IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Nucleus - Entity
28/06/2019
( 1534 letture )
Esce per Unspeakable Axe Records il secondo album degli statunitensi Nucleus, un gruppo che dopo aver debuttato nel 2016 con il validissimo Sentient è stato in grado di attirare le attenzioni degli amanti del death tecnico ad atmosfere sci-fi. Ma come si saranno comportati con il nuovo Entity?

Per farla breve: benissimo. Entity non si discosta poi tanto dal predecessore, ma nonostante ciò mette in risalto gli aspetti più cupi della proposta. La copertina appare infatti come un avvertimento: non vi sono infatti tecnicismi esagerati e fini a se stessi, anzi. Il motivo per cui il gruppo ha convinto in passato ed è riuscito a tenere alta l'attenzione, sta proprio nell'aver trovato il giusto compromesso tra tecnica, ferocia e pathos. Di death metal a tinte sci-fi se ne trova molto in giro, si può parlare di un vero e proprio “revival” che dura da quasi dieci anni, ma non tutti riescono a lasciare il segno o ad andare oltre gli esagerati tecnicismi. Ecco, i Nucleus sono un gruppo che nonostante la giovane età e l'approccio sicuramente moderno al genere, resta legato a nomi storici come Nocturnus, Timeghoul e Demilich, se non addirittura alla vecchia scuola death in generale; ciò che ne esce fuori è un connubio interessante e riuscito, che aiuta i brani sia sotto l'aspetto meramente strutturale che quello più “evocativo”. I quattro puntano subito a trascinare l'ascoltatore nel loro contesto galattico con la prima Arrival, brano da sei minuti molto dinamico e in cui si notano da subito le peculiarità dei quattro; un continuo muoversi tra soluzioni moderne ed altre vicine alla scuola thrash/death d'annata che mette in risalto l'inventiva di Dan Ozcanli e Dave Muntean, coppia di chitarristi capaci di creare trame coinvolgenti e soprattutto, divertenti da ascoltare. Durante l'ascolto è infatti normale imbattersi in giri di chitarra che si intrecciano o che collaborano per dare al lavoro la giusta dose d'atmosfera spaziale con armonici, dissonanze, arpeggi, scale che si inseguono e tanto lavoro a livello solistico tra leak e assoli. Nell'insieme si ha proprio l'impressione che il gruppo abbia creato una sorta di narrazione più che un disco composto da pezzi a sé stanti: non che si possa definire un lavoro costruito su una singola traccia, ma è un piacere constatare come i pezzi sembrino uniti da un filo in grado di rendere Entity un avvincente racconto di fantascienza ricco di momenti diversi. I cambi di tempo e di approccio enfatizzano enormemente quanto detto, ma a rafforzare quanto scritto, c'è il fatto che a fine disco ci si accorge di come l'aspetto più violento del sound (blast beat, riff serrati) non sia il vero protagonista. Brani come la titletrack, Uplift, Mobilization (in assoluto tra le migliori) non fanno che confermare e convincere i pregi descritti. Bisogna inoltre apprezzare le scelte di produzione, che per un lavoro simile sono molto importanti: anche sotto questo aspetto, i nostri sono lontani dalle scelte cristalline che solitamente si associano a gruppi così. Non abbiamo certamente a che fare con una produzione puramente vecchia scuola, ma aspettatevi di trovare delle chitarre “sporche”, un basso molto presente (apprezzabilissima la leggera distorsione) che aggiunge profondità ed una batteria gestita a dovere.

Entity conferma le capacità di un gruppo che pur non essendo ai livelli di Blood Incantation o Mithras (per quanto riguarda l'aspetto più “atmosferico”) è comunque tra le più interessanti e capaci dell'ultimo periodo. Meno immediato del primo, più studiato ma decisamente superiore. Li aspettiamo, fiduciosi, per il disco della consacrazione.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
58.22 su 9 voti [ VOTA]
lisablack
Venerdì 5 Luglio 2019, 9.35.52
7
Spettacolo sto disco..veramente .😀..devo comprarlo!
Pacino
Giovedì 4 Luglio 2019, 5.05.57
6
Discone, il loro precedente era anche meglio. Voto 86
Galilee
Sabato 29 Giugno 2019, 23.44.56
5
Mi piacciono assai, devo segnarmeli.
Lizard
Venerdì 28 Giugno 2019, 22.47.34
4
@Travis... questa è meravigliosa
Travis Bickle
Venerdì 28 Giugno 2019, 21.22.11
3
Ma non è che qualcuno si confonde con il voto universitario e pensa di dare sempre il massimo?
SkullBeneathTheSkin
Venerdì 28 Giugno 2019, 20.50.01
2
Questa è l'ultima rece e come tutte ha un 30 dato da un utente... @reda: immagino non sia un problema tecnico ma uno in carne ed ossa...
Doomale
Venerdì 28 Giugno 2019, 12.13.41
1
Questo e' un gran bel disco. Death vecchia scuola ma con quella vena progressiva e oscura di Demilich, Demigod e Nocturnus. Ci sento anche delle influenze dei Voivod in chiave Death Metal Old School. Acquisto obbligato
INFORMAZIONI
2019
Unspeakable Axe Records
Technical Death Metal
Tracklist
1. Arrival
2. Entity
3. Uplift
4. Mobilization
5. Approach
6. Outpost
7. Dominion
8. Timechasm
Line Up
Dave Muntean (Voce, Chitarra)
Dan Ozcanli (Chitarra, Voce)
Ryan Reynolds (Basso)
Pat O'Hara (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]