IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

The Quireboys - A Bit of What You Fancy
( 4951 letture )
Quando agli inizi degli anni 90 il movimento cominciava ad essere contaminato da mode che , a mio parere, lo frammentarono un pò troppo, c'era anche chi, come i London Quireboys (poi soltanto Quireboys), faceva del più classico hard/blues il proprio vessillo da non ammainare davantia nessun nemico. A Bit of What You Fancy è un concentrato sotto vuoto di tutto quello che ha generato ciò che ascoltiamo adesso, tanto che, con una produzione adeguatamente artefatta, potrebbe essere reinciso e spacciato per un disco uscito in una qualsiasi data tra il 1970 ed il 2121. L'album è infatti composto da costanti assolute ed imprescindibili, che non mutano ad ogni cambio di stagione, da un'aria che abbiamo o avremmo voluto respirare, quella fatta di locali improbabili sui docks del Tamigi, pieni di battone, bottiglie di Jack Daniels piene a metà, partite a poker giocate con carte immancabilmente truccate, di risse e di accoltellamenti per donne che difficilmente guarderemmo se non perché pieni fino alle orecchie di Lager ed Ales; di affari dubbi da trattare nei vicoli, di scommesse sui cavalli non onorate, di moto bicilindriche lanciate nel tramonto, di storie d'amore già finite prima di cominciare, di pianisti sbronzi con occhi vitrei e vestiti stazzonati da tempo immemore e che suonano la stessa canzone da sempre in onore della maitresse.

Insomma un disco che puzza di R'n'R e sudore lontano un miglio, suonato in maniera adeguatamente ruvida dalla line-up dei Quireboys, e sorretto dalla voce impastata dal Rock e dall'alcool di Spike (un Rod Stewart dei tempi d'oro), spesso aiutato da buone coriste come Myrna Mathews, Julia Walters e Clydene Jackson. A Bit of What You Fancy non è altro che un susseguirsi di hits. Da 7 O'clock all'avvolgente Whippin' Boy, all'oscena Sex Party, all'hit-ballad I Don't Love You Anymore alla malinconica closer Take Me Home.

Immagino che molti genitori abbiano fatto ascoltare il loro disco preferito ai loro figli per "instradarli" nel mondo della musica. Ecco, questo è il disco che mio figlio si è scelto da solo a 12 anni per introdursi autonomamente nel mio stesso mondo, e per questo ci sono affezionato parecchio. Ascoltatelo da un punto qualsiasi, è praticamente indifferente, It's only R'n'R , but I like it.



