|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
|
25/11/2017
( 2886 letture )
|
Se c’è un aggettivo che ben descrive Chris Jericho è probabilmente poliedrico: il biondo canadese, ex wrestler professionista, attore, scrittore, personaggio televisivo nonché musicista, non si può certo dire che se ne stia con le mani in mano. E così, quasi a sorpresa, a quattro anni di distanza dal precedente album Do You Wanna Start a War, riecco i Fozzy che, di ritorno sotto le effigia della Century Media, si ripresentano con un nuovo disco dal titolo Judas. L’omonimo singolo Judas è da mesi online e ha letteralmente invaso i vari canali raccogliendo consensi pressoché unanimi. Certo, il taglio hard rock marcatamente catchy, sexy e dalle melodie trascinanti fa sì che il brano in questione sia una perfetta hit commerciale strappa-click da condividere sui social e, già di per sé, questo singolo ha sancito il successo commerciale del nuovo album della band capitanata da Chris Jericho. Ma c’è di più nel settimo album dei Fozzy? Purtroppo no, o quantomeno non abbastanza. C’è tanto mestiere e malizia di una band che, a conti fatti, vanta oltre vent’anni di carriera, ma che oggettivamene non ha mai saputo realmente elevarsi da una proposta musicale, seppur divertente, ancorata a un sentore di musica “usa e getta”.
Al netto dei brani estratti come singoli, Judas e la successiva Drinkin with Jesus, che oggettivamente funzionano alla perfezione per il motivo per il quale sono stati composti -catturare l’attenzione dei media-, durante l’ascolto del nuovo disco si rileva più che altro un miscuglio di idee, poco lineari e un po' confuse. Pescando da diverse fonti e generi distanti tra loro, i Fozzy confezionano un album che è difficile da metabolizzare al primo ascolto. Del resto, le dichiarazioni di Chris Jericho che hanno accompagnato l’uscita dell’album preannunciavano che il settimo lavoro della band sarebbe stato “l’incontro di stili differenti” e certamente non si può dargli torto, ma ci permettiamo di aggiungere alla sua frase anche un: “troppo slegati tra loro”. Non che non ci sia del buono nei quasi cinquanta minuti complessivi del disco, anzi, in Judas c’è talmente tanta roba da accontentare un po' tutti i gusti: si passa dalla semi-ballad Painless all’accoppiata di canzoni decisamente più moderne ed elettroniche di Weight of My World e Wordsworth Way, per saltare poi successivamente a soluzioni con inserti in cantato rap e growl presenti in Three Days in Jail, a sprazzi di nu metal in Running with Bulls o, ancora, ad un heavy dalla struttura più classica e tradizionale nella conclusiva ed arrembante Wolves at Bay. Ad ogni modo, nel minestrone sonoro dei Fozzy emerge chiaramente l’abilità alle sei corde di Rich Ward e Billy Grey che, insieme all’elastica voce di Chris Jericho, si dimostrano essere la vera colonna portante della band, unita alla sezione ritmica di tutto rispetto a cura di Paul Di Leo al basso e Frank Fontsere alla batteria. Line up che ha già dimostrato la propria vera forza nelle esibizioni live più che nelle produzioni su disco.
Questa commistione di stili molto probabilmente sarà di difficile digestione per molti, ma per altri potrebbe rivelarsi invece proprio il valore aggiunto di un album che, seppur oggettivamente lontano dall’essere considerato indimenticabile, se preso nella giusta maniera e senza troppi preconcetti, potrebbe far trascorrere dei momenti piacevoli. Anche per quesito motivo, releghiamo Judas alla più neutra delle sufficienze.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Gruppo che se non avesse Chris Jericho come traino non avrebbe mai inciso il secondo album, ne tantomeno avrebbe fatto tour mondiali |
|
|
|
|
|
|
1
|
Hard rock band senza infamia ne lode! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Judas 2. Drinkin with Jesus 3. Painless 4. Weight of My World 5. Wordsworth Way 6. Burn Me Out 7. Three Days in Jail 8. Elevator 9. Running with the Bulls 10. Capsized 11. Wolves at Bay
|
|
Line Up
|
Chris Jericho (Voce) Rich Ward (Chitarra, Cori) Billy Grey (Chitarra) Paul Di Leo (Basso) Frank Fontsere (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|