IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Shipwrecks - Shipwrecks
23/10/2017
( 1074 letture )
Un post rock strumentale molto raffinato quello che i tedeschi Shipwrecks sono riusciti a creare e inserire nel disco che prende il nome della band stessa, il primo vero passo che conta del quartetto originario di Colonia, dopo un intero anno passato in isolamento dal chiasso cittadino e disturbatore di emozioni. Solo per la cronaca, saranno poi necessari poco più di sette giorni per rendere i cinque pezzi che andranno a completare l’LP (anche se EP sarebbe la giusta classificazione) pronti per i ritocchi finali, la registrazione e l’attesa distribuzione.

E che i God is an Astronaut non la mettano troppo sul personale se le musiche degli Shipwrecks tendono ad invadere la ˈˈsfera di competenzaˈˈ dei ben più celebri irlandesi.
Lo stile e il modo di concepire il post rock che si mescola all’ambient, capace di rapire e cullare l’utente allo stesso tempo tra viaggi mentali nello Spazio più profondo e rientri non programmati sul pianeta Terra, sono pressoché gli stessi. Ma non si può certo parlare di plagio. Semplicemente, è il genere che ha preso questa direzione.
Gli Shipwrecks, ennesimi smanettoni dell’effettistica e maestri del tip-tap da pedaliera, avranno anche preso spunto da qualche lavoro già assimilato dagli appassionati del genere di cui si parla, ma i brani registrati per lo più nella cameretta abilmente trasformata ed adattata a studio di registrazione da uno dei chitarristi del gruppo sono un vero e proprio miracolo. Ascoltare per credere, già dalla clamorosa Monument, capitolo che introduce al pubblico l’album e che sembra continuare strutturalmente nei successivi momenti, anche sotto titoli diversi.

Shipwrecks accarezza l’udito come una camicia di seta su pelle d’oca e dopo averlo ascoltato nella sua interezza, nella sua pienezza, si avrà voglia di farlo ancora una volta, giusto per fissare meglio ogni elegante passaggio, ogni frase dal grande potere evocativo, e rivivere le scene come in un film.
I naufraghi, nonostante la poca originalità che si potrebbe loro imputare hanno ricavato, come le leggende della scena di riferimento, la formula di qualità. E lo hanno fatto con intelligenza, senza metter da parte l’ovvio talento legato all’entusiasmo, alla tecnica e alla cura dei dettagli che, lo si voglia o no, fanno da sempre la differenza (favoloso anche l’artwork: una incredibile opera d’arte visiva firmata dal batterista David Caspar).
Dalla scelta dei suoni (fonti delle magnetiche atmosfere grazie soprattutto all’utilizzo di strumenti vintage in grado di far rivivere un sound più consumato e datato) al rispetto dei giusti tempi, l’album si lascia amare per davvero. E stiamo parlando del disco di esordio, non dimentichiamolo mai, anche se questi ragazzi sono già stati osservati e piazzati di fianco agli Explosions In the Sky con i quali hanno condiviso il palco in qualche festival in giro per il vecchio continente.

Ma basta con le parole, è arrivato il momento di liberare i sensi e lasciarsi andare alle morbide ed emozionanti note di Shipwrecks.
Disco sorprendente, oltre che piacevole. Consigliato.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2017
Sportklub Rotter Damm
Post Rock
Tracklist
1. Monument
2. Haven
3. Maelstrom
4. Home
5. Waldeinsamkeit
Line Up
Bastian Lindenau (Chitarra)
Simon Wasse (Chitarra)
Jan Müller (Basso)
David Caspar (Batteria)

 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]