VOTO RECENSORE
81
VOTO LETTORI
82.96 su 128 voti [ VOTA]
Rain ex Area
Lunedì 14 Ottobre 2024, 13.08.42
24
@Transcendence, su una nostra possibile parentela non ho certezze, quello che so é che ci sono dei momenti dove se non sento una slide guitar o un armonica mi piglio male. Ribadisco poi che a questo punto servono le recensioni dei classici dei Dogs D\'Amour.
Transcendence
Domenica 13 Ottobre 2024, 23.20.55
23
Social Distortion, vabbè, sei un grande, un gruppo che ha rifatto una cover di Johnny Cash migliorandola e che comunica un mondo intero con 3 accordi in croce, saremo mica parenti? Tutta un\'altra storia rispetto al glam/glitter, di cui mi ha interessato pochissima roba, e i The Quireboys non facevano parte di quel pochissimo.
Rain ex Area
Domenica 13 Ottobre 2024, 22.35.32
22
@Transcendence, Si si lo so... Io ti posso dire cosa piace a me: Del periodo Glam anni 80 di sicuro preferisco questa roba qua Sleaze, quindi più stradaiola e meno colorata di buona parte dei gruppi Hollywoodiani di cui sono comunque un fan (si ho anche i dischi degli Slaughter e dei Poison). Nonostante io consiglierei questo disco senza esitazione a qualsiasi fan dei Guns N\' Roses qui similmente ai Dogs D\'Amour si va maggiormente giù con il Piano, Slide guitar e quindi con le influenze Blues e Country. Per quanto riguarda gli Stray Cats: Sono un loro fan e con me sfondi una porta aperta, anche se io preferisco di più uno dei suoi più celebri ammiratori MIke Ness dei Social DIstortion di cui adoro tutta la discografia.
Transcendence
Venerdì 11 Ottobre 2024, 15.25.48
21
@Rain ex Area: Ma quale litigare, è colpa di due utenti, io ve l\'ho già detto di non dare corda ai troll, ma se lo fate di continuo... Tornando in tema al disco, già il fenomeno glam negli anni 70 era più scena che sostanza, figuriamoci dopo, di rock vecchio stile mi piacerebbe invece vedere non dico recensiti ma almeno citati gli Stray Cats, con un chitarrista di nome Brian Setzer che le cose che suona lui non ricordo di averle mai sentite da nessun altro con la stessa velocità, precisione e intento.
Rain ex Area
Venerdì 11 Ottobre 2024, 15.20.05
20
@Rob Fleming, speriamo dai! Anche se ultimamente noto che nella sezione dei dischi rispolverati non c\'é una gran partecipazione tra i commenti... persino quando si tratta di un disco Black Metal, ormai solo se c\'é litigare XD Detto questo i Dogs D\'Amour e Quireboys sono state le due cose Glam venute fuori dall\'Inghilterra degli anni 80 anche se mi permetto di dire che di Londinese e di British avevano molto poco, esattamente come buona parte d quei gruppi a cui si rifacevano.
Rob Fleming
Giovedì 10 Ottobre 2024, 21.40.56
19
Sottoscrivo la richiesta di @Rain. Dogs D’Amour idoli!
Rain ex Area
Giovedì 10 Ottobre 2024, 12.46.13
18
Mi piace tantissimo questo! Glam si ma Rock non Metal, qui siamo nello Sleaze quindi Hard Rock con robuste dosi di Blues e Slide gutiars oltre che un po di Punk anni 70. Onestamente preferisco i loro concittadini Dogs D\'Amour dela grande Tyla soprattutto i dischi usciti tra l\'88 e il 93. Faccio un appello a qualsiasi recensore.... recensite i dischi dei Dogs D\'Amour!!
Maurizio
Domenica 18 Dicembre 2022, 10.54.40
17
Lo sto riascoltando adesso. Ancora fresco e godibilissimo. Andate ad acquistarlo.
Shock
Giovedì 1 Dicembre 2022, 22.34.26
16
Glam rock? Questo è puro hard rock anni settanta. E cosa c'entrano i Nirvana che ebbero successo solo l'anno dopo (Nevermind 1991, Bleach non se lo filo' quasi nessuno)?
Philosopher3185
Giovedì 1 Dicembre 2022, 22.00.56
15
Un ottimo album di sano glam rock..peccato sia uscito dopo i guns n roses e i Nirvana perche' aveva tutte le qualita' per essere un masterpiece.
duke
Sabato 13 Febbraio 2021, 13.03.54
14
...disco stupendo....
Alex
Sabato 13 Febbraio 2021, 12.09.38
13
Sempre una sana e vigorosa iniezione di Rock'n'Roll.
jaw
Giovedì 12 Luglio 2018, 10.05.52
12
Molto buoni, con i Dogs D'Amour, rock honky d annata, ovviamente assimilabili agli Hanoi. Gli hardcore superstar hanno raccolto i frutti, ma non sono di certo superiori per me
Andy Ch Orion
Lunedì 4 Giugno 2018, 22.40.31
11
Album grandioso!
Galilee
Martedì 24 Maggio 2016, 9.26.20
10
Già Raven è stato basso....
Raven
Martedì 24 Maggio 2016, 9.20.22
9
E' solo per darci fastidio e screditare la webzine, non dargli retta
Metal Shock
Martedì 24 Maggio 2016, 9.02.59
8
Stupendo album di debutto per questa band inglese con influenze già dette da Rob Fleming. Anche il successivo album non era niente male. Non capisco perchè tanta gente venga a mettere il proprio voto lettore se non gli piace il genere, anche perchè se no non si spiegherebbe il voto pessimo.
Rob Fleming
Sabato 13 Febbraio 2016, 17.28.57
7
Questo disco è una cannonata assoluta pregno com'è delle atmosfere che potevamo ascoltare nei vecchi vinili di Faces e Rolling Stones. Assolutamente da avere. 90
Lorw
Venerdì 20 Febbraio 2015, 19.13.16
6
Un buon album R'n'R per passare tre quarti d'ora piacevolmente.
francesco gallina
Martedì 6 Giugno 2006, 15.19.16
5
Probabile.
Zagor76
Martedì 6 Giugno 2006, 14.45.08
4
molto probabile che parliamo dello stesso doppio Fra, infatti non ricordavo bene.
Francesco Gallina
Martedì 6 Giugno 2006, 14.28.30
3
A me risulta per la prima volta su un doppio del 97 che raccoglieva i primi 2 albums e versioni demo varie.
Zagor76
Martedì 6 Giugno 2006, 13.18.03
2
Quoto pienamente sia col recensore che con Bizap sul cantante e sull'album, vorrei solo far notare che c'è un qualcosa di country nella loro musica. Pretty Girls la puoi trovare su una loro raccolta del 2000 se nn ricordo male.
Bizap
Martedì 6 Giugno 2006, 11.12.51
1
é proprio vero la voce di Spike ricorda tantissimo quella di Rod Stewart, a me sn piaciute tanto Sweet Mary Ann, Roses & Rings, Hey You, sicuramente l'album migliore dei London Quireboys. Invece volevo chiedere a Francesco se ricorda in quale album era contenuta Pretty Girl.
INFORMAZIONI
1990
Capitol
Hard Rock
Tracklist
1. 7 O'Clock
2. Man On The Loose
3. Whippin' Boy
4. Sex Party
5. Sweet Mary Ann
6. I Don't Love You Anymore
7. Hey You
8. Misled
9. Long Time Comin'
10. Roses & Rings
11. There She Goes Again
12. Take Me Home
Line Up
Spike (Voce)
Guy Bailey (Chitarra)
Guy Griffin (Chitarra)
Chris Johnstone (Tastiera)
Nigel Mogg (Basso)
Ian Wallace (Batteria)
 
RECENSIONI
70
78
81
ARTICOLI
12/11/2013
Live Report
THE QUIREBOYS + BACKSTAGE HEROES + SIXTY MILES AHEAD
Rock n’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO), 06/11/2013
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]