|
JINJER: ecco il video ufficiale di ''Duél''
29/01/2025 - 16:07 (765 letture)
|
Come ricordato in questa precedente notizia, il gruppo ucraino Jinjer pubblicherà il nuovo album Duél il 7 febbraio tramite Napalm Records. In attesa del giorno è online il video ufficiale della titletrack.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
30
|
Caro amico dei commenti 8 e 19, se non hai abbastanza fantasia per trovarti un nome originale tutto tuo, ti consiglio di leggere di più ed evitare la pornografia. Ad ogni modo, qualora volessi continuare ad utilizzare questo mio nome, fai pure: la differenza tra noi si capirà dai contenuti. Un caro saluto. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Ok @Indigo, ho fatto i compiti. In effetti i tre brani da te suggeriti mi hanno fatto cambiare un pò idea. Nel senso che continuo a pensare che altre colleghe siano migliori di lei, ma il colore nel timbro c\'è. Soprattutto in Bad water e Wallflower, ma poi, per come son fatto io, al momento del growl mi scende la catena. Di Pisces mi è piaciuto soprattutto quando urla a piena voce nel finale. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Grazie @Indigo. Procedo con le dritte. Così come ho ascoltato il pezzo suggerito da @Shock degli A.E.. La recensione la leggerò di sicuro e se avrò tempo ascolterò l’album in rete ma difficilmente la commenterò. Per una politica tutta mia, commento solo (con qualche eccezione in qua e in là) i dischi che posseggo fisicamente. |
|
|
|
|
|
|
27
|
@Rob al 25, questo brano in particolare (Duel) è in effetti ostico e tutt\'altro che immediato, quindi non è il migliore per giudicarla. Prova, se hai voglia, con la celeberrima Pisces, Bad Water (da Cloud Factory) o Wallflower, tracce dove le clean vocals propongono sfumature e tonalità bellissime.
Dai primi ascolti di questo nuovo album comunque si evince un uso del growl più aggressivo e marziale, in linea con la costruzione di brani pesanti e \"asfissianti\" dove le clean vocals si affiancano ma spesso non arginano, mettiamola così. Se vorrete ne riparleremo tra un po\' nella recensione apposita. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Tranquillo rob, non devi spiegare niente, non ce l\'avevo con te. Ho sbagliato ad entrare nel discorso scrivendo al plurale, ma quello che mi interessava era giusto ribadire che qui si parla di artisti senza averli mai ascoltati. E come volevasi dimostrare, dopo tante righe non si è letto nemmeno uno straccio di argomentazione. Chiudo avvertendo il personaggino che se \"attaccare\" significa rettificare le cose perché si fanno discorsi senza senso o cognizione, io continuerò ad \"attaccare\". |
|
|
|
|
|
|
25
|
Torno in argomento per fare un pò di ordine. I Jinjer li ho ascoltati in rete e ascolto tutte le canzoni che vengono proposte sul sito con le notizie pubblicate. Non mi hanno colpito anche perché il growl mi piace poco e mi piace zero su una donna. Stesso identico discorso per gli Arch Enemy. Ho commentato questa notizia dopo aver ascoltato Tatiana alle prese con la VOCE PULITA. E mi è sembrata IN QUESTA CANZONE anonima, incolore, una delle tante. E ho fatto un paragone che altre cantanti che si cimentano in entrambi gli stili vocali e che A ME paiono nettamente superiori (soprattutto la Gilbert). In questo momento, in un genere assolutamente diverso, mi sono comprato l\'ultimo di Beth Hart (la mia personalissima regina) e dopo aver scoperto l\'esistenza di Imelda May (ascoltare e vedere il video del tributo a Jeff Beck e ci si innamora all\'istante, ma che non si batte più lì con la testa) sono corso ad ordinare un paio di cd. Ma non mi sognerei di metterle in relazione con in genere metal. Sennò Taylor Momsen (sin troppo bella per essere presa sul serio, ma è una cantante veramente dotata), Lizzy Hale (una fuoriclasse) ed Elin Larsson (diciamo che con @Shock abbiamo anche gli stessi gusti sul tema) le citerei, a sproposito, ogni 3 x 2. Floor la ritengo la migliore nel settore. E mi contengo. Già che ci siamo, aggiungo per chi è interessato, di dare un ascolto agli Harlow e alla loro Silence. |
