IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Loathe - The Cold Sun
18/05/2017
( 2353 letture )
Diffido sempre da chi calca, millanta e abusa del temine Death Metal. Ancor più se affiancato a termini stilistici poco convenzionali come “conceptual” o “inventive”. Il quintetto di Liverpool debutta nel mondo discografico con sponsor olimpionici come Avocado Booking (stakanovisti nell'organizzazione live internazionale) o Nuclear Blast (che segue le fasi promozionali della release), dopo un'incredibile scalata di palchi – tra cui la partecipazione nel 2016 all’Ozzfest Meets Knotfest negli States.

Il termine inglese Loathe fa trapelare sentimenti di disgusto, avversione, odio materiale, che poco si addicono all'act di turno, se non altro nel confezionamento di un fil rouge, nelle lyrics, di profondo stampo post-apocalittico ed intimista. Di Death Metal neanche l'ombra: piuttosto, un Metalcore tecnologico e adulto, con inserti di synth e voci melodiche, inserti elettronici, cori e controcanti a tre ugole. Tra una versione oscura e progressiva dei Mudwayne e le deviazioni più industriali dei Gojira. In barba alle soglie digitali, le mastodontiche chitarre sono spinte al limite dei decibel, a serrare composizioni appiattite, costruite senza troppo eccedere né dal lato dell'orecchiabilità, né tantomeno sul versante della violenza. The Cold Sun accenna a travalicare la soglia del Djent solo in alcuni passaggi, spesso vincenti e concentrati nelle tracce It's Yours e Dance On My Skin. Non ci troviamo di fronte a neofiti e nemmeno a sfaccendati cloni senza idee: il sound e la vision dei Loathe sono compatti, ben determinati e ancor meglio commercializzati.

Nonostante le buone premesse, nonostante la perizia e le atmosfere prodotte, in termini di “sorprendevolezza”, questo esordio ci lascia affamati e distaccati. E per le nuove generazioni di gourmet ingordi e onnivori dell'estremismo sonoro, gli esigui 34 minuti della piece sono meno che un aperitivo analcolico molecolare.



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
79.5 su 4 voti [ VOTA]
Earthformer
Domenica 28 Luglio 2019, 12.45.05
2
Non ho MAI letto così tante puttanate in una recensione. Ma avete ascoltato il disco con i paraorecchie o cosa ? Questo disco nella scena nu metalcore/djent, non ha niente da invidiare a gruppi come sworn in, youth forever, darke complex e vctms.
Sentenza
Domenica 14 Luglio 2019, 11.30.46
1
Sono chiaramente Metalcore, forse tendenti al Nu Metalcore per alcuni tratti. Per me sono un'interessante scoperta: non sono originalissimi, ma confezionano una proposta da cui possono solo che migliorare. È vero che forse vanno col freno a mano tirato e che l'album è fortemente squilibrato tra prima e seconda metà, ma come esordio meritano la sufficienza. In un periodo stagnante per il genere, hanno un potenziale
INFORMAZIONI
2017
Nuclear Blast Records
Alternative Metal
Tracklist
1. The Cold Sun
2. It's Yours
3. Dance On My Skin
4. East Of Eden
5. Loathe
6. 3990
7. Stigmata
8. P. U.R.P.L.E
9. The Omission
10. Nothing More
11. Never More
12. Babylon
Line Up
Kadeem France (Voce)
Erik Bickerstaffe (Chitarra, Voce)
Shayne Smith (Basso, Voce)
Connor Sweeney (Chitarra, Voce)
Sean Radcliffe (Batteria)
 
RECENSIONI
55
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]