IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Necrot - Blood Offerings
31/07/2017
( 1545 letture )
È di appena un anno fa l’uscita di The Labyrinth, raccolta dei Necrot che raccoglieva i 3 demo pubblicati in precedenza. Non trattandosi quindi di vero e proprio materiale nuovo, c’è voluto poco per dare alle stampe il nuovo Blood Offerings, considerabile come vero e proprio debutto discografico del trio italo/americano.

Rilasciato ancora una volta dalla Tankcrimes Records e distribuito in parte dalla Sentient Ruins Laboratories, Blood Offerings presenta un sound leggermente mutato rispetto al lavoro dello scorso anno. Innanzitutto è evidente come i tre si siano affidati ad una produzione meno casereccia e più pulita, e tale scelta va ovviamente a premiare il lavoro delle chitarre. I riff sono infatti più chiari e distinguibili, rendendo così i brani più facili da riconoscere ascolto dopo ascolto. Cambiamento anche a livello vocale, dove si è passati da un growl cavernoso ed estremamente marcio ad uno stile più aggressivo, urlato e diretto. Non che tali cambiamenti sconvolgano più di tanto la proposta, anche perché in fin dei conti si tratta sempre di death metal duro e puro che non lascia spazio ad alcun tipo di contaminazione. Con la prima The Blade si fanno sentire le influenze di scuola Morbid Angel di tutto quel death vecchia scuola che caratterizzano l’intero lavoro. Ciò che stupisce è che nonostante l’approccio, i tre dimostrano di saper suonare e di non volersi cimentare in un tributo a vecchie sonorità; i brani sono infatti piuttosto dinamici, vari, i riff passano dall’essere semplici ad arricchirsi di qualche legato e di altre soluzioni che arricchiscono tutto il lavoro (come ad esempio gli assoli tutt’altro che primitivi). È il caso ad esempio della titletrack, che si fa notare per l’utilizzo di ritmiche lente dalla metà in poi, di Empty Hands, con il suo motivo portante, o di Beneath, brano molto vario e articolato su una buona dose di riff. È evidente che i deathsters sappiano suonare, e proprio per questo Blood Offerings è un album riuscito; nonostante si tratti di death metal che non offra chissà quali soluzioni, è grazie alla capacità compositiva dei tre se un disco simile riesca a risultare interessante e coinvolgente.

Nella sua semplicità, Blood Offerings offre trentaquattro minuti di puro piacere. Rinunciando ad un approccio più barbaro e accantonando, almeno il raga parte, i richiami crust del passato, i nostri realizzano un disco che segna l’inizio di quella che sembra essere una carriera discografica piuttosto interessante.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
80 su 1 voti [ VOTA]
Pero
Giovedì 4 Marzo 2021, 15.37.41
1
a proposito di interessante, la recensione dell'ultimo?
INFORMAZIONI
2017
Tankcrimes Records
Death
Tracklist
Luca Indrio (Voce, Basso, Chitarra)
Sonny Reinhardt (Chitarra)
Chad Gailey (Batteria)
Line Up
1. The Blade
2. Rather Be Dead
3. Shadows and Light
4. Blood Offerings
5. Empty Hands
6. Beneath
7. Breathing Machine
8. Layers of Darkness
 
RECENSIONI
70
70
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]