|
|
|
|
|
|
24
|
@Adoratore del cespuglietto muliebre: non è di certo brutta, ma non è neanche tutta questa bellezza Tatiana, in giro c\'è di meglio, eh! Anche lì sono gusti. |
|
|
|
|
|
|
23
|
@Midnight Mass: non capisco il senso di tutto questo casino semplicemente perchè ho detto che per ME, Tatiana ha una voce piatta, e lo ribadisco, e non sono il solo a pensarla così (tolto il solito utente con cui in passato ho avuto da ridire ed ovviamente mi attacca ad ogni commento che non gradisce, poi è il primo che insulta gruppi ed ascoltatori di generi che a lui non piacciono, come Aor e hard rock). Preferisco ben altri cantanti tipo Taylor Momsen, Rosalie Cunningham, Lizzy Hale, Floor, Elin Larsson, Alia O\'Brien eccetera, che quando cantano mi emozionano e mi piacciono subito, mentre questa canzone sopra (come la famosa Pisces) non mi dicono prorpio niente a livello vocale. Non che Tatiana non abbia una brutta voce, assolutamente, ma non mi emoziona in niente la trovo piatta (tralasciando il growl per me insopportabile). Alissa l\'ha tirata fuori Rob, ma di sicuro non è tra le mie preferite pur apprezzando la sua voce pulita. Piace a voi? Benissimo, non vedo il problema. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Mi unisco ai due commenti sotto e chiedo negli ultimi anni quante altre canzoni emotivamente intense e affascinanti come Pisces sono state interpretate da voci femminili metal? Alissa è molto preparata tecnicamente e ha una gran voce, ma sentire Tatiana venire definita anonima e monocorde proprio non mi trova d\'accordo. |
|
|
|
|
|
|
21
|
La Tatiana è una delle migliori voci in circolazione, però la loro proposta secondo me si è un po\' arenata,. passato l\'effetto wow dei primi lavori mi sembrano troppo monocordi.
. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Piuttosto mi chiedo se qui si conosce il significato del termine \"argomentare\". Di solito definire anonimo un cantante lascia intendere che artisticamente non valga niente. La Shmayluk fino ad ora ha scritto linee vocali molto personali, dinamiche ma soprattutto espressive; la si riconosce perfino dal growl, profondo ed e altrettanto espressivo. E affermare il contrario non è un\'opinione, è incompetenza, specie se poi si scade in un inutile paragone con la cantante di una band iper-ruffiana come gli Arch Enemy. Certe volte basterebbe dire che un artista non trasmette niente, evitando di appiccicare etichette (\"anonima\"; \"una delle tante\"; \"non spicca in nulla\"...) giusto per dare aria alla bocca o per sputtanare ciò che non piace (cit.). |
|
|
|
|
|
|
19
|
Basta!!! Riuscite a litigare anche quando si parla di figa e di metal, ma io non so... e la buttate pure in caciara politica e scontro generazionale, cercate di ripigliarvi cribbio! |
|
|
|
|
|
|
18
|
Ha parlato l\'esperto! E chi dice che il sottoscritto non ha mai ascoltato i Jinjer ed Arch Enemy? L\'esperto di trap, che è colui che capisce tutto di musica e sputtana chi non gli piace? Ah, beh, inchiniamoci di fronte al grande esperto. Cosa è difficile capire che il mio e quello di altri sono opinioni personali di persone che ascoltano musica da quando tu ancora ciucciavi il biberon e che magari hanno dei propri gusti e che magari trovano altre cantanti decisamente migliori? Ah, già noi siamo boomers che non capiscono nulla, largo ai giovani radical chic di sinistra. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Minchia di cellulare. Dicevo cambiare totalmente. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ascoltato arch e jinjer e mi piacciono entrambi ma nessuna delle due in clean ha molto da dire. E ci può stare dovendo cambiare tota |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ascoltato arch e jinjer e mi piacciono entrambi ma nessuna delle due in clean ha molto da dire. E ci può stare dovendo cambiare tota |
