|
TIMO TOLKKI`S AVALON: ecco il video di ''Promises''
23/04/2019 - 19:47 (999 letture)
|
La Frontiers Music srl hanno diffuso il video ufficiale del brano Promises (che vede la partecipazione di Todd Michael Hall), primo estratto da Return To Eden, il nuovo album del progetto dell'ex-Stratovarious Timo Tolkki Timo Tolkki`s Avalon in uscita il 14 giugno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12
|
Solito pezzo power stile Stratovarius, solita solfa e melodie che ti fanno continuamente dire "dove l'ho già sentito questo pezzo?". Stesso discorso per la copertina, che ricorda molto quella di Powerplant. Comunque in sè la canzone è carina e godibile, vediamo le altre se saranno tremendamente derivative come quelle presenti sui due dischi precedenti dei Timo Tolkki's Avalon. Invece ha ridimensionato di molto il cast, ora i cantanti ospiti sono pochi e a parte Anneke (curiosissimo di sentirla) e Zack Stevens, gli altri non sono proprio di spicco (con l'eccezione di questo Tony Hall che più o meno è noto) |
|
|
|
|
|
|
|
|
10
|
dopo 15 secondi ..via col pilota automatico del "bignami power".. anche a me onstamente questa roba annoia ma il pezzo in se è comunque ben suonato e ben cantato |
|
|
|
|
|
|
9
|
A me piace, e sono molto felice di questo per l'immenso rispetto che ho per Timo. Sul Power, evito di ripetete ancora quanto già ripetuto nel commento ai Turilli Lione Rhapsody. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Ho sempre apprezzato gli Stratovarius con Tolkki (ancora adesso ascolto quei dischi)ma penso che ormai non abbia piu' niente d dire.E credetemi mi dispiace dirlo perche' lo trovo un grande musicista. |
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Mah io do ragione al drake perché anche a me questo genere fa lo stesso effetto, cioè a metà anni 90 ne andavo matto e penso che episode e visions siano due dei più bei dischi metal, non solo power, di sempre, tranquillamente all’altezza dei due keeper, poi però il meccanismo si è inceppato e il senso di piacere che mi trasmettevano queste cavalcate con cascate di note si è tramutato in indifferenza. Sono però d’accordo con rada che anche altri generi soffrono dello stesso problema, anzi più o meno tutti, poi però entrano in gioco altri meccanismi che ci fanno preferire un genere ad un altro, io l’ho (in parte) risolto diversificando gli ascolti al massimo però il power è il genere che rispolvero meno e sono completamente refrattario alle nuove uscite. Penso che l’ultima volta che mi ha fatto impazzire un pezzo di questo genere sia stato qualche anno fa il capolavoro che sammett ha composto per kiske, quella fantastica cavalcata che è ghostlights, dove è tutto già sentito ma è tremendamente esaltante, tra l’altro il buon tobi ha confessato in una recentissima intervista che non riesce a fare a meno di lavorare sulla struttura di eagle fly free, un pezzo che lo esalta da sempre, per ricavarne nuovi pezzi simili. |
|
|
|
|
|
|
5
|
@draKe: io oltre al power che è il mio genere preferito ascolto un pò di tutto ad essere sincero. E onestamente dico che ciò che dici tu è vero ma ti faccio una domanda: gli AC / DC fanno lo stesso da 40 anni e va bene? Gli Slayer idem...i Cannibal Corpse? Idem...Io mi sorprenderei di più ad ascoltare Tolkki su un disco brutal oppure George Fisher cantare su una canzone di Kai Hansen......alla fine ognuno fa ciò che gli piace e sa fare e lo fa per soldi...è il loro lavoro e ci campano. Ognuno di noi va al lavoro al mattino per guadagnare lo stipendio.........dal calciatore, al musicista, all'attore porno al magazziniere |
|
|
|
|
|
|
4
|
quoto Tino e do la mia versione: lo fanno per campare! Personalmente non ascolto praticamente più nulla di questo power da circa vent'anni a sta parte perchè venuto a noia o peggio mi nausea...figuratevi loro (intendo tutti, Helloween in primis...) che lo DEVONO suonare! Eppure qualcuno questo genere lo ascolta ancora...e buon per loro! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Bel pezzo. Gli altri due album li ho apprezzati e sicuramente apprezzerò anche questo! Bentornato Timo, eroe di anni passati! |
|
|
|
|
|
|
2
|
A questo giro lo compro. Gli altri due li ho scoperti solo ora su Spotify e non mi sono dispiaciuti (buono in particolare il primo). |
|
|
|
|
|
|
1
|
il batterista è patrimonio italico...l'ex batterista dei temperance. Comunque io non so come questi personaggi, intendo non solo tolkki ma tutti quelli che suonano questo genere, che hanno il culo di saper suonare da dio, si limitino a suonare per l'ennesima volta la copia della copia della copia di twilight of the gods (in questo caso il refrain è uguale) o di eagle fly free. |
|
|