anno abbiamo invitato Gary dei Node che, attraverso una piccola intervista che abbiamo organizzato, sicuramente potrà dare degli ottimi consigli alle band."

Quindi, come si potrà notare, gli intenti sono assolutamente nobilissimi: se consideriamo inoltre che la serata era ad ingresso gratuito e che la Birreria Casoni, per quanto sia un posto un po' fuori mano, è un locale molto carino ed economicamente parlando anche molto onesto, allora ri-confermiamo la bontà del tutto. Eppure, intervistando i due organizzatori, mi è comunque venuto da chiedere quante fossero le webzine specializzate presenti alla serata...

[Ciardo]: "Ci siete solo voi. Siete stati gli unici ad aver risposto alle mail che ho mandato in giro... ho mandato anche mail per fare scambi banner e via dicendo ma non so... forse ho sbagliato io nel modo di propormi. Io ho mandato le mail ad un sacco di webzine ma voi siete stati gli unici, insieme a RockBelluno.it, a rispondere in maniera propositiva."

Questa cosa mi ha sconvolto: per carità, è vero che essendo il Belluno Detonation Meeting una realtà molto piccola (e quindi meno appetibile di, che so, un Gods Of Metal, tanto per fare un esempio) e svolgendosi inoltre al sabato sarebbe anche bassa la voglia di andarci, perchè per poterci essere bisognerebbe sacrificare un week-end con gli amici; in fondo, chi se ne frega delle band emergenti? A chi interessa entrare gratis in una serata in cui comunque non si pagherebbe per entrare? Dov'è il privilegio? Le webzine che non hanno collaboratori in Veneto sono per forza di cose giustificate, ma tutte le altre no: con questo non voglio puntare il dito contro nessuno, ma non è neanche giusto nascondersi dietro un velo di ipocrisia, perchè supportare l'underground significa dar voce a chi si sbatte per organizzare eventi anche piccoli come questo. Non basta dirlo: bisogna farlo, anche se ciò comporta un lavoro di selezione indubbiamente soggettivo.
Proprio nella selezione, e dunque nella sua soggettività, non c'è nulla di male: tant'è che essa è la base, l'essenza del Belluno Detonation Meeting e della sua organizzazione, a partire dalla scelta del locale -l'unico in tutta Belluno, a quanto sembra, ad avere abbastanza spazio per ospitare una serata come questa- e per finire con le band; a proposito dei criteri di scelta delle band, Ciardo ci ha spiegato che:

"E' stata una scelta molto difficile, perchè ci sarebbero venti miliardi di band che potrebbero partecipare... così per la prima edizione abbiamo chiamato gruppi di amici e di Belluno, mentre per questa edizione ci sono tutte band diverse rispetto all'anno scorso, in più qualcuno viene da Milano, qualcuno da Venezia... alla fine, sai, cercando tra le nostre conoscenze e parlando con i nostri amici abbiamo ascoltato parecchi gruppi, abbiamo scelto quelli che ci piacevano, e li abbiamo chiamati; ovviamente in primo luogo, come organizzatori, diamo spazo alla musica che ci piace, perchè non è che vado a chiamare un gruppo di cui già in partenza penso che fa schifo. Poi dalla prossima edizione chiameremo un po' di gruppi invitati nel 2008, un po' di quelli invitati quest'anno ed un po' di nuovi (anche sfruttando i contatti delle band che quest'anno non sono potute venire), così da creare un po' di giro. Io comunque amo tutte le sfaccettature del metal, quindi diamo spazio a chi fa black, a chi fa death, a chi fa heavy ecc. ecc. sempre considerando che comunque non puoi invitare troppe band, perchè sennò non ci stai dentro; per fare una cosa fatta bene devi far girare almeno due pezzi per band: se inviti diciotto band ce la fai, se ne inviti di più è un po' più difficile, anche perchè diventa dispersivo... in Italia ci sono tantissime band emergenti e noi non vogliamo tagliare nessuno, solo che purtroppo qui c'è spazio per massimo diciotto/venti band."

