IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Wormed - Krighsu
01/04/2016
( 2792 letture )
Parlando dei Wormed a qualcuno non verrà in mente nulla, ad altri invece brillerà la luce negli occhi per aver nominato una delle band più talentuose e discontinue (cronologicamente parlando) che il metal dalle sfumature più brutali possa conoscere.
L'immagine della band può' essere descritta come una meteora: questa circola, ma quando viene a contatto con l'atmosfera lascia una scia luminosa per poi consumarsi progressivamente; il tutto sembra essersi così esaurito in un pulviscolo; invece no, possono trascorrere dieci anni come è successo per il sorprendente Exodromos, oppure solamente tre come in questo caso, eppure quel affascinante corpo celeste riesce ancora ad impressionare perché vivo e pronto a smentire chi lo dava per estinto.

Il gruppo castiliano anche per questa terza volta non si è di certo smentito; Krighsu è un album che si trova in perfetta continuità rispetto alle due precedenti uscite ufficiali, sia nelle tematiche a tinte astrologico universali, con testi espressione di cinico esistenzialismo e trame filosofiche sulla presenza della vita al di fuori del nostro pianeta, sia graficamente, con una copertina molto simile a quelle passate, sia naturalmente negli aspetti strettamente musicali.
Concentrandoci di più su questi ultimi, il death metal estremamente brutale dei Wormed anche questa volta ha qualcosa di sensazionale; fortemente ispirato da gruppi quali gli Origin ad esempio, la prestazione della band è un perfetto connubio di velocità, devastante brutalità e tecnica sopraffina. A queste tre componenti si aggiungono anche numerosi passaggi, posti essenzialmente alla fine di una traccia o come trait d'union fra due canzoni, in grado di creare un'atmosfera pesante e soffocante, come se effettivamente ci si emergesse nella impercepibile vacuità dello spazio.
In appena 35 minuti la band è riuscita a presentare un lavoro non di certo innovativo, ma comunque in grado di impressionare e a intrattenere l'ascoltatore per la potenza del suono espressa e per la eterogeneità nella composizione dei riff, che godono di un indomita centralità.
Le chitarre fanno un lavoro straordinario in fatto di composizione, producendo un suono che riesce a essere violento e brutale anche quando la tecnica sembra prendere la meglio; si pensi semplicemente a tutti gli elementi che saltano all'occhio nella traccia Neomorph Mindkind dove le rancide dissonanze si alternano a fulminanti sweep; il tutto diventa massacrante con l'aggiunta di repentini ribaltamenti di fronte, controtempi e abbozzati slam nei quali è sempre la tecnica a frammentare il suono, in parti,invece notoriamente più concrete.
La bellezza di Krighsu sta nel fatto che la band, in questa nuova uscita discografica, non risulta per niente essere ripetitiva; certo, l'inserimento di elementi esogeni o voci demoniache rannati (come in 57889330816.1) ci aiutano a riprendere fiato pronti per l'ennesima mazzata, ma la bravura dei Wormed sta proprio nel riuscire a sfruttare a pieno i proprio strumenti tecnici elaborando soluzioni variegate e riconoscibili traccia dopo traccia.
Bisogna sottolineare come la band riesca ogni tanto a mettere il piede sul freno creando, anche con i propri strumenti, quelle atmosfere sopra descritte; come nelle tracce Eukariotc Hex Swarm, Computronium Pulsar Nanarchy e . Nella prima infatti troviamo un ampio uso di arpeggi e riff più concisi e solidi mentre nelle altre un misto fra questi elementi, intermezzati dai brutali isterismi tecnici della band madriliena.
Passata questa rassegna che tocca i vari momenti topici di Krighsu, passando anche per la conclusiva Molecolar Wind dove la band cerca di abbozzare a qualche melodia rimanendo sempre però fedele agli irremovibili cardini della propria identità artistica, si arriva alla fine con la ferrea convinzione che anche questa volta i Wormed siano riusciti a colpire nel segno, sfornando un lavoro ottimo, in un genere poco accessibile e che spesso si rispecchia nei propri retaggi, senza sorprendenti spunti creativi.

In conclusione, sperando che il prossimo passaggio della meteora Wormed non sia troppo in là nel tempo, Krighsu è un album impeccabile e che in questo 2016 si collocherà almeno sul podio come una delle uscite più prestigiose e importanti nella categoria brutal.



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
99 su 7 voti [ VOTA]
Doomale
Martedì 13 Marzo 2018, 23.26.55
5
Purtroppo è di oggi la notizia della scomparsa del batterista. R.i.p.
Doom
Sabato 8 Aprile 2017, 15.07.16
4
Grande album questo...Non di immediata assimilazione, ma che da soddisfazioni dopo piu ascolti. 8,5
L'adoratore del cespuglietto muliebre
Lunedì 4 Aprile 2016, 19.18.13
3
Brutaloso!
MrFreddy
Venerdì 1 Aprile 2016, 22.22.46
2
Con molta probabilità sarà uno dei dischi death dell'anno. Incredibile.
septicflesh19
Venerdì 1 Aprile 2016, 10.42.01
1
Album Fantastico !!!!
INFORMAZIONI
2016
Season of Mist
Technical Brutal Death
Tracklist
1.Pseudo-Horizon
2.Neomorph Mindkind
3.Agliptian Codex Cyborgization
4.The Singularitarianism
5.Eukaryotic Hex Swarm
6.Computronium Pulsar Nanarchy
7.A-Life Omega Point
8.57889330816.1
9.Zeroth-Energy Graviton
10.Molecular Winds
Line Up
Phlegeton (Voce)
Migueloud (Chitarra)
J. Oliver (Chitarra)
Guillemoth (Basso)
G-Calero (Batteria)
 
RECENSIONI
ARTICOLI
08/12/2014
Live Report
ULCERATE + WORMED + SOLACE OF REQUIEM + GIGAN+ DÉPARTE
Lo-Fi Club, Milano - 03/12/14
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]