IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Alphakill - Degrees of Manipulation
04/01/2019
( 918 letture )
Il thrash canadese vanta una lunga tradizione in campo technical/progressive, avendo espresso negli anni nomi di assoluto prestigio quali Voivod e Annihilator. Anche la più recente esperienza degli assai meno noti Sacred Ally, tanto per fare un nome, conferma che il fuoco è ancora acceso. Justin Stear, Jon Warren e Derrick Kroll, pur orfani del bassista Jesse Skoleski, che aveva partecipato alla stesura dell’album d’esordio Unmitigated Disaster (2012), timbrano un secondo passaggio in studio di buonissimo valore.

Degrees of Manipulation, anch’esso autoprodotto e rilasciato ad ottobre scorso, vanta uno stile personale, risultando scarsamente sovrapponibile a quanto presente, a oggi, sotto i riflettori sulla scena technical/progressive. Senza dubbio, i Vektor, più di ogni altro gruppo della nuova scuola, marcano visita anche in questo caso tra i riff dei canadesi, che risultano però meno claustrofobici rispetto a quelli targati DiSanto e accompagnati, inoltre, da una maggiore pulizia delle linee vocali. In altre parole, meno contaminati dal black e dal death. L’album si compone di dieci tracce e vanta un minutaggio di oltre cinquanta minuti, spaziando dai 3:36 di Bow To No Man ai 6:30 di Morality Blurred. In linea con il predecessore e stilisticamente omogeneo, l’album riesce a non annoiare mai e a mantenere alta l’attenzione dell’ascoltatore lungo tutta la sua durata. Oltre alle due tracce già citate, si segnalano l’opener The Straw Man e Monumental Hypocrisy. Deadly Inaction e Insomnia, poi, nascoste al centro del disco, sono altre due perle di assoluto valore.

In conclusione, gli Alphakill bissano il buon esordio di sei anni prima, confermando la necessità di tenere il gruppo sotto stretta osservazione. E per chi stesse già lamentando la scarsa prolificità del terzetto, a oggi di nuovo quartetto grazie all’arrivo di Jordan Gosselin alle quattro corde, si segnala il side-project, più orientato su sonorità heavy metal classiche, noto come Dyrewolf, cui partecipano Stear, Kroll e lo stesso Gosselin, e che ha pubblicato il primo dicembre scorso l’omonimo album d’esordio.

Buon ascolto e che il metallo sia con voi!



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
0 su 0 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2018
Autoprodotto
Prog/Thrash
Tracklist
1.The Straw Man
2. Thrashbringer
3. Bow to No Man
4. Morality Blurred
5. Insomnia
6. Monumental Hypocrisy
7. Deadly Inaction
8. In Hell
9. Dominion
10. Ghost
Line Up
Justin Stear (Voce, Chitarra, Basso)
Jon Warren (Chitarra, Cori, Basso)
Derrick Kroll (Batteria, Cori)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]