Avete capito? Non solo Ciardo e Pondro si sono presi la briga di organizzare tutto 'sto ambaradan per ben due anni consecutivi, ma si fanno anche i sensi di colpa perchè sono logisticamente costretti a fare una selezione, quindi "scartando" alcuni gruppi, per poter realizzare la serata! Questa si che è vera passione, questo si che è credere nelle proprie potenzialità, questo si che è supportare l'underground, e non si tratta solo di parole, perchè il Belluno Detonation Meeting è giunto alla sua seconda edizione e se è già stato confermato che l'anno prossimo ce ne sarà una terza, sono altrettanto sicuro che nel 2011 ce ne sarà una quarta e via dicendo. A tutti i leggenti: che voi siate dei "semplici" ascoltatori, che voi siate dei musicisti anche non professionisti, che voi siate operatori del settore: aiutate la scena a crescere, e smettiamola di considerare il metal underground meno buono del mainstream. Ascoltate le band sui loro myspace -non solo quelle che hanno partecipato al Belluno Detonation Meeting, ascoltate tutte quelle che vi va- e se vi piacciono andate ai loro concerti e comprate i loro dischi: se credete che il metal moderno stia morendo, che la creatività si stia esaurendo, rivolgete il vostro sguardo altrove e scoprite un mondo fatto di desideri e di grandi sforzi. Provarci non costa nulla: mal che vada per voi non sarà cambiato niente, ma provate a pensare se vi va bene di quante cose potrete beneficiare...

Se vi ho convinto ma non avete idea su da che parte iniziare, potrete partire dai link che vi propongo a seguire -sono quelli delle band partecipanti al Belluno Detonation Meeting- e se saranno di vostro gradimento, saprete chi ringraziare: Ciardo e Pondro dei Delirium X Tremens, che hanno organizzato tutto chiamando a raccolta queste diciotto band ed invitandomi a partecipare alla serata, dandomi questa bella opportunità. I contatti, se vi va, li trovate in fondo ;-)

CONTATTI DELLE BAND PARTECIPANTI AL BELLUNO DETONATION MEETING
Pagina myspace dei Kenos
Pagina myspace dei Livor
Pagina myspace dei Common Grave
Pagina myspace degli MG66
Pagina myspace degli Sburtality
Pagina myspace dei Double Cross
Pagina myspace dei Brain Of Maggot
Pagina myspace degli Smoke Circles
Pagina myspace degli Storm Frost
Pagina myspace degli Outcry
Pagina myspace degli Ashent
Pagina myspace dei Sick's Agony
Pagina myspace dei Future Is Tomorrow
Pagina myspace dei Death Army
Pagina myspace degli Erosion
Pagina myspace dei Pathosray
Pagina myspace degli Imposer
Pagina myspace dei Fearbringer

IL CONTATTO DELL'ORGANIZZAZIONE
Pagina myspace ufficiale del Belluno Detonation Meeting



Renaz
Venerdì 4 Dicembre 2009, 8.46.02
11
Sì infatti, Pinche non fa testo
Khaine
Venerdì 4 Dicembre 2009, 8.30.48
10
Beh Pincheloco ha commentato! Ma lui ormai è parte della famiglia, non fa testo 8-)
Renaz
Venerdì 4 Dicembre 2009, 0.22.17
9
Da notare che NON UN SOLO lettore ha commentato quest'articolo, di gran lunga più significativo e pregnante di molte altre cavolate quotidiane. Complimenti ai Delirium, come sempre, e a Khaine per l'ottima spiegazione.
Khaine
Giovedì 3 Dicembre 2009, 8.19.30
8
Oh mitico Ciardo!
Ciardo DXT
Giovedì 3 Dicembre 2009, 0.56.09
7
ciao a tutti ! grazie a tutti (band,pubblico,DJ,Jonny e la Birreria Casoni) per avere reso il Belluno Detonation Meeting una serata davvero fantastica !! grazie mille Nicola per l'aiuto , il supporto , la professionalità ! Ci vediamo tutti per l'edizione 2010 !!! cercheremo di migliorare ancora ! HORNS UP Ciardo & Pondro & BDM !! Radici Dolomitiche
BrunoBrain
Martedì 1 Dicembre 2009, 22.54.42
6
comlimenti per tutta l organizzazione che c è stata in quella serata!e i bei argomenti che son sorti all interno!BDM voto 10!
hm is the law
Martedì 1 Dicembre 2009, 17.43.29
5
Non ci sono molte parole da dire: andassero affanculo tutti quelli che si riempiono la bocca di belle parole sul fatto che l'underground italiano va supportato e poi non fanno un beato c... per il resto un bravo a Khaine per l'ottimo lavoro
pincheloco
Martedì 1 Dicembre 2009, 17.29.40
4
Bella iniziativa davvero e complimenti a Metallized per il supporto.
Khaine
Martedì 1 Dicembre 2009, 14.40.17
3
Denghiu!
Pandemonium
Martedì 1 Dicembre 2009, 14.34.05
2
Quoto Raven, bell'articolo Strang!
Raven
Martedì 1 Dicembre 2009, 12.58.57
1
Massimo supporto agli organizzatori: Deprimente che solo noi abbiamo risposto al loro appello, l'Italia ha forse la scena che merita
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
La locandina del Belluno Detonation Meeting
ARTICOLI
01/12/2009
Articolo
BELLUNO DETONATION MEETING
Qualcosa si muove sottoterra
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]