IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Tommy Vitaly - Forever Lost
21/06/2016
( 1938 letture )
Il nome di Tommy Vitaly, negli ultimi anni, è sulla cresta dell'onda per ciò che concerne gli amanti dello shred e, in generale, dell'heavy/power: chitarrista fiorentino di comprovata abilità e di scuola malmsteeniana, sta portando avanti da alcuni anni una discreta carriera solista, che lo ha già portato ad incidere due album interessanti, nei quali, oltre alla sua bravura tecnica, era possibile constatare la sua ottima...capacità di persuasione, stante i numerosi, grandi cantanti ospiti! In vista del rilascio del terzo album, fissato per la fine di questa estate, ecco dunque che il nostro si cimenta in un EP, tenendo fede alle caratteristiche succitate: ospiti interessanti, brani ricchi di tecnica (non fine a se stessa) e melodia come se piovesse.

L'EP, intitolato Forever Lost, prende il nome da uno dei migliori brani contenuti in Hanging Rock, seconda opera solista di Tommy Vitaly: se la versione originale vedeva la presenza, alla voce, di sua maestà David DeFeis dei Virgin Steele, la versione acustica contenuta sull'EP non è da meno, presentando alla voce Henrik Brockman, noto soprattutto per la sua militanza nei Royal Hunt. Le tracce, del resto, ospitano tutte nomi di una certa levatura, dai musicisti della band Flashback of Anger a Thomas Vikstrom, passando per l'immancabile Rhino, ex batterista dei Manowar. Tornando a Forever Lost, la versione acustica è godibile e poetica e, anche se ci sentiamo di dichiarare la nostra preferenza per l'originale, è comunque molto valida. Vertigo Suite, in compenso, pigia con decisione sull'acceleratore e, tenendo fede al proprio nome, costituisce un intrigante sfogo solista del chitarrista fiorentino, che mostra tutta la sua abilità. Molti ascoltatori, probabilmente, preferiranno le tracce cantante ad una strumentale come questa, che tuttavia presenta ugualmente molti motivi di interesse anche senza una voce. Ready to Die, qui presentata in versione live, è un altro buon intermezzo che coniuga pesantezza e melodia, mentre Improptu, con un efficace uso del pianoforte combinato alla chitarra, costituisce forse il miglior brano dell'intero lavoro. Curiosa è la scelta del quinto lavoro della tracklist: come è facile intuire dal titolo, Jingle Hell Bells, si tratta di una versione power metal e strumentale della più famosa canzone natalizia di ogni tempo. La curiosità è ovviamente dettata non dalla validità o meno del brano, quanto dal fatto che ci sembra un pizzico fuori stagione. Poco male, comunque, perché è comunque una versione simpatica e divertente. Fly High, Touch the Sky, infine, torna al power cantato (qui è ospite il succitato Thomas Vikstrom, già visto all'opera con Candlemass e Therion) e piacerà molto ai fan del genere.

Forever Lost è un prodotto ben confezionato e ben suonato, che tuttavia, verosimilmente, riveste interesse solo per i fan di Tommy Vitaly, dal momento che non contiene novità clamorose rispetto ai suoi lavori solisti. Del resto, è probabile che lo stesso artista non intendesse certo sconvolgere il mondo con questo breve lavoro, ma semplicemente scaldare i motori in vista del terzo, importantissimo album solista. In sostanza, prendetelo come un antipasto di ciò che verrà, senza eccessive aspettative ed allora avrete sicuramente fra le mani un EP godibile, ben prodotto e ben suonato.



VOTO RECENSORE
s.v.
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2016
IceWarrior Records
Shred
Tracklist
Tommy Vitaly (Chitarra)

Musicisti Ospiti
Alessio Gori (Voce)
Henrik Brockman (Voce)
Thomas Vikstrom (Voce)
Alessio Lucatti (Tastiere)
Andrea Torricini (Basso)
Matteo Amoroso (Batteria)
Rhino (Batteria)
Line Up
1. Forever Lost (Acoustic Version)
2. Vertigo Suite
3. Ready To Die – Live
4. Impromptu
5. Jingle Hell Bells
6. Fly High, Touch The Sky
 
RECENSIONI
s.v.
73
76
ARTICOLI
09/10/2010
Intervista
TOMMY VITALY
La quiete dopo la tempesta
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]