IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Requiem - Vanità
( 1845 letture )
Un viaggio all’inferno e ritorno per ricominciare di nuovo

Con queste parole si apre la presentazione di Vanità, seconda fatica discografica dei Requiem, band punk\alternative in arrivo da Seregno, da non confondere con l’omonima band di Mario Di Donato, e pronta a spaventarci con immagine e tematiche disturbanti e oscure. Il gruppo si è formato nel 2009, e dopo qualche assestamento della line-up e un demo, ha auto-prodotto e lanciato sul mercato il primo album Eterna Dannazione uscito, guarda caso, il 31 ottobre del 2011 a cui fa seguito questo Vanità, uscito per Bagana Records. I quattro propongono un sound che affonda per bene le sue radici nel punk, ma che si lascia spesso contaminare da tinte alternative e drak date soprattutto per quanto riguarda le tematiche delle lyrics, legate all’horror e ai meandri più oscuri dell’animo umano. La band è composta da Rob Vizio, voce e chitarra ritmica; Loray alla sei corde solista; Armand Jesus, basso e backing vocals e Alvarez dietro alle pelli.

In Vanità, come è facile intuire, si parla principalmente di uno dei danteschi sette peccati capitali in quello che si configura come un vero e proprio concept album. I Requiem raccontano la storia di una donna che, immersa in una certa parte della società moderna basata sull’apparenza e la superficialità, pur di mantenere l’agognata bellezza scenderà a compromessi con tutto e tutti. Il viaggio parte dalla title-track che introduce la protagonista e la sua ossessione, nel susseguirsi delle tracce si potrà osservare la continua caduta e il turbine di follia che la porterà fino al male supremo, passando attraverso l’affiliazione ad una setta e all’omicidio. Ma come dice la frase introduttiva, Vanità non è solo una discesa agli Inferi, ma anche una risalita: la protagonista, infatti, dopo aver toccato il fondo, seppur irrimediabilmente segnata, inizia la sua risalita verso una nuova vita. Il concept è ottimamente realizzato e i testi, pur trattando un argomento non originalissimo, sono decisamente uno dei punti di maggior forza di questa uscita.
Quello che invece presenta qualche punto rivedibile è la musica che dovrebbe sostenere la narrazione. Le canzoni che compongono l’album soffrono di una certa ripetitività che alcune volte porta l’ascoltatore a distinguere con difficoltà una song dall’altra, con una struttura, soprattutto ritmica, troppo statica e un riffing poco fantasioso. Il tutto non è aiutato dalla produzione che prende decisamente troppo alla lettera la povertà e la poca chiarezza del sound punk “classico” restituendo un suono troppo impastato e caotico. Nota di merito, invece, all’ottima prova dietro al microfono di Rob Vizio che trasmette bene il crescendo apocalittico del concept.

Seconda prova superata a metà per i Requiem, ottimo il concept e i testi che lo vanno a comporre, da migliorare la parte musicale che forse dovrebbe lasciare più spazio alla vena alternativa e horror, che mostrandosi in alcune delle tracce mette in luce le ottime potenzialità della band, lasciando un po’ da parte la semplicità e staticità delle infulenze punk che frenano troppo la creatività dei quattro. Le basi ci sono e sono più che buone, c’è “solamente” da affinare qualcosa qui e là e smussare qualche angolo per arrivare a qualcosa di veramente valido.



VOTO RECENSORE
58
VOTO LETTORI
57.5 su 2 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2015
Bagana Records
Alternative Rock
Tracklist
1. Intro
2. Vanità
3. La Setta
4. Marcia Funebre
5. Caronte
6. L'Ombra del Diavolo
7. Il Patto
8. Vittime
9. Fuori dall'Abisso
10. L'alba che Verrà
11. L'amore Morde
12. Finché Morte Non Ci Separi
Line Up
Rob Vizio (Voce e Chitarra Ritmica)
Loray (Chitarra Solista)
Armand Jesus (Basso e Voce)
Alvarez (Batteria)
 
RECENSIONI
ARTICOLI
08/12/2014
Live Report
ULCERATE + WORMED + SOLACE OF REQUIEM + GIGAN+ DÉPARTE
Lo-Fi Club, Milano - 03/12/14
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]