|
|
|
|
|
|
14
|
La critica a vanvera è definire la Shmayluk anonima senza una mezza argomentazione. Cosa c\'entra cosa ha fatto?! Negli ultimi 10 anni si è costantemente adattata a diversi sottogeneri con credibilità e personalità, cosa che non è mai riuscita a quell\' altra che fa più discutere per altro che per le sue capacità (statiche, monocorde e ultra generiche) al microfono. Per dire certe cose voi un album dei Jinjer non lo avete mai ascoltato, e a giudicare da quanto leggo nemmeno un disco degli Arch Enemy. Vabbè, la critica a vanvera la fanno gli altri... |
|
|
|
|
|
|
13
|
@Rob Fleming: dovresti provare con Handshake with Hell! |
|
|
|
|
|
|
12
|
@Shock, lascia stare…fan di chi? Non ho nemmeno una canzone degli Arch Enemy da qualche parte. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ma cosa c\'entra cosa ha fatto, si parla di voce. Giusto per criticare a vanvera... |
|
|
|
|
|
|
10
|
I fan degli Arch Enemy che contestano la Shmayluk che in 10 anni ha fatto il triplo di quello che ha fatto il my little pony blu in tutta la sua carriera. Abbiamo il meme del mese! |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Indigo: sì, per me in clean è decisamente anonima, non spicca in niente, è una delle tante. Io non ho fatto paragoni ma ci sono tantissime altre cantanti decisamente migliori in clean, e visto che è stata tirata in ballo Alissa è una di queste, decisamente superiori (al di là del genere, parlo solo di voce pulita). |
|
|
|
|
|
|
8
|
Non lo so, vocalmente nessuna delle due mi convince appieno nonostante le rispettive doti vocali, soprattutto nel contesto dei piatti Arch Enemy attuali. Però, se dovessi scegliere fra le due a chi leccare la figa, non avrei il minimo indugio a buttarmi su Alissa: mi arrapa troppo pensare alla sua patata color blu cobalto, o blu glicine a seconda del periodo, avendo sempre un look molto curato compresa la tinta alle sopracciglia, confido che si tinga di sotto anche i peli pubici. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Si @Indigo, nelle clean vocals non c’è proprio partita. Tatiana quanto meno in questa canzone è del tutto incolore |
|
|
|
|
|
|
6
|
Tatiana anonima e, in confronto a lei, Alissa degli Arch Enemy sarebbe di un altro pianeta? cosa mi tocca leggere.... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Cammie Gilbert penso che attualmente sia per distacco la più brava e dotata voce femminile in ambito metal. Ma purtroppo gli Oceans of Slumber non riesco a farmeli piacere fino in fondo. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Uhm...se @Shock scrive una roba simile adesso me la ascolto. Beh, diciamo che Cammie Gilbert e Alissa sono di un altro pianeta. Con il growl non ci vado d\'accordo nemmeno con loro, ma quando cantano (soprattutto la prima), e sottolineo il verbo cantare, Tatiana letteralmente sparisce. |
|
|
|
|
|
|
3
|
A me proprio dicono poco, però quello che mi colpisce è la voce di Tatiana che in pulito trovo veramente anonima a dir poco, poi ci aggiunge il growl e ciao..... |
|
|
|
|
|
|
2
|
Lo temo anch\'io. Sarebbe davvero un peccato, visto che comunque sono ancora una band giovane |
|
|
|
|
|
|
1
|
Quarto pezzo su quattro del nuovo album che mi provoca dejavu e poco altro. Temo che ormai abbiano attivato il pilota automatico. |
|
|