|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Champlin / Williams / Friestedt - CWF
|
31/10/2015
( 2660 letture )
|
Quando ti arrivano tra capo e collo degli scrigni eruttanti diamanti sonori come questo, c’è solo da goderne alla grande. Un progetto magnifico, in bilico tra lo sfarzo, il talento e la fama che si trascinano sui palchi di mezzo mondo queste eminenze grigie del mondo a sette note filanti. Joseph Williams, cantante dei Toto, e Bill Champlin, ex voce dei Chicago, hanno unito le forze con il chitarrista e produttore svedese Peter Friestedt, dando vita a questo piano aureo denominato CWF, appena pressato e ancora olezzante di cellophane da spacchettamento. Con cotanta “intellighenzia” impiegata era lecito attendersi soli e arcobaleni splendenti, e l’attesa non è stata delusa, anzi.
Un AOR maturo, scintillante, paradisiaco, in ogni componente stampata su questo CD, realizzato dai tre luminari, ottenuto anche con il contributo in studio di Steve Porcaro, Randy Goodrum (Toto, Chicago), Will e Tamara Champlin. Se il trio ha già effettuato nel 2012 un tour completamente sold-out in Scandinavia, ora si lancia sul mercato con altissime aspettative che, ne sono certo, verranno premiate grazie all’eleganza delle composizioni, la ricercatezza dei suoni e un gusto sopraffino che colpisce e cattura sin dal primo ascolto: un coacervo in bilico tra Toto e Chicago, con soluzioni melodiche cristalline di altissima scuola. E non poteva certo essere diversamente. Le prove vocali del duo succitato sono da epica, gli strumenti e il tappeto musicale sprizzano classe e fascino da ogni poro, l’atmosfera risulta carica di elettricità positiva e gli arrangiamenti vi lasceranno basiti per l’avvenenza incomparabile. Esempio di quanto detto finora è l’immediato opener Runaway, che gode di atmosfere Toto al 102%, con un’interpretazione catturante, orecchiabile, convincente, e mostra subito, nella tasca della giacca di raso, un lingotto di puro metallo prezioso; il singolo Aria ha un incedere fastoso che assomiglia nelle movenze a P.Y.T. (Pretty Young Thing) di Michael Jackson, per poi sfociare in un refrain che più Toto non si può: solo della chitarra da brividi, arie fantastiche, un capolavoro che mette emozione. Che inizio, che cose stratosferiche. Still Around è una ballad dolce, delicata, da empireo, dove mettono il capino anche i Journey, lo sviluppo non si può descrivere, va ascoltato, per gli entusiasmi che zampillano in ogni secondo, con arrangiamenti da Valhalla e le voci che si impuntano anche su tonalità aspre, raschiate, cori iperbolici e falsetti, gorgheggi, ma di che stiamo a parlare! All That I Want è un rock setoso, un mid-tempo intriso da un chorus di classe detonante, un bridge che vi conduce per mano verso sentieri fioriti che profumano di piaceri diffusi, Carry On sta a metà tra il delicato e il passo deciso, un brano palpitante alla Toto, che dona a chi ascolta effluvi inebrianti e un mood avvolgente, temperato, che riscalderà cuori e sensualità diffuse nell’inverno che sta per prorompere. Un ennesimo tocco di classe smisurata. Nightfly si presenta rockeggiante e sfoggia cambi di ritmo con tanti stacchi e rallentamenti e improvvise pennate, la mistura è una perfetta fusione degli onnipresenti Toto con il flavour concreto dei Chicago, i fiati e le partiture orchestrali la fanno da padrone con un hammond che segna il territorio. E' poi la volta di un altro pezzo di paradiso caduto sulla terra, ovvero Hearts At War, ennesimo masterpiece di questo disco, Will e Tamara Champlin sono fautori dei cori che appaiono determinanti per l’amabile riuscita di un brano che solleticherà l’apparato audio di ogni ascoltatore: semplicemente splendente nella sua rappresentazione immaginifica. Il lentone di After The Love Has Gone ha un flavour supremo, assoluto, strabiliante, ed è una cover degli Earth Wind & Fire (Champlin è coautore del brano) immettendo nella fucina creativa, pizzichi squillanti di Chic, Supertramp, Bee Gees e il rhythm and blues americano che ha sfondato le chart a stelle e strisce, una song notturna, stratosferica che vi farà accapponare la pelle su tutto il corpo. E quei cori, la tromba, i fiati, l’incedere, roba da custodire quale patrimonio dell’umanità. Siamo alla fine, purtroppo, e ci prostriamo di fronte a Rivers Of Fear, traccia a cappella che sciorina le prove vocali dei fuoriclasse protagonisti indiscussi di questo platter, mentre Evermore pone il “the end” con un brano zuccheroso e soave, un nuovo capitolo intarsiato di broccati pregiati e sensazioni che si accapigliano, facendo trapelare la magniloquenza di questo disco imperdibile. Un capolavoro nel suo genere questo CWF, tutto ciò che di più fantastico potete attendervi da un lavoro AOR qui lo troverete, con escursioni e sperimentalizzazioni attinenti altri generi.
Le parole di Bill Champlin sono eloquenti e non certamente esagerate: Sono stato coinvolto in un progetto assieme al grande chitarrista e produttore svedese Peter Friestedt e a Joseph Williams, il cantante dei Toto. Avevo quasi dimenticato quanto fosse bello tutto ciò che avevamo fatto. Ci sono grandi canzoni e performance ancora migliori su questo album, e so che lo amerete! E’ raro per me venire coinvolto in un progetto ed essere sorpreso di quanto sia buono. Tutto questo è da knock out!
Una release da fare vostra oggi stesso altrimenti potreste pentirvene amaramente nei secoli a venire. La magnificenza non ha mai limite, per fortuna.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Com'è possibile che nessuna major conosca qusto progetto? Ho i dischi precedenti e son entrambi stupendi. Peccato perchè un capolavoro così meritava ben altra visibilità e distribuzione!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Un disco da 95 per me,dove questi mostri sacri creano un amalgama perfetto per un aor brillante e cristallino,nella migliore tradizione Toto e Chicago,e sembra appunto uno dei migliori album Toto,eccezionale! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Runaway 2. Aria 3. Still Around 4. All That I Want 5. Carry On 6. Nightfly 7. Hearts At War 8. After The Love Has Gone 9. Rivers Of Fear 10. Evermore
|
|
Line Up
|
Bill Champlin (Voce) Joseph Williams (Voce) Peter Friestedt (Chitarra)
Musicisti Ospiti Will Champlin (Voce) Tamara Champlin (Voce) Steve Porcaro (Tastiere) Randy Goodrum (Tastiere)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|